FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Un vostro giudizio sul cinema italiano odierno
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Un vostro giudizio sul cinema italiano odierno   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore Un vostro giudizio sul cinema italiano odierno
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 13-09-2004 20:14  
leggo da Ciak del mese scorso la top 100 della scorsa stagione..i 100 film che hanno fatto i maggori incassi.
incassi = pubblico.
ed è mortificante, una cosa avvilente anzicheno'.
Elenco solo i film italiani o coproduzioni e relativa posizione in classifica:

1) IL PARADISO ALL'IMPROVVISO
5) NATALE IN INDIA
15) NON TI MUOVERE
16) L'AMORE E' ETERNO FINCHE' DURA
21) LE BARZELLETTE
30) CHE NE SARA' DI NOI
31) THE DREAMERS
40) CATERINA VA IN CITTA'
45) BUONGIORNO NOTTE
51) IL CARTAIO
61) HO VISTO LE STELLE
66) AGATA E LA TEMPESTA
78) ANDATA E RITORNO
84) L'AMORE RITORNA
89) LA RIVINCITA DI NATALE
92) CANTANDO DIETRO I PARAVENTI
93) PER SEMPRE
95) DOPO MEZZANOTTE
96) LA MIA VITA A STELLE E STRISCE
97) E' GIA' IERI


Una ventina di film.
Io di flm italiani ne ho visti altri, ignorati da tutti e spariti quasi subito.
ma vedere una "poesia" come il film di Olmi battuto da vere ciofeche fa solo capire cosa vuole l'italiano medio.
E si merita un Pieraccioni al primo posto.

In generale da un paio d'anni noto una ripresa qualitativa e quantitativa del cinema italiano.
Se poi non vince premi non c'e' bisogno di incazzarsi, vero Bellocchio!
Qualcosa di buono e di nuovo c'e'.
Ultimamente mi ha deluso DOPO MEZZANOTTE mentre mi ha piacevolmente sorpreso EVILENKO.
Pensavo fosse esattamente il contrario.
Ma IL RITORNO DI CAGLISTRO di Cipri' e Maresco o SCACCO PAZZO di Haber se non li becchi subito in sala non li vedi piu'.









_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 13-09-2004 22:12  
Insomma, non so che dire... io penso che bisogna pensare più alla qualità, al film come finalità non di incassi ma artistiche... non ho niente contro i maestri d'oltreoceano... ma qua stiamo parlando di Bertolucci, Olmi, Bellocchio, Avati, Garrone...
Secondo me è che il cinema (di questi autori) fa film impegnati riservati a pochi, ma io dico, ben vengano i film impegnati riservati a pochi!
E' il fatto che il cinema italiano è rimasto indietro come business ma avanti come arte, al parer mio.
E non sto parlando di incassi (di cui non me ne frega niente) ma di arte, in tal caso cinematografica, costantemente presente oltreoceano come nel nostro paese (perlomeno per i registi citati da me)... poi se non è apprezzata è un'altra cosa... non è certo il regista a doversi adattare alla gente o alle richieste, altrimenti qui sì che arriviamo alla morte del cinema, e allora m'incazzo!
(Scusate lo sfogo)


_________________
"Ma voi che siete uomini
sotto il vento e le vele
non regalate terre promesse
a chi non le mantiene"

[ Questo messaggio è stato modificato da: paolo14 il 13-09-2004 alle 22:14 ]

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
ShaZaa


Reg.: 09 Apr 2004
Messaggi: 25
Da: Asti (AT)
Inviato: 13-09-2004 23:44  
il cinema quà in italia va quasi a braccetto con la musica..non so se dipenda anche da un fattore economico e sociale, ma il cinema italiano non riesco proprio a digerirlo..e non credo di aver pregiudizi ma solo istinto nel considerare la qualità di un buon film..
l'ultimo film italiano comparso al cinema che ho visto è la vita è bella, immagino che ne siano usciti molti atri che non ho avuto la volontà di guardare
_________________
"Dio è con noi perché anche lui odia gli Yankee, urrà!" - "No, Dio non è con noi perché anche lui odia gli imbecilli"

  Visualizza il profilo di ShaZaa  Invia un messaggio privato a ShaZaa     Rispondi riportando il messaggio originario
Quaagh


Reg.: 26 Dic 2003
Messaggi: 10
Da: Salerno (SA)
Inviato: 13-09-2004 23:55  
io direi che è IN RIPRESA..........se penso a com'era negli anni 80......CASTELLANO & PIPOLO....per esempio.......mi vengono i brividi!
_________________
QuAnDo Si SpArA Si SpArA, NoN Si PaRLa..........................................................

  Visualizza il profilo di Quaagh  Invia un messaggio privato a Quaagh  Email Quaagh     Rispondi riportando il messaggio originario
Hiyuga

Reg.: 05 Ago 2004
Messaggi: 1301
Da: Gossolengo (PC)
Inviato: 14-09-2004 00:51  
Secondo me mettersi a fare un elenco di registi ed attori che si reputano validi lascia il tempo che trova.. Io non metto in dubbio che ci sia anche qui della gente di talento, ma mi dispiace che il nostro cinema sia composto quasi interamente di film dello stesso tipo, e non si possa andare al cinema e vedere un thriller, un poliziesco, un film di fantascienza di produzione italiana..

E non mi si venga a dire che è questione di costi.. Pensando ai thriller, mi è venuto in mente uno di quelli che maggiormente ho apprezzato di recente: In linea con l'assassino.. Una bella idea che non richiede certo budget assurdi per essere girata..
Poi penso a quel genio che è stato Mario Bava, che con due rocce di polistirolo e due fumogeni ti ricreava un pianeta alieno..

Io credo che da noi manchi soprattutto il talento e la voglia, e vedendo quali porcate ricevono centinaia di migliaia di euro di finanziamento dallo stato non divento certo più ottimista..

PS Mi dite quando esce questo Occhi di cristallo?

  Visualizza il profilo di Hiyuga  Invia un messaggio privato a Hiyuga     Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 14-09-2004 10:10  
quote:
In data 2004-09-14 00:51, Hiyuga scrive:
Io non metto in dubbio che ci sia anche qui della gente di talento, ma mi dispiace che il nostro cinema sia composto quasi interamente di film dello stesso tipo, e non si possa andare al cinema e vedere un thriller, un poliziesco, un film di fantascienza di produzione italiana..



Infatti non è nel cinema d'autore (che poi non è proprio "lo stesso tipo" ma vabbe') che c'è crisi ma nel cinema medio, nel cinema di genere.
Qualcosa comunque si sta muovendo ma ci continuano a mancare le "star" che attirino gente al cinema. Solo Accorsi ha il nome per cambiare da solo le sorti di un film, altri attori, bravi quanto si vuole, non ci riescono, al di fuori della commedia, sia chiaro. Forse, forse Muccinino se fa un paio di buone scelte e la critica smette di massacrarlo potrebbe diventarlo...
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
donnie84

Reg.: 27 Ago 2004
Messaggi: 781
Da: Marsala (TP)
Inviato: 14-09-2004 10:21  
MUCCINO???? é un incompetente, l'equivalente di un ipiegato delle poste alla soglia della pensione: svogliato, noioso con crisi di rigetto ogni volta che va a lavorare!!!! se è lui la speranza italiana, allora stiamo freschi

  Visualizza il profilo di donnie84  Invia un messaggio privato a donnie84      Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 14-09-2004 12:59  
quote:
In data 2004-09-14 10:21, donnie84 scrive:
MUCCINO???? é un incompetente, l'equivalente di un ipiegato delle poste alla soglia della pensione: svogliato, noioso con crisi di rigetto ogni volta che va a lavorare!!!! se è lui la speranza italiana, allora stiamo freschi



Non sono d'accordo con te.
Muccino ha fatto due buoni film come Ricordati di me" e "Come te nessuno mai". Sì, sarà un po' ripetitivo, ma è un buon regista.
Il fratello ha un po' di talento attorico innnegabile, ma non è un granchè.

Comunque ha ragione gongolante quando dice che è il cinema medio e di genere a essere in crisi, poichè il nostro cinema d'autore è di ottimo livlello.

_________________
"Ma voi che siete uomini
sotto il vento e le vele
non regalate terre promesse
a chi non le mantiene"

[ Questo messaggio è stato modificato da: paolo14 il 14-09-2004 alle 13:00 ]

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
donnie84

Reg.: 27 Ago 2004
Messaggi: 781
Da: Marsala (TP)
Inviato: 14-09-2004 16:15  
Se in una classe di liceo tutti hanno la media del 4, colui che ha la media del 6 è il più bravo della classe.
Muccino artisticamente parlando non vale NULLA. Ricordati di Me e come te eccetera eccetera non sono altro degli stereotipi di una società non vera.
Se poi mi elenchi qualche spunto registico discreto presente in quei film è un'altra cosa.
P.S. Io non sto giudicando se a te è piaciuto o meno uno o più film di muccino ma, obiettivamente, le sue capacità registiche

  Visualizza il profilo di donnie84  Invia un messaggio privato a donnie84      Rispondi riportando il messaggio originario
viocello

Reg.: 14 Set 2004
Messaggi: 1
Da: tradate (VA)
Inviato: 14-09-2004 16:45  
io credo che il cinema italiano fa proprio schifo!!!!!!!!!!!gli attori non mi piacciono neanche uno,e se ce ne dovesse essere uno si vede che recita!!

  Visualizza il profilo di viocello  Invia un messaggio privato a viocello    Rispondi riportando il messaggio originario
paolo14

Reg.: 16 Giu 2004
Messaggi: 778
Da: Ferrara (FE)
Inviato: 14-09-2004 18:38  
Addirittura!!
Be', allora che fra i 50 migliori film che avete visto non c'è neanche uno italiano?
Bah... non saprei proprio che dire...
_________________
L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass

http://arteonline.blog.excite.it/

  Visualizza il profilo di paolo14  Invia un messaggio privato a paolo14    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 14-09-2004 20:27  
anche Rossellini ed altri registi hanno lavorato per la televisione ottenendo ottimi risultati.
ma il cinema era ancora in auge e non c'era concorrenza.

oggi invece si fanno film in primis per il piccolo schermo.
il film d'autore resta pertanto di nicchia.
il cinema di genere non trova distribuzione.
potrei citare moltissimi titoli di film horror e thriller di giovani registi italiani che hanno vinto festival all'estero e che in Italia non sono usciti neppure in dvd o vhs.
quel cinema di genere disertato dai piu' e sempre bistrattato dai grandi critici.
Moretti ha detto che ci meritavamo Sordi....
oggi ci meritiamo Pieraccioni.
fate un po' voi il confronto!

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Jeriko

Reg.: 04 Dic 2003
Messaggi: 224
Da: Legnano (MI)
Inviato: 14-09-2004 20:29  
quote:
In data 2004-09-14 10:10, gongolante scrive:
quote:
In data 2004-09-14 00:51, Hiyuga scrive:
Io non metto in dubbio che ci sia anche qui della gente di talento, ma mi dispiace che il nostro cinema sia composto quasi interamente di film dello stesso tipo, e non si possa andare al cinema e vedere un thriller, un poliziesco, un film di fantascienza di produzione italiana..



Solo Accorsi ha il nome per cambiare da solo le sorti di un film.




E questo la dice lunga su come siamo messi.


_________________
per scambi in dvd: http://www.listadvd.tk

  Visualizza il profilo di Jeriko  Invia un messaggio privato a Jeriko  Vai al sito web di Jeriko    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 14-09-2004 20:41  
quote:
In data 2004-09-14 10:21, donnie84 scrive:
MUCCINO???? é un incompetente, l'equivalente di un ipiegato delle poste alla soglia della pensione: svogliato, noioso con crisi di rigetto ogni volta che va a lavorare!!!! se è lui la speranza italiana, allora stiamo freschi



Ehm... se leggi attentamente parlavo di attori "star", quindi mi riferivo a Muccinino! Non parlavo di qualità artistiche in alcun modo, ma solo di nomi capaci di muovere il B.O. da soli!
Se Accorsi fa un film di genere (che so, un thriller) è difficile che passi inosservato e/o visto da pochissimi e, comunque, di sicuro viene distribuito! Idem Muccinino!
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
archer84

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 4249
Da: catania (CT)
Inviato: 14-09-2004 20:58  
un giudizio? nn è all'altezza del suo passato...
_________________
...(cit.)

  Visualizza il profilo di archer84  Invia un messaggio privato a archer84     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.132820 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd