Autore |
Kill Bill |
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 26-10-2003 15:47 |
|
no so voi ma se mi prorponessero di tornare avederlo anche stasera non opporrei resistenza. questo è importante capite?
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
madymask
 Reg.: 16 Lug 2002 Messaggi: 3798 Da: napoli (NA)
| Inviato: 26-10-2003 16:08 |
|
quote: In data 2003-10-26 15:47, gmgregori scrive:
no so voi ma se mi prorponessero di tornare avederlo anche stasera non opporrei resistenza. questo è importante capite?
|
Idem, questo è davvero importante, non ti nascondo ke la voglia di rivederlo c'è!!ed è passato solo un giorno
==MEZZE MISURE==
si infatti tarantino o lo si odia o lo si ama!!
ai suoi film o gli dai più di 8 o meno di 6
_________________
"E' molto, molto difficile mettere d'accordo cuore e cervello… Pensa che, nel mio caso, non si rivolgono nemmeno la parola. ".
[ Questo messaggio è stato modificato da: madymask il 26-10-2003 alle 16:09 ] |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 26-10-2003 17:21 |
|
Ragazzi so che ora mi ucciderete ma nel mio cuore c'è sempre "Le Iene"... forse perchè questo l'ho vissuto come un 1° tempo del film....
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 26-10-2003 17:23 |
|
quote: In data 2003-10-26 13:26, Leonardo scrive:
però Uma ha dei brutti piedi.......
| verissimo.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 26-10-2003 17:27 |
|
quote: In data 2003-10-26 15:47, gmgregori scrive:
no so voi ma se mi prorponessero di tornare avederlo anche stasera non opporrei resistenza. questo è importante capite?
|
idem idem |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 26-10-2003 17:27 |
|
quote: In data 2003-10-26 17:21, leonessa scrive:
Ragazzi so che ora mi ucciderete ma nel mio cuore c'è sempre "Le Iene"... forse perchè questo l'ho vissuto come un 1° tempo del film....
1bix8
| certo, elaborare le Iene è più facile, ma quando ce l'hai stampato nel cuore e difficile conciliare il primo imprinting, con una riprogrammazione del cervello tale da averne uno successivo, assolutamente non collaborante con l'altro.
cogliamo invece il ritorno primario di Tarantino.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 26-10-2003 17:28 |
|
Tornerei anchio a vederlo solo che lo spettacolo notturno qui al medusa multisala lo fanno solo di sabato.... volete mettere il fascino di vedere un film all'una...
Uma è bellissima però è vero ha dei brutti piedi e l'ho trovata invecchiata forse la recente gravidanza,ma anche i lunghi allenamenti e la dieta per il film,in fondo doveva sembrare una uscita da un coma di 4 anni...
_________________
Dopo Kubrick il nulla? o forse Cronenberg,Lynch,Burton,Shyamalan.....potrebbero farci sentire meno la sua mancanza?...
[ Questo messaggio è stato modificato da: Luke71 il 26-10-2003 alle 17:29 ] |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 26-10-2003 17:49 |
|
ha solo dei brutti piedi.
per il resto è una splendida trentenne distrutta dalla vita ma rigenerata dalla folle vendetta.
brava e bella! |
|
DrCalamaro
 Reg.: 14 Giu 2002 Messaggi: 2077 Da: ge (GE)
| Inviato: 26-10-2003 20:24 |
|
Kill bill: opinioni cefale dalla terza fila
Vualà: mea culpa mea grandissima culpa.
Non vale bastardo di un geniaccio. Eggià che me lo tagli pure in due, volumi sfrontatissimi.
Buongiorno sono un spettatore, terza fila, perlopiù per una questione di evaporazione dei bulbi.
Sono qui, col biglietto fra i tentacoli per via dell’entusiasmo crescente, pure a posteriori.
Affascinato, senza strumenti di critica, dal linguaggio cinematografico di questo tetralavoro del consapevole e sardonico registaccio d’angiporto.
Il taglio della lama spezzetta una fluidissima messa in scena che, schizofrenica, non forza mai la mano manierista, ma reinventa, scellerata, una tavolozza di colori e noncolori che parlano decisamente di più e meglio di qualsiasi sproloquio pulp su cui i più ingenui potrebbero affidare le aspettative. I capitoli sono come nei romanzi, si saltabecca, si cambia e si respira, avanti ed indietro, godibilissime interlocuzioni che sono il film stesso, la sensazione è quella dell’animale che sbuffa alitando, vivo ed adulto: che respira prima di saltarti alla gola deliziandoti, masochista. Prologhi e digressioni, motivate esteticamente. Una violenza spropositata, ma non di quella cartoonesca, e manco gratuita (sembra incredibile), una violenza che omaggia lo spettro su cui si muove la nostra benamata umanità.
La visione di questo film mi ha lasciato sconvolta la retina. Ma il bello viene a posteriori, quasi non si volesse credere, o non si potesse accettare da subito, a caldo. Il male fa ancora più male a freddo. Ed è esattamente così che funzione per uccidere bill: e la vendetta lo sa.
Si tifa e si sorride, si rimane sbalorditi, ci si sofferma su tempistiche traslate quasi a domandarsi continuamente a cosa si stia realmente assistendo, dubbi e ansie, paradigmi di indecenti pensieri originali e opinioni da farina del proprio sacco, spazzati via dal puro piacere (bovino nel mio caso) della visione in sé. Non importa davvero quello che dicono i personaggi. Anche perché la musica si intreccia spavalda al fotogramma, quasi a forzare un completamento tra due linguaggi differenti, con consapevole ruffianeria e odindiosa sagacia. Ti domanderai se per caso non ti prenda veramente per il culo….. non so manco dirvi se sia una domanda giusta, bastardo raggiratore, godi nell’essere sfuggente con imperterrita evidenza.
E’ un piacere avere avuto a che fare con bill. La testa c’è: finche non te la spizzicano via. Correte cazzo
_________________ La carne è grassa, lo spirito è lieto. |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 26-10-2003 20:37 |
|
tutti ci pigliamo per il culo cala, soprattutto nell'arte.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 27-10-2003 01:44 |
|
Questa volta vi eviterò le mie noiosissime e presuntosissime analisi (ma solo perchè devo rivederlo assolutamente...), e mi lascerò sfuggire solo un banalissimo e infantilissimo <è una figata pazzesca!>.
Detto questo, con un po' di vergogna, vi posto anche il link della recensione di Alberto Crespi, tanto per riallacciarmi alla discussione sulla critica, ecco, questo è l'esempio di un pessimo critico...
Kill Bill |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 27-10-2003 07:37 |
|
anche Porro la vede simile, anche se più ponderato ovviamente.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
DrCalamaro
 Reg.: 14 Giu 2002 Messaggi: 2077 Da: ge (GE)
| Inviato: 27-10-2003 12:04 |
|
quote: In data 2003-10-26 20:37, gmgregori scrive:
tutti ci pigliamo per il culo cala, soprattutto nell'arte.
|
Può darsi caro ogm, per il resto mi sciacquo un po' (mia un po') gli occhi con questo <è una figata pazzesca!>.
Tra l'altro <la cultura è una merdura> e <prendi l'arte e mettila da parte>.
per il resto, correte cazzo.
_________________ La carne è grassa, lo spirito è lieto. |
|
missGordon
 Reg.: 03 Gen 2002 Messaggi: 2327 Da: Roma (RM)
| Inviato: 27-10-2003 12:27 |
|
Fantastico...abbiamo aspettato ma alla fine Tarantino ci ripagati con un capolavoro pop di impatto visivo eccezionale! l'animazione centrale è perfetta a metà fra Sanctuary e Jiraishin che compendia perfettamente lo stile dell'intera opera.
giocato su più livelli narrativi è una prova perfetta di una regia che a dispetto degli eccessi trash risulta essere assolutamente elegante e soprattutto talmente varia nei modi e nei tempi che, come Pulp Fiction, rischia di dar il via a una nuova rivoluzione!
_________________ "...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano |
|
Matthew
 Reg.: 07 Set 2003 Messaggi: 1164 Da: Reggio Emilia (RE)
| Inviato: 27-10-2003 12:41 |
|
Ora dirò una cosa che provocherà delle reazioni di sicuro.
Per me Kill Bill è un film straordinario...e ritonando su una discussione che avevo affrontato tempo fa in cui mi si diceva di non poter paragonare Tarantino a Kubrick...io, nella mia ignoranza cinematografica, dal punto di vista di chi non studia ma segue con passione il cinema, affermo che dopo questo film i due registi sono paragonabili eccome.
Se prima avevo qualche dubbio ora ne sono certo.
_________________
|
|