Autore |
The black Dahlia |
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 02-10-2006 13:51 |
|
quote: In data 2006-10-02 13:36, stefano76 scrive:
Hai capito male.
|
No.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 02-10-2006 13:54 |
|
quote: In data 2006-10-02 13:50, stefano76 scrive:
quote: In data 2006-10-02 13:45, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2006-10-02 09:17, stefano76 scrive:
Per me la sceneggiatura in un film è fondamentale.
|
ah vabbeh ma allora quello è un problema tuo.
sbagli, a giudicare un film per la sceneggiatura..
non puoi lamentarti poi che certi utenti ti trattino come ti trattano perchè l errore di fondo è il tuo.
detto ciò il film lo vedo mercoledi.
|
Eh si...La sceneggiatura è solo lo scheletro del film. E' una cosa molto poco importante, che nelle scuole di cinema viene trascurata. Forse secondo te un pittore dipinge le sue tele nell'aria...Ma dai su.
Ciao ciao, è stato un piacere.
|
nessuno ha detto la sceneggiatura non conti un cazzo ma non puoi venrie a dire il film fa schifo perchè la sceneggiatura contiene errori o buchi etc..
non esiste proprio.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 02-10-2006 13:57 |
|
dai è vero.
io mi schiero dalla parte di stefano. così come nelle partite di calcetto quando le squadre sono squilibrate.
però non so cosa dire!
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
stefano76
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 191 Da: Milano (MI)
| Inviato: 02-10-2006 13:57 |
|
quote: non puoi venrie a dire il film fa schifo
|
Ci rinuncio...
_________________
Redattore e moderatore di FILMSCOOP.
[ Questo messaggio è stato modificato da: stefano76 il 02-10-2006 alle 13:58 ] |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 02-10-2006 14:00 |
|
quote: In data 2006-10-02 13:50, stefano76 scrive:
Forse secondo te un pittore dipinge le sue tele nell'aria...
|
probabilmente se fosse fisicamente possibile lo farebbe.
detto ciò, uno che la pensa diversamente (ma poi che vuol dire, che io la penso come AlZayd? ma vàààààà ) è solo l'occasione per discutere più animatamente ma anche più approfonditamente, visto che ormai a scannarci tra di noi ci si annoia...
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 02-10-2006 14:01 |
|
La sceneggiatura non contiene buchi. Comprime non poco il testo letteraio, e meno male perchè un film di 32,5 ore, con tutto il rispetto per il grande de Palma, stica che me lo vedo... se con con cestino e brandina da picnic a seguito... E' proprio in questa compressione narrativa - grazie anche ad Ellroy cosceneggistore - che tuttavia rispetta lo spirito del romanzo, la genialità di de Palma.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 02-10-2006 14:01 |
|
quote: In data 2006-10-02 13:57, stefano76 scrive:
quote: non puoi venrie a dire il film fa schifo
|
Ci rinuncio...
_________________
Redattore e moderatore di FILMSCOOP.
[ Questo messaggio è stato modificato da: stefano76 il 02-10-2006 alle 13:58 ]
|
oddio tu puoi scrivere quello che vuoi (a meno che ti metti a spammare o dare i numeri e allora ti bannano), però non ti stupire che ti diano contro, non farlo almeno!!
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
stefano76
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 191 Da: Milano (MI)
| Inviato: 02-10-2006 14:03 |
|
quote: In data 2006-10-02 14:01, AlZayd scrive:
La sceneggiatura non contiene buchi. Comprime non poco il testo letteraio, e meno male perchè un film di 32,5 ore, con tutto il rispetto per il grande de Palma, stica che me lo vedo... se con con cestino e brandina da picnic a seguito... E' proprio in questa compressione narrativa - grazie anche ad Ellroy cosceneggistore - che tuttavia rispetta lo spirito del romanzo, la genialità di de Palma.
|
E secondo te non era meglio rinunciare a infarcire la sceneggiatura di elementi ed opatre per qualcosa di diverso, ma che rispettasse le atmosfere e l'idea di base?
_________________ Redattore e moderatore di FILMSCOOP. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 02-10-2006 14:03 |
|
quote: In data 2006-10-02 13:48, stefano76 scrive:
quote: In data 2006-10-02 13:42, AlZayd scrive:
quote: In data 2006-10-02 13:24, stefano76 scrive:
Dio Mio, mi sembra di aver già scritto abbastanza su questo...Ma sapete cos'è una sceneggiatura?
|
Certamente no. Ma neanche tu hai mai visto Il falcone maltese di Huston o il Grande sonno di Hawks, altrimenti non parleresti così. La sceneggiatura non necessariamente deve metterci in bocca significati precotti , scontati, univoci. Un regista immaginifico da per scontato che anche il suo pubblico lo sia...
|
Per risponderti dovrei ripetere cose che ho già scritto a più riprese. Crdo che il mio pensiero non sia così difficile da capire.
D'altronde discutere (se così si può parlare riguardo al vostro modo di discutere) in 10 contro 1 è poco piacevole. Anche perchè finora ho ricevuto più insulti e commenti da asilo nido (le tue recensioni fanno schifo, gnè gnè) che altro. Siete calcificati nelle vostre convinzioni, e chi non è d'accordo con voi è un idiota che non conosce De Palma, non ha mai visto il grande sonno eccetera. Io di solito sono abituato ad essere più aperto verso gli altri, ma in questa discussione ho trovato solo una chiusura pazzesca.
Detto questo mi ritiro e vi lascio il campo. Continuate pure a compiacervi tra voi e appena arriva qualcuno che dirà che questo film non è poi così bello, trattatelo come avete trattato me e l'altro (che secondo Tristam non capisce niente di cinema perchè guarda i film su SKY).
|
Rilancio: hai mai visto Il falcone maltese di Huston o il Grande sonno di Hawks? Tutto il resto è noia...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
stefano76
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 191 Da: Milano (MI)
| Inviato: 02-10-2006 14:04 |
|
quote: In data 2006-10-02 14:01, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2006-10-02 13:57, stefano76 scrive:
quote: non puoi venrie a dire il film fa schifo
|
Ci rinuncio...
_________________
Redattore e moderatore di FILMSCOOP.
[ Questo messaggio è stato modificato da: stefano76 il 02-10-2006 alle 13:58 ]
|
oddio tu puoi scrivere quello che vuoi (a meno che ti metti a spammare o dare i numeri e allora ti bannano), però non ti stupire che ti diano contro, non farlo almeno!!
|
Si ma io ho già scritto tre o quattro volte che non ho detto che il film fa schifo, e tu mi quoti dicendomi che "non posso dire che il film fa schifo..."...
_________________ Redattore e moderatore di FILMSCOOP. |
|
stefano76
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 191 Da: Milano (MI)
| Inviato: 02-10-2006 14:05 |
|
quote: In data 2006-10-02 14:03, AlZayd scrive:
quote: In data 2006-10-02 13:48, stefano76 scrive:
quote: In data 2006-10-02 13:42, AlZayd scrive:
quote: In data 2006-10-02 13:24, stefano76 scrive:
Dio Mio, mi sembra di aver già scritto abbastanza su questo...Ma sapete cos'è una sceneggiatura?
|
Certamente no. Ma neanche tu hai mai visto Il falcone maltese di Huston o il Grande sonno di Hawks, altrimenti non parleresti così. La sceneggiatura non necessariamente deve metterci in bocca significati precotti , scontati, univoci. Un regista immaginifico da per scontato che anche il suo pubblico lo sia...
|
Per risponderti dovrei ripetere cose che ho già scritto a più riprese. Crdo che il mio pensiero non sia così difficile da capire.
D'altronde discutere (se così si può parlare riguardo al vostro modo di discutere) in 10 contro 1 è poco piacevole. Anche perchè finora ho ricevuto più insulti e commenti da asilo nido (le tue recensioni fanno schifo, gnè gnè) che altro. Siete calcificati nelle vostre convinzioni, e chi non è d'accordo con voi è un idiota che non conosce De Palma, non ha mai visto il grande sonno eccetera. Io di solito sono abituato ad essere più aperto verso gli altri, ma in questa discussione ho trovato solo una chiusura pazzesca.
Detto questo mi ritiro e vi lascio il campo. Continuate pure a compiacervi tra voi e appena arriva qualcuno che dirà che questo film non è poi così bello, trattatelo come avete trattato me e l'altro (che secondo Tristam non capisce niente di cinema perchè guarda i film su SKY).
|
Rilancio: hai mai visto Il falcone maltese di Huston o il Grande sonno di Hawks? Tutto il resto è noia...
|
Non li ho mai visti, ma non credo che questo possa impedirmi di giudicare una sceneggiatura buona o non buona, ne credo che per te averli visti costituisca un fattore che ti rende detentore della verità assoluta.
_________________ Redattore e moderatore di FILMSCOOP. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 02-10-2006 14:07 |
|
quote: In data 2006-10-02 13:24, stefano76 scrive:
quote: In data 2006-10-02 13:16, gatsby scrive:
quote: In data 2006-10-02 12:59, stefano76 scrive:
Ah ho capito, De Palma ha scelto quindi di fare questo film con una sceneggiatura pessima. Secondo me siete voi che non volete capire ciò che io voglio dire. Voi vi siete accontentati di una rappresentazione puramente tecnica, a me invece questo non ha affatto soddisfatto. Lo ripeto penso per la quarantesima volta: non si può mettere in scena un film di questo tipo con una sceneggiatura tanto lacunosa e dubito molto che sia una scelta di De palma. Semplicemente la sceneggiatura di questo film fa abbastanza schifo.
|
Stefano scusami, mi potesti dirmi in cosa è lacunosa la sceneggiatura? cioè se ci sono incongruenze (e quindi parliamo di una cosa abbastanza oggettiva) o se non è coerente con ciò che vuole dire?
Procediamo per fasi per capire dove non ci capiamo;
A prescidenre dalla narrazione, secondo te qual'è la ragione che c'è alla base di questa storia? cosa si vuole comunicare?
E per arrivare a questo "cosa", come si muove?
|
Dio Mio, mi sembra di aver già scritto abbastanza su questo...Ma sapete cos'è una sceneggiatura? la sceneggiatura è lo scheletro del film, è la costruzione su carta del film, è la successione delle scene. La sceneggiatura di Black Dhalia mette tantissima carne al fuoco, ma in maniera confusa, senza coerenza. Inizia con l'introduzione di una sorta di triangolo che poi viene abbandonato, prosegue con i personaggi che si fanno influenzare morbosamente dall'omicidio, ma non spiega il perchè e rappresenta il tutto semplicemente con scene di isterismo casuali affidate al personaggio di Lee.
Mette in gioco tante cose, ma tutte rimangono in superficie. Il personaggio della Johansson che senso ha? Poteva anche non esserci. In questo film Hartnett poteva essere anche da solo, che era la stessa cosa. Quello che in teoria avrebbe dovuto essere il vero perno centrale della vicenda, e cioè il rapporto tra i tre personaggi, non ha senso, è solo abbozzato.
Ora voi direte che è fatto apposta, eccetera, per me non è così e questo film è frutto di una sceneggiatura pasticciata.
|
Stefano, eppure non riesco a farmi capire.
Secondo te quel'è il signoificato del film?Perchè capendo questo puoi capire come tutto il resto si sviluppi intorno. A me pare che tu abbia mancato il senso e per questo continui a parlare di aspetti narrativi poco chiari o di scarasa introspezione psicologica.
Io potrei capire un discorso che critichi la sceneggiatura che sia di questo tipo:
perde di vista il proprio centro per perdersi in dettagli inutili, oppure che rifugge in espedienti falsi per dire ciò che in realtà non è, o ancora che non dice nulla, ma è pura narrazione. ecco questo tipo di critica alla sceneggiatura (e comunque non a DePalma) la capisco e ne saremmmo tutti felici nel poterne discuterne.
Ma se tu continui a tirare fuori aggettivi (opinabilissimi) e a non soffermarti su ciò che un dialogo o su un personaggio accennato e non apprfondito, allora mi vien da pensare che tu non voglia andare oltre (e continuo a pensare hce tu non abbia letto i post delle precedenti pagine).
Olteetutto, come ha accennato AizAyd, persino Il grande sonno, che forse è il più famoso dei noir, è pieno di incongruenze narrative, tanto hce lo stesso Hawks affermò che non aveva capito bene tutta la storia.
Dirai che non è importante, ma secondo te perchè un film del genere è tuttora annoverato tra i capolavori?
---
ps:A Venezia "un critico" mi ha detto hce non gli è piaciuto Black Dalhia perchè la fotografia faceva poco ambientazione anni 40'...
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 02-10-2006 14:08 |
|
Secondo me il film è una cacata come tutti quelli di DeMinchiadiPaLMA..vi avete anche un pò rotto con queste sterili polemiche e quasi quasi vado a vederlo solo per il gusto di stroncarlo...
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 02-10-2006 14:08 |
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 02-10-2006 14:10 |
|
quote: In data 2006-10-02 14:05, stefano76 scrive:
quote: In data 2006-10-02 14:03, AlZayd scrive:
quote: In data 2006-10-02 13:48, stefano76 scrive:
quote: In data 2006-10-02 13:42, AlZayd scrive:
quote: In data 2006-10-02 13:24, stefano76 scrive:
Dio Mio, mi sembra di aver già scritto abbastanza su questo...Ma sapete cos'è una sceneggiatura?
|
Certamente no. Ma neanche tu hai mai visto Il falcone maltese di Huston o il Grande sonno di Hawks, altrimenti non parleresti così. La sceneggiatura non necessariamente deve metterci in bocca significati precotti , scontati, univoci. Un regista immaginifico da per scontato che anche il suo pubblico lo sia...
|
Per risponderti dovrei ripetere cose che ho già scritto a più riprese. Crdo che il mio pensiero non sia così difficile da capire.
D'altronde discutere (se così si può parlare riguardo al vostro modo di discutere) in 10 contro 1 è poco piacevole. Anche perchè finora ho ricevuto più insulti e commenti da asilo nido (le tue recensioni fanno schifo, gnè gnè) che altro. Siete calcificati nelle vostre convinzioni, e chi non è d'accordo con voi è un idiota che non conosce De Palma, non ha mai visto il grande sonno eccetera. Io di solito sono abituato ad essere più aperto verso gli altri, ma in questa discussione ho trovato solo una chiusura pazzesca.
Detto questo mi ritiro e vi lascio il campo. Continuate pure a compiacervi tra voi e appena arriva qualcuno che dirà che questo film non è poi così bello, trattatelo come avete trattato me e l'altro (che secondo Tristam non capisce niente di cinema perchè guarda i film su SKY).
|
Rilancio: hai mai visto Il falcone maltese di Huston o il Grande sonno di Hawks? Tutto il resto è noia...
|
Non li ho mai visti, ma non credo che questo possa impedirmi di giudicare una sceneggiatura buona o non buona, ne credo che per te averli visti costituisca un fattore che ti rende detentore della verità assoluta.
|
Intuivo. Allora vedili e poi torna, accompagnato dai genitori...
Senza quesro "retroterra" (daba, non dico beckground.., che non è semplice nozionismo, ma conoscenza dei linguaggi), non puoi sapere di cosa parli. A proposito di sceneggiature incomprensibili, dense e fitte, ecc... dove però trionfa il CIMEMA!
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
|