Autore |
Salvate il soldato ryan |
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 21-02-2003 14:12 |
|
C'est un capolavoro
_________________ eh? |
|
KaiserSoze

 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 21-02-2003 14:13 |
|
I primi 20 minuti sono un capolavoro il resto è un filmetto senza infamia e senza lode.
_________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 21-02-2003 14:15 |
|
quote: In data 2003-02-21 14:02, hitman scrive:
quote: In data 2003-02-20 20:27, seanma scrive:
quote: In data 2003-02-20 20:09, joelcoen scrive:
Due parole:La guerra.
| tze...
ma fammi il piacere!
"Sono vivo:in un mondo di merda ma vivo"
"QUESTO NON E' UN PLOTONE DI ESECUZIONE,BARNES!!!"
"Inceneriamoli tutti:villaggio dopo villaggio,maiale dopo maiale,vacca dopo vacca... "
QUESTA è la guerra ...
_________________
"Mi vuoi spiegare QUALE diavolo di sciarada finisce con qualcuno che muore DAVVERO???"
[ Questo messaggio è stato modificato da: seanma il 20-02-2003 alle 20:30 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: seanma il 20-02-2003 alle 20:32 ]
|
Mio Dio! Che superficialità.
E quella sarebbe guerra??? La sporca guerra?
Per quanto riguarda Salvate il soldato Ryan, propendo per il capolavoro.
Un esperienza forte ma indimenticabile.
| lo vedi...
sei tu il superficiale...io ORA non ho detto che Ryan è un pappone patriottico di m***a,bensì che fa solo schifo...
E'una palla...ecco tutto..
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
hitman
 Reg.: 22 Ago 2002 Messaggi: 1010 Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
| Inviato: 21-02-2003 14:36 |
|
Ma definire Platoon, Full Metal Jacket o Apocalypse Now dei film di guerra è veramente molto riduttivo.
Saranno pure dei capolavori del cinema, ma hanno una visione della guerra molto ristrettiva, pessimistica e infedele.
Infatti non li considero nemmeno dei film sulla guerra, ma sulla psiche umana.
Non perchè si tratti di una bella cosa, ma perchè la descrizione fatta dai vari Coppola, Stone, Kubrick... seppur suggestiva, non è per nulla autentica.
Tra soldati si instaura un rapporto del tutto diverso da quello che i film ci offrono per vero.
Riguardo al film di Spielberg: ogniuno ha i suoi gusti.
_________________ "Non credo in un destino che si abbatte sugli uomini indipendentemente dalle loro azioni; al contrario, credo in un destino che si abbatte sugli uomini se non agiscono."
G.K. Chesterton |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 21-02-2003 15:36 |
|
quote: In data 2003-02-21 14:36, hitman scrive:
Ma definire Platoon, Full Metal Jacket o Apocalypse Now dei film di guerra è veramente molto riduttivo.
Saranno pure dei capolavori del cinema, ma hanno una visione della guerra molto ristrettiva, pessimistica e infedele.
Infatti non li considero nemmeno dei film sulla guerra, ma sulla psiche umana.
Non perchè si tratti di una bella cosa, ma perchè la descrizione fatta dai vari Coppola, Stone, Kubrick... seppur suggestiva, non è per nulla autentica.
Tra soldati si instaura un rapporto del tutto diverso da quello che i film ci offrono per vero.
Riguardo al film di Spielberg: ogniuno ha i suoi gusti.
| ma guarda cosa mi tocca leggere...
Cominciamo da "Platoon":
Abbiamo Chris,una recluta felice e contenta di servire il proprio paese.Una volta arrivato in Vietnam si scontrerà con l'atmosfera soffocante e malata del campo:tutti,a parte lui,sono delusi,stanchi,"scazzati" potremmo dire.Cominciano le attività e il mito di Chris inizia a crollare di fronte all'ingiustizia e crudeltà dei superiori.Certo,Barnes è un pazzo,non ci piove,ma non è questo il punto.Chris comincia a realizzare...comincia a capire che ha sbagliato tutto...comincia a porsi domande...
I Soldati e l'Oppio
La droga come rifugio dalla orribile quotidianità della battaglia,come passatempo in quell'inferno.
Poi i vecchi cantanti,i dischi,i ricordi familiari,le partite a carte,tentativo estremo di ricreare una realtà simile alla propria in terra straniera,nel bel mezzo di una guerra.
La Distruzione del Villaggio
A questa sequenza si ispirerà poi Malick per l'assalto al villaggio giapponese del suo film.I soldati arrivano,con un obiettivo preciso e cominciano a distruggere,ad uccidere,ad infierire sui civili,perchè questo è l'ideale che è stato inculcato loro,la perversa equazione giallo=cattivo.
E Chris è un pesce fuor d'acqua qui,tantochè apostrofa i compagni che incediano il villaggio e aggrediscono i civili come "bestie".Chris non è affatto pazzo,anzi,è l'unico a rendersi conto che stavano combattendo "per il più grosso niente della Storia".Si ha la dimostrazione visiva dell'assurdità di quella guerra:non ci sono maledette simbologie o significati reconditi:no,qui c'è solo da GUARDARE.
Per ora ti basti questo,ci vediamo dopo con la seconda parte...
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 21-02-2003 15:45 |
|
Una Differenza d'Epoca e di Luogo
C'è anche da sottolineare,caro mio,come insulso sia il paragono tra Spielberg e Stone.Quest'ultimo parlava di VietNam,Spiel di Seconda Guerra Mondiale.E come già detto,l'ideale patriottico del Vietnam è stato terribilmente errato sin dalla radice e di questo film come "Platoon" offrono un'impagabile testimonianza.E'logico che per Spielberg i sentimenti siano altri:in ballo qui non c'è nessun ideale,solo la consapevolezza di aver subito un'"offesa"(e sono FATTI)per l'intera nazione americana.La visualizzazione di orrori visivi come quelli di "Platoon" non sono qui possibili,perchè non c'è rabbia e l'ideologia di mezzo,bensì un sentimento di un certo qual modo vendetta.
In conclusione Stone è realistico quanto e più di Spielberg:fai il tuo solito calderone ibndistinto di concetti completamente differenti.
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 21-02-2003 15:48 |
|
ah,un dettaglio che mi ero scordato:
Stone ha combattuto in VietNam,mentre non mi risulta che Spielberg l'abbia mai fatto nei '40...
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
Cinefila
 Reg.: 07 Mar 2003 Messaggi: 1087 Da: PESCARA (PE)
| Inviato: 21-05-2003 19:20 |
|
Ho fondamentalmente 1 disvreta cultura cinematografika, ed ho visto gran parte dei film degni di essere visti...tranne questo.
Non è ke io non ci abbia provato...ma dopo quei 20 minuti sanguinosi( )ke sinceramente non hanno avuto nessun effetto su di me, il film è divenuto 1 noia rarissima.
Non sono riuscita a sopportarlo per + di 3 quarti d'ora...non so davvero spiegarmene il motivo...ki mi aiuta ad avere dei kiarimenti?
Io di esprimere giudizi su "Salvate il soldato Rayan" non me la sento, anke perkè, come ho già detto, non ho neppure finito di guardarlo!
_________________ Noi siamo gli stranieri
Del mondo intero
Dovunque noi siamo
Noi siamo fuori
O Notre Dame
E noi ti domandiamo
Asilo Asilo |
|
Juliet ex "HUGH4EVER"
 Reg.: 27 Feb 2003 Messaggi: 4137 Da: Como (CO)
| Inviato: 21-05-2003 19:24 |
|
guarda io l'ho visto in due tempi, sinceramente non mi ha trasmesso nulla a livello emotivo.So ke a molti è piaciuto però a me nn ha dato proprio nulla, non so forse io non l'ho guardato concentrandomi a sufficienza, forse perchè non amo particolarmente il genere...Mi è sembrato un film dove si combatte e basta, nulla di +...Magari è perchè nn capisco niente di cinema, però questo film rientra nella categoria dei film che mi hanno lasciata indifferente.Di sicuro nn lo guarderò più una seconda volta.
_________________
|
|
malebolgia
 Reg.: 15 Gen 2003 Messaggi: 2665 Da: matelica (MC)
| Inviato: 21-05-2003 19:32 |
|
su questo film evito di esprimere un parere.
dal punto di vista dello stile cinematografico di spielberg, non potrei perchè al riguardo non capisco un cazzo...
dal punto di vista della sceneggiatura, non voglio perchè finirei per diventare ipercritico, offensivo, violento, bastardo e anche un pochetto razzista.
certe volte non mi sento così di sinistra....
a proposito: rayan???
_________________ ... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 21-05-2003 19:45 |
|
Salvate il soldato Ryan è un grande film.
Non fatemi dire altro perchè vado di fretta.
Sforzatevi un attimo e dedicatevi di più alla visione.
L'epilogo poi è più sconvolgente del prologo ( sanguinosissimo ): MERITATELO , MERITATELO ..... |
|
BluEletric
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 104 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 22-05-2003 00:56 |
|
Ti sei persa uno sconvolgente finale che vede uno sconvolgente generale americano commuoversi di fronte a una ancor più sconvolgente tomba del più sconvolgente dei soldati modello americani.
Il tutto condito da uno SCONVOLGENTE sfondo che si tinge di stelle e strisce.
Un film che definirei "toccante" solo alludendo all'arte masturbatoria di Spielberg sotto la scrivania di Mr. President.
_________________
°~> EletricBlue <~°
"L'unica differenza tra un pazzo e me, è che io non sono pazzo."
- Salvador Dalì - |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 22-05-2003 01:08 |
|
anche per me il film è una cagata!sono felice che tu abbia proposto il forum! |
|
mutaforme
 Reg.: 25 Lug 2002 Messaggi: 4608 Da: Monte Giberto (AP)
| Inviato: 22-05-2003 02:37 |
|
Anche a me ha annoiato moltissimo. Ciao
_________________ One more thing...
Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman. |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 22-05-2003 09:49 |
|
I famosi primi 20 minuti sono a mio parere spettacolari, poi il film ritorna ad essere uno dei tanti, noioso, lungo, americano. Uno dei film che mi sono piaciuti di meno di Spielberg (che invece a me piace) |
|