Autore |
Apocalypto fra storia e cinema |
Schizobis
 Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 10-01-2007 15:24 |
|
quote: In data 2007-01-10 14:42, 13Abyss scrive:
quote: In data 2007-01-10 09:47, Ayrtonit scrive:
non hai tutti i torti, ho scritto senza impegno nè interesse le poche righe che hai letto. d altronde quando un film non mi piace non è che abbia tutta sta voglia di parlarne.
che sia un action movie non lo metto in dubbio, ma mi è risultato scontato e prevedibile, e gibson non ha certo la tecnica di mann, mi spiace per lui.
e poi oh, i cinefili siete voi!
|
il fatto è che mi risulta piuttosto odiosa una certa corrente critica (che riguarda un pò tutti i ranghi della cinefilia, da quella colta a quella pop-cornistica) che sembra aver trovato in Gibson il perfetto capro espiatorio nella cinematografia del nuovo millennio.
non ho visto, mea culpa, la sua Passione.
ho anch'io i miei pessimi pregiudizi.
però è intollerabile giudicare un film usando come metro di giudizio la moralità del regista quando questa non interviene nell'opera o, comunque, quando non pregiudica il risultato globale.
per carità, non intendo dire che questo è stato il tuo caso, ma leggendo il topic si evince che in linea di massima questa è la moda.
e le mode è sempre meglio evitarle.
(a tutti gli altri) guardatevi il film, piuttosto.
|
Secondo me dovresti vedere La Passione di Gibson.
Pontecorvo in Kapò (famosa carrellata in avanti verso una donna morta suicida) è stato fucilato dai critici per molto meno.... |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 10-01-2007 16:06 |
|
quote: In data 2007-01-10 14:42, 13Abyss scrive:
è intollerabile giudicare un film usando come metro di giudizio la moralità del regista quando questa non interviene nell'opera o, comunque, quando non pregiudica il risultato globale.
|
Concordo pienamente e aggiungo che a mio parere non si può giudicare un'opera per quelle che sono le "interferenze" moralipoliticoreligioseccecc. L'arte è arte a prescindere. Questo è un discorso generico, in questo caso attribuibile al film di Gibson ma non direttamente associatogli, anche perchè non ho avuto ancora modo di vedere l'oggetto della disputa. Probabilmente, è vero, neanche io andrò a vedere questo film, ma non certo per quelle che sono fin'ora le accuse extracinematografiche che gli sono state mosse.
_________________
"Io non seguo la moda, la faccio"
[ Questo messaggio è stato modificato da: Kieslowski il 10-01-2007 alle 16:14 ] |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 10-01-2007 16:08 |
|
quote: In data 2007-01-10 09:47, Ayrtonit scrive:
d altronde quando un film non mi piace non è che abbia tutta sta voglia di parlarne.
|
liberissima di fare ciò che vuoi naturalmente, ma a volte discutere di quello che non è piaciuto, per la mia minima esperienza, è stimolante quanto o addirittura più che parlare di qualcosa che ci ha strabiliato.
_________________
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 10-01-2007 16:14 |
|
quote: In data 2007-01-10 14:43, 13Abyss scrive:
ma anche: come cazzo puoi dirlo se non lo hai visto.
| è che ho smesso da parecchio tempo di credere al caso.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 10-01-2007 16:15 |
|
quote: In data 2007-01-07 12:56, sloberi scrive:
ma in nessun post ancora è stato scritto che Gibson è un inutile nazistoide integralista religioso che non ha nulla da dare alla cinematografia mondiale?
strano... vorrà dire che lo faccio io
|
fammi capire: il fatto che non abbia nulla da dare al cinema per te sarebbe una conseguenza della definizione che dai a gibson?
_________________
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 10-01-2007 16:19 |
|
però un attimo: io non dico che sto eucalipto deve fare per forza schifo solo perché gibson è un naZista amerikano, dico che farà schifo perché gibson è un incapace. che poi le due cose siano correlate, peggio per lui.
la stessa scelta di girare in una lingua che voglia richiamare l'esotismo di una civiltà lontana, falsificando in una serie sterminata di livelli l'operazione tutta (fruizione compresa), soprattutto considerando che di "semplice" film d'azione si tratta, per quanto mi riguarda basta da sola a sputare sul nome del buon ex reverendo hess senza prima ascoltare la sua predica.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 10-01-2007 16:28 |
|
quote: In data 2007-01-10 16:19, sandrix81 scrive:
la stessa scelta di girare in una lingua che voglia richiamare l'esotismo di una civiltà lontana, falsificando in una serie sterminata di livelli l'operazione tutta (fruizione compresa), soprattutto considerando che di "semplice" film d'azione si tratta, per quanto mi riguarda basta da sola a sputare sul nome del buon ex reverendo hess senza prima ascoltare la sua predica.
|
e invece è una delle scelte più apprezzabili del film.
a mio parere ciò che appesantisce davvero sono certe sequenze da cui davvero traspare la concezione violenta e opprimente che l'autore ha del mondo e della religione, come quella della profezia. Il film purtroppo ha davvero un messaggio, che è meglio non approfondire. Se non fosse stato così sarebbe stato davvero godibile. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 10-01-2007 17:04 |
|
quote: In data 2007-01-10 14:42, 13Abyss scrive:
non ho visto, mea culpa, la sua Passione.
ho anch'io i miei pessimi pregiudizi.
|
Minkia, abysso, io invece la Passione l'ho vista, e anche conosco per altre vie il personaggio gobbsoniesco. E al pari di te mi nutro di pregiudizi acquisiti dietro precisi e per quel che mi riguarda meditati giudizi.
Potrai darmi del pirla, ma mai del nazista, poichè, come diceva quello.., non condivido la tua idea ma darei (col piffero...) la vita purchè tu possa affermarla. (però è anche molto vero).
Detto questo, devo confessare una cosa simpatica, spero... Ho quotato Ayrtronit convinto che si trattasse di Marien... Aò.., ho visto un par di procaci labbra e mi sono confuso.., così come ci si confonde, di notte, nel sordido viale del vizio.., dove si possono prendere lucciole per lanterne...
Ma anche fossi stato cosciente che si trattava di Ayrtro, avrei risposto nello stesso modo.
Detto questo, non ho visto il film , temo che non lo vedrò, mi compiaccio del mio pregiudizio e vi lascio chiacchierare fino a buone nuove.., salvo dire che il mio è un pregiudizio ESCLUSIVAMENTE dettato da motivazioni estetiche, puramente filmiche, e non ideologice, nè morali, tantomeno etiche. La mia idea sull'arte dovrebbe essere nota, anche a te che mi leggesti al riguardo.
L'arte del regista "apocalittico" che fino ad ora ho avuto il dispiacere di visionare, mi ha fatto salutisticamente cagare (ho risparmiato in confetti Falqui).
E poi, infine, andate a cagare col vostro modaiolo vezzo di esaltare cacche e di infangare geni, e pure siate i benvenuti perchè cazzo, sto forum sembra, tra tante pretaggini, con le vostre scureggiose minkiate, riprender quota! Sono così felice di leggervi che mi vengon meno i freni inibitori... |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 10-01-2007 17:11 |
|
quote: In data 2007-01-10 15:24, Schizobis scrive:
quote: In data 2007-01-10 14:42, 13Abyss scrive:
quote: In data 2007-01-10 09:47, Ayrtonit scrive:
non hai tutti i torti, ho scritto senza impegno nè interesse le poche righe che hai letto. d altronde quando un film non mi piace non è che abbia tutta sta voglia di parlarne.
che sia un action movie non lo metto in dubbio, ma mi è risultato scontato e prevedibile, e gibson non ha certo la tecnica di mann, mi spiace per lui.
e poi oh, i cinefili siete voi!
|
il fatto è che mi risulta piuttosto odiosa una certa corrente critica (che riguarda un pò tutti i ranghi della cinefilia, da quella colta a quella pop-cornistica) che sembra aver trovato in Gibson il perfetto capro espiatorio nella cinematografia del nuovo millennio.
non ho visto, mea culpa, la sua Passione.
ho anch'io i miei pessimi pregiudizi.
però è intollerabile giudicare un film usando come metro di giudizio la moralità del regista quando questa non interviene nell'opera o, comunque, quando non pregiudica il risultato globale.
per carità, non intendo dire che questo è stato il tuo caso, ma leggendo il topic si evince che in linea di massima questa è la moda.
e le mode è sempre meglio evitarle.
(a tutti gli altri) guardatevi il film, piuttosto.
|
Secondo me dovresti vedere La Passione di Gibson.
Pontecorvo in Kapò (famosa carrellata in avanti verso una donna morta suicida) è stato fucilato dai critici per molto meno....
|
Ma dalla critica francese.., nuovelle vague, per la precisione Rivette ne i Cahiers du Cinema, il quale "condanna come esempio di di abiezione retorica il carrello in avanti sul cadavere della protagonista"
Pure sti francesi, che pure erano bravissimi, avevano rotto il cazzo.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 10-01-2007 17:20 |
|
quote: In data 2007-01-10 16:19, sandrix81 scrive:
però un attimo: io non dico che sto eucalipto deve fare per forza schifo solo perché gibson è un naZista amerikano,
|
Cmq è pur vero che da un nazista non è che ci possiamo aspettare grandi cose. Non tutti si chiamano Riefenstahl.., l'eccezione che conferma la regola.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 10-01-2007 17:24 |
|
E inoltre, per parlare non proprio di nazismo, bensì di una buona sostanza reazionarista.., ci metterei anche Griffith e Ford, Fuller.., e ad libitum, che adoro, a prescindere dalla ideologie. Con tali autori il Gibson ha proprio di nulla da spartire. Da quanto fin qui visto, naturalmente.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 10-01-2007 17:29 |
|
John Ford reazionario? AlZayd, non hai visto Il Grande Sentiero ?Ma aggiungiamo anche I dannati e gli eroi . John Ford era "reazionario" come lo è Eastwood, cioè non troppo. |
|
Schizobis
 Reg.: 13 Apr 2006 Messaggi: 1658 Da: Aosta (AO)
| Inviato: 10-01-2007 17:33 |
|
quote: In data 2007-01-10 17:29, quentin84 scrive:
John Ford reazionario? AlZayd, non hai visto Il Grande Sentiero ?Ma aggiungiamo anche I dannati e gli eroi . John Ford era "reazionario" come lo è Eastwood, cioè non troppo.
|
Si vabbè ora John Ford era progressista?
_________________ True love waits... |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 10-01-2007 17:34 |
|
quote: In data 2007-01-10 17:29, quentin84 scrive:
John Ford reazionario? AlZayd, non hai visto Il Grande Sentiero ?Ma aggiungiamo anche I dannati e gli eroi . John Ford era "reazionario" come lo è Eastwood, cioè non troppo.
|
Infatti non lo era, nel fondo.., ma un po' anche si... così si dice in giro. Magari ho sbagliato ad usare reazionario... a avrei potuto dire patriottici, patristi.., a favore della razza dominante, del bianco fiore contro il garofano rosso.., insomma, è una storia complessa che si risolve lasciando da parte le speculazioni "testuali" e prestando maggior attenzione alle ragioni dell'occhio.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 10-01-2007 17:38 |
|
quote: In data 2007-01-10 17:29, quentin84 scrive:
John Ford reazionario? AlZayd, non hai visto Il Grande Sentiero ?Ma aggiungiamo anche I dannati e gli eroi . John Ford era "reazionario" come lo è Eastwood, cioè non troppo.
|
Eastwood è profondamente reazionario dal momento che si maschera da progressista, o da sensibile narratore di storie umanitari(stich)e. Bird, tra i suoi film più celebrati, nelle intenzioni anche un omaggio al genio di Charlie Parker, è in realtà un film reazionario, mistificatorio, criminale! Che poi sia girato bene.., beh.., tutti sanno girare bene al giorno d'oggi. Ma xhe io mi debba masturbare sulle tecnihe.., no, preferisco altre più "classiche" soluzioni.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 10-01-2007 alle 17:42 ] |
|
|