Autore |
Muccino e aria fresca |
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-02-2003 23:35 |
|
Come al solito ci si accanisce contro quei film o quei registi che sono talmente innocui da non meritarselo... Muccino fa un cinema medio commerciale, è leggero e, se vogliamo, un po' superficiale nel parlarci della società contemporanea, ma sa intrattenere e divertire il pubblico (sia quello alto che quello basso, e non è una mia invenzione)... i suoi film non fanno male a nessuno! Sono i Bevilacqua, gli Zulawskj e compagnia bella, con tutti i loro intellettualismi forzati, ad essere i veri nemici del pubblico. Le cosiddette "cagate pazzesche" sono altre... lasciate che la razionalità prevalga sul vostro fervore...
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 08-02-2003 00:39 |
|
quote: In data 2003-02-07 19:06, gmgregori scrive:
Ma cosa diavolo centra Spielber, qualcuno me lo spieghi per favore.
|
Non c'entra niente! Avevo fatto una battuta in risposta ad una frase che mi aveva fatto sorridere ("Muccino è un film" ).
Il problema è che la battuta l'abbiamo capita solo io e la mia gatta!
Ho detto.
PS il "miao" della mia gatta m'ha fatto capire che non l'ha capita neanche lei!
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 08-02-2003 09:34 |
|
quote: In data 2003-02-08 00:39, gongolante scrive:
quote: In data 2003-02-07 19:06, gmgregori scrive:
Ma cosa diavolo centra Spielber, qualcuno me lo spieghi per favore.
|
Non c'entra niente! Avevo fatto una battuta in risposta ad una frase che mi aveva fatto sorridere ("Muccino è un film" ).
Il problema è che la battuta l'abbiamo capita solo io e la mia gatta!
Ho detto.
PS il "miao" della mia gatta m'ha fatto capire che non l'ha capita neanche lei!
| Gongolante, mi rifrivo a chi citava Minority Report ecc. Non credo fossi te.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
Ghebuz

 Reg.: 11 Mag 2002 Messaggi: 1234 Da: Nago (TN)
| Inviato: 08-02-2003 12:59 |
|
quote: In data 2003-02-07 23:18, MissRigth scrive:
quote: In data 2003-02-07 18:20, Ghebuz scrive:
quote: In data 2003-02-07 18:11, MissRigth scrive:
quote: Il suo accento toscano è raccapricciante!
|
SARA' BELLINO IL TUO D'ACCENTO!!!!!!
|
ops!scusa! mi perdoni? Ho sentito parlare altri toscani, ma il suo accento è quello + inquietante!
Cmq il mio accento è veramente orribile...
| ti perdono ma solo x questa volta
Chiarooooooooooooooo??
|
Capito!
_________________ "MA IO NON VOGLIO...NON VOGLIO ANDARMENE.......STOP!" by Lola Rennt |
|
Ghebuz

 Reg.: 11 Mag 2002 Messaggi: 1234 Da: Nago (TN)
| Inviato: 16-02-2003 14:10 |
|
ho visto "Ricordati di me!"
Evento storico per l'unico cinema dalle mie parti (Riva del Garda), dove finalmente un film è uscito in contemporanea con il resto d'Italia!Il cinema era pieno, la storia molto simile all'Ultimo Bacio (tutti che si urlano addosso), ma mi è piaciuto molto!I personaggi erano molto azzeccati(anche se la Bellucci non parla molto, vabbuò c'era da aspettarselo). Taricone mi ha sconvolto!Ha recitato abbastanza bene !Cmq l'inizio è molto simile ad Amelie, con la voce dello stesso narratore!
Voto: 8
Bravissima la Morante!
_________________ "MA IO NON VOGLIO...NON VOGLIO ANDARMENE.......STOP!" by Lola Rennt |
|
ZoraDomina ex "Dalila"
 Reg.: 30 Lug 2002 Messaggi: 4182 Da: vico equense (NA)
| Inviato: 16-02-2003 15:43 |
|
Ognuno su Muccino si è fatta una propria idea, ma resta un fatto su cui non si può discutere, “Fa cinema” e in Italia registi che fanno sul serio cinema sono pochi, registi che usano la macchina da presa per raccontare e non frustrati intellettuali che usano il cinema come la penna. Muccino fa Cinema!
E lo fa anche questa volta, mostrando che sta maturando insieme ai suoi personaggi, riuscendo a far sembrare un’attrice la Bellocci(!) e scegliendo un cast di attori solidi ed espressivi.
_________________
|
|
Zoe776

 Reg.: 06 Dic 2001 Messaggi: 54 Da: Salerno (SA)
| Inviato: 16-02-2003 17:07 |
|
La mia opinione su Muccino è molto simile a quella di Quilty.
Ricordati di me lo andrò a vedere perchè non nego mai la possibilità di farmi ricredere a nessuno.
Vorrei aggiungere comunque una mia riflessione e cioè che Muccino non è l'unico che cerca (perchè per me non ci è ancora riuscito, ha solo "creato" un'altra categoria, quella del cinema come finto specchio della realtà), di fare cinema diverso da quello caciarone o intellettualoide.
Io vedo tanti giovani autori muoversi e proporre pellicole interessanti ma che ahimè non vengono supportate da una distribuzione adeguata, come se gli stessi addetti ai lavori (produttori e distributori appunto), non vi riponessero fiducia alcuna. Penso ad esempio all'Imbalsamatore di Garrone, uscito un una ventina di sale sì e no, un film che mi è piaciuto e che mostra le potenzialità del suo regista. Poi potrei citare L'uomo in più, Soldini con il suo Brucio nel vento, e alcune pellicole uscite solo in questo scorcio di stagione (tipo Velocità Massima, Respiro, Angela, Due Amici), di cui ho sentito parlar bene. Non avendoli ancora visti (sempre per il problema distributivo di cui parlavo prima), non posso sbilanciarmi sulla loro qualità... magari saranno orrendi, ma il punto è che per superare la perenne crisi del nostro cinema si dovrebbe credere di più anche nelle idee e nell'originalità dei giovani, non solo nelle pellicole più comode perchè di presa più sicura sul pubblico.
E io, in quanto parte del pubblico, vorrei poter scegliere tra tutto quello che è disponibile, bello o brutto, che ne valga la pena o meno...
_________________
Ciriciao gente!!!
"Eravamo insieme. Tutto il resto del tempo l'ho scordato..."
[ Questo messaggio è stato modificato da: Zoe776 il 16-02-2003 alle 17:20 ] |
|
aderus
 Reg.: 30 Dic 2002 Messaggi: 113 Da: Bologna (BO)
| Inviato: 16-02-2003 19:10 |
|
Non avevo visto alcun film di Muccino, quindi la mia mente era abbastanza libera da filtri sulle qualità del regista romano.
Muccino, desideroso di fare il sociologo e di raccontare la realtà, finisce per restare troppo in là dal risultato realizzabile. La famiglia alto-borghese protagonista del film, è piena di situazioni, dettagli e personaggi poco realistici e verosimili (si svegliano alle 7.30, non escono di casa prima delle 8.15, si spostano tutti insieme in automobile, possono permettersi di non andare a lavorare o, addirittura, licenziarsi da un giorno all'altro...) ed è una ristretta nicchia della nostra società. Se Muccino avesse voluto rappresentare l'Italia di questi tempi, sarebbe sceso nel mondo piccolo-borghese, vero animo del Paese e protagonista principale della quotidianità.
E invece ha preferito raccontarci "le persone che lui conosce" (le quali, per sua sfortuna, non tutti hanno avuto la fortuna di incontrare) mischiando luoghi comuni, personaggi leggermente stereotipati, troppe grida, dialoghi non sempre comprensibili e fiacchi, tanta (evitabile) retorica sulla tv.
Proprio quest'ultima, che il regista mette al palo nel film e nei discorsi definendola un mezzo capace di diffondere mediocrità e superficialità, è quella in cui, negli ultimi giorni, egli compare insieme al suo cast, tra i seni e i sederi da lui tanto maltrattati (ma che, però, lo riempiono di soldi).
Comunque, non tutto è da buttare: buona colonna sonora, riprese gradevolmente nervose, attori in forma (specialmente Laura Morante), scenografie curate e ritmo incalzante per tutta la visione. E' innegabile che Muccino riesca ad appassionarci (dal punto di vista quasi esclusivamente estetico) alle storie narrate, ma sono proprio quest'ultime che mancano di un certo brio.
Chi è, allora, questo Muccino? Un cineasta omologato, senza coraggio e che, dietro a tanti (banali) discorsi sui mali della società italiana, non ha nulla di nuovo ed interessante da raccontarci. E il suo "Ricordati di me" è un prodotto ottimamente confezionato per l'esportazione e per quella limitata fascia di pubblico che riuscirà a riconoscersi nelle avventure della famiglia Ristuccia. L'aria fresca, ahinoi, la dobbiamo ancora respirare in casa Muccino.
Appuntamento con il nuovo Muccino tra qualche anno: "C'eravamo tanto amati in USA" con probabile protagonista Nicole Kidman.
[ Questo messaggio è stato modificato da: aderus il 16-02-2003 alle 19:11 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: aderus il 16-02-2003 alle 19:27 ] |
|
billiejoex
 Reg.: 18 Dic 2003 Messaggi: 32 Da: torino (TO)
| Inviato: 03-01-2004 12:27 |
|
l'ho finito di vedere adesso (con molta fatica).
capisco che debba essere un film a basso costo, capisco anche che si debbano prendere attori che costano poco e che non hanno mai visto una telecamera...
ma questo è troppo !!!
ma la cosa che mi ha shokkato di piu è stato vedere la critica !!! su questo sito COME TE NESSUNO MAI ha avuto la pretesa di prendere 8 stelline di media !!! ma siamo impazziti ???
il film è la cosa che più si avvicina al luogo comune... una stronzata colossale !!!
certe frasi mi hanno fatto ribaltare dalla sedia: "non ci omologherete!!"
in certi punti ho provato persino pena per certi "attori" in cui hanno recitato delle scene cosi forzate che mi son sentito male al posto loro
provo davvero fastidio, da adoloscente quale ancora mi ritengo, ad essere dipinto in tal modo.
io non ho parole...
davvero.
[ Questo messaggio è stato modificato da: billiejoex il 03-01-2004 alle 12:31 ] |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 03-01-2004 14:30 |
|
Resta il miglior film di Muccino, per quanto lo stesso Muccino faccia pena...
_________________ Rubare in Sardegna è il Male. |
|
Lottina
 Reg.: 12 Nov 2003 Messaggi: 210 Da: padova (PD)
| Inviato: 03-01-2004 15:06 |
|
provo davvero fastidio, da adoloscente quale ancora mi ritengo, ad essere dipinto in tal modo.
[ Questo messaggio è stato modificato da: billiejoex il 03-01-2004 alle 12:31 ]
[/quote]
io no!anzi mi ritrovo molto in quel film.magari non stai vivendo l'adolescenza in quel modo.non è colpa del film se non dipinge come sei..
_________________ andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza ed in profondità,succhiando tutto il midollo della vita,per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 03-01-2004 17:08 |
|
un film,falso,ideologico e adesso che mi fate tornare in mente la frase dell'omologazione,anche ridicolamente citazionista(?)
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
billiejoex
 Reg.: 18 Dic 2003 Messaggi: 32 Da: torino (TO)
| Inviato: 03-01-2004 19:58 |
|
quote: io no!anzi mi ritrovo molto in quel film.magari non stai vivendo l'adolescenza in quel modo.non è colpa del film se non dipinge come sei..
|
senti. anche io ho fatto le medesime cose che quel film racconta. anche io ho occupato una scuola, anche io ho delle ideologie simili a quelle proposte. anche nella mia città ci sono le divisioni tra fasci, alternativi, punk, normali, b-boy. anche le sbandate adolescenziali per una ragazzina hanno fatto parte della mi esistenza. ma questo che centra ???
io contesto il modo in cui è posto il film !!! non i suoi contenuti (che condivido per la maggior parte) ma il modo in cui è sviluppato !!
è piu falso dei soldi del monopoli !! chiunque sarebbe stato in grado di fare un film del genere !! |
|
mariano
 Reg.: 01 Nov 2003 Messaggi: 2283 Da: san remo (IM)
| Inviato: 03-01-2004 20:02 |
|
io invece sto icominciando a rivalutare la figura di muccino (almeno in parte).
adesso nn ho tempo ma domani mi spieghero meglio.
_________________ Io accetto il caos, non so se il caos accetta me. |
|
malebolgia
 Reg.: 15 Gen 2003 Messaggi: 2665 Da: matelica (MC)
| Inviato: 03-01-2004 21:25 |
|
parlando della sceneggiatura e dei dialoghi, credo che muccino abbia volutamente stereotipato i suoi personaggi e le situazioni che vivono nel suo film.
perchè?
perchè secondo me il regista non ha voglia di descrivere con i propri occhi la realtà che lo circonda.
vuole altresì che il suo lavoro appaia come una riproduzione fedele della vita di un adolescente, raccontata quindi da un ragazzo, che in effetti si esprime diversamente e vede alcune situazioni in modo distorto rispetto ad un adulto.
non per niente ha fatto scrivere la sceneggiatura a suo fratello, all'epoca adolescente.
parere mio: ha colto nel segno.
questo non toglie che lo considero un regista di cacca.
naturalmente possono esistere delle eccezioni, come in questo caso. l'autore del post non si riconosce nel protagonista della storia.
può essere.
_________________ ... e per un istante ritorna la voglia di vivere a un'altra velocità |
|
|