Autore |
Beowulf - Zemeckis |
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 28-11-2007 13:24 |
|
Lo dico con candore e leggerezza: questa tecnica del motion capture o come si chiama non mi piace. lo tollero per cose tipo Gollum, ma per questo film non mi è andato bene per niente. cioè...è brutto a vedersi. l'effetto, non il film, ma in effetti anche il film non è che sia questo granchè. il solito tutto pubblicità e niente film, che depressione. anche perchè su qualcosa di così leggendario e antico come Beowulf mi aspettavo un lavoro più rispettoso, più decoroso, non so...sicuramente, non mi aspettavo questo.
sarò conformista, avrò la mente chiusa eccetera, ma a me piacciono i vecchi film dove gli attori recitano e la videocamera li riprende, punto. sarò antica, ma a me cose tipo la sceneggiatura mancano.
_________________
Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco
[ Questo messaggio è stato modificato da: Saeros il 28-11-2007 alle 13:25 ] |
|
Fakuser
 Reg.: 04 Feb 2005 Messaggi: 2656 Da: Milano (MI)
| Inviato: 28-11-2007 23:50 |
|
quote: In data 2007-11-28 13:24, Saeros scrive:
Lo dico con candore e leggerezza: questa tecnica del motion capture o come si chiama non mi piace. lo tollero per cose tipo Gollum, ma per questo film non mi è andato bene per niente. cioè...è brutto a vedersi. l'effetto, non il film, ma in effetti anche il film non è che sia questo granchè. il solito tutto pubblicità e niente film, che depressione. anche perchè su qualcosa di così leggendario e antico come Beowulf mi aspettavo un lavoro più rispettoso, più decoroso, non so...sicuramente, non mi aspettavo questo.
sarò conformista, avrò la mente chiusa eccetera, ma a me piacciono i vecchi film dove gli attori recitano e la videocamera li riprende, punto. sarò antica, ma a me cose tipo la sceneggiatura mancano.
_________________
Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco
[ Questo messaggio è stato modificato da: Saeros il 28-11-2007 alle 13:25 ]
| ma brava perdio!viva il cinema vero e nn questi surrogati postatomici!stiamo scivolando in un mondo finto e manco ce ne accorgiamo.fahreneit duemila e... ? e chi parla di progresso mi fa definitely cadere le palle... |
|
Goose76
 Reg.: 16 Ago 2003 Messaggi: 224 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 29-11-2007 12:40 |
|
quote: In data 2007-11-28 23:50, Fakuser scrive:
quote: In data 2007-11-28 13:24, Saeros scrive:
Lo dico con candore e leggerezza: questa tecnica del motion capture o come si chiama non mi piace. lo tollero per cose tipo Gollum, ma per questo film non mi è andato bene per niente. cioè...è brutto a vedersi. l'effetto, non il film, ma in effetti anche il film non è che sia questo granchè. il solito tutto pubblicità e niente film, che depressione. anche perchè su qualcosa di così leggendario e antico come Beowulf mi aspettavo un lavoro più rispettoso, più decoroso, non so...sicuramente, non mi aspettavo questo.
sarò conformista, avrò la mente chiusa eccetera, ma a me piacciono i vecchi film dove gli attori recitano e la videocamera li riprende, punto. sarò antica, ma a me cose tipo la sceneggiatura mancano.
_________________
Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco
[ Questo messaggio è stato modificato da: Saeros il 28-11-2007 alle 13:25 ]
| ma brava perdio!viva il cinema vero e nn questi surrogati postatomici!stiamo scivolando in un mondo finto e manco ce ne accorgiamo.fahreneit duemila e... ? e chi parla di progresso mi fa definitely cadere le palle...
|
Peccato che il primo post in cui si usa il termine "progresso" sia il tuo. Introduci un argomento e ti lamenti del fatto che la gente ne parli.Complimenti. |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 29-11-2007 13:57 |
|
quote: In data 2007-11-28 23:50, Fakuser scrive:
quote: In data 2007-11-28 13:24, Saeros scrive:
Lo dico con candore e leggerezza: questa tecnica del motion capture o come si chiama non mi piace. lo tollero per cose tipo Gollum, ma per questo film non mi è andato bene per niente. cioè...è brutto a vedersi. l'effetto, non il film, ma in effetti anche il film non è che sia questo granchè. il solito tutto pubblicità e niente film, che depressione. anche perchè su qualcosa di così leggendario e antico come Beowulf mi aspettavo un lavoro più rispettoso, più decoroso, non so...sicuramente, non mi aspettavo questo.
sarò conformista, avrò la mente chiusa eccetera, ma a me piacciono i vecchi film dove gli attori recitano e la videocamera li riprende, punto. sarò antica, ma a me cose tipo la sceneggiatura mancano.
_________________
Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco
[ Questo messaggio è stato modificato da: Saeros il 28-11-2007 alle 13:25 ]
| ma brava perdio!viva il cinema vero e nn questi surrogati postatomici!stiamo scivolando in un mondo finto e manco ce ne accorgiamo.fahreneit duemila e... ? e chi parla di progresso mi fa definitely cadere le palle...
|
dissero cose similari pure ad un tale Gutemberg
non ricordo cosa abbia fatto...
per curiosità, tu usi la macchina da scrivere o il pc? |
|
Fakuser
 Reg.: 04 Feb 2005 Messaggi: 2656 Da: Milano (MI)
| Inviato: 29-11-2007 18:20 |
|
quote: In data 2007-11-29 13:57, kagemusha scrive:
quote: In data 2007-11-28 23:50, Fakuser scrive:
quote: In data 2007-11-28 13:24, Saeros scrive:
Lo dico con candore e leggerezza: questa tecnica del motion capture o come si chiama non mi piace. lo tollero per cose tipo Gollum, ma per questo film non mi è andato bene per niente. cioè...è brutto a vedersi. l'effetto, non il film, ma in effetti anche il film non è che sia questo granchè. il solito tutto pubblicità e niente film, che depressione. anche perchè su qualcosa di così leggendario e antico come Beowulf mi aspettavo un lavoro più rispettoso, più decoroso, non so...sicuramente, non mi aspettavo questo.
sarò conformista, avrò la mente chiusa eccetera, ma a me piacciono i vecchi film dove gli attori recitano e la videocamera li riprende, punto. sarò antica, ma a me cose tipo la sceneggiatura mancano.
_________________
Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco
[ Questo messaggio è stato modificato da: Saeros il 28-11-2007 alle 13:25 ]
| ma brava perdio!viva il cinema vero e nn questi surrogati postatomici!stiamo scivolando in un mondo finto e manco ce ne accorgiamo.fahreneit duemila e... ? e chi parla di progresso mi fa definitely cadere le palle...
|
dissero cose similari pure ad un tale Gutemberg
non ricordo cosa abbia fatto...
per curiosità, tu usi la macchina da scrivere o il pc?
| scrivo a biro anche la tesi di laurea caro cademoscio..devo dirti quanto e' ridicola la tua argomentazione o ci arrivi da te?seguendo la t linea di pensiero si dovrebbero scrivere romanzi pieni di farloppini e sbarabusi,tanto e' sempre letteratura... |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 30-11-2007 03:01 |
|
quote: In data 2007-11-18 01:21, Valparaiso scrive:
Un po' moscio in definitiva, ma c'è a chi piacerà.
Grandissimo Crispin Glover.
La performance capture comunque è probabilmente la worst cinematic technique ever...
|
quote: In data 2007-11-21 18:32, Valparaiso scrive:
quote: In data 2007-11-21 14:01, kagemusha scrive:
Oppure l’eroe che sconfigge il mostro e diventa quindi leggenda e poi genera il mostro per la nascita futura di un altro eroe e di un’altra leggenda in un circolo infinito che sembra racchiudere tutti gli antichi miti eroici.
|
Per quanto la lettura sia interessante, va detto che qui l'eroe è sempre lo stesso, e alla fine il cerchio si chiude, per riaprirsi forse in maniera diversa.
Il bellissimo mostro rappresentato dalla Jolie rappresenta anche la seduzione del potere, e i demoni si posso anche vedere in fondo come demoni interiori.
Il limite di questo racconto, però, è che la sua bellezza dovrebbe venire dalla classica "morale della favola", più che da una compiutezza estetica che in questo film non c'è. E il lavoro di Gaiman e Avary a mio parere non è stato buono.
E' un cinema vecchio, al di là della presunta innovazione tecnica, che probabilmente resterà una delle tante stramberie di cui è costellata la storia del cinema...
| sono in tutto e per tutto d'accordo con valpa
il che un po' mi preoccupa
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
kagemusha
 Reg.: 17 Nov 2005 Messaggi: 1135 Da: roma (RM)
| Inviato: 30-11-2007 14:07 |
|
quote: In data 2007-11-29 18:20, Fakuser scrive:
quote: In data 2007-11-29 13:57, kagemusha scrive:
quote: In data 2007-11-28 23:50, Fakuser scrive:
quote: In data 2007-11-28 13:24, Saeros scrive:
Lo dico con candore e leggerezza: questa tecnica del motion capture o come si chiama non mi piace. lo tollero per cose tipo Gollum, ma per questo film non mi è andato bene per niente. cioè...è brutto a vedersi. l'effetto, non il film, ma in effetti anche il film non è che sia questo granchè. il solito tutto pubblicità e niente film, che depressione. anche perchè su qualcosa di così leggendario e antico come Beowulf mi aspettavo un lavoro più rispettoso, più decoroso, non so...sicuramente, non mi aspettavo questo.
sarò conformista, avrò la mente chiusa eccetera, ma a me piacciono i vecchi film dove gli attori recitano e la videocamera li riprende, punto. sarò antica, ma a me cose tipo la sceneggiatura mancano.
_________________
Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco
[ Questo messaggio è stato modificato da: Saeros il 28-11-2007 alle 13:25 ]
| ma brava perdio!viva il cinema vero e nn questi surrogati postatomici!stiamo scivolando in un mondo finto e manco ce ne accorgiamo.fahreneit duemila e... ? e chi parla di progresso mi fa definitely cadere le palle...
|
dissero cose similari pure ad un tale Gutemberg
non ricordo cosa abbia fatto...
per curiosità, tu usi la macchina da scrivere o il pc?
| scrivo a biro anche la tesi di laurea caro cademoscio..devo dirti quanto e' ridicola la tua argomentazione o ci arrivi da te?seguendo la t linea di pensiero si dovrebbero scrivere romanzi pieni di farloppini e sbarabusi,tanto e' sempre letteratura...
|
nessuna argomentazione solo una battuta, al massimo una provocazione
ci arrivi da te? mi sa di no
cmq la questione è che a combattere le innovazioni tecnologiche (seppure ancora molto imprefette) si spreca solo tempo e fiato inutilmente |
|
Fakuser
 Reg.: 04 Feb 2005 Messaggi: 2656 Da: Milano (MI)
| Inviato: 30-11-2007 15:33 |
|
quote: In data 2007-11-30 14:07, kagemusha scrive:
quote: In data 2007-11-29 18:20, Fakuser scrive:
quote: In data 2007-11-29 13:57, kagemusha scrive:
quote: In data 2007-11-28 23:50, Fakuser scrive:
quote: In data 2007-11-28 13:24, Saeros scrive:
Lo dico con candore e leggerezza: questa tecnica del motion capture o come si chiama non mi piace. lo tollero per cose tipo Gollum, ma per questo film non mi è andato bene per niente. cioè...è brutto a vedersi. l'effetto, non il film, ma in effetti anche il film non è che sia questo granchè. il solito tutto pubblicità e niente film, che depressione. anche perchè su qualcosa di così leggendario e antico come Beowulf mi aspettavo un lavoro più rispettoso, più decoroso, non so...sicuramente, non mi aspettavo questo.
sarò conformista, avrò la mente chiusa eccetera, ma a me piacciono i vecchi film dove gli attori recitano e la videocamera li riprende, punto. sarò antica, ma a me cose tipo la sceneggiatura mancano.
_________________
Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco
[ Questo messaggio è stato modificato da: Saeros il 28-11-2007 alle 13:25 ]
| ma brava perdio!viva il cinema vero e nn questi surrogati postatomici!stiamo scivolando in un mondo finto e manco ce ne accorgiamo.fahreneit duemila e... ? e chi parla di progresso mi fa definitely cadere le palle...
|
dissero cose similari pure ad un tale Gutemberg
non ricordo cosa abbia fatto...
per curiosità, tu usi la macchina da scrivere o il pc?
| scrivo a biro anche la tesi di laurea caro cademoscio..devo dirti quanto e' ridicola la tua argomentazione o ci arrivi da te?seguendo la t linea di pensiero si dovrebbero scrivere romanzi pieni di farloppini e sbarabusi,tanto e' sempre letteratura...
|
nessuna argomentazione solo una battuta, al massimo una provocazione
ci arrivi da te? mi sa di no
cmq la questione è che a combattere le innovazioni tecnologiche (seppure ancora molto imprefette) si spreca solo tempo e fiato inutilmente
| se veramente prende piede,fanculo il cinema,ma sul serio xo. |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 02-12-2007 10:23 |
|
non so se mi inquieta più il fatto che avete passato mezza pagina a litigare per delle minchiate o che eravate così presi dalle vostre argomentazioni filosofiche da non correggere manco il quote decentemente.
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
planula
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 94 Da: CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
| Inviato: 30-12-2007 12:37 |
|
noisetto...
nn ho avuto il piacere di vederlo in 3d e quindi l'unico divertimento era capire chi erano gli attori che avevano prestato la loro immagine ai grafici.
molto buio e lungo...
mi aspettavo qualcosa di diverso e di più attinente al testo.
guadagnerebbe punti se non fosse un cartone animato...
|
|
|