Autore |
the day after tomorrow |
edywan78
 Reg.: 13 Gen 2004 Messaggi: 645 Da: edywan (AO)
| Inviato: 07-06-2004 12:25 |
|
bravo auriga |
|
edywan78
 Reg.: 13 Gen 2004 Messaggi: 645 Da: edywan (AO)
| Inviato: 07-06-2004 12:31 |
|
volevo farvi sapere che comunque ieri ho rivisto il film al cinema per la quarta volta. al di là dei dubbi pseudoscientifici che non c'entrano niente con il film (non è un documentario, è INTRATTENIMENTO) è comunque un grande spettacolo e quel pizzico di fantapolitica "disturbante" rende tutto più appetitoso. viva emmerich e le sue ingenue (?) e fantastiche apocalissi! |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 07-06-2004 12:45 |
|
quote: In data 2004-06-07 12:31, edywan78 scrive:
volevo farvi sapere che comunque ieri ho rivisto il film al cinema per la quarta volta. al di là dei dubbi pseudoscientifici che non c'entrano niente con il film (non è un documentario, è INTRATTENIMENTO) è comunque un grande spettacolo e quel pizzico di fantapolitica "disturbante" rende tutto più appetitoso. viva emmerich e le sue ingenue (?) e fantastiche apocalissi!
|
hai pagato per la quarta volta? |
|
Sandrino
 Reg.: 17 Mag 2004 Messaggi: 612 Da: Gavi (AL)
| Inviato: 07-06-2004 13:03 |
|
quote: In data 2004-06-06 22:32, ManiacM scrive:
Ok, vedo che il dibattito stà diventando più lungo di quanto credevo...
Ora, io non voglio stare qui a discutere su ogni mininima illogicità del film... non ho intenzione di fare a gara a chi dirà l'ultima parola e credo che fare battaglie personali renda il thread abbastanza noioso!
Perciò voglio solo riassumere cosa ne penso IO di questo film.
1. È noioso, cosa che per un film *d'azione* non è proprio il massimo.
2. È scontatissimo oltre che spaventosamente ovvio e banale, in ogni momento sai cosa sta per succedere.
3. Dialoghi e situazioni molto semplicistiche o inverosimili.
Questo è invece cosa ne penso dei commenti sul film:
1. Chi dice che è un film bellissimo, un capolavoro o non so cosa non ha mai visto un film d'azione come si deve.
2. Quanto ai contenuti, l'ho già detto e lo ripeto, passano assolutamente in secondo piano!
3. Effetti speciali: si, forse l'unico punto di forza... ma merito grafici e dei programmatori che li hanno realizzati non di certo del regista.
Questo è tutto. Mi scuso con tutti quelli (pochi) che hanno postato opinioni serie sul film.
D'ora in poi se vogliamo discutere sulle tecniche per sfondare le porte, o sui metodi migliori per riscaldarsi quando fuori ci sono -100°C apriamo un topic e lo intitoliamo "Al posto tuo avrei fatto cosi'"....
|
SONO DACCORDO CON TE! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 07-06-2004 15:34 |
|
quote: In data 2004-06-05 20:34, Aurigon scrive:
sandrix non capisco che c'entri la probabilità in confronto alla logica. Dici che quanto si è visto nel film non avverrà necessariamente, ma nel film è tutto spiegato, e la successione degli eventi è logica, per quanto accelerata. In verità non saprei dire se degli sconvolgimenti climatici del genere potrebbero avvenire così repentinamente, ma andando a spulciare su un testo di geografia ho visto che le glaciazioni non richiedono ère geologiche per concretizzarsi. Anche se in questo caso sono tutti molto bravi a improvvisarsi scienziati ed a stabilire cosa è realistico e cosa non lo è. Mah...
Gli eventi del film sono più logici che probabilistici. Se l'effetto serra provoca un surriscaldamento globale, aumentando la temperatura, bastano pochissimi gradi di differenza (anche 1 solo) per scatenare un casino... immagino che saprai già che l'acqua a 0°C si trova allo stato solido, ma basta che la temperatura salga di un grado e si scioglie, inesorabilmente e logicamente, da cui la diminuzione della salinità degli oceani, la dispersione di calore e tutto quello che ne deriva.
|
Non c'è niente da capire: è tutto scritto nelle prime 2 pagine del topic. Faccio un riassuntino:
-qualcuno ha detto che questo film è realistico
-io ho detto di no
-qualcuno ha detto che è realistico nel senso che è una cosa che potrà accadere
-io ho detto che TUTTO potrà accadere (da qui il discorso sulla probabilità)
-qualcuno, a quel punto, ha tirato in ballo la logica, dicendo che dimostrava la veridicità delle cose che accadono nel film.
Questo è tutto, quindi non sono stato io a mettere in relazione logica e probabilità.
Se gli eventi nel film sono logici, tanto meglio: già dev'essere una mezza cagata, ci mancherebbe solo che fosse anche illogico.
Per quanto riguarda il problema ambientalistico, io sono un socio del WWF (che ha strumentalizzato il film un po' come ha fatto la chiesa con The Passion; ma, se può servire a risvegliare un po' di coscienze, ben venga...), e conosco abbastanza la situazione ed i rischi.
E per farmeli conoscere non serviva affatto questo film, che spettacolarizza e catastrofizza in maniera assurda qualcosa che (a mio modestissimo ed ignorante parere) avverrà (se avverrà) molto più gradualmente e lentamente.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 07-06-2004 15:55 |
|
quote: In data 2004-06-06 19:29, Docdre scrive:
quote: In data 2004-06-01 13:55, sandrix81 scrive:
quote: In data 2004-05-31 23:40, Docdre scrive:
quote: In data 2004-05-31 21:02, sandrix81 scrive:
quote: In data 2004-05-30 21:20, Docdre scrive:
è molto + probabile ke tra 100 anni i ghiacci del Polo Nord si sciolgano reprimendo la corrente del golfo del Messico lasciando nel gelo mezza Europa ke ci sia stato il millennium bug xkè l'elettronica e la natura sono 2 cose talmente diverse....
|
Elettronica e natura sono 2 cose completamente diverse, e la differenza qual è? Che l'elettronica l'abbiamo creata noi, mentre noi ci ha creati la Natura.
E se ci sbagliamo su un prodotto della nostra mente, come possiamo sperare di conoscere a pieno ciò che ci ha generati?
Ovvio: la probabilità c'è. E anche la possibilità.
Ma (studiando scienze statistiche posso dire di capirne un pochino) con la probabilità si può dimostrare tutto e il contrario di tutto.
|
concordo con la probabilità ma oltre alle scienze statistiche c'è qualcosa ke è quasi impossibile da sbagliare ed è il ragionamento logico secondo me la logica può provare il fenomeno della prossima glaciazione al di là di ogni probabilità.
|
Cioecioecioè...
come sarebbe questa dimostrazione?
"la terra ha già subito diverse glaciazioni, ergo logicamente ce ne sarà un'altra."?
oppure
"la terra si sta inquinando, ergo logicamente la corrente del golfo cesserà, i ghiacci si scioglieranno, etc. etc."?
Quindi, come dicevo nel precedente post, c'è la possibilità che accada. Ma nulla più.
La logica è indispensabile per qualsiasi dimostrazione. Ma non può dimostrare nulla.
|
no no no nn hai capito, come disse Nietzche l'esperienza passata nn può provare il futuro è quindi l'ultima glaciazione nn c' entra nulla
|
Anche Nietszche scriveva "e" congiunzione con l'accento?
quote: In data 2004-06-06 19:29, Docdre scrive:
e poi nn è x l' inquinamento ke i ghiacci si scioglieranno ma è x il caldo
|
E secondo te il caldo a cosa è dovuto? Alle scorregge che faccio la mattina quando mi alzo?
quote: In data 2004-06-06 19:29, Docdre scrive:
e secondo me la probabilità traballa signori miei da 1 su 1000000 da 3 su 500000 e quindi la probabilità in questo campo fa poco (può fare qualcosa giocando a dadi)
|
Quindi, fammi capire, la probabilità serve solo quando è alta? Quando è bassa non dimostra nulla e quando è alta sì?
Parli tanto di logica, ma ho paura che non la applichi molto quando fai dei ragionamenti...
quote: In data 2004-06-06 19:29, Docdre scrive:
è la logica ke detta e dice SE C'è UN GRANDE CALDO KE SUCCEDE??? è LOGICO KE IL CALORE FA SCIOGLIERE I GHIACCI!!
|
Ooohhh, ed ecco finalmente dimostrati decenni e decenni di studi di scienziati, geologi e ingegneri su tutte le tematiche ambientali della terra, dell'effetto serra e del surriscaldamento della terra.
Mi sorge solo un dubbio:
oggi è 7 giugno, e io devo ancora andare in giro a pantaloni lunghi e maglia a maniche lunghe, perché è ancora freschino... ma siamo proprio sicuri che la terra si stia davvero scaldando??
(metto una faccina tanto per far capire che ero ironico)
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Aurigon
 Reg.: 01 Giu 2004 Messaggi: 16 Da: Carovigno (BR)
| Inviato: 07-06-2004 16:04 |
|
ManiacM:
quote: Ora, io non voglio stare qui a discutere su ogni mininima illogicità del film... non ho intenzione di fare a gara a chi dirà l'ultima parola e credo che fare battaglie personali renda il thread abbastanza noioso!
|
Scusa ManiacM, forse sono io che ho dato l'impressione di usare un tono un po' polemico, ma non vedo perché tu debba necessariamente considerare la cosa come una "battaglia", perlopiù personale. Stiamo semplicemente discutendo, confrontando le nostre opinioni. Quello per cui questo forum esiste, insomma, e quando due pareri divergono il dialogo non è affatto "noioso", anzi: è proprio allora che diventa interessante! Questo per quanto mi riguarda.
quote: È noioso, cosa che per un film *d'azione* non è proprio il massimo.
|
Beh, certamente non è il film più intrigante che abbia mai visto, ma l'ho ugualmente trovato gradevole.
quote: È scontatissimo oltre che spaventosamente ovvio e banale, in ogni momento sai cosa sta per succedere.
|
Questo, ad esempio, a me non è successo. Sarà perché ho avuto cura di non vedere nemmeno un trailer prima di vedere il film, non saprei. O forse perché non mi preoccupo di "cercare di indovinare" cosa succederà, e di sentirmi deluso se ci ho azzeccato. Ci sono film che ti coinvolgono per forza di cose ed altri in cui bisogna LASCIARSI coinvolgere. Quest'ultimo caso riguarda questo film. Ma in fondo si va al cinema anche per questo, credo.
quote: Dialoghi e situazioni molto semplicistiche o inverosimili.
|
Non avranno voluto farlo essere un film cervellotico...
quote: Questo è tutto. Mi scuso con tutti quelli (pochi) che hanno postato opinioni serie sul film.
|
Sarebbe a dire che la mia opinione non la consideri "seria" solo perchè diversa dalla tua.... perché allora dovresti scusarti con chi la pensa esattamente come me?
quote: D'ora in poi se vogliamo discutere sulle tecniche per sfondare le porte, o sui metodi migliori per riscaldarsi quando fuori ci sono -100°C apriamo un topic e lo intitoliamo "Al posto tuo avrei fatto cosi'"....
|
Bah, avrei preferito che rispondessi portando delle motivazioni, piuttosto che ripetendo cosa ne pensi. Faccio domande dirette e gradirei risposte dirette! ^^
quote: Aurigon se ne vuoi sapere una su tutte delle varie spiegazioni fantascientifiche di quel film è che la calotta polare NON PUO' sciogliersi all'improvviso in NESSUN CASO (Certo buttandoci sopra 4-5 bombe atomiche potrebbe avvenire). Tutti gli scienziati statunitensi (e penso non solo quelli) l'hanno preso come un film di fantascienza inizialmente, criticandolo duramente; alla fine hanno deciso che almeno sarebbe servito a sensibilizzare la massa un problema (questo reale però) come l'effetto serra, come forse qualcuno del forum aveva già detto! Quel film ha poco o niente di base scientifica e l'ha ammesso lo stesso regista.
|
Ma questa è la scoperta dell'acqua calda, ChMiX9
E' chiaro che se avessero dovuto far passare due secoli, gli interpreti avrebbero dovuto morire di vecchiaia e il film, più che film, sarebbe dovuto essere un semplice documentario... è un film, in fondo, e le licenze, i registi, se ne prendono sempre qualcuna ^^
|
|
ChMiX9
 Reg.: 08 Nov 2003 Messaggi: 259 Da: Reggio calabria (RC)
| Inviato: 07-06-2004 19:25 |
|
Lo so Aurigon ma tu mi hai quotato chiedendomi dove sono le "invenzioni" scientifiche e io ti ho fatto un esempio Cmq inutile discutere di queste cose, se a te è piaciuto il film io sono il primo a rispettare la tua opinione , a me non è sembrato un buon film e non mi sono neanche divertito particolarmente, tutto qui
_________________ "Che hai fatto in tutti questi anni, Noodles?" .... "Sono andato a letto presto". |
|
iaiabis
 Reg.: 02 Giu 2004 Messaggi: 41 Da: piacenza (PC)
| Inviato: 07-06-2004 21:36 |
|
Ieri sera ho visto il film, gli effetti speciali sicuramente meritano una menzione a parte, ma la storia!!!!!! Non era banale, peggio.
Io sono il figlio di un climatologo quindi ci salveremo perchè mio padre grande eroe americano mi salverà!!
Ed io che sono figlia di un barbiere cosa avrei dovuto fare, aspettare un epidemia di caduta dei capelli????????????
Avevo anche freddo al cinema......
Saluti
|
|
trynyty86
 Reg.: 01 Apr 2004 Messaggi: 34 Da: Pomigliano d'Arco (NA)
| Inviato: 09-06-2004 15:53 |
|
quote: In data 2004-06-06 09:11, gmgregori scrive:
Il film merita soltanto sotto l'aspetto contenutistico, infatti può essere un buon veicolo di sensibilizzazione. Per il resto trama e sceneggiatura sono scarse, gli eventi seguono una logica inesistente e accumulando tutto l'inverosimile che la mente umana può creare si può dire che non va oltre il 5. Il vecchio The Day after, nella sua semplicità rese molto di più sebbene non fosse un capolavoro.
|
ti quoto xkè sono del tuo stesso parere!
_________________ "Se ti dicono di alzarti, tu siedi, quando siedono, tu alzati in piedi...
insegui i tuoi sogni fino a quando ci credi;
ti insulteranno a gran voce, tu ridi; ti chiuderanno la bocca, tu scrivi"
Articolo 31 |
|
Aurigon
 Reg.: 01 Giu 2004 Messaggi: 16 Da: Carovigno (BR)
| Inviato: 10-06-2004 01:33 |
|
quote: In data 2004-06-07 19:25, ChMiX9 scrive:
Lo so Aurigon ma tu mi hai quotato chiedendomi dove sono le "invenzioni" scientifiche e io ti ho fatto un esempio Cmq inutile discutere di queste cose, se a te è piaciuto il film io sono il primo a rispettare la tua opinione , a me non è sembrato un buon film e non mi sono neanche divertito particolarmente, tutto qui
|
Ok ChMiX9
Diciamo che qualsiasi film in cui si veda l'America distrutta, finisce inevitabilmente col piacermi!
(E comunque non sono comunista né di sinistra)  |
|
JackieB
 Reg.: 10 Giu 2004 Messaggi: 8 Da: Roma (RM)
| Inviato: 10-06-2004 17:20 |
|
Io dico solo una cosa: questo film lo vedrò solo quando tra due mesi si troverà nella mia videoteca sottocasa! Sono d'accordo che il cinema è il tempio dove poter gustare ampi e deliziosi effetti super speciali, ma dal regista di Indipendence Day, cosa ci aspettiamo? Un film simile al precedente, solo che dopo aver messo l'America al riparo dalla minaccia aliena, adesso la fa direttamente sotterrare da una valanga di catastrofi naturali.... Insomma la solita americanata effettona prima dell'estate...
_________________ "Credo che innamorarsi delle attrici sia una caratteristica tipica degli uomini che invecchiano" |
|
ChMiX9
 Reg.: 08 Nov 2003 Messaggi: 259 Da: Reggio calabria (RC)
| Inviato: 10-06-2004 19:42 |
|
quote: In data 2004-06-10 01:33, Aurigon scrive:
quote: In data 2004-06-07 19:25, ChMiX9 scrive:
Lo so Aurigon ma tu mi hai quotato chiedendomi dove sono le "invenzioni" scientifiche e io ti ho fatto un esempio Cmq inutile discutere di queste cose, se a te è piaciuto il film io sono il primo a rispettare la tua opinione , a me non è sembrato un buon film e non mi sono neanche divertito particolarmente, tutto qui
|
Ok ChMiX9
Diciamo che qualsiasi film in cui si veda l'America distrutta, finisce inevitabilmente col piacermi!
(E comunque non sono comunista né di sinistra)
|
ahahahahahahah non avevo considerato questo aspetto fondamentale del film...comincio già a rivalutarlo
_________________ "Che hai fatto in tutti questi anni, Noodles?" .... "Sono andato a letto presto". |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 10-06-2004 20:24 |
|
Il presidente lascia per ultimo la casa bianca (ahahahaha hahahahaha hahahhaha haha)
--------------------------------------------------------------------------------
Non mi sembra poi una cosa COSI' esilarante...
MA COME NOO??? e cosa ti fa ridere allora? in un film catastrofico drammatico etc...questa è una cazzata enorme!!!!!!!da b movie anzi c movie...
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Aurigon
 Reg.: 01 Giu 2004 Messaggi: 16 Da: Carovigno (BR)
| Inviato: 11-06-2004 12:10 |
|
quote: In data 2004-06-10 20:24, ayrtonit scrive:
Il presidente lascia per ultimo la casa bianca (ahahahaha hahahahaha hahahhaha haha)
--------------------------------------------------------------------------------
Non mi sembra poi una cosa COSI' esilarante...
MA COME NOO??? e cosa ti fa ridere allora? in un film catastrofico drammatico etc...questa è una cazzata enorme!!!!!!!da b movie anzi c movie...
|
Beh, ammetto che se a lasciare la Casa Bianca avessi visto Bush, certamente mi sarei sganasciato dalle risate e dall'intensità del godimento, ma l'associazione di idee in questo caso non mi è parsa molto forzata...  |
|
|