FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Qualcuno voló sul nido del cuculo
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Qualcuno voló sul nido del cuculo   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore Qualcuno voló sul nido del cuculo
regista89


Reg.: 03 Gen 2004
Messaggi: 176
Da: ragusa (RG)
Inviato: 19-02-2004 22:25  
Io per mia sfortuna non l'ho visto... ma ne ho sentito parlare molto e positivamente...sò anche che havinto molti premi oscar(tra cuui miglior film,miglior attore prot.,miglior attrice prot.)nel 1975...spero di vederlo al più presto! grande Nicholson!
_________________
E d'un tratto mi accorsi che il pensare è per gli stupidi, i cervelluti invece agiscono d'istinto
Arancia Meccanica

  Visualizza il profilo di regista89  Invia un messaggio privato a regista89    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 21-02-2004 13:07  
al di là del mio giudizio sicuramente positivo su questo film(ma tanto è stato già detto da bowman e gli altri) vorrei sapere le vostre idee riguardo il TITOLO di questo film,che di sicuro puo' essere definito di denuncia, anche se forse la situazione di quelle realtà era probabilmente ancora più triste di quanto riproposto dal film (la possibiltà di muoversi liberamente durante la notte e la possibiltà di fare "bisboccia" sotto gli occhi di un solo guardiano mi sembra molto improbabile e voglio ricordare che il metodo dell'elettroshock è tutt'ora in uso inalcuni paesi come la svezia in cui lo ritengono in alcuni casi una valida terapia).
ma ritornando al titolo "QUALCUNO VOLò SUL NIDO DEL CUCULO"
secondo voi qual'è il suo significato? io c'ho pensato un po' e sicuramente aiuta il fatto che il cuculo in realtà non ha un nido, cioè deposita le proprie uova sui nidi di altri uccelli(che a loro volta coveranno le uova del cuculo). io l'ho inteso cosi': quel QUALCUNO riferito a MCMURPHY arriva sul nido del cuculo, cioè un posto in realtà inesistente (la clinica) in quanto superflua,la frase "dovresti essere su una decapottabile a caccia di ragazze" ne è la prova; quella gente nn necessita di quel posto, di essere trattato in quel modo, la clinica ha dunque lo stesso valore di un nido di cuculo, un inesistente nido di cuculo.
pero' nn ne sono tanto sicuro , non si puo' negare che quei pazienti abbiano un effettivo bisogno di aiuto (al di là del pessimo metodo con cui l'aiuto viene prestato)

quindi mi aspetto il vostro punto di vista in merito
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 21-02-2004 13:26  
quote:
In data 2004-02-19 18:44, philipcat scrive:
Ma non era il periodo della nuova psichiatria americana, con Laing (la politica dell'esperienza)e Cooper, più o meno combaciante con la tanto criticata legge Basaglia?
E non fa parte dello stesso humus Family Life di Ken Loach, forse ispirato a Cooper?
O faccio confusione?


I periodi combaciano con diverse teorie, ma come sai le teorie innovative vengono applicate solo dopo anni di esperienze. In Italia fu Silvano Agosti con Matti da Slegare a prendersi la briga di parlare della questione. Per quanto riguarda Laing e Cooper, appartengono all'antipsichiatria americana come denunciatari del sistema coercitivo che il film non manca di mostrare nelle sue numerose sfaccettature.
Per quanto riguarda Loach non ho visto il film e non ne posso parlare.

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 21-02-2004 13:36  
Nicholson è davvero eccezionale; nonostante il film sia drammatico ci sono delle scene in cui il grande Jack riesce a far ridere fino alle lacrime.
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 22-02-2004 17:29  
quote:
In data 2004-02-21 13:07, 83Alo83 scrive:

quindi mi aspetto il vostro punto di vista in merito



che non è arrivato, bè io ci riprovo, secondo voi qual'è il significato del titolo del film?
la mia opinione l'ho postata un paio di messaggi fa
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
Bowman

Reg.: 07 Nov 2003
Messaggi: 1584
Da: Trento (TN)
Inviato: 23-02-2004 15:01  
Alo, la tua analisi del titolo é davvero ben fatta, io non avevo assolutamente pensato al fatto che il cuculo depone le uova nel nido degli altri, ecc..., sebbene ne fossi a conoscenza.
Peró credo che sebbene interessante per dare una giusta spiegazione bisognerebbe guardare il significato del titolo in inglese: "One flew over the cuckoo's nest". Cuckoo, tradotto in italiano diventa cuculo, ma in inglese é anche un modo per dire pazzo, o malato mentale, quindi il "nido del cuculo" é in realtá il "nido dei pazzi" (la clinica)...In piú "over" mi sembra piú un "oltre" che un "sul", ma su questo non sono sicuro, maestri o professori di inglese in forum? Insomma la traduzione italiana puó essere considerata sbagliata anche se il titolo suona davvero bene.
Purtroppo a volte le traduzioni non rendono e i titoli appaiono insensati o necessitano intricate analisi..., un esempio puo essere "Arancia meccanica", ma c'é giá un topic al riguardo.

_________________
"E' buffo come i colori del vero mondo diventano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo"

[ Questo messaggio è stato modificato da: Bowman il 23-02-2004 alle 15:03 ]

  Visualizza il profilo di Bowman  Invia un messaggio privato a Bowman    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 23-02-2004 15:04  
quote:
In data 2004-02-23 15:01, Bowman scrive:
Alo, la tua analisi del titolo é davvero ben fatta, io non avevo assolutamente pensato al fatto che il cuculo depone le uova nel nido degli altri, ecc..., sebbene ne fossi a conoscenza.
Peró credo che sebbene interessante per dare una giusta spiegazione bisognerebbe guardare il significato del titolo in inglese: "One flew over the cuckoo's nest". Cuckoo, tradotto in italiano diventa cuculo, ma in inglese é anche un modo per dire pazzo, o malato mentale, quindi il "nido del cuculo" é in realtá il "nido dei pazzi" (la clinica)...
Purtroppo a volte le traduzioni non rendono e i titoli appaiono insensati o necessitano intricate analisi..., un esempio puo essere "Arancia meccanica", ma c'é giá un topica la riguardo.



cavolo non ho fatto caso alla versione inglese perchè pensavo fosse una traduzione letterale, cioè non sapevo che Cuckoo significasse anche matto!
grazie dell'informazione
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
Bowman

Reg.: 07 Nov 2003
Messaggi: 1584
Da: Trento (TN)
Inviato: 23-02-2004 15:07  
[/quote]
cavolo non ho fatto caso alla versione inglese perchè pensavo fosse una traduzione letterale, cioè non sapevo che Cuckoo significasse anche matto!
grazie dell'informazione

[/quote]

Sempre a disposizione!
_________________
Visto il volto nell'orgasmo ne hai visto l'anima (Christian Troy)

  Visualizza il profilo di Bowman  Invia un messaggio privato a Bowman    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 23-12-2004 11:20  
ho riguardato questo spettacolare film pochi giorni fa e non ricordavo le emozioni che riusciva a trasmettere.
mi aggiungo al coro di chi ha affermato l'assoluta e indiscussa bravura di Nicholson,una delle sue migliori interpretazioni oserei dire. ma anche gli altri attori sono stati eccezionali,hanno saputo trasmettere la sensazione di isolamento e di impotenza che si poteva respirare in quel luogo.
una delle cose che mi ha più colpito del film è stato il ruolo dell'infermiera,che in questa pellicola rappresenta la ragione,la sanità che si contrappone alla devianza mentale,ma che alla fine dimostra tutta la sua ignoranza e crudeltà.
difatti se all'inizio i medici sembrano guidati da idee giuste a cui loro stessi credono ciecamente per aiutare i pazienti,a poco a poco durante il film si scopre in realtà la vera faccia di quel sistema,che come già detto nei post precedenti,tarpa le ali alla personalità di ogni essere umano,bloccando ogni minimo progresso e miglioramento.

insomma,un film struggente,con un finale altrettanto spiazzante e tragico,ma nello stesso tempo che lascia aperto uno spazio alla riflessione per uno spiraglio di luce.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
klaus85

Reg.: 25 Lug 2004
Messaggi: 450
Da: marigliano (NA)
Inviato: 05-01-2005 13:09  
Ank'io avevo pensato a qualcosa del genere per quanto riguarda il titolo, anke se il fatto che il cuculo non avesse il nido mi sfuggiva. comunque l'idea del nido l'avevo sempre associata a quella della clinica, e quel qualcuno (mcmurphy) volandoci sopra cambiò tutti i modi di vivere e di pensare esistenti nel nido.
---------------SPOILER----------------------
io non ho capito come mai,nell'ultima scena, quando l'indiano lo soffoca, mcmurphy, ribella a tal punto? quando entrò nel letto sembrava un vegetale...

_________________
con te non ho finito, neanche per il cazzo! ho una cura medioevale per il tuo culo!

Marcellus Wallace in Pulp Fiction

[ Questo messaggio è stato modificato da: klaus85 il 06-01-2005 alle 13:05 ]

  Visualizza il profilo di klaus85  Invia un messaggio privato a klaus85     Rispondi riportando il messaggio originario
klaus85

Reg.: 25 Lug 2004
Messaggi: 450
Da: marigliano (NA)
Inviato: 05-01-2005 13:11  
quote:
In data 2004-02-10 11:41, Kakihara scrive:
Esatto Bow!
La mia firma si rifà alla mitica scena della partita a 7 e mezzo!





io ce l'ho come suoneria del telefono!!!
Carta a me, carta a me!
ecco hai sette e mezzo, prendi i soldi e dimmi grazie!
no, non lo è... è 1, 2, 3, 4,5...


_________________
con te non ho finito, neanche per il cazzo! ho una cura medioevale per il tuo culo!

Marcellus Wallace in Pulp Fiction

[ Questo messaggio è stato modificato da: klaus85 il 05-01-2005 alle 13:12 ]

  Visualizza il profilo di klaus85  Invia un messaggio privato a klaus85     Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 05-01-2005 19:51  
Ciao!
Film stupendo...troppo bello!!!!

_________________
tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 21-02-2005 19:37  
Bellissimo ed intenso....

Straordinario(come al solito) Nicholson....


_________________
tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
Onceupon

Reg.: 26 Gen 2005
Messaggi: 625
Da: napoli (NA)
Inviato: 26-02-2005 18:41  
il miglior film diretto da Milos Forman....a no....dimenticavo Amadeus....

  Visualizza il profilo di Onceupon  Invia un messaggio privato a Onceupon  Email Onceupon    Rispondi riportando il messaggio originario
Onceupon

Reg.: 26 Gen 2005
Messaggi: 625
Da: napoli (NA)
Inviato: 26-02-2005 18:44  
quote:
In data 2004-02-21 13:07, 83Alo83 scrive:
al di là del mio giudizio sicuramente positivo su questo film(ma tanto è stato già detto da bowman e gli altri) vorrei sapere le vostre idee riguardo il TITOLO di questo film,che di sicuro puo' essere definito di denuncia, anche se forse la situazione di quelle realtà era probabilmente ancora più triste di quanto riproposto dal film (la possibiltà di muoversi liberamente durante la notte e la possibiltà di fare "bisboccia" sotto gli occhi di un solo guardiano mi sembra molto improbabile e voglio ricordare che il metodo dell'elettroshock è tutt'ora in uso inalcuni paesi come la svezia in cui lo ritengono in alcuni casi una valida terapia).
ma ritornando al titolo "QUALCUNO VOLò SUL NIDO DEL CUCULO"
secondo voi qual'è il suo significato? io c'ho pensato un po' e sicuramente aiuta il fatto che il cuculo in realtà non ha un nido, cioè deposita le proprie uova sui nidi di altri uccelli(che a loro volta coveranno le uova del cuculo). io l'ho inteso cosi': quel QUALCUNO riferito a MCMURPHY arriva sul nido del cuculo, cioè un posto in realtà inesistente (la clinica) in quanto superflua,la frase "dovresti essere su una decapottabile a caccia di ragazze" ne è la prova; quella gente nn necessita di quel posto, di essere trattato in quel modo, la clinica ha dunque lo stesso valore di un nido di cuculo, un inesistente nido di cuculo.
pero' nn ne sono tanto sicuro , non si puo' negare che quei pazienti abbiano un effettivo bisogno di aiuto (al di là del pessimo metodo con cui l'aiuto viene prestato)

quindi mi aspetto il vostro punto di vista in merito




chiedetelo a Forman...

  Visualizza il profilo di Onceupon  Invia un messaggio privato a Onceupon  Email Onceupon    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.007369 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd