Autore |
al di là di Joe Black |
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 11-06-2004 15:18 |
|
A me ha tirato su il morale. Vedere Brad Pitt così imbranato e che a letto dura solo un minuto è corroborante. Devo dire che i truccatori sono dei FENOMENI! |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 11-06-2004 17:27 |
|
Fossi femmina Brad Pitt me lo farei.
Ma visto che sono uomo continuerò a farmi sua moglie.
_________________ U N I T A C I N E F I L A |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 11-06-2004 20:33 |
|
io l'ho trovato piuttosto noioso...
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 11-06-2004 21:40 |
|
ma perchè,qualcuno lo ha visto fino alla fine ieri sera?
ciao! |
|
Lord_Elric ex "EricDraven"
 Reg.: 01 Apr 2004 Messaggi: 2186 Da: piombino (LI)
| Inviato: 12-06-2004 00:13 |
|
Quel finale....
non è che mi convinca tanto....
_________________ "Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 12-06-2004 00:36 |
|
a me non è dispiaciuto (ma ho un punto debole che non vi dirò, vi dico solo che questo film ha toccato il mio tallone d'achille).la sceneggiatura può sembrare un pò fragile...cosa accadrebbe se la morte si innamorasse della vita? c'è tanto da ragionare, sul significato di morte e della sua personificazione, sul desiderio di vita e delle accezioni del termine "vivere", sull'amore e le sue varie sfaccettature (il ruolo del caso ad esempio, del destino) sull'amore paterno(e sulle differenze nei casi delle due figlie)...insomma non so se il prodotto in sè e per sè sia ben confezionato, ma mi ha fato riflettere un pò...
e poi per me la lentezza non è mai un difetto, neanche in caso di eccessi(non è questo il caso comunque) se esercitati con buonsenso
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
Fr4nkl1N
 Reg.: 03 Dic 2005 Messaggi: 32 Da: Bologna (BO)
| Inviato: 19-03-2006 03:25 |
|
Ho appena finito di guardare un film che da tempo mi era stato consigliato, ma che avevo sempre in qualche modo scansato.
Sto parlando di "Vi presento Joe Black" con A. Hopkins e B. Pitt.
In un sunto cinico, è stato uno dei peggiori film che io abbia mai visto e nella mia arrogante opinione un sopravvalutato deprimente lavoro cinematografico.
Trama del film: La morte, in vacanza, appropriatasi del corpo di un ragazzo morto dopo aver incautamente attraversato la strada, incontra l'uomo d'affari Bill Parrish per portarlo con sé. Curioso come una iena del Congo, alterna momenti di sana idiozia a cupa serietà nel suo frastornato andirivieni nella lussuosa reggia di Parrish. Ad un certo punto della storia, la taciturna morte, simpaticamente battezzata Joe Black, si innamora. Del burro di noccioline. Poi prova la figa e la sua idea è che "è molto meglio del burro di noccioline". Mentre la morte se la spassa con sua figlia, a Bill Parrish ciulano la società come regalo per il suo 65° compleanno. Ma per la morte le vacanze stanno per terminare, è ora di tornare a lavoro. Alla fine la società viene riacquisita e Bill Parrish può festeggiare un maestoso 65° compleanno felice del fatto che ritornerà ad esserne il presidente, da morto. Bill muore, la morte riesuma il ragazzo al quale ha preso il corpo e vissero tutti felici e contenti.
Un film da 170' lento e noioso. Drammaticomico, direi.
Piccole, grandi, immense pecche.
- All'inizio la morte ha la voce di Hopkins, è suadente ed autoritaria. Poi diventa un idiota innamorato del burro di noccioline che non sa' né baciare né fare l'amore
- All'inizio la morte mostra di poter infliggere dolore, ma poi improvvisamente perde tutti i suoi poteri
- Bill Parrish deve morire e se ne frega altamente
- Della notte prima della morte non ci è narrato alcunché
- La morte ha vissuto secoli ma non sà né farsi il nodo alla cravatta né spogliare le donne
- La morte sa tutto ma non sa DIRE niente
- Alla figlia di Parrish (quella che se la spassa con la morte) non hanno insegnato a parlare, ma solamente a bisbigliare
- In un film di 172' minuti, nel giorno nel quale deve morire, del 65° compleanno con invitati ministri, parlamentari e il segretario dell'onu, che al discorso vengano dedicati 30 secondi può far rodere il sacro orifizio allo spettatore
- Nel giorno della sua morte, Bill Parrish legge beatamente il giornale
- La morte ha un sacco di secoli ma è vergine
Ironia a parte, la storia è davvero pessima e mi irrita pensare che siano stati impiegati tempo e denaro per la realizzazione di una così pessima e falsa storia d'amore.
Alcuni discorsi paiono frutto dell'elaborazione letteraria di una scuola materna.. I lunghi momenti di silenzio in cui nessuno sa cosa dire.. La storia che cambia tono.. I personaggi che non hanno psicologia.. Insomma.. una delle peggiori americagate che io abbia mai visto..
P.S.: MI SPIEGATE A CHE DIAVOLO SERVE, NEL MERITO DEL FILM, QUELLA DANNATA DONNA DELL'OSPEDALE CHE PARLA BRASILIANO ??? |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 19-03-2006 10:10 |
|
mi sa che questo è uno dei pochi casi in cui io e alo ci troviamo d'accordo per un film
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
Sparrow83

 Reg.: 11 Feb 2006 Messaggi: 100 Da: Montella (AV)
| Inviato: 19-03-2006 22:07 |
|
Non mi ha certo entusiasmato è piuttosto noioso e la lunghezza di sicuro nn lo aiuta
_________________ good night and good luck |
|
Rixy74
 Reg.: 29 Mar 2004 Messaggi: 236 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 20-03-2006 00:29 |
|
quote: In data 2003-06-05 16:50, KaiserSoze scrive:
Esco fuori dal coro e dico che a me è piaciuto, forse il mio film d'amore preferito.
|
Sono d'accordo |
|