FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - The Jacket
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > The Jacket   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
Autore The Jacket
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 12-04-2005 15:47  
quote:
In data 2005-04-12 08:45, Luke71 scrive:
Sono rimasto positivamente sorpreso da questa pellicola,in alcuni momenti mi ha ricordato 12 MONKEYS di Gilliam con cui condivide in parte l'ambientazione, una casa di cura per malati mentali,in altri STATI DI ALLUCINAZIONE film di Ken Russel con William Hurt.


ahahahahah
avrai mica letto FilmTv?
credo che non abbia niente a che spartire con i suddetti film, aldilà di quello che si dice in quel giornale...

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
Mortisia89

Reg.: 18 Feb 2005
Messaggi: 416
Da: Borgosesia (VC)
Inviato: 12-04-2005 15:51  
Carino...ma non troppo...
_________________

  Visualizza il profilo di Mortisia89  Invia un messaggio privato a Mortisia89    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 12-04-2005 17:06  
quote:
In data 2005-04-12 15:47, 13Abyss scrive:
quote:
In data 2005-04-12 08:45, Luke71 scrive:
Sono rimasto positivamente sorpreso da questa pellicola,in alcuni momenti mi ha ricordato 12 MONKEYS di Gilliam con cui condivide in parte l'ambientazione, una casa di cura per malati mentali,in altri STATI DI ALLUCINAZIONE film di Ken Russel con William Hurt.


ahahahahah
avrai mica letto FilmTv?
credo che non abbia niente a che spartire con i suddetti film, aldilà di quello che si dice in quel giornale...





No non lo compro più finisce che non riesco a leggerlo,perchè anche loro accennano a quei film? be mi sembra evidente che ci siano assonanze con THE JACKET altrimenti sei tu che ancora una volta non hai capito una cippa..


  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 12-04-2005 17:14  
quote:
In data 2005-04-12 15:47, 13Abyss scrive:
quote:
In data 2005-04-12 08:45, Luke71 scrive:
Sono rimasto positivamente sorpreso da questa pellicola,in alcuni momenti mi ha ricordato 12 MONKEYS di Gilliam con cui condivide in parte l'ambientazione, una casa di cura per malati mentali,in altri STATI DI ALLUCINAZIONE film di Ken Russel con William Hurt.


ahahahahah
avrai mica letto FilmTv?
credo che non abbia niente a che spartire con i suddetti film, aldilà di quello che si dice in quel giornale...




Che poi se intendevi che i 2 film menzionati sono superiori a questo ok sono d'accordo,ma durante la visione mi son tornati alla mente il chè non è necessariamente un male,ormai dimmi tu cosa è originale al 100 %,cosa non induce bene o male ad un senso di deja vù nel cinema moderno,queste pellicole si contano ormai sulle dita di una mano in una stagione.
Ritengo THE JACKET un buon film, con i suoi difetti ma come tu stesso hai detto mi pare con quel che gira in sala attualmente, film come questo ben vengano tutto sommato ciao.
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 13-04-2005 16:46  
nono.
semplice curiosità.
l'altro giorno a casa di un mio amico leggevo il suddetto giornale e ho trovato queste 2 citazioni nella recensione del film.
ci ho pensato un pò e... cazzo, non mi sembra ci siano tutte queste assonanze...
Ogni film moderno che parli di viaggi nel tempo più o meno mentali va accoppiatpo con Twelve Monkeys?
mah...
se dici tu che è così evidente...

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 13-04-2005 16:54  
quote:
In data 2005-04-13 16:46, 13Abyss scrive:
nono.
semplice curiosità.
l'altro giorno a casa di un mio amico leggevo il suddetto giornale e ho trovato queste 2 citazioni nella recensione del film.
ci ho pensato un pò e... cazzo, non mi sembra ci siano tutte queste assonanze...
Ogni film moderno che parli di viaggi nel tempo più o meno mentali va accoppiatpo con Twelve Monkeys?
mah...
se dici tu che è così evidente...




Be non c'è solo il viaggio del tempo ma anche l'ambientazione nel manicomio,ricordi? una buona parte del film di Gilliam anche si svolge lì,poi anche in STATI DI ALLUCINAZIONE William Hurt si immerge volontariamente come nella parte finale di THE JACKET per entrare nelle sue allucinazioni.
Sono andato sul sito di FilmTv ma devono aver inserito una recensione diversa da quella pubblicata sul giornale,non si fà cenno a quei 2 film per curiosità se mi dici di chi è la recensione che hai letto e che giudizio ha assegnato al film...grazie.
Mi sento sempre in colpa per non prendere FilmTv, ma alla fine passa una settimana e a malapena riesco a leggerne le recensioni,il giornale rimane come nuovo e allora tanto vale prenderlo.
Benchè sia chiaro è forse l'unico giornale di cinema serio in italia,se pubblicassero un mensile con tutte le recensioni non sarebbe male,di solito prendo a fine anno l'annuario ma quest'anno mi pare ancora non sia uscito,ciao.

_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

[ Questo messaggio è stato modificato da: Luke71 il 13-04-2005 alle 16:55 ]

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 13-04-2005 17:05  
Dopo rapida telefonata mi dicono sia opera di tale Carlo Bizio.
E comunque, ripeto, non trovo molti legami se non ad un basso livello di plot con i film di Russell e Gilliam che denotano una reale genialità visionaria, mentre in The Jacket si può osservare solo una grande accozzaglia di idee mescolate senza nessuna particolare originalità.
Forse è proprio questa mancanza di originalità a far intravedere citazioni più o meno lusinghiere... ma siamo nell'era del riciclo selvaggio, no?

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
Luke71

Reg.: 06 Ago 2003
Messaggi: 3997
Da: pavia (PV)
Inviato: 13-04-2005 17:14  
quote:
In data 2005-04-13 17:05, 13Abyss scrive:
Dopo rapida telefonata mi dicono sia opera di tale Carlo Bizio.
E comunque, ripeto, non trovo molti legami se non ad un basso livello di plot con i film di Russell e Gilliam che denotano una reale genialità visionaria, mentre in The Jacket si può osservare solo una grande accozzaglia di idee mescolate senza nessuna particolare originalità.
Forse è proprio questa mancanza di originalità a far intravedere citazioni più o meno lusinghiere... ma siamo nell'era del riciclo selvaggio, no?




Si sono il primo a dire che i 2 film citati sono ben altra cosa,però questo non l'ho trovato male anche direi per l'interpretazione degli attori,inoltre alla fine nei film di Russel e Gilliam tutto bene o male torna come in un cerchio perfetto qui in THE JACKET ci sono molti buchi,purtroppo le idee nuove latitano a qualsiasi livello,in qualsiasi genere sarà anche dovuto a ciò il successo sia di critica che di pubblico del cinema orientale qui in occidente bene o male le tematiche sono leggermente diverse,così come la poetica di autori come Kitano o Kim Ki Duk risulta così particolare ed aliena che alla fine affascina come difficilmente ormai un film americano o europeo farebbe.
Bisogna anche riconoscere che ormai inventarsi storie nuove è sempre più arduo però,ciao.
_________________
No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda

  Visualizza il profilo di Luke71  Invia un messaggio privato a Luke71    Rispondi riportando il messaggio originario
Davil89

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 6581
Da: Soliera (MO)
Inviato: 18-04-2005 22:46  
non mi è dispiaciuto affatto, anzi sono rimasto abbastanza sorpreso perchè prima di vederlo ho letto recensioni veramente pessime, cmq il film mi ha abbastanza catturato con una trama interessante e una fotografia ben realizzata, anche se la sceneggiatura non mi ha convinto gran chè. Bravo anche Brody che mi ha fatto un po' ricredere su di lui, mentre gli altri attori li ho trovati un po' troppo di contorno. Si poteva fare qualcosa di più sul finale che è un po' troppo banale e semplice. Cmq sono contento di averlo visto, molto meglio di film che ci sono in giro adesso.
Voto: 6,5
_________________
"Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso"

  Visualizza il profilo di Davil89  Invia un messaggio privato a Davil89  Vai al sito web di Davil89     Rispondi riportando il messaggio originario
SolidSnake

Reg.: 13 Mar 2003
Messaggi: 10561
Da: San Cesareo (RM)
Inviato: 30-06-2005 17:13  
Un thriller psicologico che nella sua modestia produce qualche spunto davvero interessante. Il film non annoia per niente, sopratutto quando il vero intrigo della trama prende forma: il viaggio nel futuro del protagonista.
Dalle altre recensioni ho visto che siamo piuttosto incerti nel dare un interpretazione sul presunto viaggio nel futuro: che sia mentale oppure reale è, in effetti, piuttosto vago. Durante la visione ho pensato di associarlo ad un altro film: THE BUTTERFLY EFFECT. In comune con questo film, THE JACKET concepisce il viaggio nel tempo come un modo per cambiare il presente (anche se in THE BUTTERFLY EFFECT il viaggio era nel passato): si prendono elementi dal futuro per vedere le conseguenze che si ripercuotono nel presente, secondo le regole, un pò riviste, della teoria del caos. Jack Starks (Adrien Brody) fa proprio questo, anche se suona paradossale.

@#@#@#@#@ PICCOLO SPOILER @#@#@#@#@
Ed infatti nell'epilogo del film ci accorgiamo, attraverso il suo ultimo viaggio mentale, che l'unica cosa che effettivamente è riuscito a cambiare è la vita di Jackie, salvando la vita alla madre, mentre tutto il resto era, in qualche modo, già scritto e ricostruito sotto un preciso ordine logico (e in questo gioca una valida sceneggiatura).
@#@#@#@#@ @#@#@#@#@

Buonissima prova di Adrien Brody, che, dopo THE VILLAGE, sembra averci preso gusto ad interpretare ruoli da allucinato. Anche Keira Knightley sembra essercisi impegnata un pò di più: resiste alla tentazione di mostrarsi come gnoccona di turno (cfr. KING ARTHUR), ed alza un pochino il suo consueto livello medio-basso di recitazione...

Voto: 7
_________________
Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.

Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA

http://nakash.myminicity.com

  Visualizza il profilo di SolidSnake  Invia un messaggio privato a SolidSnake  Email SolidSnake    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 )
  
0.132114 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd