FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - C'era una volta in America
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > C'era una volta in America   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
Autore C'era una volta in America
kagemusha

Reg.: 17 Nov 2005
Messaggi: 1135
Da: roma (RM)
Inviato: 09-01-2006 09:04  
quote:
In data 2006-01-08 19:30, Schizo scrive:
quote:
In data 2006-01-08 11:05, kagemusha scrive:
"Sei sceneggiatori non hanno prodotto un solo personaggio coerente e la durata sproposiutata non basta ad evitare buchi nel racconto(...)lo stile non basta: per quanto le singole sequenze suiano dirette magistralmente, c'è troppo autocompiacimento, oltre ad un'aridità di sentimento che lascia perplessi di fronte ad un film che dovrebbe essere una grande elegia romantica." Mereghetti.

Mi ricordo che quando lo vidi anni fa ero più o meno d'accordo con lui.
forse rivedendolo ora...





Ahia non mi aspettavo da te questo mezzo passo falso...citare Mereghetti ohibò...
Comunque rispetto la tua opinione e le tue perplessità ma ci tengo a sottolineare alcune cose:
1) Non capisco le critiche sui vuoti della trama. Spero che non ci si avvicini a un film del genere cercando di evidenziare le eventuali contraddizioni temporali, perchè è un errore gravissimo. Leone VOLUTAMENTE, e sottolineo VOLUTAMENTE, interseca i vari piani temporali (in sintesi tre periodi) proprio per creare un effetto circolare che tende a sottolineare eventi che sono prettamente conseguenziali. La grande magia di Leone sta nel creare nel montaggio non sequenziale un effetto flashback e poi flasforward che ti avvolge e ti emoziona, lasciando anche lo spettatore con un piccolo mistero. Senza questi buchi temporali e dilatazioni attraverso le epoche (quello squillo del telefono che copre presente passato e futuro) il finale non sarebbe così suggestivo. ATTENZIONE SPOILER: De Niro che fuma oppio nel finale e in un primo piano leggendario disegna sul suo viso un perfetto sorriso "allucinogeno" può in realtà suggerire che tutto quello che abbiamo visto fino ad adesso (compresi i buchi temporali) può essere il frutto di un suo trip, può essere il sogno di un opiomane, possono essere i suoi più profondi desider o le sue più ancestrali paure.
2)Questo è Cinema allo stato puro: se volete la storiella, magari con i caratteri ben delineati e la separazione manichea bene e male o le perfette corrispondenze di tempi e luoghi cercate altrove. Qui Sergio Leone non vuole raccontare la storia di 4 gangster dagli anni venti fino agli anni settanta. Leone vuole creare una epopea di sentimenti, scendere dentro le zone oscure dell'animo umano e non schierarsi, e nemmeno dare un giudizio morale.
Cinema di grandi sentimenti, cinema di grandi passioni, cinema che più che raccontare si preoccupa di emozionare.

Può non piacere per carità, ma attenzione a non sbagliare l'approccio al film...



purtroppo non posso risponderti sulla sceneggiatura perchè come detto dovrei prima rivederlo, e siccome è un'impresa di parecchie ore per adesso non è in programma.

devo dire però che se da una parte mi diverte molto il Leone ironico e picaresco dall'altra trovo abbastanza stucchevole quello lirico e elegiaco. Secondo me è una cifra stilistica che non è molto nelle sue corde. Aspetto insulti per questa dichiarazione e per la prossima: in generale secondo me Leone è uno di quei registi che và ricordato più per le singole scene che per i film nella loro interezza.
_________________
http://trifo.blogspot.com

  Visualizza il profilo di kagemusha  Invia un messaggio privato a kagemusha    Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 09-01-2006 11:33  
quote:
In data 2006-01-08 13:04, Futurist scrive:

Ma vedi, temo che questa non sia una trama, ma solo una considerazione sul finale.
La trama (o meglio il topoi) è la seguente: un protagonista ha dei desideri, che vengono disillusi, e per non pensarci diventa un'oppiomane... ma che trama sarebbe? Neanche nell'Isola dei Famosi...
Se fosse sufficiente l'amore disilluso e l'amicizi a creare contenuti allora si scoprirebbe che anche il Grande Fratello è carico di contenuti lirici ed epici, basterebbe trovare un regista bravo che rimonti le immagini e mettere una musica di un grande maestro nei riassuntini della mediaset dove un personaggio inutile riceve lo schiaffone da un'altro personaggio inutile e poi va al frigorifero e mangia ("quali alti e lirici sentimenti di rimorso lo spingeranno a mangiarsi il budino?" si domandano gli spettatori cullati teneramente da una toccante colonna sonora).

Posso vederlo e rivederlo ma in questo film, tolta tutta l'incontestabile bravura del cast, vedo solo personaggi che puntano a tirare avanti, che non arrivano a fare nulla se non a provare effimere emozioni, in una logica di fondo preoccupantemente inconcludente.




Non capisco, quindi è una merda...

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
stella86


Reg.: 15 Dic 2005
Messaggi: 106
Da: bologna (BO)
Inviato: 09-01-2006 14:26  
veramente 1bel film, ben interpretato e ben impostato!!
E'stata la prima volta che l'ho visto e mi ha colpito moltissimo, sia x la crudeltà dei protagonisti ma anche x la scelta di Leone (come è stato già precisato)di utilizzare questo tempo circolare! Inoltre mi è piaciuto il soffermarsi del regista sull'esppressività dei personaggi, i loro gesti, i loro sguardi ecc. ,in quanto si evidenzia di + la loro interiorità piuttosto ke attraverso delle semplici parole!!

  Visualizza il profilo di stella86  Invia un messaggio privato a stella86    Rispondi riportando il messaggio originario
trelkowski

Reg.: 09 Mar 2006
Messaggi: 107
Da: palermo (PA)
Inviato: 07-04-2006 16:47  
VOTO 10
_________________
Dick Laurant è morto

  Visualizza il profilo di trelkowski  Invia un messaggio privato a trelkowski    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 30-12-2006 12:26  
sergio leone ha diretto un film intenso, nel vero senso del termine.

è un omaggio al cinema gangsteristico ma è anche una storia appassionante e profonda sull'amicizia e su tutti gli avvenimenti che caratterizzano l'esistenza di tutti: lealtà, rabbia, rimorsi, amori, vendette, violenza.

un vero e proprio kolossal che ha un suo potere verso lo spettatore. merito anche di musiche magnifiche che regalano emozioni molto al di sopra di quelle di tanti altri bei film.

ci sono tante scene molto belle, molto emozionanti, molto coinvolgenti.

ma a me piace molto la lunga sequenza del confronto finale tra noodles e max, ormai invecchiati.

è una scena fredda, amara, triste ma che fa capire proprio per questo tante cose.

sono entrambi due vittime: noodles è stato calpestato e si è trascinato per anni rimorsi inutili.

max, rifattosi per anni una nuova identità e una carriera da potente diplomatico, vive invece con il terrore di essere ucciso. Vuole togliersi di mezzo ma non ha il coraggio per farlo e chiede a noodles di suicidarlo, visto che ha un motivo per aver voglia di farlo.

noodles fa finta di non riconoscerlo e preferisce lasciarlo nel terrore di essere ucciso.

da non dimenticare anche la scena del camion triturarifiuti che si allontana e subito dopo il gruppo di ricchi che scorazza sulle auto gettando bottiglie sulla strada.

sequenza molto enigmatica, misteriosa: per lo spettatore e anche per noodles stesso, che osserva questi due momenti conseguenti con intenso smarrimento.

Forse ha capito troppo della vita, o forse niente. Rimangono le ferite per quello che ha perso.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 30-12-2006 13:39  
una piccola citazione per " è un anima in pena" rivolto da max all'allibito passante mentre noodles si tromba la ragazza nel carro funebre. mi sono cappottato
gran film

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
dario82

Reg.: 03 Giu 2006
Messaggi: 87
Da: san vito dei normanni (BR)
Inviato: 30-12-2006 14:58  
Mastodontico! Un film che oltre una superficie a più piani, incantevole e dettagliata nei minimi particolari, nasconde un universo misterioso. Non ci vedo pecche, è un film straordinario dove ogni singolo gesto, ogni singola inquadratura è in grado di suggerire qualcosa che non viene mai palesemente rivelato. Il capolavoro di uno dei più grandi registi italiani.
_________________

  Visualizza il profilo di dario82  Invia un messaggio privato a dario82  Email dario82     Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 30-12-2006 16:10  
quote:
In data 2006-01-09 11:33, HistoryX scrive:
quote:
In data 2006-01-08 13:04, Futurist scrive:

Ma vedi, temo che questa non sia una trama, ma solo una considerazione sul finale.
La trama (o meglio il topoi) è la seguente: un protagonista ha dei desideri, che vengono disillusi, e per non pensarci diventa un'oppiomane... ma che trama sarebbe? Neanche nell'Isola dei Famosi...
Se fosse sufficiente l'amore disilluso e l'amicizi a creare contenuti allora si scoprirebbe che anche il Grande Fratello è carico di contenuti lirici ed epici, basterebbe trovare un regista bravo che rimonti le immagini e mettere una musica di un grande maestro nei riassuntini della mediaset dove un personaggio inutile riceve lo schiaffone da un'altro personaggio inutile e poi va al frigorifero e mangia ("quali alti e lirici sentimenti di rimorso lo spingeranno a mangiarsi il budino?" si domandano gli spettatori cullati teneramente da una toccante colonna sonora).

Posso vederlo e rivederlo ma in questo film, tolta tutta l'incontestabile bravura del cast, vedo solo personaggi che puntano a tirare avanti, che non arrivano a fare nulla se non a provare effimere emozioni, in una logica di fondo preoccupantemente inconcludente.




Non capisco, quindi è una merda...


Ancora con questa storia della merda?
Ragiona... in una scala da 0 a 10 a questo film darei un bell'8... se fosse stato perfetto gli avrei dato 10 ma per me non lo è. Un voto pari a "merda" corrisponde a 0 ma non è questo il caso... infatti se tutti i film imperfetti fossero 0 e quindi merde il cinema sarebbe un merdaio. Non mi sembra così difficile da capire.
Di Sergio Leone preferisco altri film, non capisco dove sia l'eresia.
_________________
"Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"

"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields)

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
Velvetone

Reg.: 20 Nov 2006
Messaggi: 604
Da: milano (MI)
Inviato: 31-12-2006 10:16  
Scusa futurist,ma il tuo post di poco sopra oltre a essere prolisso,molto non dice... 'personaggi che mirano a tirare avanti ' 'logica inconcludente '... ma sei certo di sapere di cosa (che film ) stai parlando ?per carità,prima che t'offenda,de gustibus... ma la tua dissimulata crociata contro certo cinema che chiamerei 'di poesia ' (cfr pure topic su Malick ) non mi sembra molto ragionevole,soprattutto se come argomenti contrari (e a tuo avviso indi migliori... ) mi porti Spielberg e Rambo... per carità,ma io rifletterei o almeno smusserei i toni..
Poi è inutile che io esprima qui (ancora ) il mio amore sconfinato per questo film e per Leone in genere come (de)costruttore di (anti)miti... dico solo che once upon a time iin america non lo si può liquidare così superficialmente... se poi daresti 8 a un film che giudichi tanto severamente,non so davvero...

A te...

  Visualizza il profilo di Velvetone  Invia un messaggio privato a Velvetone    Rispondi riportando il messaggio originario
Schiluke

Reg.: 23 Lug 2006
Messaggi: 158
Da: Milano (MI)
Inviato: 03-01-2007 23:09  
voto 9
_________________
"A film is - or should be - more like music than like fiction. It should be a progression of moods and feelings. The theme, what's behind the emotion, the meaning, all that comes later."
Stanley Kubrick

  Visualizza il profilo di Schiluke  Invia un messaggio privato a Schiluke    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 04-01-2007 00:01  
e non dimentichiamo che senza questo capolavoro Vinicio non avrebbe raggiunto la vetta assoluta del suo ultimo album
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Schiluke

Reg.: 23 Lug 2006
Messaggi: 158
Da: Milano (MI)
Inviato: 04-01-2007 11:34  
quoto l'OST è qualcosa di eccezionale!

  Visualizza il profilo di Schiluke  Invia un messaggio privato a Schiluke    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizobis

Reg.: 13 Apr 2006
Messaggi: 1658
Da: Aosta (AO)
Inviato: 04-01-2007 12:28  
quote:
In data 2007-01-04 00:01, sloberi scrive:
e non dimentichiamo che senza questo capolavoro Vinicio non avrebbe raggiunto la vetta assoluta del suo ultimo album






Citazione musicale.
Ovunque Proteggi

  Visualizza il profilo di Schizobis  Invia un messaggio privato a Schizobis    Rispondi riportando il messaggio originario
Geppo1


Reg.: 26 Apr 2005
Messaggi: 79
Da: Novi Ligure (AL)
Inviato: 04-01-2007 23:26  
Ragazzi, stiamo parlando di un film che potrebbe essere definito come il più bel film della storia......Arte, arte pura....
_________________
Papà gli ha fatto un offerta che non poteva rifiutare.......

  Visualizza il profilo di Geppo1  Invia un messaggio privato a Geppo1    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 11-01-2007 23:01  
quote:
In data 2006-12-31 10:16, Velvetone scrive:
Scusa futurist,ma il tuo post di poco sopra oltre a essere prolisso,molto non dice... 'personaggi che mirano a tirare avanti ' 'logica inconcludente '... ma sei certo di sapere di cosa (che film ) stai parlando ?per carità,prima che t'offenda,de gustibus... ma la tua dissimulata crociata contro certo cinema che chiamerei 'di poesia ' (cfr pure topic su Malick ) non mi sembra molto ragionevole,soprattutto se come argomenti contrari (e a tuo avviso indi migliori... ) mi porti Spielberg e Rambo... per carità,ma io rifletterei o almeno smusserei i toni..
Poi è inutile che io esprima qui (ancora ) il mio amore sconfinato per questo film e per Leone in genere come (de)costruttore di (anti)miti... dico solo che once upon a time iin america non lo si può liquidare così superficialmente... se poi daresti 8 a un film che giudichi tanto severamente,non so davvero...

A te...


Di film poetici o spacciati per tali ne ho visti molti e sicuramente non ho particolari pregiudizi in merito. Infatti non sto facendo una crociata contro la poesia al cinema ma contro l'assenza di contenuti. Citare rambo era una palese provocazione, ma insisto nel dire che almeno quel personaggio ha un significato compiuto e soprattutto ha una morale, per quanto bassa e semplice possa essere.
Il pessimo Noodles invece non mi rappresenta un bel niente, se non una patetica parodia di un uomo fallito che rimane vittima di sentimenti effimeri per tutto il film che, personalmente, non mi trasmettono granchè (una poesia dove trasmetterti qualcosa o no?). Che me ne faccio di un personaggio così... di banalità e di mediocrità ne vedo già troppa senza bisogno di andarla a pagare al cinema.

_________________
"Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"

[ Questo messaggio è stato modificato da: Futurist il 11-01-2007 alle 23:03 ]

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 Pagina successiva )
  
0.126761 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd