Autore |
The prestige |
roccomedia
 Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 21-08-2007 14:15 |
|
quote: In data 2007-08-21 09:25, pkdick scrive:
quote: In data 2007-08-21 07:07, roccomedia scrive:
E'pretenzioso e cervellotico. Potrebbe anche avere un suo fascino se non fosse di una noia terribile.
|
il film o il post di cui sopra?
|
Sono speculari. Comunque il post di Fakuser è più riuscito del film di Nolan. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 21-08-2007 14:34 |
|
quote: In data 2007-08-21 14:08, Hias84 scrive:
quote: In data 2007-08-21 12:37, Marienbad scrive:
Che noia leggere i soliti commenti a vanvera atti a camuffare l'incapacità di dibattere seriamente su un argomento.
Si è sempre pronti a rilevare le stringatissime opinioni per porre l'accento sulla propria presunta onniscenza sul campo.
In questo caso non ci si è nemmeno presi la briga di controllare il gusto e la cultura degli utenti che hanno scritto in questo thread, appellandosi alla formula trita e ritrita che vede gli stimatori di Tarantino come degli emeriti ignoranti in fatto di cinema.
Senza contare poi che quella formula è vecchia come i critici che la vanno ancora propugnando.
E senza contare che Tarantino è di fatto un ottimo regista.
Mi cade l'utero in terra quando leggo certe fregnacce.
|
Per inciso, mi ritengo liberissimo di schifare Tarantino come e quanto voglio, dal momento che non me ne importa un fico secco della critica, delle mode e delle correnti: a me non piace. Il discorso è trito e ritrito? Pazienza. Per essere à la mode dovrei esprimermi in merito come fai tu, e giudicare trito e ritrito chi dice che Tarantino non è un grande regista? Secondo me non è un grande regista. Murnau, Lang, Bergman, Herzog, Wenders, Malick: questi sono grandi registi.
| Ma i registi (degnissimi) che hai nominato non c'entrano pressochè niente con Tarantino e il suo cinema.
Ma non l'hai visto Jackie Brown?
Scusate l'off topic. |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 21-08-2007 14:36 |
|
quote: In data 2007-08-21 14:34, quentin84 scrive:
quote: In data 2007-08-21 14:08, Hias84 scrive:
quote: In data 2007-08-21 12:37, Marienbad scrive:
Che noia leggere i soliti commenti a vanvera atti a camuffare l'incapacità di dibattere seriamente su un argomento.
Si è sempre pronti a rilevare le stringatissime opinioni per porre l'accento sulla propria presunta onniscenza sul campo.
In questo caso non ci si è nemmeno presi la briga di controllare il gusto e la cultura degli utenti che hanno scritto in questo thread, appellandosi alla formula trita e ritrita che vede gli stimatori di Tarantino come degli emeriti ignoranti in fatto di cinema.
Senza contare poi che quella formula è vecchia come i critici che la vanno ancora propugnando.
E senza contare che Tarantino è di fatto un ottimo regista.
Mi cade l'utero in terra quando leggo certe fregnacce.
|
Per inciso, mi ritengo liberissimo di schifare Tarantino come e quanto voglio, dal momento che non me ne importa un fico secco della critica, delle mode e delle correnti: a me non piace. Il discorso è trito e ritrito? Pazienza. Per essere à la mode dovrei esprimermi in merito come fai tu, e giudicare trito e ritrito chi dice che Tarantino non è un grande regista? Secondo me non è un grande regista. Murnau, Lang, Bergman, Herzog, Wenders, Malick: questi sono grandi registi.
| Ma i registi (degnissimi) che hai nominato non c'entrano pressochè niente con Tarantino e il suo cinema.
Ma non l'hai visto Jackie Brown?
Scusate l'off topic.
|
Scusate, ma è forse vietato non ritenere Tarantino un grande regista?
_________________ Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche) |
|
ermejofico
 Reg.: 17 Ago 2005 Messaggi: 662 Da: roma (RM)
| Inviato: 21-08-2007 15:17 |
|
quote: In data 2007-08-21 14:36, Hias84 scrive:
quote: In data 2007-08-21 14:34, quentin84 scrive:
quote: In data 2007-08-21 14:08, Hias84 scrive:
quote: In data 2007-08-21 12:37, Marienbad scrive:
Che noia leggere i soliti commenti a vanvera atti a camuffare l'incapacità di dibattere seriamente su un argomento.
Si è sempre pronti a rilevare le stringatissime opinioni per porre l'accento sulla propria presunta onniscenza sul campo.
In questo caso non ci si è nemmeno presi la briga di controllare il gusto e la cultura degli utenti che hanno scritto in questo thread, appellandosi alla formula trita e ritrita che vede gli stimatori di Tarantino come degli emeriti ignoranti in fatto di cinema.
Senza contare poi che quella formula è vecchia come i critici che la vanno ancora propugnando.
E senza contare che Tarantino è di fatto un ottimo regista.
Mi cade l'utero in terra quando leggo certe fregnacce.
|
Per inciso, mi ritengo liberissimo di schifare Tarantino come e quanto voglio, dal momento che non me ne importa un fico secco della critica, delle mode e delle correnti: a me non piace. Il discorso è trito e ritrito? Pazienza. Per essere à la mode dovrei esprimermi in merito come fai tu, e giudicare trito e ritrito chi dice che Tarantino non è un grande regista? Secondo me non è un grande regista. Murnau, Lang, Bergman, Herzog, Wenders, Malick: questi sono grandi registi.
| Ma i registi (degnissimi) che hai nominato non c'entrano pressochè niente con Tarantino e il suo cinema.
Ma non l'hai visto Jackie Brown?
Scusate l'off topic.
|
Scusate, ma è forse vietato non ritenere Tarantino un grande regista?
| Ora come ora, sì.
_________________ "Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?" |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 21-08-2007 15:20 |
|
quote: In data 2007-08-21 15:17, ermejofico scrive:
quote: In data 2007-08-21 14:36, Hias84 scrive:
quote: In data 2007-08-21 14:34, quentin84 scrive:
quote: In data 2007-08-21 14:08, Hias84 scrive:
quote: In data 2007-08-21 12:37, Marienbad scrive:
Che noia leggere i soliti commenti a vanvera atti a camuffare l'incapacità di dibattere seriamente su un argomento.
Si è sempre pronti a rilevare le stringatissime opinioni per porre l'accento sulla propria presunta onniscenza sul campo.
In questo caso non ci si è nemmeno presi la briga di controllare il gusto e la cultura degli utenti che hanno scritto in questo thread, appellandosi alla formula trita e ritrita che vede gli stimatori di Tarantino come degli emeriti ignoranti in fatto di cinema.
Senza contare poi che quella formula è vecchia come i critici che la vanno ancora propugnando.
E senza contare che Tarantino è di fatto un ottimo regista.
Mi cade l'utero in terra quando leggo certe fregnacce.
|
Per inciso, mi ritengo liberissimo di schifare Tarantino come e quanto voglio, dal momento che non me ne importa un fico secco della critica, delle mode e delle correnti: a me non piace. Il discorso è trito e ritrito? Pazienza. Per essere à la mode dovrei esprimermi in merito come fai tu, e giudicare trito e ritrito chi dice che Tarantino non è un grande regista? Secondo me non è un grande regista. Murnau, Lang, Bergman, Herzog, Wenders, Malick: questi sono grandi registi.
| Ma i registi (degnissimi) che hai nominato non c'entrano pressochè niente con Tarantino e il suo cinema.
Ma non l'hai visto Jackie Brown?
Scusate l'off topic.
|
Scusate, ma è forse vietato non ritenere Tarantino un grande regista?
| Ora come ora, sì.
|
Ora come ora, esatto. Hai centrato esattamente il problema.
_________________ Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche) |
|
Fakuser
 Reg.: 04 Feb 2005 Messaggi: 2656 Da: Milano (MI)
| Inviato: 21-08-2007 18:00 |
|
Hias,basta bestemmiare senza ritegno cazzo.Tt puoi dire di quentin tranne che mistifichi.Certo anche che x definire prestige noioso ce ne vuole... |
|
Fakuser
 Reg.: 04 Feb 2005 Messaggi: 2656 Da: Milano (MI)
| Inviato: 21-08-2007 18:01 |
|
Hias,basta bestemmiare senza ritegno cazzo.Tt puoi dire di quentin tranne che mistifichi.Certo anche che x definire prestige noioso ce ne vuole... |
|
Hias84
 Reg.: 15 Mar 2007 Messaggi: 1262 Da: Serravalle Pistoiese (PT)
| Inviato: 21-08-2007 18:39 |
|
|
uppangier
 Reg.: 25 Giu 2007 Messaggi: 720 Da: NAPOLI (NA)
| Inviato: 31-08-2007 21:51 |
|
Oh e basta! |
|
lapre10
 Reg.: 29 Ago 2007 Messaggi: 24 Da: Roma (RM)
| Inviato: 04-09-2007 11:07 |
|
Lo so non c'entro niente ma mi sono sentito tirato in causa.
Come si può affermare che THE PRESTIGE è noioso????!!
Può essere esposto a molte critiche ma NOIOSO proprio no.
|
|
mahhhhh
 Reg.: 01 Set 2007 Messaggi: 122 Da: milano (MI)
| Inviato: 05-09-2007 18:49 |
|
Come si possa definire The Prestige noioso non so come sia possibile anche se devo dire che conosco alcuni che lo sostengono. Mah.
Secondo me è un grande film e il fatto che termini con una canzone di Thom Yorke lo valorizza ancora di più. |
|
LucyVP03

 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 938 Da: Roma (RM)
| Inviato: 07-09-2007 13:21 |
|
quote: In data 2007-09-05 18:49, mahhhhh scrive:
Come si possa definire The Prestige noioso non so come sia possibile anche se devo dire che conosco alcuni che lo sostengono. Mah.
Secondo me è un grande film e il fatto che termini con una canzone di Thom Yorke lo valorizza ancora di più.
|
Canzone stupenda!!! Davvero.
_________________ Io dunque sono figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà...
Pirandello |
|
vietcong
 Reg.: 13 Ott 2003 Messaggi: 4111 Da: roma (RM)
| Inviato: 07-09-2007 15:08 |
|
quote: In data 2007-09-05 18:49, mahhhhh scrive:
Come si possa definire The Prestige noioso non so come sia possibile anche se devo dire che conosco alcuni che lo sostengono. Mah.
Secondo me è un grande film e il fatto che termini con una canzone di Thom Yorke lo valorizza ancora di più.
|
beh ma tom york è uno dei cantanti più noiosi della terra! comunque non ricordo questa canzone in particolare
_________________ La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili |
|
mahhhhh
 Reg.: 01 Set 2007 Messaggi: 122 Da: milano (MI)
| Inviato: 07-09-2007 19:45 |
|
Spero che fosse una battuta. Thom Yorke è un genio indiscusso. E comunque la canzone è Analyse. |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 20-01-2008 01:29 |
|
L'ho visto solo oggi. Le intenzioni erano ottime e forse proprio per questo son rimasta un tantino delusa.
La prima ora è lenta e senza particolari punti di interesse, anche se la concentrazione era massima data la rottura nelle scene e necessità di ricostruzione della storia nella mente; nella seconda parte il ritmo è più incalzante e inizia ad affascinare.
Non so se l'ho interpretato male io ma ho preso tutto il film come una sorta di gioco di prestigio, nel quale le tre parti fondamentali della magia, se combinate, fanno il buon risultato del film (e del gioco): "la promessa, in cui viene esibita una situazione di normalità; la svolta, in cui questa normalità viene negata; il prestigio, ove la stessa negazione viene rovesciata piegandola all’impossibile". Invece il gioco di prestigio a mio avviso risultava svelato già poco prima della metà del film.
Tutto ha inizio con la moglie di Angier (Jackman) che, a causa di un nodo troppo stretto fatto da Borden (Bale), muore. Questo scatena una dura battaglia tra i due. In realtà capiamo che la causa della loro rivalità è solo un pretesto e che il motivo di fondo è la voglia di emergere ed affondare l'avversario. Interessante sicuramente il gioco perverso tra i due maghi, una sorta di roulette russa durante la quale entrambi sapevano di rischiare ma non immaginavano quando.
In realtà, però, non mi ha sorpresa la conclusione, scontata probabilmente per tutto il pubblico, nonostante in alcuni istanti vacillasse la certezza.
Un altro punto che non mi convince troppo è SPOILER una delle frasi finali pronunciate da Angier, non ricordo la citazione esatta, ma in soldoni recitava più o meno questo "Se anche solo per un attimo sei riuscito ad insinuare sorpresa negli occhi dello spettatore si può dire che il gioco è riuscito"...Nei miei occhi per qualche istante si è insinuata la sorpresa. Per questo loro reputano che il film è ben riuscito? Un film deve essere molto più coinvolgente di un semplice attimo a mio avviso. FINE SPOILER
Comunque buone le prove di Christian Bale, Hugh Jackman e Michael Caine, mentre ho trovato non al meglio, forse più che altro per la mediocrità della parte, quella di Scarlett Johannson.
_________________ "Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia" |
|
|