FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Commodo sei un bastardo....!!!
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Commodo sei un bastardo....!!!   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
Autore Commodo sei un bastardo....!!!
Dubliner


Reg.: 10 Ott 2002
Messaggi: 4489
Da: sanremo (IM)
Inviato: 19-11-2003 14:58  
Mah! Badlands mi sembra una delle persone più aperte alla discussione di tutto il forum, non capisco perché ce l'hai così tanto con lui Ginestra! e non l'ho mai sentito attaccare nessuno se non argomentando le sue idee. Ce ne fossero!
_________________
Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd

  Visualizza il profilo di Dubliner  Invia un messaggio privato a Dubliner  Vai al sito web di Dubliner    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 19-11-2003 15:08  
quote:
In data 2003-11-19 14:58, Dubliner scrive:
Mah! Badlands mi sembra una delle persone più aperte alla discussione di tutto il forum, non capisco perché ce l'hai così tanto con lui Ginestra! e non l'ho mai sentito attaccare nessuno se non argomentando le sue idee. Ce ne fossero!




Nossignore, non ce l'ho con lui, è che mi fa venire i nervi, quando dà la risposta e poi si volatilizza,non mi dà diritto di replica.Per il resto va tutto bene.Sarà perché ci siamo spesso scontrati su Dario Argento!
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
FabryDivx
ex "ometto"

Reg.: 27 Apr 2003
Messaggi: 1788
Da: Palermo (PA)
Inviato: 19-11-2003 15:47  
IL Gladiatore è stretttamente un film da casetta , sono si può paragonare ad eltro come diceMallory il montaggio è realizzato in malo modo, non hanno saputo dare una teste ed una coda a l film tutti gli attacchi sono sganciati dal filo nerrativo molte scene l'avrei montate in modo diverso , poi in quanto al regista non ho parole più che cinema mi sembra un sopa opera.... secondo non sparate la minchiata , ma hai visto che effetti??? ecc... + effetti ci sono in un film + il film è scarno di forza, cosi lo spettatore non si accorge della mancaza e si fa boicottare dalle immagini fasate....

_________________
""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn"

  Visualizza il profilo di FabryDivx  Invia un messaggio privato a FabryDivx  Email FabryDivx  Vai al sito web di FabryDivx     Rispondi riportando il messaggio originario
Claymore

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1129
Da: detroit (es)
Inviato: 19-11-2003 16:12  
diciamo che è il miglior film ambientato all'epoca dei romani degli ultimi anni

[ Questo messaggio è stato modificato da: Claymore il 19-11-2003 alle 16:14 ]

  Visualizza il profilo di Claymore  Invia un messaggio privato a Claymore    Rispondi riportando il messaggio originario
FabryDivx
ex "ometto"

Reg.: 27 Apr 2003
Messaggi: 1788
Da: Palermo (PA)
Inviato: 19-11-2003 16:13  
cioè l'unico!!!
_________________
""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn"

  Visualizza il profilo di FabryDivx  Invia un messaggio privato a FabryDivx  Email FabryDivx  Vai al sito web di FabryDivx     Rispondi riportando il messaggio originario
Claymore

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1129
Da: detroit (es)
Inviato: 19-11-2003 16:14  
eh si

  Visualizza il profilo di Claymore  Invia un messaggio privato a Claymore    Rispondi riportando il messaggio originario
tabris74

Reg.: 29 Mag 2002
Messaggi: 623
Da: vicenza (VI)
Inviato: 19-11-2003 17:01  
quote:

IL Gladiatore è stretttamente un film da casetta , sono si può paragonare ad eltro come diceMallory il montaggio è realizzato in malo modo, non hanno saputo dare una teste ed una coda a l film tutti gli attacchi sono sganciati dal filo nerrativo molte scene l'avrei montate in modo diverso , poi in quanto al regista non ho parole più che cinema mi sembra un sopa opera.... secondo non sparate la minchiata , ma hai visto che effetti??? ecc... + effetti ci sono in un film + il film è scarno di forza, cosi lo spettatore non si accorge della mancaza e si fa boicottare dalle immagini fasate....



Mmm...

Mmm...

Mmm...

Mmm...

Forse manca una faccina sorridente...

  Visualizza il profilo di tabris74  Invia un messaggio privato a tabris74    Rispondi riportando il messaggio originario
FabryDivx
ex "ometto"

Reg.: 27 Apr 2003
Messaggi: 1788
Da: Palermo (PA)
Inviato: 19-11-2003 17:03  
Perchè??????????????
_________________
""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn"

  Visualizza il profilo di FabryDivx  Invia un messaggio privato a FabryDivx  Email FabryDivx  Vai al sito web di FabryDivx     Rispondi riportando il messaggio originario
Marxetto

Reg.: 21 Ott 2002
Messaggi: 3954
Da: Milano (MI)
Inviato: 19-11-2003 17:24  
L'ho trovato parecchio insulso,non mi ha trasmesso nulla,gli Oscar che gli sono stati attribuiti poi,sono l'esemplificazione del perchè quel premio non abbia alcun valore.A differenza delle femminucce,io l'unica cosa che salverei è Connie Nielsen...
_________________

  Visualizza il profilo di Marxetto  Invia un messaggio privato a Marxetto  Vai al sito web di Marxetto     Rispondi riportando il messaggio originario
tabris74

Reg.: 29 Mag 2002
Messaggi: 623
Da: vicenza (VI)
Inviato: 19-11-2003 19:03  
quote:

Perchè??????????????



Dici sul serio?

  Visualizza il profilo di tabris74  Invia un messaggio privato a tabris74    Rispondi riportando il messaggio originario
FabryDivx
ex "ometto"

Reg.: 27 Apr 2003
Messaggi: 1788
Da: Palermo (PA)
Inviato: 19-11-2003 19:13  
certoooo
_________________
""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn"

  Visualizza il profilo di FabryDivx  Invia un messaggio privato a FabryDivx  Email FabryDivx  Vai al sito web di FabryDivx     Rispondi riportando il messaggio originario
RickBlaine

Reg.: 30 Mar 2003
Messaggi: 1868
Da: Collegno (TO)
Inviato: 19-11-2003 19:32  
A me non è dispiaciuto: un buon prodotto di intrattenimento.
_________________
Best Always, John Landis

  Visualizza il profilo di RickBlaine  Invia un messaggio privato a RickBlaine  Email RickBlaine     Rispondi riportando il messaggio originario
Zanfo3

Reg.: 21 Ago 2002
Messaggi: 555
Da: Bertinoro (FO)
Inviato: 19-11-2003 19:46  
Secondo me è un bel film!!!!
Storicamente non è nulla perchè la storia di roma non potrebbe mai essere andta così, e perchè certe cose sono veramente assurde, ma il film rimane cmq piacevole!!!

L'oscar a russel era meglio darglielo l'anno dopo con a beatiful mind però!!
_________________
"Ho visto cose che voi umani non potresti immaginare.Navi da combattimento in fiamme a largo dei bastione di Orione e ho visto raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser" BLADE RUNNER

  Visualizza il profilo di Zanfo3  Invia un messaggio privato a Zanfo3  Email Zanfo3    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 20-11-2003 02:32  
quote:
In data 2003-11-19 14:38, tabris74 scrive:
Ecco, sono allineato con 13Abyss.
Penso anch'io che Mallory abbia detto una marea di minchiate (perdonatemi la citazione...).
O meglio, può aver dato la sua impressione (fastidiosa da leggere a causa del tentativo di produrre un'analisi tecnica che risulta infine del tutto immotivata) ma ha il torto di rivenderla per verità assodata, mentre non lo è.
Da parte sua ha il vantaggio (rispetto a 13Abyss) di avere qualche affezionato tifoso che le da corda.

Ciao,



Grazie, qualcuno che sta dalla parte della minoranza. Cmq, mi scuso per non aver ancora "argomentato", ma è periodo di esami...
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 20-11-2003 02:37  
Dunque, rispondere a questo punto credo sia davvero frustrante ed inutile, perdere tempo ad esporre un'opinione argomentata a ridosso di commenti del tipo "hai detto una marea di minchiate" e perdipiù elargiti ribattendo senza l'ausilio di concetti concreti ed efficaci, mi fa cedere all'abbattimento morale.
Sono davvero avvilita, poichè non solo si attaccano persone (come me) che parlando di cinema con passione e cognizione, ma lo si fa con assoluta noncuranza ed ignoranza, portando la stessa discussione, anzichè avanti, irrimediabilmente indietro.
Da dove dovrei cominciare quindi per trasmettere, a quelle persone che non sono in grado di capire come e dove un film come Il Gladiatore non funziona, una visione un tantino più ampia dell'analisi?...e non, come costoro colgono, una stupida persuasione affinchè si condividano le mie teorie?
Forse bisognerebbe fare un passo indietro almeno di 50 anni, quando ancora di parlava di "politique des auteaurs", di "une certaine tendance du cinema", del cinema degli sceneggiatori e dell'infedeltà alla regia che certi registi si concedono...in questo caso, di Ridley Scott.
Ma forse siamo comunque troppo avanti, pare siano ancora "minchiate", forse è bene fare ancora un passo indietro, dedicarsi alla chiarificazione di cinema ed intrattenimento, poichè a qualcuno che si è adoperato a smuovere certe vacue critiche, pare che la differenza sfugga ancora.
Prima di tutto, consiglio a certe persone (che poi saranno citate in seguito), di andare a rileggersi certi thread presenti nella sezione Temi dell'archivio, per poi tornare qui a continuare un discorso sul film che abbia un minimo di logica.
In tal caso si potrebbe parlare di regia ed intenzioni, di cinema di genere e il suo significato.

Detto ciò, che non vuole essere il "verbo" (come ha insinuato qualcuno), ma incontrovertibile dimostrazione che ci ha fornito un linguaggio che è del cinema e dei suoi autori, andrò a rispondere ad ognuna delle pseudocritiche a me mosse.



quote:
In data 2003-11-18 15:14, Fildabik scrive:
punto primo: hai mai pensato che forse il regista non voleva dare ai personaggi nessuna "profondità"?



Ah, questa è senza dubbio la mia preferita.
A dire il vero non meriterebbe nemmeno risposta tanto è ridicola...
Mi limiterò a dire che, dal momento che si tratta di cinema di genere, i personaggi rivestono un ruolo molto importante, l'interazione stessa tra i personaggi, la loro caratterizzazione in relazione al contesto storico e ambientale (dopotutto si parla di peplum), è assolutamente importante, è la chiave stessa del film.
Se Scott non ha mai avuto alcuna intenzione di dare ai suoi personaggi profondità, mi chiedo dove risieda la forza di un film che basa completamente la sua anima su un personaggio, personaggio che regala anche il titolo a quel film.


quote:
In data 2003-11-18 15:14, Fildabik scrive:
punto secondo: immagini di completa inutilit..?inutilità per chi? per te, per lo spettatore in genere, per me, per mio zio? forse per lui erano utili



Purtroppo i film sono fatti per un pubblico, il cinema è un linguaggio a tutti gli effetti, se giungono sul grande schermo senza comunicare nulla, direi che sono lì unicamente per far soldi.
Pare sia proprio il caso de Il Gladiatore.


quote:
In data 2003-11-18 15:14, Fildabik scrive:
punto terzo: Spesso, è palese difficoltà...(discutibile e poi difficoltà per chi? dove sono i soggetti?)...di monotoni ed esageratamente lunghi primissimi piani, che accompagnano altrettanto lunghe e sterili conversazioni...quindi e ti prego correggimi se ho capito male, un film qualsiasi che si basa su primi piani e lunghe conversazioni implica una difficoltà di narrare per immagini??



Negarlo sarebbe da stupidi.
Che ruolo ha un regista se tutto quello che deve fare si risolve a filmare una storiella? A filmare i volti di personaggi che parlano in tempi nauseatamente lunghi?
Se non si tratta di difficoltà e assolutamente poca inventiva, non so quale sia l'utilizzo di un mezzo come il cinema.


quote:
In data 2003-11-18 15:14, Fildabik scrive:
"...Ridley Scott dimostra ancora una volta di non sapersi servire della macchina da presa..."
spero che tu abbia voluto dire un altra cosa e ti sia espressa male.
come hanno già detto ...blade runner ti sembra fatto da una persona che non sappia usare la macchina da presa?



Credo che Ridley Scott sia un pessimo regista, come credo che Blade Runner sia un film sopravvalutato, è palese che non si sa assolutamente servire della macchina da presa, non ci può fare nulla, poichè i suoi film non hanno stile, corposità, i pochi ben riusciti sono unicamente frutto di buone sceneggiature, ben scritte, che lo hanno sollevato dal compito di dover selezionare materiale da mettere in scena, dal come girarlo, ha solo seguito a tavolino ciò che gli sceneggiatori avevano scelto, descritto e montato ideologicamente.
Nel caso del Gladiatore, gli è andata male, la sceneggiatura è troppo scarna e non curata, e nel momento in cui ha dovuto fare il regista, sono saltate fuori le sue incapacità, prima fra tutte, come dicevo prima, il relegare la scena, l'azione e il simbolismo fuori dal campo, dedicandone l'interezza ai noiosissimi dialoghi e statici primissimi piani.


quote:
In data 2003-11-18 15:14, Fildabik scrive:
e scusami se te lo dico schiettamente ma tra te e ridle scott io preferisco il regista.



Quale dei due soggetti corrisponde al regista?


quote:
In data 2003-11-18 19:14, 13Abyss scrive:
Nono Quilty, la partita non è finita.
Oh... vedo che qualcuno mi difende.



Purtroppo la partita non è nemmeno cominciata, e mai comincerà, di questo ne sono certa.


quote:
In data 2003-11-18 20:07, MikesAngel scrive:
APPERO'!!!!!!!!
Almeno lui ha argomentato
Bravo Fildabik!!!



Argomentato? Ha solo messo in dubbio ogni cosa che ho detto, eludendo le spiegazioni e parlando a vanvera.
Se questo è il livello di argomentazione, allora datevi alla politica.


quote:
In data 2003-11-18 23:24, McMurphy scrive:
... mallory ma " ... non confacenti a trasmettere l'azione nella sua valenza simbolica ... " cosa vuol dire ?
suona bene ...



Farò finta di non cogliere l'intonazione ironica della tua domanda e ti risponderò.
Ogni sequenza, scelta ed inserita in quello che poi diverrà un film, oltre alla sua rispondenza narrativa, deve avere un valore simbolico che trascenda ogni sorta di trama o tematica, che nella sua espressione, comunichi al pubblico una determinata emozione e intenzione, transitata esclusivamente dall'uso della scala dei piani e del montaggio (il linguaggio del cinema insomma), che assuma quindi, oltre al valore diegetico, un significato simbolico, come piccole entità indipendenti.


quote:
In data 2003-11-19 14:38, tabris74 scrive:
Ecco, sono allineato con 13Abyss.
Penso anch'io che Mallory abbia detto una marea di minchiate (perdonatemi la citazione...).
O meglio, può aver dato la sua impressione (fastidiosa da leggere a causa del tentativo di produrre un'analisi tecnica che risulta infine del tutto immotivata) ma ha il torto di rivenderla per verità assodata, mentre non lo è.
Da parte sua ha il vantaggio (rispetto a 13Abyss) di avere qualche affezionato tifoso che le da corda.



Essere allineati con il nulla più totale, (poichè anche Abyss ha ammesso di non aver ancora affrontato in maniera costruttiva il discorso) deve essere davvero gratificante...
Si è d'accordo più che altro con il fatto che io dica un sacco di minchiate, che poi, non si è ancora capito quali e dove siano, ma soprattutto perchè lo siano.
Forse Truffaut, Godard, Bazin, erano minchioni, e citandoli e condividendoli, io ho detto minchiate, non lo so ancora... Forse lo sanno gli affezionati tifosi che mi danno corda, chiederò a loro....
Intanto attendo qualche critica un tantino più sostanziosa, poichè, meno di quella di Abyss, la tua pare proprio dettata dall' irritazione e dall'invidia.


Detto questo, credo di non dover aggiungere altro, sono un po' stanca di dover sempre combattere le stesse sterili battaglie, senza potersi mai avventurare in una solida discussione sul cinema.

Ci tengo a ringraziare FabryDvx, per il suo breve e conciso intervento che ho trovato molto chiaro e intelligente.

Addio babbi

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
  
0.007836 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd