Autore |
La finestra sul cortile |
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 19-02-2007 16:09 |
|
per evitare commenti del cazzo dovevi tacere!
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 19-02-2007 16:10 |
|
te l'ho porta su un piatto d'argento. Bisognava pur movimentare sto topic.
Aggiungo: il film più merdoso che abbia mai visto. Ora spero in un lucchetto.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 19-02-2007 16:12 |
|
quote: In data 2007-02-19 15:50, RICHMOND scrive:
quote: In data 2007-02-19 15:44, quentin84 scrive:
Richmond, puoi chiarire dov'è che la trama sarebbe improbabile?
|
SPOILER
Nel fatto che un assassino uccida la moglie tenendo la finestra aperta. nel fatto che lo stesso assassino sotterri qualcosa proprio nel cortile sotto casa (cortile in cui tutte le finestre aperte dei vicini si affacciano), nel fatto che l'assassino uccida il cane, oltretutto strangolandolo, quindi stabilendo un contatto fisico con la vittima, la quale dovrebbe abbaiare e fare rumore, sempère roichiamando l'attenbzione dei vicini; e, ancora, nel fatto che Stweart sia così ingenuo da spiare i vicini, e soprattutto l'assassino, con la luce accesa.
Tutte incongruenze assolutamente indegne del genio di Hitchcok.
|
Vabbè..questi sono dettagli insignificanti. Tra l'altro non ricordo affatto che lui uccida la moglie con la finestra aperta...anzi..non ricordo affatto che venga mostrato l'omicidio..o forse la memoria mi inganna. Inoltre è la realtà ad essere incongruente..quindi ciò che accade nel film è del tutto plausibile.
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 19-02-2007 16:13 |
|
quote: In data 2007-02-19 16:10, RICHMOND scrive:
Ora spero in un lucchetto.
| da spaccarti in testa
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 19-02-2007 16:16 |
|
quote: In data 2007-02-19 15:50, RICHMOND scrive:
quote: In data 2007-02-19 15:44, quentin84 scrive:
Richmond, puoi chiarire dov'è che la trama sarebbe improbabile?
|
SPOILER
Nel fatto che un assassino uccida la moglie tenendo la finestra aperta. nel fatto che lo stesso assassino sotterri qualcosa proprio nel cortile sotto casa (cortile in cui tutte le finestre aperte dei vicini si affacciano), nel fatto che l'assassino uccida il cane, oltretutto strangolandolo, quindi stabilendo un contatto fisico con la vittima, la quale dovrebbe abbaiare e fare rumore, sempère roichiamando l'attenbzione dei vicini; e, ancora, nel fatto che Stweart sia così ingenuo da spiare i vicini, e soprattutto l'assassino, con la luce accesa.
Tutte incongruenze assolutamente indegne del genio di Hitchcok.
| Scusa, ma queste obiezioni mi sembrano del tutto inconsistenti tanto e vero che nessuno spettatore (a parte te) ci fa caso quando guarda questo film.
E' proprio il fatto che l'assassino si comporta come se non avesse niente da nascondere,una delle genialate del film e del racconto di Cornell Woolrich da cui è tratto.
Quanto al cane, forse l'assassino lo ha colto di sorpresa e l'animale non ha avuto il tempo di abbaiare.. ma in fondo chissenefrega!! Questo film è un capolavoro.Punto e basta |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 19-02-2007 16:18 |
|
quote: In data 2007-02-19 16:12, pensolo scrive:
quote: In data 2007-02-19 15:50, RICHMOND scrive:
quote: In data 2007-02-19 15:44, quentin84 scrive:
Richmond, puoi chiarire dov'è che la trama sarebbe improbabile?
|
SPOILER
Nel fatto che un assassino uccida la moglie tenendo la finestra aperta. nel fatto che lo stesso assassino sotterri qualcosa proprio nel cortile sotto casa (cortile in cui tutte le finestre aperte dei vicini si affacciano), nel fatto che l'assassino uccida il cane, oltretutto strangolandolo, quindi stabilendo un contatto fisico con la vittima, la quale dovrebbe abbaiare e fare rumore, sempère roichiamando l'attenbzione dei vicini; e, ancora, nel fatto che Stweart sia così ingenuo da spiare i vicini, e soprattutto l'assassino, con la luce accesa.
Tutte incongruenze assolutamente indegne del genio di Hitchcok.
|
Vabbè..questi sono dettagli insignificanti. Tra l'altro non ricordo affatto che lui uccida la moglie con la finestra aperta...anzi..non ricordo affatto che venga mostrato l'omicidio..o forse la memoria mi inganna. Inoltre è la realtà ad essere incongruente..quindi ciò che accade nel film è del tutto plausibile.
|
Conoscendo Hitchcok....niente affatto insignificanti. La scena dell'omicidio non viene mostrata, ma si sente chiaramente un urlo di donna, cosa impossibile se le finestre fossero chiuse. Ovviamente, per aggiungere minuti alla pellicola, in quel momento Stweart dormiva.
No mi spiace, non regge. Non per Hitchcok. Non per uno che unge e sporca gli interruttori della luce per renderli più consumati e far capire che sono usati...insomma....che sono veri.
No no...la cura dei particolari è sempre stata una prerogativa del suo cinema "fiammingo" (per rubare un termine al mondo della pittura).
_________________
- "Scriveranno dei libri e forse faranno anche un film su di te".
- "Un film? e che cos'è?"
- "E' una specie di televisione....ma senza la pubblicità".
[ Questo messaggio è stato modificato da: RICHMOND il 19-02-2007 alle 16:32 ] |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 19-02-2007 16:21 |
|
quote: In data 2007-02-19 16:16, quentin84 scrive:
quote: In data 2007-02-19 15:50, RICHMOND scrive:
quote: In data 2007-02-19 15:44, quentin84 scrive:
Richmond, puoi chiarire dov'è che la trama sarebbe improbabile?
|
SPOILER
Nel fatto che un assassino uccida la moglie tenendo la finestra aperta. nel fatto che lo stesso assassino sotterri qualcosa proprio nel cortile sotto casa (cortile in cui tutte le finestre aperte dei vicini si affacciano), nel fatto che l'assassino uccida il cane, oltretutto strangolandolo, quindi stabilendo un contatto fisico con la vittima, la quale dovrebbe abbaiare e fare rumore, sempère roichiamando l'attenbzione dei vicini; e, ancora, nel fatto che Stweart sia così ingenuo da spiare i vicini, e soprattutto l'assassino, con la luce accesa.
Tutte incongruenze assolutamente indegne del genio di Hitchcok.
| Scusa, ma queste obiezioni mi sembrano del tutto inconsistenti tanto e vero che nessuno spettatore (a parte te) ci fa caso quando guarda questo film.
E' proprio il fatto che l'assassino si comporta come se non avesse niente da nascondere,una delle genialate del film e del racconto di Cornell Woolrich da cui è tratto.
Quanto al cane, forse l'assassino lo ha colto di sorpresa e l'animale non ha avuto il tempo di abbaiare.. ma in fondo chissenefrega!! Questo film è un capolavoro.Punto e basta
|
Metti a confronto questo film con tutti gli altri girati da Hitckock. Ti renderai conto che è estremamente cedevole. Non parlo solo della lentezza, ma proprio di quei "particolari" che voi giudicate isignificanti, ma che sencondo me, conoscendo questo regista, non lo sono affatto.
Non dico assolutamente che sia una porcata di film, ci mancherebbe (prima scherzavo). Ma non si tratta affatto di un capolavoro, amio avviso.
Quando guardo un film di Hitchock mi aspetto sempre di trovare la perfezione. In questo film ci sobo dei buoni spunti (forse ironici), ma è ben lungi dalla perfezione hitchcockiana.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 19-02-2007 16:27 |
|
quote: In data 2007-02-19 16:18, RICHMOND scrive:
Conoscendo Hitchcok....niente affatto insignificanti. La scena dell'omicidio non viene mostrata, ma si sente chiaramente un urlo di donna, cosa impossibile se le finestre fossero aperte.
|
Non ho capito niente...aspè..se le finestre fossero aperte l'urlo non si sentirebbe? Probabilmente intendevi dire il contrario.
Comunque ti sei già contraddetto.. in precedenza avevi scritto che veniva mostrato l'omicidio.
Queste che tu definisci incongruenze sono dettagli esplicitamente voluti e cercati e del tutto pertinenti alla carica vouyeristica che permea il film.
_________________
E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva
[ Questo messaggio è stato modificato da: pensolo il 19-02-2007 alle 16:27 ] |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 19-02-2007 16:31 |
|
quote: In data 2007-02-19 16:27, pensolo scrive:
quote: In data 2007-02-19 16:18, RICHMOND scrive:
Conoscendo Hitchcok....niente affatto insignificanti. La scena dell'omicidio non viene mostrata, ma si sente chiaramente un urlo di donna, cosa impossibile se le finestre fossero aperte.
|
Non ho capito niente...aspè..se le finestre fossero aperte l'urlo non si sentirebbe? Probabilmente intendevi dire il contrario.
Comunque ti sei già contraddetto.. in precedenza avevi scritto che veniva mostrato l'omicidio.
Queste che tu definisci incongruenze sono dettagli esplicitamente voluti e cercati e del tutto pertinenti alla carica vouyeristica che permea il film.
|
Si. Volevo dire "Cosa impossibile, se le finestre fossero chiuse". Ora lo correggo.
Riguardo al fatto che ho scritto che la scena dell'omicidio viene mostrata.....boh...sarà la foga dello scrivere. La scena non viene assolutamente mostrata, altrimenti non parleremmo di un giallo. Quello che viene mostrato è l'immediato "dopo-omicidio": l'assassino che chiude il famoso baule, alla luce del giorno e con le finestre aperte. Non riconosco lo stile di uno dei miei registi preferiti in questo film.
_________________
- "Scriveranno dei libri e forse faranno anche un film su di te".
- "Un film? e che cos'è?"
- "E' una specie di televisione....ma senza la pubblicità".
[ Questo messaggio è stato modificato da: RICHMOND il 19-02-2007 alle 16:32 ] |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 19-02-2007 17:26 |
|
Ma Rich... era estate, se avesse chiuso le finestre non pensi che qualcuno si sarebbe insospettito maggiormente? Un urlo si può sentire anche a finestre chiuse, solo che se lo fai con le finestre aperte, in una calda e afosa sera d'estate, con gente per strada... può sembrare che non provenga da quel palazzo, no? E' questo il punto forte del marito, la moglie deve rimanere a letto e lui cerca di fare in modo che tutto scorra normalmente, per non fare accorgere nessuno della stranezza, infatti dopo l'urlo Stewart guarda fuori ma non si accorge di nulla.
Per il resto non ricordo nemmeno cos'hai detto, ma concordo con il lucchetto in testa di sandrix!
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 19-02-2007 17:29 |
|
Ahia!
Comunque non mi riferivo tanto alla scena dell'omicidio (tra tutte, quella meno improbabile), quanto a tutte le altre. soprattutto al fatto che loro spiino la gente con la luce accesa, all'omicidio del cane e ad altre cose. Mi spiace....se fosse un film diretto da qualunque altro regista non direi queste cose. E' proprio perchè conosco bene lo stile di Hitchcok, che sostengo questa tesi.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 19-02-2007 17:33 |
|
Però per il cane... si vede bene (e secondo me è una scena studiata apposta), prima dell'omicidio, che il cane si fa avvicinare dall'omicida, quando è vicino ai fiori.
L'omicida si avvicina, lo accarezza e lo sposta, e in tutto questo il cane non abbaia, perchè lo conosce.
Non credo sia un particolare "improbabile", quanto indicativo: il cane non abbaia a chi lo uccide proprio perchè è una persona che conosce, una persona del palazzo.
E proprio per questo la teoria dell'omicidio è più probabile, perchè il cane non sarebbe mai andato da un estraneo, nè si sarebbe fatto avvicinare senza abbaiare.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 19-02-2007 17:35 |
|
Su questo posso anche darti ragione.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
Schizobis
 Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 19-02-2007 17:44 |
|
quote: In data 2007-02-19 17:35, RICHMOND scrive:
Su questo posso anche darti ragione.
|
Ma scusa non era meglio, invece di insozzare questo topic di minchiate inverosimili, affermare che il film non era adatto alle tue ridotte capacità mentali?
Così non c'è nemmeno uno straccio di motivazione plausibile.
La sceneggiatura? Ma siamo matti!!!
Senza rancore
|
|
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 19-02-2007 17:46 |
|
quote: In data 2007-02-19 17:44, Schizobis scrive:
Ma scusa non era meglio, invece di insozzare questo topic di minchiate inverosimili, affermare che il film non era adatto alle tue ridotte capacità mentali?
Così non c'è nemmeno uno straccio di motivazione plausibile.
La sceneggiatura? Ma siamo matti!!!
Senza rancore
|
quote: In data 2007-02-19 17:35, RICHMOND scrive:
Su questo posso anche darti ragione.
|
|
|
|