Autore |
TITANIC......Ma fatemi il piacere......!!! |
Natalija
 Reg.: 22 Ott 2003 Messaggi: 500 Da: Pianella (PE)
| Inviato: 16-11-2003 19:53 |
|
Un ottimo esempio di Kolossal,capace di grandi emozioni e arricchito da ricostruzioni spettacolari. Non è il genere di film che mi si addice (ricordo di essere rimasta molto freddina), le sceneggiature e la storia non saranno esattamente originali, ma di sicuro lascia il segno, come tutte le cose per le quali è stata richiesta fatica e duto lavoro.
_________________ E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna. |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
 Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 16-11-2003 22:30 |
|
quote: In data 2003-11-14 13:52, mallory scrive:
quote: In data 2003-11-14 11:10, Dubliner scrive:
Titanic è un film stupendo, girato benissimo e recitato alla grande, che non solo visivamente è eccezionale ma ogni minimo particolare è curato, e si vede. La storia d'amore è romantica come poche e specialmente i due protagonisti hanno un grande talento e si nota che hanno molto feeling. E' un film che è costato milioni di dollari e ne ha incassati ancor di più ma si vede che è fatto col cuore, con passione e serietà... altro che boiate colossali e false come Pearl Harobour (già citato da qualcuno di voi).
L'unico suo "difetto" è che ha avuto tantissimo, troppo successo e per questo a volte è visto con un po' di puzza sotto il naso, come se un film che piace a molti debba quasi per forza essere di poco valore. Secondo me sono i media che parlandone troppo ce l'hanno fatto quasi odiare all'epoca, come il protagonista, ingiustamente accusato di essere solo l'ennesimo belloccio, ma che è stato forse anche penalizzato da troppo risalto di pubblico ma che è invece un grande attore, così come la Winslet.
Ma se si guarda Ttanic a distanza di tempo, senza più il clamore e i fiumi di parole spesi nel 98, ci si rende conto che è un grande film.
|
Brava Dubliner.
| Mi associo
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 16-11-2003 23:32 |
|
gli utenti della bbc dicono che titanic sia il più brutto film di tutti i tempi! Ecco la classifica:
1. Titanic
2. AI: Artificial Intelligence
3. Pearl Harbor
4. Vanilla Sky
5. The Blair Witch Project
6. Batman and Robin
7. The Avengers
8. Battlefield Earth
9. Eyes Wide Shut
10. Highlander 2: The Quickening |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 17-11-2003 11:07 |
|
quote: In data 2003-11-16 23:32, lilja4ever scrive:
gli utenti della bbc dicono che titanic sia il più brutto film di tutti i tempi! Ecco la classifica:
1. Titanic
2. AI: Artificial Intelligence
3. Pearl Harbor
4. Vanilla Sky
5. The Blair Witch Project
6. Batman and Robin
7. The Avengers
8. Battlefield Earth
9. Eyes Wide Shut
10. Highlander 2: The Quickening
|
ah guarda se lo dicono gli utenti della bbc!!!
ne capiscono davvero di cinema visto che tra i peggiori oltre a titanic ci schiaffano "eyes wide shut" di kubrik e "A.I." di Spielberg ( non un capolavoro ma non certo uno dei 10 peggiori film di tutti i tempi!)
ma che boiata!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Leonardo il 17-11-2003 alle 11:14 ] |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 17-11-2003 11:24 |
|
e comunque TITANIC è uno splendido film che andava visto soprattutto al cinema.
Ricordo ancora l'impressione tremenda che faceva la nave inclinata, mezza sommersa nell'oceano. mastodontica e paurosa.
Un vero kolossal coinvolgente e curatissimo.
Non credo si possano contestare gli Oscar poichè se guardate quell'anno vi renderete conto che in fondo titanic ha vinto come migliore film (sacrosanto) e regia ( beh il lavoro di Cameron è mostruoso e riuscitissimo) e poi non ha vinto per nessun attore e nemmeno per la sceneggiatura che infatti non manca di pecche.
ma chi può negargli il migliore montaggio,la fotografia, le scene i costumi, il suono e gli effetti sonori, gli effetti visivi, la bellissima colonna sonora e la memorabile canzone? |
|
Marxetto
 Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 3954 Da: Milano (MI)
| Inviato: 17-11-2003 11:31 |
|
Grande Leonardo,concordo su tutto,gli Oscar che gli sono stati attribuiti sono azzecatissimi,e comunque il film non merita certamente tanto per i premi che ha ricevuto.E'evidente quanta cura,quanta passione sia stata messa da tutto il cast,gli effetti visivi sono strepitosi,ma funzionali all'evolversi del racconto,non fini a se stessi dunque.Ripeto,un grandissimo film,tra le migliori produzioni degli anni 90.
_________________
"Da ciascuno secondo le sue capacità...
...a ciascuno secondo i suoi bisogni!"
The Music Forum
[ Questo messaggio è stato modificato da: Marxetto il 17-11-2003 alle 11:32 ] |
|
MRSSTEELE
 Reg.: 08 Nov 2002 Messaggi: 10730 Da: Venezia (VE)
| Inviato: 17-11-2003 11:39 |
|
Ammetto da profana o quasi che quando l'ho visto per la prima volta nn mi ha fatto granchè di effetto anzi l'ho ritenuto,come dice dubliner,un po' "Gusto di massa". Ma poi rivedendolo anche in tv era scorrevole .e di effetto ovviamente l'impatto (gulp nn voluta eh ) era trascinante e fino alla fine emozionante. E' noto che nn ami particolarmente di caprio come attore ma Titanic ha un buon 8 anche da me. La winslet meriterebbe più di lui.
_________________ Oggi è il mio ultimo giorno di vita. |
|
Lottina
 Reg.: 12 Nov 2003 Messaggi: 210 Da: padova (PD)
| Inviato: 17-11-2003 19:51 |
|
non l'ho mai visto(penso di essere una delle uniche al mondo),cioè ho visto alcuni pezzi ma non mi ha mai preso tanto,anzi!
in più leonardo di caprio mi ha fatto sempre l'effetto di un cioccolatino ciucciato... ...scusate!!!!!!
_________________ andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza ed in profondità,succhiando tutto il midollo della vita,per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto |
|