Autore |
SPIDER di David Cronenberg |
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 06-01-2004 19:42 |
|
Io non quoto nessuno, comunque secondo me sia la storia che la trasposizione cinematografica sono entrambe geniali, e comunque resto ancora dell'idea che può piacere o non piacere, non è un problema, a me è piaciuto molto ma rispetto anche a chi non è piaciuto col solo consiglio di non vedere più film diCronenberg perchè credo che rimarra ancora una volta deluso considerato che non gli è piaciuto Spider ...
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 07-01-2004 07:14 |
|
quote: In data 2004-01-06 19:42, Cronenberg scrive:
Io non quoto nessuno, comunque secondo me sia la storia che la trasposizione cinematografica sono entrambe geniali, e comunque resto ancora dell'idea che può piacere o non piacere, non è un problema, a me è piaciuto molto ma rispetto anche a chi non è piaciuto col solo consiglio di non vedere più film diCronenberg perchè credo che rimarra ancora una volta deluso considerato che non gli è piaciuto Spider ...
| va bè. Non ci siamo capiti. |
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 07-01-2004 15:16 |
|
fa lo stesso
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-01-2004 17:15 |
|
quote: In data 2004-01-06 14:52, Cronenberg scrive:
Spider è un film dalla sensibilità unica, che evidenzia tutta la genialità di Cronenberg, che riesce a riprodurre un romanzo mediocre in un capolavoro del cinema contemporaneo
|
a me piacque anche il libro di Mc Grath
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 07-01-2004 19:41 |
|
quote: In data 2004-01-07 17:15, OneDas scrive:
quote: In data 2004-01-06 14:52, Cronenberg scrive:
Spider è un film dalla sensibilità unica, che evidenzia tutta la genialità di Cronenberg, che riesce a riprodurre un romanzo mediocre in un capolavoro del cinema contemporaneo
|
a me piacque anche il libro di Mc Grath
|
si si, il libro non è sicuramente brutto, ma secondo me chiarisce poche cose ed è un pò troppo vago, comunque è sicuramente scritto bene e davvero realistico specialmente nella parte dove racconta i maltrattamenti subiti da Spider da parte del padre e la vita in questa perfieria quasi dimenticata dal mondo
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 07-01-2004 19:41 |
|
quote: In data 2004-01-07 17:15, OneDas scrive:
quote: In data 2004-01-06 14:52, Cronenberg scrive:
Spider è un film dalla sensibilità unica, che evidenzia tutta la genialità di Cronenberg, che riesce a riprodurre un romanzo mediocre in un capolavoro del cinema contemporaneo
|
a me piacque anche il libro di Mc Grath
|
si si, il libro non è sicuramente brutto, ma secondo me chiarisce poche cose ed è un pò troppo vago, comunque è sicuramente scritto bene e davvero realistico specialmente nella parte dove racconta i maltrattamenti subiti da Spider da parte del padre e la vita in questa perfieria quasi dimenticata dal mondo
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 07-01-2004 23:44 |
|
scusami Cronemberg, voleso solo asserire che il film mi è piaciuto, mi sembrava chiaro. Chiaro, come spesso osservare il sole che tramonta può essere fastidioso o nioiso, ma tale deve essere. Affermi, che chi non apprezza il film potrebbe essere ingenuo, ma questa è una tu affermazione. Vai oltre i sogni di Cronenberg e dimostrami la sua sensibilità( che io non nego, anzi) come fece lo scrivano fiorentino.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 08-01-2004 16:08 |
|
quote: In data 2003-10-15 18:45, mallory scrive:
quote: In data 2003-10-15 15:27, denisuccia scrive:
Però ho una richiesta da farvi: consigliatemi qualche film di Cronenberg per poterlo conoscere meglio e poter, successivamente, fare un paragone migliore.
|
1975 - Il demone sotto la pelle
1976 - Rabid sete di sangue
1979 - Brood (La covata malefica)
1981 - Scanners
1983 - Videodrome
1983 - La zona morta
1986 - La mosca
1988 - Inseparabili
1991 - Il pasto nudo
1993 - M. Butterfly
1996 - Crash
1999 - eXistenZ
2002 - Spider
Personalmente ho amato Videodrome, La zona morta, La mosca, M. Butterfly, Crash ed eXistenZ; ma non credo di consigliarti male se ti dico di guardarli tutti...
|
Scuramente Anche i primi due lungometraggi di David sono fantastici, uno si intitola "Stereo" e l'altro "Crimes of the futures" col mitico Ron Mlodzik, "crimes of the futures" è quasi impossbile da reperire ma è davvero il film di David più allucinato che abbia mai fatto e se li trovate ci sono anche i primi due cortometraggi dal titolo "fromt the drain" e "transfer" due pepite Cronenberghiane davvero immancabili
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-01-2004 17:21 |
|
quote: In data 2004-01-07 19:41, Cronenberg scrive:
quote: In data 2004-01-07 17:15, OneDas scrive:
quote: In data 2004-01-06 14:52, Cronenberg scrive:
Spider è un film dalla sensibilità unica, che evidenzia tutta la genialità di Cronenberg, che riesce a riprodurre un romanzo mediocre in un capolavoro del cinema contemporaneo
|
a me piacque anche il libro di Mc Grath
|
si si, il libro non è sicuramente brutto, ma secondo me chiarisce poche cose ed è un pò troppo vago, comunque è sicuramente scritto bene e davvero realistico specialmente nella parte dove racconta i maltrattamenti subiti da Spider da parte del padre e la vita in questa perfieria quasi dimenticata dal mondo
|
se non ricordo male il film è stato anche sceneggiato da mc grath
[ Questo messaggio è stato modificato da: OneDas il 08-01-2004 alle 17:21 ] |
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 08-01-2004 19:00 |
|
quote: In data 2004-01-08 17:21, OneDas scrive:
quote: In data 2004-01-07 19:41, Cronenberg scrive:
quote: In data 2004-01-07 17:15, OneDas scrive:
quote: In data 2004-01-06 14:52, Cronenberg scrive:
Spider è un film dalla sensibilità unica, che evidenzia tutta la genialità di Cronenberg, che riesce a riprodurre un romanzo mediocre in un capolavoro del cinema contemporaneo
|
a me piacque anche il libro di Mc Grath
|
si si, il libro non è sicuramente brutto, ma secondo me chiarisce poche cose ed è un pò troppo vago, comunque è sicuramente scritto bene e davvero realistico specialmente nella parte dove racconta i maltrattamenti subiti da Spider da parte del padre e la vita in questa perfieria quasi dimenticata dal mondo
|
se non ricordo male il film è stato anche sceneggiato da mc grath
[ Questo messaggio è stato modificato da: OneDas il 08-01-2004 alle 17:21 ]
|
Ricordi benissimo, il film è sceneggiato da Mc Grath con la collaborazione dello stesso David
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 12-01-2006 11:54 |
|
quote: In data 2002-12-19 12:31, Dubliner scrive:
quote: In data 2002-12-19 11:02, Quilty scrive:
i posti in cui Spider adulto vive(i nomi dei locali, delle persone)li trasferisce automaticamente nel suo passato(il nome della governante diventa il nome della madre bionda di Spider-se non erro
|
Esattamente, ti confermo che è così: il nome della governante è proprio quello della madre. Ho notato questo particolare che inizialmente mi aveva lasciata perplessa confondendomi un po' le idee. Ed è proprio questo confondere le idee che ho apprezzato, in quanto rende in modo ottimo quello che avviene nella mente di Spider: una continua confusione tra ciò che è realtà e ciò che è frutto della sua immaginazione.
Anch'io sono del parere che ci sia effettivamente un contatto con la realtà da parte di Spider, ma egli non riesce a distinuguerle, proprio come lo spettatore.
|
Non è vero, Yvonne Wilkinson è la governante, la madre è semplicemente la "signora Cleg"...nella prima parte del film, dove è ancora "mora", il nome della madre non salta mai fuori, Cronenberg è riuscito nel suo intento a quanto vedo.
[ Questo messaggio è stato modificato da: HistoryX il 12-01-2006 alle 13:34 ] |
|
trelkowski
 Reg.: 09 Mar 2006 Messaggi: 107 Da: palermo (PA)
| Inviato: 07-04-2006 16:42 |
|
VOTO 7
_________________ Dick Laurant è morto |
|