FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Rosemary's baby
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Rosemary's baby   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore Rosemary's baby
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 20-12-2006 13:22  
e sempre domenica mi veniva in mente che polanski è un autore che mescola (benissimo) gli stilemi dei generi senza mai incanalarsi in uno solo; è forse per questo che qualcuno lo vedeva come un cineasta della nouvelle vague, anche se poi la possibilità di questa classificazione è stata unanimamenten scartata.

Rosemary's baby ad esempio si apre con una panoramica dello skyline di New York, fino a fermarsi e stringere sul palazzo che poi sarà luogo e protagonista della vicenda. quello di aprire su una veduta totale della città per poi stringere sempre più su un luogo (un palazzo, un angolo di strada, un locale) è uno degli espedienti maggiormente usati nel cinema noir, e proprio come un noir Rosemary's baby è la storia di una discesa agli inferi (non perché ci sia satana ovviamente, è di inferi psicologici che si parla). non c'è tuttavia bisogno di dire che non si può considerarlo un noir.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 20-12-2006 13:25  
quote:
In data 2006-12-20 13:22, sandrix81 scrive:
senza mai incanalarsi in uno solo;

cioè, mi sono espresso male, magari si incanala anche in un genere (e non è affatto cosa negativa), ma quello che volevo dire è che all'occorrenza sa sfruttare gli elementi dei generi che possono anche solo sfiorare i suoi lavori.
conosce i codici e sa manovrarli, insomma.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
godfew

Reg.: 24 Lug 2006
Messaggi: 453
Da: Pesaro (PS)
Inviato: 20-12-2006 15:47  
che aquivale a dire semplicemente che è molto versatile

  Visualizza il profilo di godfew  Invia un messaggio privato a godfew    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 20-12-2006 17:22  
no. altrimenti avrei detto "è molto versatile", adoro anche troppo la sintesi.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 20-12-2006 17:29  
quote:
In data 2006-12-20 12:34, godfew scrive:
quote:
In data 2006-12-20 11:44, quentin84 scrive:Anche se il merito, penso sia più dello scrittore Ira Levin che di Polanski. Comunque il film è ottimo, un vero capolavoro.


Su questo sono in più che completo disaccordo. La storia è senz'altro bellissima ma Roman Polanski l'ha raccontatat divinamente. Chi è che riesce solo tramite l'uso di immagini a trasmettere sempre quella vena di inquietudine e malessere durante tutto il film?

Non mi sogno nemmeno di mettere in discussione i meriti di Polanski, regista che adoro.Mi riferivo soltanto alla trovata dei vecchietti satanisti.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
bunch311

Reg.: 20 Gen 2005
Messaggi: 430
Da: roma (RM)
Inviato: 21-12-2006 18:01  
quote:
In data 2006-12-20 01:07, sandrix81 scrive:
La cosa fantastica di Rosemary's baby è che non è la storia del figlio di satana, ma la storia di una madre che scruta nell'abisso per colpa di una cerchia di esaltati con cui si trova a contatto e che coinvolgono anche il marito.
"non c'è nulla di sovranaturale in Rosemary's baby".


bè non è proprio cosi,come sempre il nucleo di tutti i film polanskiani è l'ambiguità.l'esplosione isterica della farrow è legata alla condizione pre materna ,polanski dissemina di twist il film,gioca con lo spettatore,le INFERENZE e la loro scoperta è quello che ci offre il maestro,una sorta di cezanne analitico.il nostro cervello costruisce cosi come quello di rosemary la storia,l'evento,il significato ma le semisoggettive ci permettono in qualche modo di estraniarci cosi come il finale surreale che ci dice che effettivamente solo qualche stupido potrebbe pensare che è un film su un complotto o su un gruppo di satanisti.Bisogna infraleggere

_________________
"tutti sognamo di tornare bambini,anche i peggiori di noi,anzi forse loro lo sognano più di tutti" il mucchio selvaggio

[ Questo messaggio è stato modificato da: bunch311 il 21-12-2006 alle 18:02 ]

  Visualizza il profilo di bunch311  Invia un messaggio privato a bunch311     Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 21-12-2006 23:52  
quote:
In data 2006-12-21 18:01, bunch311 scrive:

bè non è proprio cosi,come sempre il nucleo di tutti i film polanskiani è l'ambiguità.l'esplosione isterica della farrow è legata alla condizione pre materna ,polanski dissemina di twist il film,gioca con lo spettatore,le INFERENZE e la loro scoperta è quello che ci offre il maestro,una sorta di cezanne analitico.il nostro cervello costruisce cosi come quello di rosemary la storia,l'evento,il significato ma le semisoggettive ci permettono in qualche modo di estraniarci cosi come il finale surreale che ci dice che effettivamente solo qualche stupido potrebbe pensare che è un film su un complotto o su un gruppo di satanisti.Bisogna infraleggere




La grottesca "banalità del male" (come la definirebbe Hannah Arendt) che circonda Rosemary serve più che altro a stemperare la sua allucinante e progressiva paranoia, infarcendola di una robusta dose di umorismo nero spesso assente nei thriller psicologici coevi al capolavoro di Polansky. Si pensi ad esempio alla allucinata schizofrenia di Susannah York in "Images" di Altman (che finisce con lo scaraventare il marito nel burrone scambiandolo per se stessa) o al delirio visionario di Mimsy Farmer ne "Il profumo della Signora in nero" di Francesco Barilli (letteralmente cannibalizzata dai suoi stessi demoni).



[ Questo messaggio è stato modificato da: roccomedia il 21-12-2006 alle 23:55 ]

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 22-12-2006 00:44  
quote:
In data 2006-12-21 18:01, bunch311 scrive:
Bisogna infraleggere

oppure, se hai un po' di fortuna, puoi ascoltare polanski che parla del suo film a 4 metri di distanza da te.
e infatti mi pare che siamo d'accordo, non hai contraddetto quello che ho scritto io.

_________________
La cultura per le masse è un'idiozia.
La fila coi panini davanti ai musei, mi fa malinconia.


[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 22-12-2006 alle 00:45 ]

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
bunch311

Reg.: 20 Gen 2005
Messaggi: 430
Da: roma (RM)
Inviato: 22-12-2006 20:10  
quote:
In data 2006-12-22 00:44, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2006-12-21 18:01, bunch311 scrive:
Bisogna infraleggere

oppure, se hai un po' di fortuna, puoi ascoltare polanski che parla del suo film a 4 metri di distanza da te.
e infatti mi pare che siamo d'accordo, non hai contraddetto quello che ho scritto io.

_________________
La cultura per le masse è un'idiozia.
La fila coi panini davanti ai musei, mi fa malinconia.


[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 22-12-2006 alle 00:45 ]

no infatti ho precisato e ampliato dal mio punto di vista.L'inquilino rimane per me il suo capolavoro
_________________
"tutti sognamo di tornare bambini,anche i peggiori di noi,anzi forse loro lo sognano più di tutti" il mucchio selvaggio

  Visualizza il profilo di bunch311  Invia un messaggio privato a bunch311     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 23-12-2006 22:42  
quote:
In data 2006-12-20 01:07, sandrix81 scrive:
La cosa fantastica di Rosemary's baby è che non è la storia del figlio di satana, ma la storia di una madre che scruta nell'abisso per colpa di una cerchia di esaltati con cui si trova a contatto e che coinvolgono anche il marito.
"non c'è nulla di sovranaturale in Rosemary's baby".




Troppo facile, riduttivo, scontato, pedissequamente aderente al primo strato del "messaggio" testuale-tramico.
La questione è molto più ambigua e complessa, più aperti gli sviluppi, risultanze ed esiti. Rosemary scruta (e precipita), oltre che negli altrui abissi, nel profondo delle sue stesse paranoie e fragilità che tali elementi "esterni" contribuiscono a far emergere, laddove esistono nella sua psiche e si rivelano nel finale (non è solo l'istinto materno che la induce ad accompagnarsi alla stregonesca compagnia.., ma anche, e soprattutto, quell'estrema consapevolezza del "perverso" represso, rimosso, infine in qualche modo accettato, che alberga in lei: attrazione/repulsione; paura/desiderio)

Non si vede nulla di "soprannaturale" nel film (se non in quella fulminea inquadratura finale degli occhi del "demonietto" in fasce, talmente rapida, quasi "subliminare", che nessuno è disposto a giurare su cosa potrebbe aver realmente intravisto), se non una serie di suggestioni e circostanze mediate e rappresentate attraverso la dimensione del "sogno", ragione per cui non è un film del soprannaturale, ma neanche un film su chi ha torto e chi ha ragione, su chi sia il cattivo e chi no, su chi subisce e chi no, chi sia negli abissi, e scruta.., e chi no. Mai aspettarsi indulgenza o una presa di posizione netta a favore dell'una o dell'altra "fazione"; lo sguardo di Polanski, soprattutto del Polanski di quegli anni, è spietato ed estremamente, "entomologicamente" critico con il mondo intero (per semplificare): cinema "cul de sac"!

Ben si accompagna dunque, in tal senso, percorsi estetici, stilistici e di linguaggio in genere a parte, chè sono diversi.., con Bunuel (se ne parlava nelle prime due pagine) e Kubrick.



[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 23-12-2006 alle 22:49 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 24-12-2006 14:46  
neanche tu mi hai contraddetto.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 24-12-2006 15:43  
Forse no ma l'ho detto meglio.

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
nboidesign

Reg.: 18 Feb 2006
Messaggi: 4789
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 24-12-2006 15:47  
quote:
In data 2005-08-21 02:27, AlZayd scrive:
Nel leggere certe mostruose amenità su questo film, mi passa completamente la voglia di dire perchè R.B. è un film semplicemente meraviglioso, un capolavoro assoluto, tra i migliori della storia del cinema. Film lento, dite ... Questi sono i guasti del cinema blockbuster ingerito a dosi da rincoglionimento!




nel leggere questo commento mi viene voglia di chiedere che cavolo commenti a fare.
se hai da spiegare meglio il film a chi non lo capisce, fallo.
Sennò non tirartela facendo vedere che ne sai e poi non dici una cipolla,semplicemente non commentare.
Ovviamente il mio è un consiglio, non un ordine.poi fai il cavolo che vuoi.
_________________
CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi

  Visualizza il profilo di nboidesign  Invia un messaggio privato a nboidesign  Vai al sito web di nboidesign     Rispondi riportando il messaggio originario
nboidesign

Reg.: 18 Feb 2006
Messaggi: 4789
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 24-12-2006 15:48  
quote:
In data 2005-08-21 02:59, Luke71 scrive:

La sfiga o anche la beffa atroce è che furono condannati a morte lui e alcuni dei suoi adepti nel 71,ma appena un anno dopo la California abolì la pena di morte perciò purtroppo non si eseguì la condanna,non fecero in tempo.



direi anche per fortuna!(riguardo alla pena di morte dico)
_________________
CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi

  Visualizza il profilo di nboidesign  Invia un messaggio privato a nboidesign  Vai al sito web di nboidesign     Rispondi riportando il messaggio originario
nboidesign

Reg.: 18 Feb 2006
Messaggi: 4789
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 24-12-2006 15:50  
quote:
In data 2006-12-24 15:47, nboidesign scrive:
quote:
In data 2005-08-21 02:27, AlZayd scrive:
Nel leggere certe mostruose amenità su questo film, mi passa completamente la voglia di dire perchè R.B. è un film semplicemente meraviglioso, un capolavoro assoluto, tra i migliori della storia del cinema. Film lento, dite ... Questi sono i guasti del cinema blockbuster ingerito a dosi da rincoglionimento!




nel leggere questo commento mi viene voglia di chiedere che cavolo commenti a fare.
se hai da spiegare meglio il film a chi non lo capisce, fallo.
Sennò non tirartela facendo vedere che ne sai e poi non dici una cipolla,semplicemente non commentare.
Ovviamente il mio è un consiglio, non un ordine.poi fai il cavolo che vuoi.




fico.. ho commentato un commento di un anno fa senza leggere la data
ahaeheheaheahhhahaha
vabbuò pardon
_________________
CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi

  Visualizza il profilo di nboidesign  Invia un messaggio privato a nboidesign  Vai al sito web di nboidesign     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.013780 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd