Autore |
paranormal activity - oren peli |
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 08-02-2010 20:28 |
|
spielrg lo ha distribuito,quindi è ovvio che aveva tutto l'interesse per fare un po' di polvere attorno.ma le storie dei malesseri in sala anche in italia sarà vera o inventata?
ciao! |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 08-02-2010 21:52 |
|
veramente pessimo
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 08-02-2010 21:53 |
|
vabbeh,ma nessuno nessuno che mi invoglia?ho due biglietti gratis per un film e non c'è molta roba in alternativa,fa così schifo?
ciao! |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 08-02-2010 22:03 |
|
quote: In data 2010-02-08 21:53, badlands scrive:
fa così schifo?
|
In realtà no. Finora non ho mai letto un giudizio che non fosse "l'avevano presentato come il film più [...] e invece è [...]. Ora, è un filmettino, niente che valga la pena di preservare, però se ti è piaciuto TBWP e se hai voglia di staccare un attimo, non è nemmeno così orrendo. Pieno di cazzate, ma dipende tutto dallo stato d'animo con cui lo vedi. E se hai visto TBWP sai bene che te la giochi tutta in una visione. Quindi no, non mi sento di consigliartelo, però di roba più brutta, eppure esaltata su queste pagine, ne ho vista e parecchia.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 08-02-2010 22:06 |
|
che poi considerando che l'alternativa è alvin 2 alla fine me lo vedrò.
già che mi trovo,mio cognato mi ha portato tra mille schifezza una schifezza particolare,frankensteinand werewolf reborn,di un tizio mai sentito.giusto te forse potresti averlo visto,merita di essere tolto dal cellophane,se lo conosci?
ciao! |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 08-02-2010 22:12 |
|
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-02-2010 22:19 |
|
quote: In data 2010-02-08 21:53, badlands scrive:
vabbeh,ma nessuno nessuno che mi invoglia?ho due biglietti gratis per un film e non c'è molta roba in alternativa,fa così schifo?
|
schifo no. E' un buon film per esser stato fatto con 15mila dollari, ma se le premesse non fossero queste, non ci troverei motivi di interesse. Comunque l'effetto è davvero casuale, c'è chi si spaventa molto e chi per nulla, non c'è mezza misura. A quelli che lo videro in sala con me non spaventò, almeno così mi sembrò (ad un certo punto visto che non sapevo che fare e non succedeva nulla, ho cominciato a guardarmi intorno: sbadigli, pomiciate, sguardi all'orologio, sms, ecc ecc), ma ad altri miei amici e colleghi, l'effetto è stato opposto.
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 08-02-2010 23:24 |
|
Finalmente arriva sui nostri schermi Paranormal Activity: uno dei film più spaventosi degli ultimi anni, un film che non va visto da soli, un film che addirittura ha fatto destare da torpori ancestrali anche la sig.ra Mussolini che, dall’alto della sua posizione politica, ha caldeggiato addirittura una censura necessaria a tutelare i minori. Giusto. Quando è in ballo l’educazione delle future generazione non c’è da essere remissivi con l’imperialismo americano. Avanti Savoia!
Ovviamente niente di tutto ciò è minimamente avvicinabile alla realtà dei fatti che, per chi ha visto la pellicola, suscita solo ilarità e delusione, soprattutto per chi si aspettava un mix di salti dalla poltrona del cinema con annessi abbracci della compagna seduta affianco. Ma si sa, gli americani ci sanno fare. Infatti l’imponente battage pubblicitario, sulla scia dell’antesignano The Blair Witch Project, ha sortito effetti notevoli visto che la scialba opera in questione ha incassato finora 150 milioni di dollari a fronte di un investimento trascurabile.
Ci troviamo in un’anonima casa borghese, con due giovani fidanzati armati di videocamera decisi a riprendere qualche strano movimento paranormale che, da qualche tempo, sembra manifestarsi sotto il loro tetto. Camera a mano, recitazione assente, montaggio farraginoso. Insomma, il solito finto cinéma vérité che non ha niente da dire. La regia, che naturalmente non può contare su concettuali movimenti di macchina, è dimessa tanto da annullare l’effetto principe in pellicole dal sapore “real story”, ovvero la claustrofobicità della messa in scena. Difatti la storia si sviluppa tra interni ed esterni, tra giorno e notte, tra quiete domestica e drammaticità, con un’alternanza pregiudizievole per il pathos crescente che lo spettatore si sarebbe aspettato. Non funziona neanche il fuoricampo, altro auspicabile punto di forza, che latita per tutti i novanta minuti del film, compresi i momenti di staticità della macchina da presa imprigionata nel cavalletto/spettatore agli angoli angusti della casa stregata. Purtroppo siamo di fronte ad una pellicola povera di idee, ma si sa... la pubblicità è l’anima del commercio.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog
[ Questo messaggio è stato modificato da: oronzocana il 08-02-2010 alle 23:39 ] |
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 09-02-2010 12:10 |
|
quote: In data 2010-02-08 21:53, badlands scrive:
vabbeh,ma nessuno nessuno che mi invoglia?ho due biglietti gratis per un film e non c'è molta roba in alternativa,fa così schifo?
ciao!
|
Mah, schifo non fa, non sara' un capolavoro assoluto del horror ma si lascia vedere
_________________
|
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 10-02-2010 12:48 |
|
Ma infatti non fa assolutamente schifo. Per il prodotto che è direi che si dimostra del tutto godibile.
Semplice, lineare, ma ben dipanato in un climax di tensione calato nella noia quotidiana.
Certo, non è TBWP, e non fa nemmeno urlare di paura, ma credo che il suo scopo non sia nemmeno quello. Inquietare è la sua missione e se lo osservi con attenzione, selo ascolti con attenzione, il suo dovere lo fa.
SPOILER
Visti tutti i finali in circolazione. Il migliore è, senza ombra di dubbio, quello in qui lo sfigato Mikah viene scaraventato sulla telecamera (anche perchè se lo meritava). E', come ha detto qualcuno, forse meno in linea con il resto del film, ma a mio avviso perfettamente integrato nel climax ascendente di cui parlavo in cui, alla fine, giustamente si verifica un'esplosione, l'esagerazione, l'incontenibilità e la morte dell'uomo e della macchina, di entrambi i loro occhi, capaci solo di intuire e mai di vedere davvero.
Brutto il finale con l'arrivo della polizia, lento e "a retrocedere" nell'economia narrativa del film.
Insulso quello che ho visto io la prima volta, e cioè quello in cui lei si taglia la gola di fronte alla telecamera, non ha tolto nè aggiunto nulla.
|
|
Logan71
 Reg.: 16 Ott 2005 Messaggi: 3331 Da: TERRACINA (LT)
| Inviato: 10-02-2010 12:57 |
|
...E tutti quelli che si son sentiti male al cinema e tutto il polverone politico/mediatico di questi giorni con urla a piene pagine del tipo "ferma quel film!!!"
La solita pubblicità gratuita (e mirata) o cosa???
_________________ Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
Né l’Uomo Ragno né Rocky, né Rambo ne affini farebbero ciò che faccio per i miei bambini, SONO UN EROE!
Io li odio i Nazisti dell'Illinois! |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 10-02-2010 13:00 |
|
Secondo me non lo hanno nemmeno visto, si sono basati sul trailer.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
Marco82
 Reg.: 02 Nov 2003 Messaggi: 924 Da: Lodi (LO)
| Inviato: 10-02-2010 14:49 |
|
quote: In data 2010-02-08 23:24, oronzocana scrive:
[...]ovvero la claustrofobicità della messa in scena. Difatti la storia si sviluppa tra interni ed esterni, tra giorno e notte, tra quiete domestica e drammaticità, con un’alternanza pregiudizievole per il pathos crescente che lo spettatore si sarebbe aspettato.
|
veramente a parte la scena iniziale con la ragazza che arriva in macchina non c'è nessun esterno la "claustrofobicità della messa in scena" io l'avevo notata proprio in questo aspetto, nel non andare mai fuori da quella minchia di casa.
_________________ "1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..." |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 10-02-2010 16:16 |
|
quote: In data 2010-02-10 14:49, Marco82 scrive:
quote: In data 2010-02-08 23:24, oronzocana scrive:
[...]ovvero la claustrofobicità della messa in scena. Difatti la storia si sviluppa tra interni ed esterni, tra giorno e notte, tra quiete domestica e drammaticità, con un’alternanza pregiudizievole per il pathos crescente che lo spettatore si sarebbe aspettato.
|
veramente a parte la scena iniziale con la ragazza che arriva in macchina non c'è nessun esterno
|
il dondolo,
la piscina.
_________________ CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 10-02-2010 16:24 |
|
quote: In data 2010-02-10 16:16, nboidesign scrive:
quote: In data 2010-02-10 14:49, Marco82 scrive:
quote: In data 2010-02-08 23:24, oronzocana scrive:
[...]ovvero la claustrofobicità della messa in scena. Difatti la storia si sviluppa tra interni ed esterni, tra giorno e notte, tra quiete domestica e drammaticità, con un’alternanza pregiudizievole per il pathos crescente che lo spettatore si sarebbe aspettato.
|
veramente a parte la scena iniziale con la ragazza che arriva in macchina non c'è nessun esterno
|
il dondolo,
la piscina.
|
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
|