FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Apocalypto fra storia e cinema
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Apocalypto fra storia e cinema   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
Autore Apocalypto fra storia e cinema
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 09-01-2007 21:09  
quote:
In data 2007-01-08 11:04, Ayrtonit scrive:
quote:
In data 2007-01-08 02:34, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2007-01-08 01:22, AlZayd scrive:
Da questo grottesco paladino dell'amerika superstiziosa e violenta mi aspetto davvero così poco che penso non valga la pena perdere tempo nella visione.

ti straquoto, eccheccazzo



uh, mel gibosn mette d accordo proprio tutti eh?! pure me.
l ho visto ieri. premettendo che non avevo mai visto nessun film di gibson, e che non mi aspettavo nulla,( poichè a pelle mi sa tanto dell attore che si è montato la testae pensa che coi soldi si diventi grandi registi), il nulla è ciò che ho ricevuto.
un film davvero banale, prevedibile e ripetitivo, povero nonostante la ricchezza della scenografia.
dal momento che non mi sono laureata in storia delle civiltà precolombiane, preferisco non permettermi di criticare la fedeltà della ricostruzione storica: non so se effettivamente la società maya fosse messa così male. dò per scontato, come mia ideologia personale, che nessun conquistatore abbia mai fatto il filantropo coi popoli conquistati.
riguardo alla tanto chiacchierata violenza, ma per favore! ve n'è tanta quanta in molti altri film,e se vogliamo è anche più giustificata. parlarne è chiaramente una trovata pubblicitaria, come lo fu per the passion (che non vidi).
cmq film davvero vuoto, che non fa riflettere su nulla, cerca solo di riempire occhi e orecchie con gran fracasso per due ore.




Mi fido ciecamente, lasciai che alcuni amici mi tracinassero a vedere La Passione (di nome e di fatto, per lo spettatore...) stavolta non mi farò fregare, mi risparmierò questa nazistata... e con questo quoto anche Sloberi.

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 09-01-2007 22:26  
quote:
In data 2007-01-08 11:04, Ayrtonit scrive:
dò per scontato, come mia ideologia personale, che nessun conquistatore abbia mai fatto il filantropo coi popoli conquistati.




pensa te che i Maya manco li hanno mai visti i conquistadores
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
marteXY

Reg.: 15 Giu 2003
Messaggi: 63
Da: monteroni (LE)
Inviato: 09-01-2007 23:33  
gran bel film..affascinante veramente,a volte un po esagerato ma veramente ben realizzato.grazie mel

  Visualizza il profilo di marteXY  Invia un messaggio privato a marteXY  Email marteXY     Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 10-01-2007 01:42  
da ayrtonit non mi aspettavo niente più che vuotezza e banalità, un pò come ciò che lei si aspettava da Apocalypto.

Alzayd, tu per primo sei il nazistoide visto che punti il dito senza aver visto.

ovviamente ve lo dico con tutta la bontà di sto mondo, ma anche no.

il film l'ho finito di vedere una mezz'oretta fà con la Marien e l'ho trovato ottimo, anche se non privo di pecche, ben girato e strutturato.
se ho tempo ne scrivo qualcosa sul blog, per il momento mi preme dire due cosette:
1) a tutti i censori in vitro che hanno criticato l'utilizzo della violenza un generoso "fottetevi". non è affatto un film violento e in questo caso mi sento di sottolineare l'unica osservazione valida di Ayrtonit riguardo a questo elemento.
2) non è una ricostruzione storica, nonostante le plurime fisse di Gibson (vedi il parlato in indo-original), è un cazzo di action-movie, anche se la prima parte si incentra su altre divagazioni (difatti è la parte meno riuscita) e l'ambientazione storica non è un elemento secondario, certo. un bel "coglioni" a tutti quelli che hanno elogiato il Miami Vice di Mann e bistrattano per partito preso questo Apocalypto.

see ya.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 10-01-2007 01:56  
Non sono immune a pregiudizi di ogni sorta, come non resto indifferente alle sontuose recensioni dei critici fidati, ma francamente, quando arriva nelle sale un film vittima di gossip e critiche feroci, corro a vederlo.
Poi al limite mi sbizzarrisco dopo, ma farlo prima mi pare del tutto inutile.
Tra l'altro ora posso dirlo: ottimo questo Gibson.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Marienbad il 10-01-2007 alle 01:57 ]

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 10-01-2007 09:10  
Il verde e il rosso. Gibson lavora freneticamente sul contrasto di colori: la giungla rigogliosa si macchia del sangue dell'uomo, in un incontro tra colori primari, genuini, vivaci. Il tutto si stempera nel bianco/gialliccio della città, lager di morti viventi, automi spersonalizzati. Nella giungla emerge il lato umano, qualunque esso sia, e anche il cattivo di turno si pone sotto una luce fieramente degna di rispetto. In città tutto tende alla dissoluzione, qualsivoglia tipo di rapporto può essere tenuto insieme solo dal flebile vincolo della superstizione.
Gibson lavora su contrasti evidenti, offrendo un lavoro che rimanda incalzantemente all'attualità, pur costellato da tutte le piccole manie del regista: l'uso disinvolto e non sempre funzionale della violenza, qualche spruzzatina di retorica qua e là, alcune imprecisioni (grottesca quella finale, anche se in qualche modo giustificabile) nella pur minuziosa ricostruzione storica. Ne esce fuori un action movie che, pur prendendosi qualche momento di pausa, rimane godibile nella sua particolarità, e rimanda ad una serie di temi e di riflessioni che vanno più in là della classica e semplice lotta tra il buono e il cattivo, pur presente come tema meramente narrativo della pellicola.

già online qui
_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 10-01-2007 09:47  
quote:
In data 2007-01-10 01:42, 13Abyss scrive:
da ayrtonit non mi aspettavo niente più che vuotezza e banalità, un pò come ciò che lei si aspettava da Apocalypto.



non hai tutti i torti, ho scritto senza impegno nè interesse le poche righe che hai letto. d altronde quando un film non mi piace non è che abbia tutta sta voglia di parlarne.
che sia un action movie non lo metto in dubbio, ma mi è risultato scontato e prevedibile, e gibson non ha certo la tecnica di mann, mi spiace per lui.
e poi oh, i cinefili siete voi!

_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
Refolo

Reg.: 10 Gen 2007
Messaggi: 13
Da: Milano (MI)
Inviato: 10-01-2007 12:29  
il (mio) problema con Apocalipso è che è di Gibson. Basta però non pensarci per godersi, come qualcuno ha già ricordato, un divertente ed innocuo action movie con alcuni momenti davvero sfiziosi (gran cosa l'appetito dei felini...). Circa il regista poi, non penso si debbano scomodare grosse parole per definirlo dal momento che le sue opere non sono sufficentemente complesse per permetterlo... non è altro che un "fighetto sadomasochista"

  Visualizza il profilo di Refolo  Invia un messaggio privato a Refolo    Rispondi riportando il messaggio originario
marteXY

Reg.: 15 Giu 2003
Messaggi: 63
Da: monteroni (LE)
Inviato: 10-01-2007 12:55  
quote:
In data 2007-01-10 12:29, Refolo scrive:
il (mio) problema con Apocalipso è che è di Gibson. Basta però non pensarci per godersi, come qualcuno ha già ricordato, un divertente ed innocuo action movie con alcuni momenti davvero sfiziosi (gran cosa l'appetito dei felini...). Circa il regista poi, non penso si debbano scomodare grosse parole per definirlo dal momento che le sue opere non sono sufficentemente complesse per permetterlo... non è altro che un "fighetto sadomasochista"



fighetto?per fare un film del genere penso che sia necessario spaccarsi le ossa e i fighetti ste cose nn le fanno

  Visualizza il profilo di marteXY  Invia un messaggio privato a marteXY  Email marteXY     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 10-01-2007 13:08  
quote:
In data 2007-01-10 09:10, Petrus scrive:
Il verde e il rosso. Gibson lavora freneticamente sul contrasto di colori: la giungla rigogliosa si macchia del sangue dell'uomo, in un incontro tra colori primari, genuini, vivaci. Il tutto si stempera nel bianco/gialliccio della città, lager di morti viventi, automi spersonalizzati. Nella giungla emerge il lato umano, qualunque esso sia, e anche il cattivo di turno si pone sotto una luce fieramente degna di rispetto. In città tutto tende alla dissoluzione, qualsivoglia tipo di rapporto può essere tenuto insieme solo dal flebile vincolo della superstizione.
Gibson lavora su contrasti evidenti, offrendo un lavoro che rimanda incalzantemente all'attualità, pur costellato da tutte le piccole manie del regista: l'uso disinvolto e non sempre funzionale della violenza, qualche spruzzatina di retorica qua e là, alcune imprecisioni (grottesca quella finale, anche se in qualche modo giustificabile) nella pur minuziosa ricostruzione storica. Ne esce fuori un action movie che, pur prendendosi qualche momento di pausa, rimane godibile nella sua particolarità, e rimanda ad una serie di temi e di riflessioni che vanno più in là della classica e semplice lotta tra il buono e il cattivo, pur presente come tema meramente narrativo della pellicola.

già online qui




In linea di massima concordo, però avrei delle cose daaggiungere. Appena arrivo a casa butto giù qualcosa. Cià

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 10-01-2007 13:33  
quote:
In data 2007-01-10 01:42, 13Abyss scrive:
un bel "coglioni" a tutti quelli che hanno elogiato il Miami Vice di Mann e bistrattano per partito preso questo Apocalypto.

ma anche no. il resto a dopo l'eventuale visione.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 10-01-2007 14:42  
quote:
In data 2007-01-10 09:47, Ayrtonit scrive:

non hai tutti i torti, ho scritto senza impegno nè interesse le poche righe che hai letto. d altronde quando un film non mi piace non è che abbia tutta sta voglia di parlarne.
che sia un action movie non lo metto in dubbio, ma mi è risultato scontato e prevedibile, e gibson non ha certo la tecnica di mann, mi spiace per lui.
e poi oh, i cinefili siete voi!





il fatto è che mi risulta piuttosto odiosa una certa corrente critica (che riguarda un pò tutti i ranghi della cinefilia, da quella colta a quella pop-cornistica) che sembra aver trovato in Gibson il perfetto capro espiatorio nella cinematografia del nuovo millennio.
non ho visto, mea culpa, la sua Passione.
ho anch'io i miei pessimi pregiudizi.
però è intollerabile giudicare un film usando come metro di giudizio la moralità del regista quando questa non interviene nell'opera o, comunque, quando non pregiudica il risultato globale.

per carità, non intendo dire che questo è stato il tuo caso, ma leggendo il topic si evince che in linea di massima questa è la moda.
e le mode è sempre meglio evitarle.
(a tutti gli altri) guardatevi il film, piuttosto.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 10-01-2007 14:43  
quote:
In data 2007-01-10 13:33, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2007-01-10 01:42, 13Abyss scrive:
un bel "coglioni" a tutti quelli che hanno elogiato il Miami Vice di Mann e bistrattano per partito preso questo Apocalypto.

ma anche no. il resto a dopo l'eventuale visione.



ma anche: come cazzo puoi dirlo se non lo hai visto.
zitto su.
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 10-01-2007 15:16  
quote:
In data 2007-01-10 14:42, 13Abyss scrive:

non ho visto, mea culpa, la sua Passione.




...mmmmm...stando al criterio interpretativo di ayrtonit è unammerda, visto che è prevedibile (a meno che Gesù non si incazzi, scenda dalla roce e prenda a calci nel culo un pò tutti).
Cmq quoto l'osservazione che hai fatto su Gibson e aspetto di vedere prima di sparare qualcosina sul film.

_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Ayrtonit
ex "ayrtonit"

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 12883
Da: treviglio (BG)
Inviato: 10-01-2007 15:20  
quote:
In data 2007-01-10 15:16, oronzocana scrive:
quote:
In data 2007-01-10 14:42, 13Abyss scrive:

non ho visto, mea culpa, la sua Passione.




...mmmmm...stando al criterio interpretativo di ayrtonit è unammerda, visto che è prevedibile (a meno che Gesù non si incazzi, scenda dalla roce e prenda a calci nel culo un pò tutti).
Cmq quoto l'osservazione che hai fatto su Gibson e aspetto di vedere prima di sparare qualcosina sul film.




mah effettivamente ho ammesso che gibson non mi ispira simpatia, ma non è certo su questo che si fonda il mio giudizio: non avendo mai visto un suo film, non sapevo che regista fosse.
da un film storico come the passion non mi aspetterei suspence e colpi di scena, da un action movie magari si.
secondo me un action che si rivela lento e prevedibile fallisce un pò il suo intento.
sbaglierò.
e magari per qualcuno è suspence allo stato puro, io l ho trovato privo di ogni idea originale.
_________________
"In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH

  Visualizza il profilo di Ayrtonit  Invia un messaggio privato a Ayrtonit    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
  
0.007378 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd