FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - La finestra sul cortile
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > La finestra sul cortile   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore La finestra sul cortile
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 19-02-2007 17:49  
quote:
In data 2007-02-19 17:44, Schizobis scrive:
quote:
In data 2007-02-19 17:35, RICHMOND scrive:
Su questo posso anche darti ragione.




Ma scusa non era meglio, invece di insozzare questo topic di minchiate inverosimili, affermare che il film non era adatto alle tue ridotte capacità mentali?
Così non c'è nemmeno uno straccio di motivazione plausibile.
La sceneggiatura? Ma siamo matti!!!

Senza rancore





Il topic non viene mai "insozzato", quando si parla civilmente. Io rancore non e serbo, quindi non vedo eprchè dovresti serbarne tu a me. Ah, perchè ho espresso la mia opinione?Ok.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
Schizobis

Reg.: 13 Apr 2006
Messaggi: 1658
Da: Aosta (AO)
Inviato: 19-02-2007 17:56  
quote:
In data 2007-02-19 17:49, RICHMOND scrive:
quote:
In data 2007-02-19 17:44, Schizobis scrive:
quote:
In data 2007-02-19 17:35, RICHMOND scrive:
Su questo posso anche darti ragione.






Ma scusa non era meglio, invece di insozzare questo topic di minchiate inverosimili, affermare che il film non era adatto alle tue ridotte capacità mentali?
Così non c'è nemmeno uno straccio di motivazione plausibile.
La sceneggiatura? Ma siamo matti!!!

Senza rancore





Il topic non viene mai "insozzato", quando si parla civilmente. Io rancore non e serbo, quindi non vedo eprchè dovresti serbarne tu a me. Ah, perchè ho espresso la mia opinione?Ok.




Beh essendo io un fan di Hitchcock, dopo il tuo giudizio su La Finestra sul Cortile l'idea era quella di una crocefissione in sala mensa modello Fantozzi.
Ma ti perdono.
Va figliuolo e non peccare più...


[ Questo messaggio è stato modificato da: Schizobis il 19-02-2007 alle 18:01 ]

  Visualizza il profilo di Schizobis  Invia un messaggio privato a Schizobis    Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 19-02-2007 17:58  
dire che la finestra sul cortile è il peggior Hitchcock perché è poco credibile non è una opinione come le altre, rich. se hai visto una certa artificiosità nella storia, è la sua caratteristica. non è certo un film realista, benché contenga elementi di effervescente realismo. Hitchcock, a chi gli diceva che i film dovevano essere "tranche de vie", rispondeva che i suoi erano "tranche de gateau"...

Però mi piacerebbe che tu facessi qualche esempio di sceneggiature a tuo parere credibili.

[ Questo messaggio è stato modificato da: mescal il 19-02-2007 alle 18:04 ]

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 20-02-2007 10:57  
quote:
In data 2007-02-19 17:56, Schizobis scrive:
quote:
In data 2007-02-19 17:49, RICHMOND scrive:
quote:
In data 2007-02-19 17:44, Schizobis scrive:
quote:
In data 2007-02-19 17:35, RICHMOND scrive:
Su questo posso anche darti ragione.






Ma scusa non era meglio, invece di insozzare questo topic di minchiate inverosimili, affermare che il film non era adatto alle tue ridotte capacità mentali?
Così non c'è nemmeno uno straccio di motivazione plausibile.
La sceneggiatura? Ma siamo matti!!!

Senza rancore





Il topic non viene mai "insozzato", quando si parla civilmente. Io rancore non e serbo, quindi non vedo eprchè dovresti serbarne tu a me. Ah, perchè ho espresso la mia opinione?Ok.




Beh essendo io un fan di Hitchcock, dopo il tuo giudizio su La Finestra sul Cortile l'idea era quella di una crocefissione in sala mensa modello Fantozzi.
Ma ti perdono.
Va figliuolo e non peccare più...


[ Questo messaggio è stato modificato da: Schizobis il 19-02-2007 alle 18:01 ]



Guarda...siamo in due allora. E se il mio giudizio è così duro su questo film è proprio perchè sono un grande estimatore di Hitchcok.
In ogni caso io ti porto grande rispetto dal punto di vista della cultura cinematografica, perchè penso che tu sia uno di quelli che ne sa veramente tanto qui, e quando leggo i tuoi post li trovo sempre interessantissimi.
Il punto è, comunque, è questo vale amche per mescal, che si tratta di una divergenza di opinioni, e non di un difetto nella critica, secondo me: entrambi riconosciamo che ci sono degli elemeni particolati in questo film. Voi li considerate un merito del film, io un difeto. Tutto qui.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 20-02-2007 11:03  
Ma Richmond chissenefrega della sceneggiatura! In questo modo anche la sceneggiatura di Quarto Potere fa schifo poichè è interamente basata su un punto di partenza che non esiste, non sta in piedi (nessuno può avere udito le ultime parole di Kane)e quindi sarebbe un film del cacchio.
Ma per favore. I meriti del film sono ben altri e la sceneggiatura è solo un pretesto per fare Cinema.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 20-02-2007 11:04  
Quindi, Rich, secondo te uno può anche dire che la Divina Commedia è un romanzetto in versi assolutamente mediocre e dozzinale, e la sua opinione è comunque valida come qualunque altra... no, che io sappia si tratta solo di una manifestazione di ignoranza.

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 20-02-2007 11:13  
quote:
In data 2007-02-20 11:04, mescal scrive:
Quindi, Rich, secondo te uno può anche dire che la Divina Commedia è un romanzetto in versi assolutamente mediocre e dozzinale, e la sua opinione è comunque valida come qualunque altra... no, che io sappia si tratta solo di una manifestazione di ignoranza.



No, per un semplice fatto: non stiamo parlando di Kubrik o di Lynch. Stiamo parlando di Alfred Hitchcok: il maniaco del particolare cinematografico, del "realisticismo" (passatemi il termine; non dico "realismo", per non confondersi con altre correnti cinematografiche).
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 20-02-2007 11:14  
Comunque fa lo stesso. In questo caso non cambio la mia opinione. Si tratta semplicemente di una diversa interpretazione. Può darsi che sbagli, ma è sempre frutto di un ragionsamento che secono me è giusto, e non è buttato giù così.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 20-02-2007 11:35  
comunque a rileggere la lista delle "incongruenze" che ti danno fastidio, sembra essere tutto riconducibile al fatto che stewart abbia la possibilità di spiare in casa degli altri senza molte difficoltà, e lo faccia senza remore.

però insomma, essendo dichiaratamente l'assunto e asse portante del film a questo punto avresti potuto fare a meno di vederlo...
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13089
Da: genova (GE)
Inviato: 20-02-2007 11:41  
Boh....per criticare un film bisogna averlo visto.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 20-02-2007 13:33  
quote:
In data 2007-02-20 11:13, RICHMOND scrive:
Stiamo parlando di Alfred Hitchcok: il maniaco del particolare cinematografico, del "realisticismo"


a dire il vero Hitchcock era il nemico dei "fautori della verosimiglianza".
in altre parole, a leggerti ti avrebbe riso in faccia.
e infatti con ragionamenti come quello che hai qui proposto si potrebbero smontare tutti i film di Hitch.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 20-02-2007 13:38  
Rich, hai letto Il cinema secondo Hitchcock?
Quello ti chiarirebbe un po' di più le idee...
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 20-02-2007 13:39  
ma anche Topolino gliele chiarirebbe
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 20-02-2007 13:55  
quote:
In data 2007-02-20 13:39, sandrix81 scrive:
ma anche Topolino gliele chiarirebbe




Se è per questo lo stesso film è piuttosto chiaro, ma evidentemente ha bisogno di ragionare di più sul pensiero di Hitchcock.
E poi a me è piaciuto molto quel libro, l'ho trovato molto divertente, oltre che interessante.
E comunque Truffaut stesso definisce, nel libro, Hitchcock, come "uno che ha la religione della gratuità, il gusto della fantasia fondata sull'assurdo".
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 20-02-2007 14:02  
quote:
In data 2007-02-20 13:33, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2007-02-20 11:13, RICHMOND scrive:
Stiamo parlando di Alfred Hitchcok: il maniaco del particolare cinematografico, del "realisticismo"


a dire il vero Hitchcock era il nemico dei "fautori della verosimiglianza".
in altre parole, a leggerti ti avrebbe riso in faccia.
e infatti con ragionamenti come quello che hai qui proposto si potrebbero smontare tutti i film di Hitch.




Esattamente. Dov'è che avevo citato quanto aveva esattamente dichiarato al riguardo il maestro? Vatti a ricordare!
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.007160 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd