Autore |
La pianista |
MATRIXFAN
 Reg.: 03 Giu 2003 Messaggi: 945 Da: VALENZANO (BA)
| Inviato: 17-02-2004 18:47 |
|
INFATTI E' PER QUESTO CHE HO POSTO QUELLA DOMANDA PRIMA! HO PENSATO CHE FORSE CI FOSSE UN ALTRO FILM CON LO STESSO TITOLO, DATO CHE QUESTO E' UN PO' TROPPO FORTE DA VEDERE A SCUOLA! EVIDENTEMENTE IL/LA PROF. CHE LO FARA' VEDERE O NON HA TABU' O NON HA MAI VISTO IL FILM! IO HO FINITO IL LICEO 4 ANNI FA (E IN MATERIA DI TABU' 4 ANNI SONO PARECCHI!) E MI E' SUCCESSO CHE COME AREA DI PROGETTO PER GLI ESAMI DI MATURITA' CI FOSSE L'ARGOMENTO "IL DISAGIO DELL'UOMO NEL '900". PER TRATTARE GLI ULTIMI DECENNI DEL SECOLO UNA PROF. DECISE DI FARCI VEDERE TRAINSPOTTING E I RAGAZZI DELLO ZOO DI BERLINO. MA IL PROBLEMA CONSISTEVA NEL FATTO CHE NON LA POVERINA NON AVEVA MAI VISTO QUEI 2 FILM: SAPESTE CHE FACCIA FACEVA QUANDO C'ERANO DELLE SCENE UN PO' SPINTE!!! IL PEGGIO E' STATO QUANDO FINITA LA SUA ORA, CHIESE ALLA PROF. DELL'ORA SUCCESSIVA DI FARCI VEDERE LA FINE DEL FILM! NEANCHE LEI L'AVEVA VISTO E, ALLA PRIMA SCENA CHE LEI DEFINI' "OSE'", CI CHIESE DI MANDARE AVANTI IL FILM VELOCEMENTE, ALMENO FINO ALLA FINE DELLA SCENA!!! CHE STRAZIO!!! A RIPENSARCI RIDO ANCORA, MA AL TEMPO STESSO MI RENDO TRISTEMENTE CONTO DI QUANTI TABU' ABBIANO I PROF. A SCUOLA, MENTRE A CASA LORO CHISSA' CHE COMBINANNO...
_________________ "L'uomo non sta sulla terra solo per essere felice... Vi si trova per realizzare grandi cose per la società, per raggiungere la nobiltà d'animo e andare oltre la volgarità in cui si trascina l'esistenza di quasi tutti gli individui." (VINCENT VAN GOGH) |
|
KAINra
 Reg.: 13 Dic 2001 Messaggi: 222 Da: Ravenna (RA)
| Inviato: 17-02-2004 19:13 |
|
è un capolavoro, di fortissimo impatto psicologico, sulla morbosità umana e sui limiti che a volte di conseguenza arriva...
_________________
|
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 17-02-2004 20:28 |
|
quote: In data 2004-02-17 19:13, KAINra scrive:
è un capolavoro, di fortissimo impatto psicologico, sulla morbosità umana e sui limiti che a volte di conseguenza arriva...
|
Tremendo, intensissimo, troppo forte davvero da fare vedere a scuola.
Anche perche' non e' proprio un film leggero o scorrevole. Certo di discussioni se ne potrebbero fare a partire da questo.
Ho detto.
P.S. dai... ancora si candalizzano per qualche scena forte? In trainspotting è tremenda la parte dell'astinenza, non altro...
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 17-02-2004 20:44 |
|
|
lyla87
 Reg.: 09 Gen 2004 Messaggi: 1585 Da: palermo (PA)
| Inviato: 17-02-2004 21:13 |
|
Vi ringrazio, avevo già dato un'occhiata alla scheda, ma non mi aveva soddisfatto...E' vero che i prof hanno dei tabù, anche troppo esagerati, secondo me---
_________________ I want to be free... |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 17-02-2004 21:23 |
|
uno sguardo all'archivio prima di postare mai eh?
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
lyla87
 Reg.: 09 Gen 2004 Messaggi: 1585 Da: palermo (PA)
| Inviato: 17-02-2004 21:27 |
|
quote: In data 2004-02-17 21:23, ilaria78 scrive:
uno sguardo all'archivio prima di postare mai eh?
|
Va bene, lo ammetto, non vado spesso nell'archivio...ora che me lo hai fatto notare, vado a farci un salto...
_________________ I want to be free... |
|
philipcat
 Reg.: 08 Feb 2004 Messaggi: 1372 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-02-2004 23:43 |
|
Complimenti al tuo prof. Non solo non mi scandalizzo ma vorrei stringergli la mano. Certo, poi dovrà essere bravo a gestire la discussione sul film.
La Pianista è una magnifica introspezione nell'animo umano. E' una discesa agli inferi, consapevole e sofferta, è il viaggio di una donna all'interno della propria unicità, a tu per tu con i suoi mostri e la sua incapacità di elaborarli in una maniera cosiddetta "normale".
Ma poi, che cosa è normale? |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 18-02-2004 11:22 |
|
quote: In data 2004-02-17 23:43, philipcat scrive:
Complimenti al tuo prof. Non solo non mi scandalizzo ma vorrei stringergli la mano. Certo, poi dovrà essere bravo a gestire la discussione sul film.
La Pianista è una magnifica introspezione nell'animo umano. E' una discesa agli inferi, consapevole e sofferta, è il viaggio di una donna all'interno della propria unicità, a tu per tu con i suoi mostri e la sua incapacità di elaborarli in una maniera cosiddetta "normale".
Ma poi, che cosa è normale?
|
Secondo me invece il tuo prof.è pazzo!!!!!
Ma che si è bevuto il cervello?!
Numero uno non c'entra il disagio giovanile.Manco per niente!La pianista in questione è una tranetenne completamente schizzata a causa della madre.Numero due è un film talmente complicato e a tratti noioso ,ricercati a tal proposito la lunga discussione che ne scaturì proprio su film up qualche pagina fa, che un gruppo di studenti non apprezza di certo.E' anche abbastanza noioso come ritmo.Numero 3...qualche mamma di qualche studente potrebbe arrabbiarsi e qualche studente-studentessa potrebbe arrabbiarsi di brutto ,fra autolesionismo,feticismo,bocchini e altre 'cosette' che il film mostra.Credo che siano pellicole che ognuno nella sua coscienza deve scegliere se vedere o no e soprattutto vedere se davvero è interessato.
SECONDO ME IL PROF.SI E' SBAGLIATO DI BRUTTO CON FUNNY GAMES,IL PRIMO FILM DI HANEKE CHE PARLA APPUNTO DI 2 RAGAZZI PROTAGONISTI E DI COSA FANNO PER GESTIRE LA NOIA.QUESTO SI' CHE è UN FILM DA MOSTRARE A UNA CLASSE!DITEGLIELO FINCHE' SIETE IN TEPMPO!!! |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 18-02-2004 11:28 |
|
Se siete dell'87 ,poi il prof.è davvero da denuncia perchè il film è VM18 anni.Tanto vale farvi vedere Irreversible.Certo ,anch'io ne sarei stata felice alle superiori ma non è giusto perchè si mostrano fatti e temi che poi non vengono spiegati a dovere/capiti e ci si limita solo al dato spinto cioè 'ludico' senza entrare minimamente nel discorso di fondo (parlo della pianista).
Comunque brava a Ilaria che mi ricordo era la più attiva sul vecchio forum su questo film e cercò di spiegarlo anche a me!
Ultima cosa ,ci tengo.
Non ho postato quello che ho postato per moralismo o spirito censorio.Ma perchè i prof.dovrebbero educare e avere buonsenso e se si mostra la pianista a un gruppo di studenti vuol dire che manca sia uno che l'altro.
[ Questo messaggio è stato modificato da: moxfurbona il 18-02-2004 alle 11:32 ] |
|
MATRIXFAN
 Reg.: 03 Giu 2003 Messaggi: 945 Da: VALENZANO (BA)
| Inviato: 18-02-2004 13:47 |
|
SONO D'ACCORDO CON MOXFURBONA! IO ODIO LA CENSURA E I TABU', PERCIO' NON CONSIDERATE LE MIE PAROLE MORALISTE! MA NEL MIO MSG PRECEDENTE HO PARLATO DELLA MIA ESPERIENZA PERSONALE, PROPRIO PERCHE' VOLEVO DIMOSTRARE CHE I PROF. GENERALMENTE NON SANNO GESTIRE DISCUSSIONI DEL GENERE (E SE QUELLO IN QUESTIONE LO SAPRA' FARE, COMPLIMENTI VIVISSIMI! ). COME E' ACCADUTO NELLA MIA CLASSE, SI RISCHIA CHE QUELLA DEL FILM (CHE E' GIA' FORTE E CRUDO PER UN ADULTO NAVIGATO, E MERITEREBBE UN'ANALISI PROFONDA E COMPLESSA) SIA LA VISIONE GRATUITA DI SCENE UN PO' SCABROSE, ALLE QUALI POTREBBERO CONSEGUIRE SOLTANTO LE RISATINE INFANTILI DI ALCUNI E LE ESPRESSIONI DISGUSTATE DI ALTRI! DETTO QUESTO, SE LA TEMATICA CHE DOVETE TRATTARE E' QUELLA DEL DISAGIO GIOVANILE, CHE C'ENTRA QUESTO FILM? LA PROTAGONISTA CHE PROVA IL DISAGIO E' GIA' ADULTA; SARA' ANCHE VERO CHE HA A CHE FARE CON DEI RAGAZZI, MA CREDO CHE QUESTI RAGAZZI (A PARTIRE DAL PROTAGONISTA) SIANO MOLTO PIU' CAPACI DI LEI DI AFFRONTARE L'ESISTENZA, DI GESTIRE GLI EVENTI DELLA VITA E DI TROVARE SOLUZIONI AI VARI PROBLEMI IN MANIERA MATURA E DETERMINATA. QUESTO E' UN ALTRO SEGNO DELLA DUBBIA PREPARAZIONE DEL PROF... SENZA CONTARE CHE, DATO CHE DOVRESTE ESSERE UNA CLASSE DELL'87, MI PARE CHE ABBIATE CIRCA 15-16 ANNI: MA IL FILM QUANDO USCI' AL CINEMA ERA VIETATO AI MINORI DI 18 ANNI SE NON RICORDO MALE! QUINDI VOI NON DOVRESTE VEDERLO NON SOLO PERCHE' POCO HA A CHE FARE CON LA TEMATICA IN QUESTIONE, O PERCHE' IL PROF. NON SAREBBE CAPACE DI PARLARVENE ADEGUATAMENTE, O PERCHE' E' UN FILM CHE SAREBBE MEGLIO NON VEDERE A SCUOLA DATI I CONTENUTI, MA PERCHE' VOI SIETE MINORENNI!! SONO UN PO' PERPLESSA A QUESTO PUNTO... FACCI SAPERE COME VA A FINIRE!!!
_________________ "L'uomo non sta sulla terra solo per essere felice... Vi si trova per realizzare grandi cose per la società, per raggiungere la nobiltà d'animo e andare oltre la volgarità in cui si trascina l'esistenza di quasi tutti gli individui." (VINCENT VAN GOGH) |
|
lyla87
 Reg.: 09 Gen 2004 Messaggi: 1585 Da: palermo (PA)
| Inviato: 18-02-2004 14:05 |
|
quote: In data 2004-02-18 13:47, MATRIXFAN scrive:
SONO D'ACCORDO CON MOXFURBONA! IO ODIO LA CENSURA E I TABU', PERCIO' NON CONSIDERATE LE MIE PAROLE MORALISTE! MA NEL MIO MSG PRECEDENTE HO PARLATO DELLA MIA ESPERIENZA PERSONALE, PROPRIO PERCHE' VOLEVO DIMOSTRARE CHE I PROF. GENERALMENTE NON SANNO GESTIRE DISCUSSIONI DEL GENERE (E SE QUELLO IN QUESTIONE LO SAPRA' FARE, COMPLIMENTI VIVISSIMI! ). COME E' ACCADUTO NELLA MIA CLASSE, SI RISCHIA CHE QUELLA DEL FILM (CHE E' GIA' FORTE E CRUDO PER UN ADULTO NAVIGATO, E MERITEREBBE UN'ANALISI PROFONDA E COMPLESSA) SIA LA VISIONE GRATUITA DI SCENE UN PO' SCABROSE, ALLE QUALI POTREBBERO CONSEGUIRE SOLTANTO LE RISATINE INFANTILI DI ALCUNI E LE ESPRESSIONI DISGUSTATE DI ALTRI! DETTO QUESTO, SE LA TEMATICA CHE DOVETE TRATTARE E' QUELLA DEL DISAGIO GIOVANILE, CHE C'ENTRA QUESTO FILM? LA PROTAGONISTA CHE PROVA IL DISAGIO E' GIA' ADULTA; SARA' ANCHE VERO CHE HA A CHE FARE CON DEI RAGAZZI, MA CREDO CHE QUESTI RAGAZZI (A PARTIRE DAL PROTAGONISTA) SIANO MOLTO PIU' CAPACI DI LEI DI AFFRONTARE L'ESISTENZA, DI GESTIRE GLI EVENTI DELLA VITA E DI TROVARE SOLUZIONI AI VARI PROBLEMI IN MANIERA MATURA E DETERMINATA. QUESTO E' UN ALTRO SEGNO DELLA DUBBIA PREPARAZIONE DEL PROF... SENZA CONTARE CHE, DATO CHE DOVRESTE ESSERE UNA CLASSE DELL'87, MI PARE CHE ABBIATE CIRCA 15-16 ANNI: MA IL FILM QUANDO USCI' AL CINEMA ERA VIETATO AI MINORI DI 18 ANNI SE NON RICORDO MALE! QUINDI VOI NON DOVRESTE VEDERLO NON SOLO PERCHE' POCO HA A CHE FARE CON LA TEMATICA IN QUESTIONE, O PERCHE' IL PROF. NON SAREBBE CAPACE DI PARLARVENE ADEGUATAMENTE, O PERCHE' E' UN FILM CHE SAREBBE MEGLIO NON VEDERE A SCUOLA DATI I CONTENUTI, MA PERCHE' VOI SIETE MINORENNI!! SONO UN PO' PERPLESSA A QUESTO PUNTO... FACCI SAPERE COME VA A FINIRE!!!
|
Avete proprio ragione, da quello che avete scritto il film non parla proprio del disagio giovanile, e non è nemmeno adatto alla nostra età...Okay, la prof è pazza!! Questa è l'unica conclusione...vi farò sapere!
_________________ I want to be free... |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 19-02-2004 00:42 |
|
Già ,facci sapere e prova a dirle che farà assistere la classe a scene di perversione che hanno lasciato anche alcuni ultraventenni non dico scandalizzati ma quantomeno un po' shockati!Vero MODERATRICE?
Dille che è matta come un cavallo e che rischia di finire in grossi guai.Io al liceo feci vedere piccoli omicidi fra amici e una prof moralista lo tolse dopo un quarto d'ora.Un'altra volta feci vedere Delicatessen e i miei compagni e la prof.vollero toglierlo perchè gli facevano schifo le scene coi ranocchi.Che pena,da un estremo all'altro.
L'ultima domanda è:
In che ca**o di videoteca le hanno detto che era il film che faceva al caso suo?In quella di Clerks?!!
|
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 19-02-2004 10:14 |
|
quote: In data 2004-02-18 14:05, lyla87 scrive:
Avete proprio ragione, da quello che avete scritto il film non parla proprio del disagio giovanile, e non è nemmeno adatto alla nostra età...Okay, la prof è pazza!! Questa è l'unica conclusione...vi farò sapere!
|
Che non parla del disagio giovanile è vero! Però la prof non è pazza, se è brava a guidare la discussione si può molto parlare di sto film, parlarne in classe puo' essere stimolante.
Sono un po' perplesso perchè immagino già che nella scene più shockanti già mi immagino che ci sia il pataccone della classe che farà la sua battuta (ma anche prima...).
Poi se è davvero VM18, si puo' farlo vedere a minorenni senza almeni il consenso dei genitori?
Ho detto.
P.S: il mio insegnante di religione ai miei tempi (ma in 5 superiore) ci fece vedere l'esorcista e Arancia meccanica!
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
KAINra
 Reg.: 13 Dic 2001 Messaggi: 222 Da: Ravenna (RA)
| Inviato: 19-02-2004 10:27 |
|
ho il dvd, ma il film è vietato solo ai minori di 14 anni...non 18.
anche se comunque rimane un film veramente forte...
_________________
|
|