| Autore |
i film americani sono + belli? |
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 09-03-2004 17:56 |
|
quote: In data 2004-03-09 17:38, Slater80 scrive:
Non sapevo che dicendo la parola "bel paese" avrei fatto politica.. io politicamente sono ignorante(anche se quoto in pieno quello che hai detto sul loro stile di vita) volevo dire semplicemente "non sto difendendo l'italia" siccome ho sentito molti chiamare l'italia Bel paese credevo che fosse un semplice soprannome.. io volevo fare un discorso solo sul cinema..
riguardo a Chaplin, Mel brooks ecc.. ho già espresso la mia opinione in'altri topic.. sono i personaggi con cui l'america può vantarsi di aver avuto.. Ma secondo me dopo la scomparsa del cinema muto non ci sono stati più fenomeni di quei livelli..
Mel brooks e Woody allen per quanto bravi e geniali sono lontani anni luce dal cinema Di chaplin ecc.. Preferisco paolo Villaggio a Woody allen(ORA MI SONO VERAMENTE SUICIDATO )... Secondo me l'unico fenomeno che hanno preso in prestito gli americani che può ricalcare quella meravigliosa arte che c'era ne cinema muto è JACKIE CHAN, ma il carisma di Chaplin è impossibile da eguagliare al di la del suo genere che ormai è passato.
RAGAZZI IL CINEMA AMERICANO OGGI COME OGGI E UNA PORCHERIA.. SE NE SALVANO POCHI.
|
Non ho parlato di politica in riferimento alla parola 'belPaese'; ne ho parlato perché è stata nominata più volte in questo thread.
Non ho capito il collegamento tra Mel Brooks e il cinema muto; probabilmente ti sei confuso con i nomi.
Comunque Brooks e Woody Allen fanno un cinema (per forza di cose) diverso da quello di Chaplin, ma (almeno nel caso di Allen) altrettanto (se non più) geniale.
Per la tua preferenza di Villaggio a Woody non mi esprimo neanche .
Groucho Marx, poi, resta un caso a parte. Inimitabile.
Io sono d'accordo quando mi dici che dagli States ci fanno arrivare molta feccia passandocela per ottimo cinema (anche se non me lo dici proprio così), ma non si può generalizzare su un campo così vasto come il cinema hollywoodiano.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 09-03-2004 19:38 |
|
| X slater80: guarda, non trovo completamente errata la tua impostazione, nel senso che tende a valorizzare il nostro cinema, praticamente sconosciuto alla maggioranza degli italiani. E' poi inoltre indubitabile che il rapporto qualità/produzione penda a favore di noi italiani (soprattutto nel lungo termine) dato che gli USA producono tonnellate di immondizia cinematografica per cine-deficienti (prendo a prestito l'espressione). Però il giudizio che arrivi a dare è a mio giudizio troppo estremo, nel senso che ultimamente sono usciti dagli USA veri e propri capolavori assoluti : si pensi a Requiem for a Dream per esempio, o allo stesso Mulholland Drive. Questi sono lavori che schiaffeggiano il cine-deficiente, lo affrontano a muso duro e gli impongono di riprendersi dalla sua condizione di passività, di assimilazione pura. E resto volutamente negli ultimissimi anni, perchè se andiamo ancora più indietro troviamo il miglior De Niro, il miglior Woods, Al Pacino, Hoffman, Donald Sutherland, e compagnia briscola, non sono bruscolini, sono pietre miliari della recitazione. Hitchcock, Altman, Stone, Cimino, Kubrick, Coppola, Lynch, Aronofsky, tanto per citare a traccia non sono nomi leggeri, costituiscono piuttosto elementi decisivi per comprendere quanto anche a livello registico gli USA abbiano sfornato. |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 09-03-2004 19:49 |
|
quote: In data 2004-03-09 17:03, Slater80 scrive:
50 anni fa gli americani hanno fatto VIA COL VENTO e poi non sono più riusciti a raggiungere quei livelli..mai in 50 anni!!!
Sono sicuro che ormai mi avete attaccato l'etichetta dell'antiamericano, Non è vero..
di film Made in USA ne vedo a centinaia specialmente quelli del passato, però riesco ad ammettere che il loro modo di fare
secondo me e il 90% delle volte PENOSO!! ecco perchè:
Le attrici sono quasi tutte rifatte e non ditemi cosa c'entra perchè l'immagine di un'attore/atrice conta molto
Il modo che hanno di recitare è basato tutto su comportamenti schizzofrenici, hanno più o meno un repertorio di battute simile in tutti i film, il nuovo millennio è basato quasi tutto sui TEEN MOVIE che sono qualcosa di veramente schifoso!! piatti, idioti, superficiali.. per non parlare dei vari Generi:
AZIONE - il Cinema orientale ha fatto scuola agli americani!! non ditemi che sono generi diversi perchè a parte il Kun fu che rientra nella loro cultura hanno un modo di concepire l'azione che gli americani si sognano la notte.
COMICITA' otto miliardi di volte superiori noi italiani!! a parte quei cretini di Boldi e de sica che hanno sputtanato la comicità italiana noi abbiamo avuto dei fenomeni che loro si sognano!! non sanno far ridere.. esempio? Il primo fantozzi e Scary movie, quale scegliete?? scommetto scary movie!! Mio dio
HORROR.. ecco!! forse in questo sono superiori.. ma solo negli anni 80!! in america L'horror è morto ormai da anni e anni.. non hanno più idee, vanno di moda solo tette culi e pagliacciate..
SENTIMENTALISMO:
Abbiamo avuto fellini.. non dico altro!! I FILM ITALIANI HANNO FATTO COMMUOVERE IL MONDO!!!!!!!!!
Ora basta... sembro il difensore del bel paese ma non è così... Il cinema in italia a parte bertolucci, Salvatores è morto..
Non difendo l'italia.. dico solo di non sopravvalutare quei sempliciotti degli americani.
|
eh, un film dove tutti i neri sono "zi zi mizz rosella, io bovero sdupido negro che parla con cacio in sua bogga" hai proprio beccato il meglio. risulta difficile attaccarti l'etichetta di antiamericano . hai fatto tutto da solo. per il resto vedo solo teorie personali alquanto discutibili |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 09-03-2004 19:53 |
|
i capolavori sfornati in usa sono stati e sono tutt'oggi così tanti che non capisco il senso di tale discussione.
Anzi basta parlare sempre e solo di capolavori, ogni anno ci sono buoni e ottimi film americani.
Questa pretesa di vedere solo capolavori inizia a starmi sulle balle.
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
archer84
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 4249 Da: catania (CT)
| Inviato: 09-03-2004 19:54 |
|
in tutto ciò... preferisco i film americani a quelli italiani...
_________________ ...(cit.) |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 09-03-2004 20:11 |
|
sapevo ke avrei sollevato un vespaio.......anzi.....un VESPASIANO.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
archer84
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 4249 Da: catania (CT)
| Inviato: 09-03-2004 20:13 |
|
_________________ ...(cit.) |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 09-03-2004 20:17 |
|
quote: In data 2004-03-08 23:21, cris63 scrive:
quote: In data 2004-03-08 23:11, RICHMOND scrive:
no skerzavo.
Però ho rispolverato questo topic....perkè....nn so se hai letto le pagine precedenti. tra ki sostiene ke siano meglio i film americani e ki sostiene ke lo siano gli italiani....c scannavamo.
PS: Comunque vorrei sapere il parere della gente nuova.
Comunque io odio il signore degli anelli....ke c posso fare?
|
Domani mi rileggo il topic per intero,adesso mi si chiudono le "tapparelle"
Va bè dai,proprio perchè sei te,ti perdono
|
eh....lo so, lo so. RICHMOND o lo si odia o lo si ama....come il genoa (e nn c'è arancino ke tenga).
Tu a quanto pare m ami.....sn speciale cris......lo so. Nn posso fare a meno d me stesso nemmeno io.
Se m sentisse il premier berlusconi m esilierebbe...
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
zacrage
 Reg.: 15 Feb 2004 Messaggi: 308 Da: iglesias (CA)
| Inviato: 09-03-2004 20:30 |
|
Possiamo anche dire che i migliori film vengono dall'america, ma solo per il fatto che in america hanno soldi a buttare per pagare le spese di realizzazione. Inoltre i migliori film americani vengono da registi anti-americani, politicamnte, ma anche dal punto di vista della logica del film colossal e di massa amerciano..vedi carpenter, stone, lynch e potrei continuare all'infinito..
_________________ we are accidents
waiting to append
RADIOHEAD-THERE THERE |
|
Slater80

 Reg.: 09 Gen 2004 Messaggi: 323 Da: Alba Adriatica (TE)
| Inviato: 09-03-2004 20:55 |
|
Zacrage, se rileggi il mio primo topic sull'argomento c'è scritto una cosa simile alla tua opinione, cioè che i migliori film americani sono stati fatti da registi anti/americani.. MHULLOLAND DRIVE è secondo me un film che merita 32 oscar!!!!!!
Fassbinder, sono d'accordo con te su tutto..
solo che mi sono impostato in maniera sbagliata,
Per sandrix.. si ho sbagliato riguardo a Mel brooks, non volevo paragonarlo al cinema muto..e che scrivo troppo veloce e si inciampa tutto, Woody allen più geniale di Chaplin?? non esageriamo!! lontano anni luce.. io ammiro Allen, e un comico che viaggia controcorrente e mi piace.. ma Chaplin era su un'altro pianeta...
Potete dire quello che vi pare su Via col vento ma rimane il più grande capolavoro degli americani!! cosa ca.zo c'entrano i neri che dicono "si padlone" cosa c'èntra!!
E comunque il miglior film.
Comunque sono d'accordo con voi sui grandi registi e attori che avete citato.. rimane il fatto che la maggior parte dei film americani fanno cagare.
|
|
Claymore
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1129 Da: detroit (es)
| Inviato: 09-03-2004 21:01 |
|
quote: In data 2003-07-31 01:05, risolutore scrive:
secondo voi davvero i film americani sono più belli di tutti gli altri' per me si .
|
si. e di certo sono decisamente migliori di quelli italiani. |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 09-03-2004 21:28 |
|
mi pare che si stia esagerando un po' su Muholland drive
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 09-03-2004 21:33 |
|
quote: In data 2004-03-09 20:13, archer84 scrive:
|
come mai quest'uso degli emoticon tristi qua dove regna l'allegria?
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
archer84
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 4249 Da: catania (CT)
| Inviato: 09-03-2004 21:38 |
|
quote: In data 2004-03-09 21:33, RICHMOND scrive:
quote: In data 2004-03-09 20:13, archer84 scrive:
|
come mai quest'uso degli emoticon tristi qua dove regna l'allegria?
|
niente pensavo a Vespasiano... ma è passata...
_________________ ...(cit.) |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 09-03-2004 21:42 |
|
quote: In data 2004-03-09 21:38, archer84 scrive:
quote: In data 2004-03-09 21:33, RICHMOND scrive:
quote: In data 2004-03-09 20:13, archer84 scrive:
|
come mai quest'uso degli emoticon tristi qua dove regna l'allegria?
|
niente pensavo a Vespasiano... ma è passata...
|
beh.....ma io intendevo il cesso (sai i cessi all'aperto.....s kiamano anke vespasiani).
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|