FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - David Lynch e la narrazione per immagini
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > David Lynch e la narrazione per immagini   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore David Lynch e la narrazione per immagini
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 23-11-2009 16:49  
sto affermando l'esatto contrario. ma l'ho già detto nella maniera più chiara possibile, dunque non sprecherò altro tempo a dimostrare ulteriormente di avere detto una cosa elementare.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 23-11-2009 17:10  
Elementare di sicuro, puoi fare l'analisi grammaticale di qualsiasi parola che non abbia alcuna relazione con la precedente,puoi esaminare la morfologia di ogni singolo mattone ma non puoi farne un'analisi logica, che invece è esattamente ciò che è stato fatto qui e rimane un discorso incontrovertibile. Si individua la reggente e le subordinate tracciandone i rapporti e la funzione logica che svolgono nella formulazione del pensiero.
E non è un percorso discrezionale.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 23-11-2009 18:46  
quote:
In data 2009-11-23 15:56, Quilty scrive:
quote:
In data 2009-11-22 22:58, Marienbad scrive:

Nello stesso modo in cui un omicida scampa alle sue resposabilità appellandosi all'incapacità di intendere e di volere.
Il dicibile e il fattibile risulta compromesso da un incapacità che ne decreta la non attendibilità, esattamente come avviene nelle tue lunghe, esasperate e univoche elucubrazioni.

E il bello è che puoi sempre smentirmi scrivendo di qualcos'altro, solo che non lo farai e quindi ciccia.




Avresti ragione solamente se le univoche, lunghe ed esasperate elucubrazioni fossero frutto di una elaborazione teorica del tutto soggettiva e personale, pertanto assolutamente discutibile



Vedo che non ci capiamo, o meglio, continui a non capire o fai finta...
Non discuto le tue teorie, analisi, intuizioni, etc..., mi è passata la voglia di leggerle dal momento che A) si tratta sempre delle medesime cose ripetute in tutte le salse e B) il film non mi è piaciuto e non le condivido. Ciò che discuto è la mancata attendibilità delle tue opinioni (in generale) al saldo dell'ossessivo-compulsiva azione che ti porta a parlare sempre e solo di questo film.
Insomma, sembra che il cinema non ti piaccia e che ti piaccia solo questo film, il che, per sillogismo...

Comunque basta, mi son rotta di parlare ad un muro. Chiamami quando guardereai altro e si potrà tornare a parlar di cinema.


[ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 23-11-2009 alle 18:47 ]

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 24-11-2009 00:13  
Ma guarda che l'avrai ripetuto 20 volte che non discuti le mie argomentazioni per via della pregiudiziale sull'attendibilità dovuta al fatto che parlo principalmente di Lynch. Quello che non hai capito è che non mi interessa nulla questa tua posizione, nè la tua approvazione o la tua persuasione.
Vengo e discuto di cinema,chi vuole legge, chi non vuole si fa gli affari suoi.
Non è nemmeno vero che si tratti della stessa solfa argomentativa, il discorso è molto più amplio di quello da cui si è partiti sin dall'uscita del film. Ma tu non hai letto e quindi risulta incomprensibile questo giudizio nel merito. Secondo me leggi tutto invece, senza ammetterlo, non a caso sei sempre nel mezzo della discussione e la tua firma è una pura ossessione; leggi e non capisci.
Proprio perchè hai una cultura cinefila puramente accademica e per nulla analitica, incapace di uscire dalle note dei tuoi editori. Che vuoi che ti dica? Nulla,anche perchè sulle argomentazioni proposte c'è ben poco da discutere.
Ti sarai persa questa piccola grande evoluzione del linguaggo filmico, la trasposizione argomentativa ad un livello figurativo. Pazienza, tra 30 anni i film saranno tutti così e te ne farai una ragione.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 24-11-2009 00:24  
secondo me, ancora più del film, è la firma di marien che ha fatto sbarellare la mente di quilty oltre il punto di non ritorno.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
HaroldKid

Reg.: 11 Gen 2009
Messaggi: 4589
Da: milano (MI)
Inviato: 24-11-2009 13:05  
ritorno (definitivamente? ) dal mio oblio, solo per sentenziare:

1- sandro, guarda che non è nobile per niente dar sempre ragione ad una donna....

2- quilty (in questo topic) è l'unico a dire cose sensate (peraltro non proprio farina del suo sacco, almeno su MD... hai letto Malavasi eh?)

ciao ciao a tutti...
_________________
CAMPIONATI EUROPEI U22 DI BASKET IN CARROZZINA (23 - 29 LUGLIO, SEVESO - CANTU'

Calendari, risultati, squadre e dirette streaming

Organizzazione

  Visualizza il profilo di HaroldKid  Invia un messaggio privato a HaroldKid    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 24-11-2009 14:12  
quote:
In data 2009-11-24 00:13, Quilty scrive:
Ma guarda che l'avrai ripetuto 20 volte che non discuti le mie argomentazioni per via della pregiudiziale sull'attendibilità dovuta al fatto che parlo principalmente di Lynch. Quello che non hai capito è che non mi interessa nulla questa tua posizione, nè la tua approvazione o la tua persuasione.
Vengo e discuto di cinema,chi vuole legge, chi non vuole si fa gli affari suoi.
Non è nemmeno vero che si tratti della stessa solfa argomentativa, il discorso è molto più amplio di quello da cui si è partiti sin dall'uscita del film. Ma tu non hai letto e quindi risulta incomprensibile questo giudizio nel merito. Secondo me leggi tutto invece, senza ammetterlo, non a caso sei sempre nel mezzo della discussione e la tua firma è una pura ossessione; leggi e non capisci.
Proprio perchè hai una cultura cinefila puramente accademica e per nulla analitica, incapace di uscire dalle note dei tuoi editori. Che vuoi che ti dica? Nulla,anche perchè sulle argomentazioni proposte c'è ben poco da discutere.
Ti sarai persa questa piccola grande evoluzione del linguaggo filmico, la trasposizione argomentativa ad un livello figurativo. Pazienza, tra 30 anni i film saranno tutti così e te ne farai una ragione.



Nessun pregiudizio, ti ho letto più di una volta e trovo le tue posizioni al limite della follia. Il tuo metodo di analisi è inflessibile e poco edificante, donde la mancanza di interesse da parte mia e il relativo desiderio di controbattere con cognizione.
Ma poco importa, dici bene tu, chi vuol leggerti ti legga e si spompini, gli altri amen.
Ma su una cosa ti contraddico: non ho letto nulla di ciò che hai scritto, o meglio, non l'ho più fatto da Inland Empire in poi, c'è troppo da leggere in giro per focalizzarsi solo e unicamente su un argomento che, detto fra noi, non è di vitale importanza.
E infine, il passaggio, come lo chiami tu, al livello figurativo, non sarebbe un'evoluzione ma un'involuzione dal momento che fa parte di una teoria vecchia come il cucco, per questo le novità che scorgi in Inland Empire rappresentano in realtà i difetti di un film che, per quanto brutto e noioso, possiede ben altre innovazioni valutabili da ben altre angolazioni che, comunque, tra 30 anni, non considererà più nessuno.

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 24-11-2009 14:13  
quote:
In data 2009-11-24 13:05, HaroldKid scrive:


ciao ciao a tutti...




Spero sia definitivo.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 24-11-2009 14:17  
quote:
In data 2009-11-24 00:24, sandrix81 scrive:
secondo me, ancora più del film, è la firma di marien che ha fatto sbarellare la mente di quilty oltre il punto di non ritorno.




E' il caso di toglierla?
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 24-11-2009 17:43  
quote:
In data 2009-11-24 13:05, HaroldKid scrive:
1- sandro, guarda che non è nobile per niente dar sempre ragione ad una donna....

ora non ti resta che indicare dove in questo topic l'avrei fatto.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 24-11-2009 18:13  
Incuriosito da cotanto ardore dialettico, mi sono avventurato nella lettura dei primi post.
La domanda mi sovviene spontanea: quale sarebbe la "narrazione per non immagini"?
Questa domanda perché non afferro il senso di questa affermazione: "Accade che siamo di fronte a una narrazione per immagini, ad un uso del linguaggio del Cinema nel suo stato più genuino."
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 24-11-2009 19:43  
Colgo l'occasione di una replica a questa domanda per rispondere anche a Marienbad, nel frattempo passata da una ricusazione dell'interlocutore per evidente affezione psicopatologica ad un rigetto analitico in toto, seppur esaminato ma ,da tempi oramai remoti, mai più letto, data l'univocità dialettica dell'assistito.

Se non fosse bastata l'esplicitazione argomentativa, replico con la seguente citazione.
"La tecnica narrativa del film è eccellente. Si parte sul cortile addormentato, si passa sul viso di James Stewart che suda, sulla sua gamba ingessata, poi su un tavolo dove si vede la macchina fotografica rotta e una pila di riviste; sul muro, si vedono delle foto di automobili da corsa che si capovolgono. Solo in base a questo primo movimento della macchina da presa veniamo a sapere dove siamo, chi è il personaggio, qual'è il suo mestiere e quello che gli è capitato."
"E' l'utilizzazione dei mezzi offerti al cinema per raccontare una storia" risponde Hitchcock. "Il dialogo deve essere un rumore in mezzo agli altri, un rumore che esce dalla bocca e dai personaggi le cui azioni e sguardi raccontano una storia costruita attraverso immagini." (Dal libro di Truffaut "il cinema secondo Hitchcock")


Siamo sempre nell'ambito del linguaggio, sempre in un contesto comunicativo, pertanto non scindibile. Se la trasposizione argomentativa ad un piano puramente visivo è una teoria vecchia come il cucco, lo sono anche il montaggio narrativo e tutte le figure retoriche introdotte nella storia del Cinema , nient'altro che espedienti linguistici di rappresentazione visiva.
Pertanto tutte le volte che guardiamo un film siamo di fronte a mirabili esempi di paleontologia figurativa.
Se il linguaggio è una teoria vecchia come il cucco, non resta che sperare che Marienbad smetta di usufruirne per passare direttamente alla (psico)telepatia. Oppure ai segnali di fumo.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
nboidesign

Reg.: 18 Feb 2006
Messaggi: 4789
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 24-11-2009 20:05  
a me piacerebbe che si parlasse di cinema senza inventarsi parole e frasi stupide credendo di essere intelligenti.
Mi piacerebbe che si parlasse di cinema con il linguaggio di tutti i giorni.
Probabilmente non ci sarebbero pagine così lunghe parlando del nulla.
Perchè dentro a parole come "esplicitazione argomentativa" oppure "paleontologia figurativa" o anche "trasposizione argomentativa" io vedo il nulla.
Perchè quel nulla c'è davvero.

  Visualizza il profilo di nboidesign  Invia un messaggio privato a nboidesign  Vai al sito web di nboidesign     Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 24-11-2009 20:16  
quote:
In data 2009-11-24 20:05, nboidesign scrive:
a me piacerebbe che si parlasse di cinema senza inventarsi parole e frasi stupide credendo di essere intelligenti.
Mi piacerebbe che si parlasse di cinema con il linguaggio di tutti i giorni.
Probabilmente non ci sarebbero pagine così lunghe parlando del nulla.
Perchè dentro a parole come "esplicitazione argomentativa" oppure "paleontologia figurativa" o anche "trasposizione argomentativa" io vedo il nulla.
Perchè quel nulla c'è davvero.



Ma aspetta!
Sto andando al Poetto e accendo un fuocherello.
due sbuffi=ho fame, vieni!
tre sbuffi= mi sono rotto il cazzo di aspettarti, mi mangio tutto da solo.
_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Skizotrois

Reg.: 12 Nov 2007
Messaggi: 275
Da: Aosta (AO)
Inviato: 24-11-2009 20:30  
quote:
In data 2009-11-24 20:05, nboidesign scrive:
a me piacerebbe che si parlasse di cinema senza inventarsi parole e frasi stupide credendo di essere intelligenti.
Mi piacerebbe che si parlasse di cinema con il linguaggio di tutti i giorni.
Probabilmente non ci sarebbero pagine così lunghe parlando del nulla.
Perchè dentro a parole come "esplicitazione argomentativa" oppure "paleontologia figurativa" o anche "trasposizione argomentativa" io vedo il nulla.
Perchè quel nulla c'è davvero.



allora dì tu qualcosa di sensato
dai sono curioso di sentire le tue argomentazioni su Lynch

ti fermi su tre quattro frasi e credi di trovarci il nulla
invece a forza di criticare a priori ti va sfuggendo il senso del tutto

Quilty cerca di dimostrare un assunto: che Lynch nasconde dietro i deliri onirici e gli apparenti non sense una linea narrativa.
Sono d'accordo su Strade Perdute e la teoria della fuga psicogena
Sono d'accordo su Mulholland Drive e il sogno come ribaltamento della realtà.
Su IE è più difficile ma ci sono autori che hanno dimostrato la coerenza delle storie narrate (Basso Fossati e il suo Interpretazioni tra Mondi)
Liquidare il tutto come il delirio di un pazzo o come il nulla assoluto significa non essersi sforzati nemmeno di leggere quello che c'è scritto

Ora possiamo riprendere l'autoflagellazione: questo forum fa schifo, non si parla di cinema, martalari non può essere l'unica voce di tuttocinema...
Si però se qualcuno prova a scrivere qualcosa di più non solo non viene letto ma inizia il tiro al piccione...
allora?
allora ve la meritate martalari...
_________________
"Saremmo voluti rimanere nella spensieratezza della nostra età, ma la vita ci fece crescere in fretta"

  Visualizza il profilo di Skizotrois  Invia un messaggio privato a Skizotrois    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.136195 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd