FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - CHE CINEMA VOGLIAMO VEDERE?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > CHE CINEMA VOGLIAMO VEDERE?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore CHE CINEMA VOGLIAMO VEDERE?
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 20-10-2003 19:31  
Dimenticavo di rispondere alla domanda " Che cinema ci piace vedere?"

Quello che ci piace .... per l'appunto!
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
fassbinder

Reg.: 29 Ago 2003
Messaggi: 1335
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 20-10-2003 19:34  
quote:
In data 2003-10-20 19:29, MikesAngel scrive:
Quante pippe mentali, il cinema non è la scuola o l'università, il cinema è uno svago. C'è la sera che vuoi lo svago impegnato e la sera che vuoi lo svago svago.
Il cinema di qualità, di nicchia cult o come volete chaiamarlo è cmq circoscritto ad una fetta di pubblico, non capisco questa vostra esigenza di voler incasellare e mettere tutto sotto spirito, volendo quasi fare una dispenza del cinema. Ummmmmm abbiamo UnBlade runner d'annata Ohhhhhhhhhh che buono, hiiiiiiiiiii che schifo c'è un, Armagheddon ammuffito blea..

Ah non ci sono più le stagioni di una volta, ah non ci sono più sani principi, ah non ci sono più bei film al cinema, ah la massa è contrallota dalla pubblicità


ufff quanti luoghi comuni e parole intili...
bla...bla..bla...

Era molto peggio una ventina d'anni fà quando al cinema non ci andava quasi nessuno a vedere niente, nè capolavori nè stronzate.
Andate a vedre quello che vi pare , commentatelo discutetene, ma per favore basta di fare come a scuola io amo Kubrick ergo sono intellettualmente a posto, io amo Ridley Scott ergo sono un'ingnorantone patentato

Che noia!




La domanda in realtà era la seguente :

quote:
In data 2003-10-19 01:02, Matthew scrive:
Secondo voi il livello medio dei film che escono nelle sale da 5 anni a questa parte è più basso?
E' una mia impressione o di film come il Padrino non ne vedremo più?
Perchè anche i film che hanno idee originali, non sono mai dei capolavori?
Dove sono i Blade runner, i pulp fiction, gli Apocalypse Now, gli Arancia Meccanica?

O non siete daccordo con me?



_________________

  Visualizza il profilo di fassbinder  Invia un messaggio privato a fassbinder    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 20-10-2003 19:43  
quote:
In data 2003-10-20 19:34, fassbinder scrive:
quote:
In data 2003-10-20 19:29, MikesAngel scrive:
Quante pippe mentali, il cinema non è la scuola o l'università, il cinema è uno svago. C'è la sera che vuoi lo svago impegnato e la sera che vuoi lo svago svago.
Il cinema di qualità, di nicchia cult o come volete chaiamarlo è cmq circoscritto ad una fetta di pubblico, non capisco questa vostra esigenza di voler incasellare e mettere tutto sotto spirito, volendo quasi fare una dispenza del cinema. Ummmmmm abbiamo UnBlade runner d'annata Ohhhhhhhhhh che buono, hiiiiiiiiiii che schifo c'è un, Armagheddon ammuffito blea..

Ah non ci sono più le stagioni di una volta, ah non ci sono più sani principi, ah non ci sono più bei film al cinema, ah la massa è contrallota dalla pubblicità


ufff quanti luoghi comuni e parole intili...
bla...bla..bla...

Era molto peggio una ventina d'anni fà quando al cinema non ci andava quasi nessuno a vedere niente, nè capolavori nè stronzate.
Andate a vedre quello che vi pare , commentatelo discutetene, ma per favore basta di fare come a scuola io amo Kubrick ergo sono intellettualmente a posto, io amo Ridley Scott ergo sono un'ingnorantone patentato

Che noia!




La domanda in realtà era la seguente :

quote:
In data 2003-10-19 01:02, Matthew scrive:
Secondo voi il livello medio dei film che escono nelle sale da 5 anni a questa parte è più basso?
E' una mia impressione o di film come il Padrino non ne vedremo più?
Perchè anche i film che hanno idee originali, non sono mai dei capolavori?
Dove sono i Blade runner, i pulp fiction, gli Apocalypse Now, gli Arancia Meccanica?

O non siete daccordo con me?





Abbia pazienza signor maestro sono andata fuori tema in ongi caso mi correggo subito
quote:
Memento?Il signore degli anelli?Matrix?Fight club?Snatch e Lock&Stock?Requiem for a dream?Magnolia?Mulholland drive?Nessuno di questi ti è piaciuto?Secondo me sono tutti capolavori che non hanno niente da invidiare ne a Apocalypse now ne a Blade runner
concordo in parte con Midknight, non approvo tutte le sue scelte e di mio ci aggiungerei la 25° ora, ma in sostanza la risposta è: no il livello non è più basso.
Signor maestro non me la dà l'insifficenza vero?
Senno mio padre mi castiga e non mi dà la pachetta per un mese
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
alexgiac

Reg.: 25 Ago 2003
Messaggi: 67
Da: Fermo (AP)
Inviato: 20-10-2003 22:40  
Non credo in vero che non si facciano più ottimi film o che non si vedranno più dei capolavori.
Forse il livello medio dei film è sceso, almeno per quanto riguarda il mio metro di giudizio, ma è proprio qui il problema: il giudizio qualitativo in genere è qualcosa di puramente soggettivo e dipende dalle esperienze che ognuno di noi ha fatto nel corso della propria vita. Dipende quindi da una quantità infinita di imput esterni che rielaborariamo in maniera personale.
Potremmo parlare anche di livello culturale, e dire che la qualità dei film è bassa a causa del basso livello culturale dello spettatore medio, ma non credo sia esatto parlare in questi termini. Infatti ognuno considera il cinema in modo diverso, chi un'arte, chi semplicemente un momento d'evasione, chi un totem catartico, chi un' esperienza costruttiva. Dunque è soggettivo non solo il giudizio che possiamo dare all' unità film, ma anche il valore che l' uomo da al cinema all' interno della propria vita.
Ora, essendo il cinema prima oltre che un arte, una macchina commerciale, produce ciò che il mercato richiede, ed il mercato ovvero la gente non richiede solo cinema d'autore o capolavori, ma anche momenti di evasione pura e semplice.
Certo, agli amanti di un cinema più ricercato, meno leggero come me e come tanti ce ne sono in questo forum, la grande quantità di film al nostro giudizio scadenti fa un effetto poco gradevole, ma dobbiamo renderci conto che il cinema non è solo quello che noi intendiamo essere.

Ehm scusate se non mi sono spiegato bene! Darò chiarimenti alle vostre richieste
_________________
-Guerrieri....? Giochiamo a fare la guerra? I guerrieri della notte
-Sei così imbecille che se facessero le Olimpiadi degli imbecilli, tu arriveresti secondo. Perchè? Come perchè, perchè sei imbecille! Due sotto il divano Walter Matthau

  Visualizza il profilo di alexgiac  Invia un messaggio privato a alexgiac    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 20-10-2003 23:09  
Certo, agli amanti di un cinema più ricercato, meno leggero come me e come tanti ce ne sono in questo forum, la grande quantità di film al nostro giudizio scadenti fa un effetto poco gradevole, ma dobbiamo renderci conto che il cinema non è solo quello che noi intendiamo essere.

dice il nuovo,

ma quanta verità

_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 21-10-2003 01:08  
quote:
In data 2003-10-20 19:29, MikesAngel scrive:
Quante pippe mentali, il cinema non è la scuola o l'università, il cinema è uno svago. C'è la sera che vuoi lo svago impegnato e la sera che vuoi lo svago svago.
Il cinema di qualità, di nicchia cult o come volete chaiamarlo è cmq circoscritto ad una fetta di pubblico, non capisco questa vostra esigenza di voler incasellare e mettere tutto sotto spirito, volendo quasi fare una dispenza del cinema. Ummmmmm abbiamo UnBlade runner d'annata Ohhhhhhhhhh che buono, hiiiiiiiiiii che schifo c'è un, Armagheddon ammuffito blea..




Ehhhhh?? I cinema non è la scuola o l'Università ma è lo svago ... questa è pura eresia ... come fa il cinema ad assurgere a mero svago?? Ma sei pazza?? quello che tu chiami svago in realtà dimostra un odio estremo per la disciplina cinema e non scherzo ...

quote:
In data 2003-10-20 19:29, MikesAngel scrive:
Ah non ci sono più le stagioni di una volta, ah non ci sono più sani principi, ah non ci sono più bei film al cinema, ah la massa è contrallota dalla pubblicità


ufff quanti luoghi comuni e parole intili...
bla...bla..bla...




Parole inutili? credo che qui l'unico intervento inutile finora sia il tuo post e francamente non riesco a capire nemmeno la motivazione prima che ti ha spinto a postarlo
Si commentano solamente dati di fatto che a te possono poco interessare (la conprova di ciò che dicevo precedentemente della massa) ... ciò è assolutamente legittimo ma questo 'dissenso' che trascrivi in realtà sembra una risposta reazionaria che vuole solo portare al guazzabuglio e non a una sana diatriba perchè in fondo non hai detto nulla a parte il (molto velatamente) 'dite stronzate' ... ma il concetto ultimo era quello sbaglio?

quote:
In data 2003-10-20 19:29, MikesAngel scrive:
Era molto peggio una ventina d'anni fà quando al cinema non ci andava quasi nessuno a vedere niente, nè capolavori nè stronzate.
Andate a vedre quello che vi pare , commentatelo discutetene, ma per favore basta di fare come a scuola io amo Kubrick ergo sono intellettualmente a posto, io amo Ridley Scott ergo sono un'ingnorantone patentato

Che noia!




Ventanni fa andavano di meno al Cinema rispetto ad oggi?? ... ok abbiamo terminato di disquisire ... pensare che ai giorni nostri la gente vada più al Cinema rispetto agli anni passati è abbastanza sconcertante ...
Uh mi sono stancato domani vado a svagarmi all'Università a studiare la mia materia il Cinema ... perchè d'altronde è uno svago ... il Cinema come disciplina di studio è assolutamente incocepibile ...

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 21-10-2003 01:30  
La mia coinquilina ha letto il post precedente e ha commentato la durezza delle mie parole in realtà lo 'svago' non ha accezione negativa ... al che io da ragazzo piuttosto metodico qual sono... sono andato a cercarmi la terminologia sul buon vecchio Zingarelli ...

Svagare : Distrarre, far divagare qualcuno da cio' che sta facendo

E allora ho riso come un matto rafforzando la mia tesi e la mia plausibile 'incazzatura' per quel post in realtà innocuo come tanti in questo forum che non fanno che sottolinerare il continuo svagarsi con il Cinema ... ma qui assolutamente fuori luogo e quindi ancora più detestabile ...
Ma perdio credete veramente che il Cinema sia pura distrazione? Semplice veicolo evasivo dalla realtà cattiva e crudele del mondo odierno bla bla bla ... queste sono le solite stronzate ... questi sono i luoghi comuni che fanno male a chi considera il cinema qualcos'altro e forse lo considera tale ovvero Cinema ... perchè chi come te usa questa terminologia non lo considera nelle sue peculiarità più intriseche ... parte già con un piede sbagliato percorrendo tutt'altra strada sino ad arrivare ad un concetto che lo svago ben si addice ... ma ciò non è Cinema ... è 'distrazione' e credere di stare a visionare Cinema è pura utopia ...

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 21-10-2003 03:43  
Infatti anche a me il "Facciamo quallo che ci dicono di fare perchè siamo una massa di decerebrati rimbambiti dalla TV" suona molto come un luogo comune.Di certo anche la pubblicità giochi un ruolo nel decidere che film andremo a vedere è giusto,ma da li a dire che siamo una massa di zombie telecomandati c'è una bella differenza.
Non so altrove,ma nella mia città non mi è mai capitato di essere costretto ad andare a vedere un film perchè c'è solo quello nelle sale.Anche se fanno vedere un film in 7 sale ce ne sono altrettante con in programmazione altri film.

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 21-10-2003 12:35  
quote:
In data 2003-10-21 01:08, Daniel scrive:

Ehhhhh?? I cinema non è la scuola o l'Università ma è lo svago ... questa è pura eresia ... come fa il cinema ad assurgere a mero svago?? Ma sei pazza?? quello che tu chiami svago in realtà dimostra un odio estremo per la disciplina cinema e non scherzo ...


Sono pazza e ignorante, l'odio che riscontri è il tuo verso chi è diverso da te e distante dalle tue tesi. Sono pazza e felice di esserlo se le persone normali sono rappresentate da te.

quote:
In data 2003-10-21 01:08, Daniel scrive:

Parole inutili? credo che qui l'unico intervento inutile finora sia il tuo post e francamente non riesco a capire nemmeno la motivazione prima che ti ha spinto a postarlo
Si commentano solamente dati di fatto che a te possono poco interessare (la conprova di ciò che dicevo precedentemente della massa) ... ciò è assolutamente legittimo ma questo 'dissenso' che trascrivi in realtà sembra una risposta reazionaria che vuole solo portare al guazzabuglio e non a una sana diatriba perchè in fondo non hai detto nulla a parte il (molto velatamente) 'dite stronzate' ... ma il concetto ultimo era quello sbaglio?


Certo tutto inutile, infatti io sono qui da più di un anno solo per infastidire e fare interventi inutili, non all'altezza. Io reazionaria ?? Ma per favore, io sono una persona pratica, ho solo detto quello che pensavo leggendo i vostri post, che tutte le volte si lamentano del livello culturale dello spettatore medio, che tutte le volte mietono giudizi irritanti e non si capisce mai chi vi dà il diritto di erigervi a novelli Torquemada dei gusti e delle scelte altrui. Forse il fatto che studiate di cinema o che avete gusti diciamo più intellettualmente raffinati, vi fà credere di essere in diritto di sottilineare tutte le volte che tutto il resto è robaccia per lobotomizzati?
Il mio intevrnto è inutile? E chi se frega, io intervergo lo stesso e dico quello che penso, ti incazzi? Mi dispiace, non è stato postato per farti incazzare, è la mia opinione e per quanto tu la possa ritenere inutile stupida fatua ecc... ecc... appartiene a me e alle mie idee.
Non capisco come mai ti sei sentito così punto sul vivo visto che il mio intevento non era diretto a te in particolare.
Comunque non ti preoccupare tu continuerai a riempire il forum di inteventi illuminati e costruttivi e io di inutili cazzate, del resto senza interventi stupidi e inutili come il mio come farebbero a spiccare i vostri?
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
Matthew

Reg.: 07 Set 2003
Messaggi: 1164
Da: Reggio Emilia (RE)
Inviato: 21-10-2003 13:13  
Senza fare nessun riferimento a nessuno, voglio precisare...ammetto che anche io ho riscontrato qua e la un pò di "sbruffonaggine" se così si può definirla da utenti che lavorano o studiano nel mondo nel cinema nei confronti di quelli che non ne fanno parte.
Io la domanda l'avevo posta dal mio punto di vista di uno che il cinema lo vede nelle sale e in tv, non lo studia ne ci lavora...e non era questa la discussione che volevo provocare.
_________________

  Visualizza il profilo di Matthew  Invia un messaggio privato a Matthew    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 21-10-2003 13:29  
quote:
In data 2003-10-21 03:43, Midknight scrive:
Infatti anche a me il "Facciamo quallo che ci dicono di fare perchè siamo una massa di decerebrati rimbambiti dalla TV" suona molto come un luogo comune.Di certo anche la pubblicità giochi un ruolo nel decidere che film andremo a vedere è giusto,ma da li a dire che siamo una massa di zombie telecomandati c'è una bella differenza.
Non so altrove,ma nella mia città non mi è mai capitato di essere costretto ad andare a vedere un film perchè c'è solo quello nelle sale.Anche se fanno vedere un film in 7 sale ce ne sono altrettante con in programmazione altri film.



Midknight io non intendevo una 'costrizione' forzata o pressochè fisica come tu la descrivi ... non siamo 'zombi telecomandati' ... ma si avverte una 'costrizione' quasi psicologica quando in sala vine data una troppa visibilità ad alcuni film ... cerca di trovare una qualche misura nelle mie parole ... Ma non intendevo una sorta di costrizione (Orwelliana) alla Grande Fratello sarebbe tragico ... però il gregge massistico esiste e si fa influenzare non poco dalle cose dette in precedenza ...

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 21-10-2003 13:56  
quote:
In data 2003-10-21 12:35, MikesAngel scrive:
Sono pazza e ignorante, l'odio che riscontri è il tuo verso chi è diverso da te e distante dalle tue tesi. Sono pazza e felice di esserlo se le persone normali sono rappresentate da te.


Ecco soffermiamoci su questa affermazione ... dopo una serie di minchiate sparate a zero ... sul Cinema che deve 'essere' uno svago ... Ti lamenti improvvisamente della mia reazione che lo considera l'opposto ... io non ti ho mai dato dell'ignorante e considero il tuo intervento in questo momento totalmente fuori luogo ... l'oggetto primo del discorso del topico qui presente non era la gente va a vedere cazzate ... ma il perchè ... tralasciando il 'didatticismo' (che solo tu hai riscontrato in alcuni utenti) ... Se volevi esprimere un parere che non portasse a topic uguali al mio ... dovevi più semplicemente trascrivere una ... <<per me il cinema è uno svago e quindi in realtà queste domande neanche me le pongo ... >> o in realtà non scrivere affatto ... sinceramente non se ne sentiva il bisogno ...
PS ... la prima ad avere un'avversione verso chi avvalora una tesi diversa dalla tua sei stata incomprensibilmente tu ... è tutto ciò è bellissimo!

quote:
In data 2003-10-21 12:35, MikesAngel scrive:

Certo tutto inutile, infatti io sono qui da più di un anno solo per infastidire e fare interventi inutili, non all'altezza. Io reazionaria ?? Ma per favore, io sono una persona pratica, ho solo detto quello che pensavo leggendo i vostri post, che tutte le volte si lamentano del livello culturale dello spettatore medio, che tutte le volte mietono giudizi irritanti e non si capisce mai chi vi dà il diritto di erigervi a novelli Torquemada dei gusti e delle scelte altrui. Forse il fatto che studiate di cinema o che avete gusti diciamo più intellettualmente raffinati, vi fà credere di essere in diritto di sottilineare tutte le volte che tutto il resto è robaccia per lobotomizzati?
Il mio intevrnto è inutile? E chi se frega, io intervergo lo stesso e dico quello che penso, ti incazzi? Mi dispiace, non è stato postato per farti incazzare, è la mia opinione e per quanto tu la possa ritenere inutile stupida fatua ecc... ecc... appartiene a me e alle mie idee.
Non capisco come mai ti sei sentito così punto sul vivo visto che il mio intevento non era diretto a te in particolare.
Comunque non ti preoccupare tu continuerai a riempire il forum di inteventi illuminati e costruttivi e io di inutili cazzate, del resto senza interventi stupidi e inutili come il mio come farebbero a spiccare i vostri?



Oh perdio anche qui ho risposto precedentemente ... ma allora scusa non si dovrebbe disquisire sul niente ... perchè qui si tirano le somme sul gusto del pubblico di oggi ... differente da quello di ieri e si tratta di trovarne motivazioni ... c'è chi l'ha chiamata evoluzione ... chi discesa verso il baratro ... chi pigrizia data dall'avvento del medium TV che a fatto scendere la cultura dello spettatore ... ma non possiamo parlare di questo ... nono!! Chi ci da' il diritto di dire che la cultura media sia scesa?? Eppure siamo bombardati da queste informazioni sia pratiche (nel senso sono sotto i nostri occhi ... che teoriche) ... Ma non solo nel campo del Cinema (che per te giustamente è 'svago' no?) ma anche in quello della lETTERATURA, del TEATRO, dell'INFORMAZIONE, dell'ISTRUZIONE (forse queste discipline per te sono anche più nobili e allora si capirà il discorso precedentemente fatto) ... in tutti i campi si nota una certa 'distrazione' da parte della massa ... la stessa distrazione da te enunciata ... Un interesse che è calato ... anzi è diventato altro rispetto ad un'evoluzione protratta dai Cahier du Cinéma che hanno rivoluzionato il modo di 'guardare' il cinema rispetto agli anni precedenti ... dove la massa andava al Cinema si certo per svago ... ma era un'altro svago ... era lo svago di una mente fertile che fruiva ogni singola informazione data da una fame atavica di sapere cosa era quella cosa a cui si stava assistendo ... lo svago di adesso è solo fine a se stesso ... almeno prima c'era la scusante dell'ignoranza (nel senso di ignorare determinate cose finchè qualcuno non le ha poste scritte o a mò di dibattito) ...
oK dopo questo volo pindarico possiamo chiudere questa non gloriosa parentesi e ricominciare da dove avevamo terminato ...

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 21-10-2003 14:58  
quote:
In data 2003-10-21 13:56, Daniel scrive:
Ecco soffermiamoci su questa affermazione ... dopo una serie di minchiate sparate a zero ... sul Cinema che deve 'essere' uno svago ... Ti lamenti improvvisamente della mia reazione che lo considera l'opposto ... io non ti ho mai dato dell'ignorante e considero il tuo intervento in questo momento totalmente fuori luogo ... l'oggetto primo del discorso del topico qui presente non era la gente va a vedere cazzate ... ma il perchè ... tralasciando il 'didatticismo' (che solo tu hai riscontrato in alcuni utenti) ... Se volevi esprimere un parere che non portasse a topic uguali al mio ... dovevi più semplicemente trascrivere una ... <<per me il cinema è uno svago e quindi in realtà queste domande neanche me le pongo ... >> o in realtà non scrivere affatto ... sinceramente non se ne sentiva il bisogno ...
PS ... la prima ad avere un'avversione verso chi avvalora una tesi diversa dalla tua sei stata incomprensibilmente tu ... è tutto ciò è bellissimo!



Sarò ermetica

a)dare della pazza e dire che uno scrive cazzate per te forse significa fare un complimento? Per me è un modo come in altro per dire " stai zitta che non capisci un cazzo e ci fai più bella figura"

b) Il didatticismo non l'ho notato solo io, l'hanno notato in molti e cmq a me non dà fastidio fino a che non diventa offensivo veso le opinioni e i gusti altri, anzi a volte quando è usato con intelligenza è pure utile.

c)<<per me il cinema è uno svago e quindi in realtà queste domande neanche me le pongo ... >> ti ringaziaso della lezioncina sul come e cosa dovrei postare come risposta , ma se permetti io rispondo come meglio credo [/quote]


quote:
In data 2003-10-21 13:56, Daniel scrive:
Oh perdio anche qui ho risposto precedentemente ... ma allora scusa non si dovrebbe disquisire sul niente ... perchè qui si tirano le somme sul gusto del pubblico di oggi ... differente da quello di ieri e si tratta di trovarne motivazioni ... c'è chi l'ha chiamata evoluzione ... chi discesa verso il baratro ... chi pigrizia data dall'avvento del medium TV che a fatto scendere la cultura dello spettatore ... ma non possiamo parlare di questo ... nono!! Chi ci da' il diritto di dire che la cultura media sia scesa?? Eppure siamo bombardati da queste informazioni sia pratiche (nel senso sono sotto i nostri occhi ... che teoriche) ... Ma non solo nel campo del Cinema (che per te giustamente è 'svago' no?) ma anche in quello della lETTERATURA, del TEATRO, dell'INFORMAZIONE, dell'ISTRUZIONE (forse queste discipline per te sono anche più nobili e allora si capirà il discorso precedentemente fatto) ... in tutti i campi si nota una certa 'distrazione' da parte della massa ... la stessa distrazione da te enunciata ... Un interesse che è calato ... anzi è diventato altro rispetto ad un'evoluzione protratta dai Cahier du Cinéma che hanno rivoluzionato il modo di 'guardare' il cinema rispetto agli anni precedenti ... dove la massa andava al Cinema si certo per svago ... ma era un'altro svago ... era lo svago di una mente fertile che fruiva ogni singola informazione data da una fame atavica di sapere cosa era quella cosa a cui si stava assistendo ... lo svago di adesso è solo fine a se stesso ... almeno prima c'era la scusante dell'ignoranza (nel senso di ignorare determinate cose finchè qualcuno non le ha poste scritte o a mò di dibattito) ...
oK dopo questo volo pindarico possiamo chiudere questa non gloriosa parentesi e ricominciare da dove avevamo terminato ...

Non hai mica capito sai quello che dicevo...
Non ho niente in contrario in quanto affermato da te medesimo in questa argomentazione, il punto è perchè avete sempre da ridire se uno elogia per ex Terminator e viene bollato come una specie di reietto? ( Specificazione la domanda è generale non inquisitoria nei confronti di Daniel).
Quello che non capisco è perchè uno per essere considerato amante del cinema deve per forza amare un certo tipo di cinema piuttosto che un altro! Tutto qua

E cmq su una cosa hai ragione:
finianola qui, tanto chi vuole ha capito e chi non non vuole no.
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 21-10-2003 15:06  
Occazzo ma qui nessuno ha bollato nessuno ... perciò ti ho detto che il tuo post è abbastanza fuori luogo ... qui si discuteva del 'discutibile' gusto del pubblico odierno ... quindi un discorso anche abbastanza generale .. e tu mi tiri fuori il Cinema come svago ... che non è una giustificazione ne tantomeno una considerazione a meno che non intenda il Cinema come svago fine a se stesso ... ovviamente si ...

PS. Tra le altre cose a me piace Terminator di Cameron
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
NancyKid
ex "CarbonKid"

Reg.: 04 Feb 2003
Messaggi: 6860
Da: PR (PR)
Inviato: 21-10-2003 15:23  
NUN E''' VEROOOO. di film bellissssssimi se ne vedono ancora. tu non te ne accorgi perche' vivi nel presente, cosi' come ai tempi di BLADERUNNER non si accorgevano di che capolavoro era e solo anni e anni dopo e' stato rivalutato.
_________________
eh?

  Visualizza il profilo di NancyKid  Invia un messaggio privato a NancyKid  Email NancyKid  Vai al sito web di NancyKid    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.010761 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd