Autore |
Amabili resti di Peter Jackson |
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 16-02-2010 18:09 |
|
SPOILER 2
Comunque, rispondendo a coloro che criticano il fatto che sin da subito si conosca l'identità dell'assassino, dico: chissenefrega.
In fondo il film non è un thriller in cui si ha la quasi necessità di celare l'identità per avere, magari alla fine, un colpo di scena.
In fondo anche nei film di Hitchcock si conosce quasi subito l'assassino e ciò non toglie suspance alla pellicola.
Sarà anche un caso diverso...
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
WoodaWooda

 Reg.: 15 Feb 2010 Messaggi: 32 Da: Pisa (PI)
| Inviato: 16-02-2010 19:47 |
|
quote: In data 2010-02-16 18:04, Lollina scrive:
quote: In data 2010-02-16 17:30, WoodaWooda scrive:
SPOILER
...ok ringrazio nboidesign sul discorso spoiler.........
.... puntualizzo che non ho mai parlato di film sbagliato, ma solo che avrei preferito un finale diverso..... la morte accidentale del pedofilo non mi sembra una degna conclusione.....
|
SPOILER
Sicuro che la sua morte fosse così casuale?
Se hai notato il cristallo di ghiaccio che si stacca e che lo colpisce in testa è presente in un'altra scena del film (se non sbaglio in uno dei frame del post-mortem della ragazzina).
Io credo che il regista (o lo scrittore se è presente anche nel libro) volesse in qualche modo associarla alla bambina... come se fosse stata lei a farla cadere e a punire finalmente il suo assassino.
Dico io...
|
....avrei preferito che l'assassino fosse stato fermato dai parenti della bambina, visto che avevano tutti gli elementi per farlo, o dalla polizia, insomma da qualche elemento concreto, terreno... l'intervento divino non mi ha entusiasmato, ecco tutto....
_________________ « Lo stato italiano è stato una dittatura feroce che ha messo a ferro e fuoco l'Italia meridionale e le isole, squartando, fucilando, seppellendo vivi i contadini poveri che scrittori salariati tentarono d'infamare col marchio di briganti. » (A.Gramsci) |
|
WoodaWooda

 Reg.: 15 Feb 2010 Messaggi: 32 Da: Pisa (PI)
| Inviato: 16-02-2010 19:51 |
|
quote: In data 2010-02-16 17:36, TheSpirit scrive:
quote: In data 2010-02-16 17:30, WoodaWooda scrive:
quote: In data 2010-02-16 15:24, nboidesign scrive:
quote: In data 2010-02-16 14:37, WoodaWooda scrive:
quote: In data 2010-02-16 11:12, nboidesign scrive:
quote: In data 2010-02-16 10:46, WoodaWooda scrive:
quote: In data 2010-02-16 09:18, nboidesign scrive:
quote: In data 2010-02-16 01:16, WoodaWooda scrive:
.... a me sinceramente la sensazione di aver buttato i soldi del biglietto l'ho avuta .... e forte..... poi dall'apparizione in casa della nonna in poi il film riprende quota..... peccato il finale, mi sarei aspettato qualcosa di diverso......
|
perchè non l'hai capito... suppongo
cmq bello bello bello.
|
....non è questione di non aver capito, sinceramente mi aspettavo un finale diverso sopratutto per l'assassino.... mi è sembrata un po' alla chiusura alla "volemose bene", della serie stiamo tutti sotto al cielo non so se rendo l'idea......
|
SEMI SPOILER
Il fatto è che nell'economia del film la fine dell'assassino non è così importante.
Peter Jackson gioca con lo spettatore facendolo passare da un momento all'altro da una classica storia di serial killer a qualcosa di diverso.
Gioca con le attese, con le aspettative e ti mostra cosa interessava a lui veramente. Non la fine dell'assassino ma quelli che sono i reali "amorevoli resti" che danno il titolo al film.
E' scritto in italiano osceno però spero che si sia capito cosa intendevo.
|
....ho capito cosa vuoi dire..... e sul discorso dei resti ci ero arrivato....rimane il fatto che sia la protagonista che le sorelle avevano tutte le possibilità di fare qualcosa di diverso e concreto, e non lo fanno.... questo mi dispiace, a prescindere se la figura del antagonista sia importante o no nel film..... se non ci ho capito niente, pace, sono dell'idea che ognuno in un film come in un quadro o in una canzone ci vede quello che vuole.......
|
ma ti sarebbe piaciuto di più se avessero fatto qualcosa di diverso per quale motivo?
Nel senso, cosa avrebbe aggiunto al film?
Ognuno può vedere quello che vuole, basta che lo possa motivare.
In che modo il film sarebbe migliorato?
|
SPOILER
...ok ringrazio nboidesign sul discorso spoiler.........
.... puntualizzo che non ho mai parlato di film sbagliato, ma solo che avrei preferito un finale diverso..... la morte accidentale del pedofilo non mi sembra una degna conclusione..... ogni personaggio del film ha la concreta possibilità di fare qualcosa di più per impedire al pedofilo di continuare a far danni, ma non lo fa...tant'è che proprio il pedofilo riesce a scappare e solo il Fato impedisce una nuova carneficina.... per rispondere a nboidesign, secondo me sarebbe stato più coerente un finale col pedofilo arrestato o col pedofilo libero, senza l'intervento del destino.......
|
Vabbè ma perché, nella realtà secondo te non esiste nessun assassino o pedofilo che la fa franca?
|
SPOILER
...sì però nel film il pedofilo si poteva fermare... c'erano elementi concreti che lo permettevano... e non succede.... aquel punto o permetti all'assino di farla franca o lo fai arrestare in qualche modo... la morte dovuta a cause ultra-terrena è una soluzione di mezzo..... ma questa è una mia opinione, non pretendo sia nazional-popolare.....
_________________ « Lo stato italiano è stato una dittatura feroce che ha messo a ferro e fuoco l'Italia meridionale e le isole, squartando, fucilando, seppellendo vivi i contadini poveri che scrittori salariati tentarono d'infamare col marchio di briganti. » (A.Gramsci) |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 16-02-2010 20:11 |
|
SEMPRE SPOILER
In effetti anche io avrei voluto che l'assassino venisse smarcherato dalla sorella che poteva benissimo usare quel quaderno come prova, però secondo me l'intento del regista/scrittore era proprio quello di dare per l'ultima volta un tocco sovrannaturale.
Che sia un'idea di merda è un altro discorso. XD
Ora però ho la curiosità di sapere se anche nel libro è così.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 16-02-2010 20:38 |
|
quote: In data 2010-02-16 19:51, WoodaWooda scrive:
...sì però nel film il pedofilo si poteva fermare... c'erano elementi concreti che lo permettevano... e non succede.... aquel punto o permetti all'assino di farla franca o lo fai arrestare in qualche modo... la morte dovuta a cause ultra-terrena è una soluzione di mezzo..... ma questa è una mia opinione, non pretendo sia nazional-popolare.....
|
Ma loro lo avevano smascherato, semplicemente lui è riuscito a scappare...
è scappato in un certo senso per permettere che si ristabilisse l'unione familiare.
La sorella infatti tarda a rivelare che ha trovato le prove, per non turbare il momento in cui i genitori si stanno ricongiungendo.
Proprio perché la vendetta passa in secondo piano, ed è così anche per la protagonista.
Anche se alla fine il film lascia il dubbio se in qualche modo possa aver provocato lei stessa, in qualche modo, la morte dell'assassino, visto che in precedenza aveva avuto visioni del cristallo di ghiaccio.
|
|
ndifra1
 Reg.: 12 Feb 2010 Messaggi: 28 Da: Milano (MI)
| Inviato: 17-02-2010 20:20 |
|
Luci e ombre per il nuovo Jackson.
Il film offre materiale interessante come uno strepitoso killer psicopatico (Stanley Tucci), la duplice narrazione naturale-soprannaturale che offre chiavi di lettura diverse, la colonna sonora firmata Brian Eno; di contro, un film che non prende mai il volo (secondo tempo assai deludente), un finale che lascia perplessi (nell'accezione peggiore del termine) e soprattutto un eccesso di onirismo e metafore in computer grafica* davveri stucchevoli.
* Dopo tutto era prevedibile che il patron della WETA Digital (sì, quella che ha definito alieni e generato Pandora in "Avatar") facesse rientrare nel progetto i fuochi d'artificio autoctoni. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 18-02-2010 18:32 |
|
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 18-02-2010 18:47 |
|
quote: In data 2010-02-16 20:38, TheSpirit scrive:
Anche se alla fine il film lascia il dubbio se in qualche modo possa aver provocato lei stessa, in qualche modo, la morte dell'assassino, visto che in precedenza aveva avuto visioni del cristallo di ghiaccio.
|
Che poi quella è la parte meno interessante del finale, nel senso che arrivati a quel punto la cusiosità di sapere che fine potesse aver fatto l'assassino mi era già passata. Ad ogni modo non credo che quella scena volesse significare che la ragazza ci avesse messo lo zampino, quanto rafforzare il concetto di un universo fatto di collegamenti ed equilibri perfetti che, prima o dopo, trova sempre il modo di ricollocare ogni cosa nella giusta dimensione. Come una sorta di disegno ultraterreno che, contrariamente alla giustizia terrena, in un modo o nell'altro si rivela sempre perfetto.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 18-02-2010 18:55 |
|
quote: In data 2010-02-18 18:47, Deeproad scrive:
quote: In data 2010-02-16 20:38, TheSpirit scrive:
Anche se alla fine il film lascia il dubbio se in qualche modo possa aver provocato lei stessa, in qualche modo, la morte dell'assassino, visto che in precedenza aveva avuto visioni del cristallo di ghiaccio.
|
Che poi quella è la parte meno interessante del finale, nel senso che arrivati a quel punto la cusiosità di sapere che fine potesse aver fatto l'assassino mi era già passata. Ad ogni modo non credo che quella scena volesse significare che la ragazza ci avesse messo lo zampino, quanto rafforzare il concetto di un universo fatto di collegamenti ed equilibri perfetti che, prima o dopo, trova sempre il modo di ricollocare ogni cosa nella giusta dimensione. Come una sorta di disegno ultraterreno che, contrariamente alla giustizia terrena, in un modo o nell'altro si rivela sempre perfetto.
|
Ben detto! |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 18-02-2010 20:35 |
|
quote: In data 2010-02-18 18:47, Deeproad scrive:
quote: In data 2010-02-16 20:38, TheSpirit scrive:
Anche se alla fine il film lascia il dubbio se in qualche modo possa aver provocato lei stessa, in qualche modo, la morte dell'assassino, visto che in precedenza aveva avuto visioni del cristallo di ghiaccio.
|
Che poi quella è la parte meno interessante del finale, nel senso che arrivati a quel punto la cusiosità di sapere che fine potesse aver fatto l'assassino mi era già passata. Ad ogni modo non credo che quella scena volesse significare che la ragazza ci avesse messo lo zampino, quanto rafforzare il concetto di un universo fatto di collegamenti ed equilibri perfetti che, prima o dopo, trova sempre il modo di ricollocare ogni cosa nella giusta dimensione. Come una sorta di disegno ultraterreno che, contrariamente alla giustizia terrena, in un modo o nell'altro si rivela sempre perfetto.
|
Non fa una piega.
E' anche evidente che tutti i dubbi fino ad ora riportati nei vari post non facciano che rimarcare solo una certa difficoltà di comprensione.
Il film, che si intitola appunto Amabili Resti e non Vendicherò i miei Resti, scansa completamente e da subito l'intreccio narrativo thrilleristico, ma raccoglie e mette da parte delicatamente e con una modalità favolistica le briciole di pane (che altro non sono che i resti spezzettati della piccola protagonista nelle persone che ne hanno fatto la conoscenza): frammenti di vestiti, di oggetti, di odori, di colori, di membra, di sangue, ma soprattutto di ricordi. Solo Amabili Resti, ma amabili finquando il cordone ombelicale con la realtà non sarà completamente reciso, finquando il sentire della protagonista possiederà ancora un filo di vita, tra un mondo e l'altro, contaminando così il mondo reale, attraverso le azioni/reazioni delle persone con cui essa aveva avuto a che fare, e il mondo fantastico, attraverso gli scenari e le atmosfere.
Non esiste alcuna manifestazione di volontà da parte della piccola Salmon, come non esiste la possibilità di ledere in alcun modo il propio assassino, esiste solo una moltitudine di sentimenti irrisolti che possono, al limite, risvegliare altrui reazioni e altrui azioni. Il resto fa parte di un disegno più grande, che possiamo solo intuire a tratti (noi come lei), ma assolutamente imprevedibile e indecifrabile, quanto inesorabile e puntuale.
E' un filme bellissimo, girato divinamente, attentissimo ai particolari, dei quali è praticamente fatto, una miriade di particolari, come nelle case di bambola...
Da vedere e da gustare mille e più volte. |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 18-02-2010 21:38 |
|
|
ZoraGhost
 Reg.: 15 Feb 2005 Messaggi: 2383 Da: House Domina (es)
| Inviato: 19-02-2010 00:49 |
|
Sto leggendo ora il libro, e sì...
SPOILER
la protagonista ha provocato la morte dell'assassino,anche se in modo molto passivo, ma era presente alla scena.
Bravo Jackson per avere invece omesso Susan dalla scena nel film, perchè come ha detto Marien, Amabili Resti non è un film sulla vendetta.
Cmq allucinante il doppiaggio, (la prima voltaa l'ho visto in inglese) e le parolacce tradotte in gira al largo, oppure sfigato.
Effetti sonori da brivido, e come al solito al cinema c'è gente che scoppia a ridere anche nei momenti più sacri.
_________________ Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere. |
|
WoodaWooda

 Reg.: 15 Feb 2010 Messaggi: 32 Da: Pisa (PI)
| Inviato: 19-02-2010 00:56 |
|
quote: In data 2010-02-18 18:55, nboidesign scrive:
quote: In data 2010-02-18 18:47, Deeproad scrive:
quote: In data 2010-02-16 20:38, TheSpirit scrive:
Anche se alla fine il film lascia il dubbio se in qualche modo possa aver provocato lei stessa, in qualche modo, la morte dell'assassino, visto che in precedenza aveva avuto visioni del cristallo di ghiaccio.
|
Che poi quella è la parte meno interessante del finale, nel senso che arrivati a quel punto la cusiosità di sapere che fine potesse aver fatto l'assassino mi era già passata. Ad ogni modo non credo che quella scena volesse significare che la ragazza ci avesse messo lo zampino, quanto rafforzare il concetto di un universo fatto di collegamenti ed equilibri perfetti che, prima o dopo, trova sempre il modo di ricollocare ogni cosa nella giusta dimensione. Come una sorta di disegno ultraterreno che, contrariamente alla giustizia terrena, in un modo o nell'altro si rivela sempre perfetto.
|
Ben detto!
|
SPOILER
...è proprio questo che contesto, questo discorso sul mondo perfetto... ma quale mondo perfetto! La sorella aveva la possibilità di fermare il mostro e sceglie di non farlo....intanto quelo può andare tranquillamente a farsi i beneamati fatti suoi, con buona pace degli Amabili Resti della piccola Salmon... siamo noi che rendiamo il mondo migliore, non l'universo che ricolloca le cose nella giusta direzione! |
|
ZoraGhost
 Reg.: 15 Feb 2005 Messaggi: 2383 Da: House Domina (es)
| Inviato: 19-02-2010 00:59 |
|
Ma che stai dicendo? la sorella l'ha detto alla polizia eccome.
Non gettare le tue frustrazioni personali addosso a un film che non centra nulla.
_________________ Ho visto troppa crudeltà in questa casa, per volerne infliggere. |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 19-02-2010 09:13 |
|
quote: In data 2010-02-19 00:56, WoodaWooda scrive:
quote: In data 2010-02-18 18:55, nboidesign scrive:
quote: In data 2010-02-18 18:47, Deeproad scrive:
quote: In data 2010-02-16 20:38, TheSpirit scrive:
Anche se alla fine il film lascia il dubbio se in qualche modo possa aver provocato lei stessa, in qualche modo, la morte dell'assassino, visto che in precedenza aveva avuto visioni del cristallo di ghiaccio.
|
Che poi quella è la parte meno interessante del finale, nel senso che arrivati a quel punto la cusiosità di sapere che fine potesse aver fatto l'assassino mi era già passata. Ad ogni modo non credo che quella scena volesse significare che la ragazza ci avesse messo lo zampino, quanto rafforzare il concetto di un universo fatto di collegamenti ed equilibri perfetti che, prima o dopo, trova sempre il modo di ricollocare ogni cosa nella giusta dimensione. Come una sorta di disegno ultraterreno che, contrariamente alla giustizia terrena, in un modo o nell'altro si rivela sempre perfetto.
|
Ben detto!
|
SPOILER
...è proprio questo che contesto, questo discorso sul mondo perfetto... ma quale mondo perfetto! La sorella aveva la possibilità di fermare il mostro e sceglie di non farlo....intanto quelo può andare tranquillamente a farsi i beneamati fatti suoi, con buona pace degli Amabili Resti della piccola Salmon... siamo noi che rendiamo il mondo migliore, non l'universo che ricolloca le cose nella giusta direzione!
|
No ma tranquillo, tanto fra poco esce amabili resti 2 con Bruce Willis in canottiera che picchia tutti gli assassini. Così il senso di giustizia è ripristinato. |
|
|