Autore |
MATCH POINT |
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 03-02-2006 18:10 |
|
Sto paragone con Godard è veramente una minchiata... Adesso sta a vedere che Match Point è anche un film innovativo e di difficile fruizione...
(Tra l'altro Godard odia Woody Allen)
[ Questo messaggio è stato modificato da: royearle il 03-02-2006 alle 18:15 ] |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 03-02-2006 18:18 |
|
Non ho visto il film, ma giuro che mi è sembrato una minchiata!
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 03-02-2006 18:19 |
|
quote: In data 2006-02-03 18:10, royearle scrive:
Sto paragone con Godard è veramente una minchiata...
|
mai fatto paragoni con Godard.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
penny68
 Reg.: 14 Nov 2005 Messaggi: 3100 Da: palermo (PA)
| Inviato: 03-02-2006 18:19 |
|
quote: In data 2006-02-03 17:35, DiTraverso scrive:
E' bello, ma non è un capolavoro. L'unica cosa molto bella è il pretesto di spiegare l'importanza della fortuna. Solo che il modo in cui è spiegato poteva essere un po' più complesso.
| preludio "allegro",intermezzo "andantino"..."lento"-"silenzio"...finale con rullo di timpani. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 03-02-2006 18:20 |
|
e poi godard odia praticamente chiunque.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 03-02-2006 18:24 |
|
quote: In data 2006-02-03 18:20, sandrix81 scrive:
e poi godard odia praticamente chiunque.
|
|
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 03-02-2006 18:26 |
|
però attenzione che non odia a cazzo, le motivazioni spesso sono sensate, indipendentemente che le si condivida o meno. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 04-02-2006 09:48 |
|
quote: In data 2006-01-15 21:32, liliangish scrive:
Match Point è un film con due protagonisti: Chris, e il Caso. Il Caso stabilisce le regole del gioco che Chris gioca con estrema abilità, riuscendo ad ottenere una famiglia, il successo, e la passione.
Ma il gioco del Caso è crudele e disonesto. Al punto che anche un giocatore attento e smaliziato come Chris a un certo punto ne perde il controllo. E il suo gioco diventa un gioco di morte.
Ne uscirà vincitore, giusto.
Ma l'impressione è che alla fine del gioco abbia perso la posta più importante.
O almeno, questa sarebbe l'impressione secondo la morale convenzionale. Ma lo spirito di Allen capovolge ogni risultato.
Chi ha già visto Crimini e Misfatti sa che il turbamento di Chris sarà di effimera durata. Sa che è salvo quel che davvero per lui conta.
Sa che Chris è lo specchio della metà oscura di ciascun uomo. Che dopo aver desiderato disprezza. Che non privilegia mai l'integrità morale quando sono in gioco l'agiatezza e la tranquillità.
Ci hanno insegnato che l'amore è tutto, Allen ci mostra come possa diventare niente.
Con un gran bel film. Che ci toglie la speranza di non esser veritiero.
|
mi sento di quotare sul messaggio del film, ma secondo me non è affatto un gran film. Sono dell'idea che si poteva sforbiciare un'oretta di lungometraggio e ottenere lo stesso messaggio, senza tediare lo spettatore con un'ora di film in cui non succede quasi niente. Dopo un 10-15 minuti mi è venuto da pensare a "Il talento di Mr Ripley" solo che poi passa un'altra oretta senza che il protagonsta faccia nulla. Ho avuto la sensazione che Allen si sia innamorato della scena dell'anello (peraltro ottimo colpo di scena, sembra la metafora della sconfitta e invece è il suo colpo di fortuna) e su questa abbia costruito il film (allungando un po' troppo il brodo). Si certo le situazioni senza uscita si costruiscono spesso a poco a poco e con quel ritmo lento ti soffocano fino ad arrivare ad un gesto estremo, ma la Noia è noia!
Sono rimasto deluso anche dal doppiaggio: Soprattutto Scarlett Johansonn ha una voce fastidiosissima. Ma anche il protagonista ha una voce come tante e soprattutto nell'apertura, in cui fa la voce fuori campo, è pessima.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 04-02-2006 10:01 |
|
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 04-02-2006 10:05 |
|
no, non è possibile, però questo rientra nel tema dell'altro topic aperto da te, quello "un film deve per forza essere veritiero?".
in realtà Allen poteva evidentemente creare una trama più complessa che rendesse plausibili certi colpi di fortuna del protagonista, ma facendolo avrebbe probabilmente tolto potenza e vigore al messaggio. invece questa è una parabola, la parabola della cecità del caso, e le parabole arrivano dritte al risultato proprio perché sono semplici, per quanto possano sembrare inverosimili.
_________________ ...You could be the next. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 04-02-2006 10:19 |
|
quote: In data 2006-02-04 10:05, liliangish scrive:
no, non è possibile, però questo rientra nel tema dell'altro topic aperto da te, quello "un film deve per forza essere veritiero?".
in realtà Allen poteva evidentemente creare una trama più complessa che rendesse plausibili certi colpi di fortuna del protagonista, ma facendolo avrebbe probabilmente tolto potenza e vigore al messaggio. invece questa è una parabola, la parabola della cecità del caso, e le parabole arrivano dritte al risultato proprio perché sono semplici, per quanto possano sembrare inverosimili.
|
Avresti sicuramente ragione se il film fosse durato 45 minuti, ma dopo che il film si è perso in battute di caccia, dialoghi tediosi, serate all'opera ecc. ecc. , mi riesce cmq difficile pensare ad una parabola che arriva DRITTA al risultato.
cmq magari a me la cosa urta molto + che ad altri. Per me un film con ben 2 buchi di verosimilità perde automaticamente la sufficienza. Con tutta la gente che lavora alla sceneggiatura gli errori marchiani si possono evitare.
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 04-02-2006 alle 10:24 ] |
|
DiTraverso
 Reg.: 02 Gen 2006 Messaggi: 409 Da: Bruino (TO)
| Inviato: 04-02-2006 11:30 |
|
|
DiTraverso
 Reg.: 02 Gen 2006 Messaggi: 409 Da: Bruino (TO)
| Inviato: 04-02-2006 11:34 |
|
Per Sandrix.
Intendevo dire che poteva essere espresso in modo un po' + originale. La storia mi sembrava leggermente banale.
_________________ Papa', tu sei come Babbo Natale e Topolino messi insieme: cosi' incantevole e cosi' finto...". (da "Big fish") |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 04-02-2006 13:08 |
|
cmq chiedo a olibart 7 euro di risarcimento. Viste le 25 pagine del topic mi osno detto: cavolo è una bella mappazza da leggere, ma se il topic è così lungo vorrà dire che è un film epocale, che è stato visto da legioni di spettatori entusiasti che col passaparola hanno invogliato altre legioni di spettatori.
E ora invece scopro che è tutto dovuto al rincoglionimento di Olibart che si rifiuta di capire che colpire il NET con la palla che finisce dall'altra parte è una enorme botta di culo che ti fa chiudere il punto quando invece HAI SBAGLIATO IL PASSANTE!. SPOILER Esattamente come è una botta di culo l'anello che rimbalza sull'ultimo cm di ringhiera!!
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 04-02-2006 13:17 |
|
quote: In data 2006-01-22 16:12, liliangish scrive:
A me non pare che ci sia tutta questa determinazione da parte di Chris nel voler entrare nel mondo dei vip.
Chris ha conosciuto Chloe per caso, è entrato nel suo mondo solo perché ha detto la frase giusta al momento giusto(casualmente) chiedendo al fratello di Chloe dove potesse comprare dei cd d'opera.
lui non compie deliberatamente la scelta di ingannare Chloe e approfittare del suo innamoramento, si lascia trascinare da eventi che travolgerebbero chiunque. in realtà non compie alcuna scelta vera fino a quando non sceglie di seguire Nola, ed è proprio qui il punto: perché uccidendo Nola consegnerà definitivamente la sua vita in mano al caso, abortendo l'unica decisione sua .
Il suo rapporto con Nola è il fulcro della sua volontà: lui la desidera, la prende, la distrugge. tutto il resto della sua vita è determinato dalla casualità. perchè fosse artefice del proprio destino Chris avrebbe dovuto scegliere di seguire la propria volontà e la propria passione: invece si abbandona al flusso che per lui ha deciso il caso compiendo anche un'azione inaudita, pur di non andare contro la corrente.
e il caso lo asseconda, lasciando che l'anello cada dalla parte giusta della ringhiera.
rinunciando a Nola Chris ha rinunciato in realtà a vivere la propria vita secondo le proprie passioni, i propri desideri. ha riconosciuto la sovranità del Caso.
|
concordo pienamente anche su questo lilian
_________________
e se i No-Global fossero solo frutto di una cospirazione delle Major per farci comprare i dischi di Jovanotti e Manu Chao ?
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 04-02-2006 alle 13:19 ] |
|