Autore |
BOOGIE NIGHTS |
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 01-05-2002 21:28 |
|
eccellente film, ottimi dialoghi e bellissime ambientazioni, mitico
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
pikanu
 Reg.: 25 Gen 2002 Messaggi: 1513 Da: monte argentario (GR)
| Inviato: 01-05-2002 22:01 |
|
Nessuna parola per descriverlo, anzi una: strabiliante! Non vado avanti tanto abbiamo già trattato l'argomento, vero miss? Quel fallo... |
|
Bubbachuck
 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 2172 Da: Philadelphia (es)
| Inviato: 02-05-2002 10:26 |
|
Ottimo film, il primo di Anderson che ho visto e ho pensato subito fosse un ottimo regista. Poi ho visto Magnolia e ne ho avuto la conferma.
_________________ "Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8). |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 02-05-2002 12:33 |
|
quote: In data 2002-05-01 22:01, pikanu scrive:
Quel fallo...
|
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
CatEyes
 Reg.: 02 Mag 2002 Messaggi: 13 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 02-05-2002 12:57 |
|
L'ho visto sotto pressione (indovinte un pò di chi????) e devo dire che l'ho trovato molto carino e mi sono anche divertita
_________________ "La fortuna del diavolo è che nessuno crede nella sua esistenza" |
|
frollina
 Reg.: 01 Apr 2002 Messaggi: 1209 Da: Formia (LT)
| Inviato: 02-05-2002 22:27 |
|
Allora ho fatto bene ad ordinare la vhs!! Non vedo l'ora di gustarmelo |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 02-05-2002 22:47 |
|
quote: In data 2002-05-02 12:57, CatEyes scrive:
L'ho visto sotto pressione (indovinte un pò di chi????) e devo dire che l'ho trovato molto carino e mi sono anche divertita
|
pressione di chi
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 20-05-2002 10:49 |
|
E' un film acido e corrosivo, geometrico per il teorema che si intende dimostrare. Come il successivo Magnolia è di stampo Altmaniano sia per il modo di raccontare sia per per la coralità dei personaggi e degli eventi.
Il film, che dovrebbe essere scabroso visto il tema trattato è in realtà pervaso da una disaramente dolcezza per tutta la sua durata.
Eccezionale la trovata finale di mostrarci, finalmente, l'oggetto delle meraviglie.
(Un po' troppo lungo... intendo il film, naturalmente... )
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 16-06-2003 10:19 |
|
Questo film parte da un idea di fondo sostanzialmente deja vù:prendere un aspetto della società (americana,possibilmente)e farlo assurgere a modello speculare per TUTTA la vita.Qui ciò accade con il "dorato"mondo del porno-movie attraverso cui si vuole fare nient'altro che mostrare le contraddizioni e le storture della società.Solita minestra,direte.Bè può anche darsi,ma perlomeno la prospettiva è inusuale.Una squadra di porno-attori come una grande famiglia:ognuno ha le proprie occupazioni,le proprie aspirazioni,i propri sentimenti "veri".E attraverso questi personaggi,Anderson ha un ben preciso scopo da raggiungere:esprimere nel modo più chiaro ed estrinseco possibile gli animi martoriati di questa gente.Dietro la maschera degli attori-porno ci stanno uomini semplici,come tutti gli altri,come già detto coi loro problemi e i loro desideri.Ma quest'impostazione crea due problemi:in primo luogo la storia appare a volte sfilacciata e giustapposta,e ben più gravemente,il tentativo di Anderson finisce per assumere toni troppo tendenti a un certo moralismo di bassa lega,che in "Magnolia"non è assolutamente presentw.Inoltre sembra che volutamente l'attenzioni si concentri solo su Dirk e Jack,lasciando gli altri al ruolo di comprimari,Macy/Little Bill in primis,vergognosamente ridotto a macchiettistica comparsa,e facendo perdere quel poetico senso di coralità proprio di "Magnolia".La prima parte poi è addirittura irritante nel voler indugiare nello scabroso,per poi lasciarlo completamente perdere nella seconda,e sembra fungere da mera introduzione e preambolo allo sviluppo della seconda parte,la cui carica satirica finalmente si fa vedere e sentire,con un finale in puro stile andersoniano,che finisce poi però per cadere nella trappola del semplistico-risolutivo.
Una terrificante delusione
6,5
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 16-06-2003 13:39 |
|
non l'ho rivisto l'altra notte,ma posso solo dire una cosa:capolavoro.non pare quasi possibile che il regista sia lo stessodi magnolia.
ciao!
|
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 16-06-2003 13:40 |
|
quote: In data 2003-06-16 13:39, badlands scrive:
non l'ho rivisto l'altra notte,ma posso solo dire una cosa:capolavoro.non pare quasi possibile che il regista sia lo stessodi magnolia.
ciao!
| HAI VOGLIIA DI SPIEGARMI XCHè??MI DEVE ESSERE SFUGGITO QUALCOSA....
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
lupin3rd
 Reg.: 06 Apr 2001 Messaggi: 1110 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-06-2003 14:22 |
|
Personalmente lo considero un piccolo capolavoro e non ci vedo la denuncia di cui parli. In realtà è molto ispirato alla biografia di John Holmes e mette in scena un argomento che gli americani (e solo loro) considerano un taboo, in maniera molto leggera e divertente.
Voto 8.5
_________________ Lupin
(L'uomo che ha lasciato Filmup)
www.filmfilm.it |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 16-06-2003 14:58 |
|
Fermo restando che il post di Seanma è otimo, neanche a dirlo, credo il messaggio di fondo del film sia la totale mediocrità di quel momdo, anche se affetti e sentimenti dei protagonisti vengono esaminati a fondo.
Qui si tratta di un lavoro ben fatto, con una trama originale che si inerpica tra i rami più nascosti degli alberi a noi più sconosciuti. Io credo si voglia denunciare la componente tuttaltro che "normale" di quel tipo di vita e della dimensione circostante allargando il punto di vista verso soffrenze da "scantinato", come se fossero diverse da altri mondi, ma con connotazioni dalle sfumature più complicate, così come il modo di vedere le cose della vita da parte di chi, in quel mondo, ci vive.
Contaminazioni psicologiche al limite delle perversioni, celate verso quello che è un lavoro "come tutti gli altri".
Io le chiamo soffrenza da scantinato, ma come dice il prodigio ci stanno "anima martoriate"
_________________
non c'è niente di peggio di una ragazza che la pusher del proprio corpo
[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 16-06-2003 alle 15:01 ] |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 16-06-2003 15:25 |
|
quote: In data 2003-06-16 14:22, lupin3rd scrive:
Personalmente lo considero un piccolo capolavoro e non ci vedo la denuncia di cui parli. In realtà è molto ispirato alla biografia di John Holmes e mette in scena un argomento che gli americani (e solo loro) considerano un taboo, in maniera molto leggera e divertente.
Voto 8.5
| Concordo, oltre che leggera e divertente aggiungerei anche, in maniera delicata senzà morbosità e volgarità inutili.
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 16-06-2003 15:27 |
|
PS Valerio ho letto la tua recensione su The Thrut About Charlie direi che sei stato fin troppo " buono" io l'ho trovato veramente inguardabile.
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|