FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - dogville
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > dogville   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
Autore dogville
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 07-11-2006 17:37  
quote:
In data 2006-11-07 17:35, MaratSafin scrive:
quote:
In data 2006-11-07 17:30, mescal scrive:
Ma se ricordo bene era una sorta di Gesù Cristo alla rovescia questa Grace?



Ti confondi con S.Pietro.


Ah...
comunque pensandoci bene, i riferimenti religiosi erano evidenti già nel nome...

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
13Abyss

Reg.: 20 Lug 2003
Messaggi: 7565
Da: Magliano in T. (GR)
Inviato: 07-11-2006 18:13  
ma ancora non vi siete stancati di Bubusèttete Trier?
_________________
Rubare in Sardegna è il Male.

  Visualizza il profilo di 13Abyss  Invia un messaggio privato a 13Abyss  Email 13Abyss    Rispondi riportando il messaggio originario
Harold

Reg.: 28 Ago 2006
Messaggi: 358
Da: Milano (MI)
Inviato: 07-11-2006 19:31  
Se l'unica frontiera del cinema è il discorso metalinguistico,marien,siamo messi proprio bene. Non nego che se fosse articolato in maniera intelligente e non così ostentata e pretestuosa,l'idea di von trier potrebbe avere anche senso. Ma così come la vediamo (e la versione integrale non aiuta certo a cambiare il giudizio ) è solamente,come han già detto tanti,un gioco furbesco e ruffiano,nonchè pure un po' sessista(la donna-martire che diventa santo vendicatore,dio ci salvi...... ) che spinge lo spettatore in una situazione di claustrofobia inutile e inadeguata (dopo un po' si vorrebbe soltanto veder la parola FINE,non tanto per la noia,quanto per un disturbo,un angoscia che trovo per niente catartica indi fruttuosa ) unità a una percepibilità esagerata e stridente del carattere di (doppia ) finzione.

Notare che non sto giudicando Von Trier,ma solamente Dogville e la sua ripugnante atrofia comunicativa.


_________________
Si era visto come il re dell'anarchia, ma
l'uomo nero gli aveva guardato dentro e lo aveva ridotto a un sacco di ossa tremanti, Era rimasto vittima della sua adolescenza prolungata,
Era stato ucciso dalle sue stesse vedute velenose.

  Visualizza il profilo di Harold  Invia un messaggio privato a Harold     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 07-11-2006 19:40  
quote:
In data 2006-11-07 18:13, 13Abyss scrive:
ma ancora non vi siete stancati di Bubusèttete Trier?




Ma infatti si, andatevene tutti affanculo.

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Harold

Reg.: 28 Ago 2006
Messaggi: 358
Da: Milano (MI)
Inviato: 07-11-2006 19:42  
quote:
In data 2006-11-07 19:40, Marienbad scrive:
quote:
In data 2006-11-07 18:13, 13Abyss scrive:
ma ancora non vi siete stancati di Bubusèttete Trier?




Ma infatti si, andatevene tutti affanculo.

Comincia tu...

PS: rivoglio lady vendetta....
_________________
Si era visto come il re dell'anarchia, ma
l'uomo nero gli aveva guardato dentro e lo aveva ridotto a un sacco di ossa tremanti, Era rimasto vittima della sua adolescenza prolungata,
Era stato ucciso dalle sue stesse vedute velenose.

  Visualizza il profilo di Harold  Invia un messaggio privato a Harold     Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 07-11-2006 19:56  
Qui lo dico e qui lo nego.
Amo Trier, ma solo per questioni di gusto etico, ammiro tutte le sue fregnacce sul cinema, lo stimo come cinefilo in grado di riflettere in maniera acuta SUL cinema stesso anche quando magari non riesce a riflettere CON il cinema.
Trier è un buon mestierante e un discreto critico e per chi lo conosce bene i suoi film "vibrano"(per dirla alla Truffaut).

Ora non spaccatemi più i coglioni.


_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 08-11-2006 10:00  
quote:
In data 2006-11-07 13:53, AlZayd scrive:
quote:
In data 2006-11-07 13:22, HistoryX scrive:

Cazzate.




quote:
In data 2006-11-07 12:36, AlZayd scrive Fregnacce:




Volevo invero dire che non sei così semplice di animo come vai millantando. Diciamo che dalla mia ottica ti vedo invece sempliciotto.



E adesso che fai? Ti offendi e rigiri perchè ho definito quello che scrivi "cazzate"? Se fai il bimbo tu dove si và a finire?
Il mio pensiero è che dietro il cinema come dietro ogni cosa che sia seppur lontanamente riconducibile all'arte, ci sia o ci dovrebbe comunque essere l'uomo e la sua natura, tu da buon critico pregiudiziale hai dimenticato questo, nelle tue parole sei troppo gonfio di cinema e questo alla lunga ti si ritorce contro.
Ti dò un consiglio con tutto il rispetto per la tua età...svuotati un pò, stai pur sempre scrivendo su filmup.
Tornando a noi, perchè mi auguro non duri molto la disputa, il "mezzo" cinema spogliato di Von Trier è diretto ad un'osservazione della natura umana pura e semplice, ciò che viene definita atrofia comunicativa è da leggere sotto la chiave dell'essenzialità, e da qui quel che definisco comunicazione "oggettiva".
Dogville per me è una perla sotto questo profilo, poi ovvio che la maggioranza può preferire il film con il msg "subliminale" nel cartone del latte per poi alla fine non dire comunque niente ma capisco anche che è questione di punti di vista, limitati per svariate ragioni(vedasi chi definisce Von Trier lontanissimo dalla vita), ma pur sempre punti di vista.

_________________
[ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ]

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 08-11-2006 18:13  
Quella di Dogville sarebbe "essenzialità" ?, a me pare solo voglia di stupire e "provocare" un po' fine a se stessa. Avete mai visto i film di Robert Bresson ? (L'argent, Mouchette), il suo stile era davvero "essenziale" senza bisogno di ricorrere alle case segnate col gesso.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
ermejofico

Reg.: 17 Ago 2005
Messaggi: 662
Da: roma (RM)
Inviato: 08-11-2006 19:01  
Il trucco c'è, si vede eppure riesce ad emozionare profondamente. Con le case disegnate col gesso, Trier ci toglie parte della visione e nello stesso tempo ci permette di vedere di più di quanto sarebbe fisicamente possibile (vediamo infatti il recesso, anzi, nelle panoramiche, tutti I recessi contemporaneamente).
Ma l'immagine non si esaurisce nella forza stordente del meccanismo su cui si costruisce: al contrario continua a riverberarsi in significati sempre nuovi (il controllo sociale a cui non si può scampare, la comunità vista come somma di solitudini, l'essenzialità che rende la metafora ancora più cruda...)
Come avviene nei momenti migliori di un arte, DOGVILLE mostra la forza del medium cinematografico nel momento in cui finge (finge scopertamente) di rinunciare al suo specifico, cioè, nel nostro caso, alla stessa illusione del vero.
_________________
"Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?"

  Visualizza il profilo di ermejofico  Invia un messaggio privato a ermejofico    Rispondi riportando il messaggio originario
Harold

Reg.: 28 Ago 2006
Messaggi: 358
Da: Milano (MI)
Inviato: 08-11-2006 19:04  
A me questi paiono tutti sofismi capziosi per difendere le proprie passioni. Ma sono tesi che non possono essere comprovate,non opinioni congrue.
_________________
Si era visto come il re dell'anarchia, ma
l'uomo nero gli aveva guardato dentro e lo aveva ridotto a un sacco di ossa tremanti, Era rimasto vittima della sua adolescenza prolungata,
Era stato ucciso dalle sue stesse vedute velenose.

  Visualizza il profilo di Harold  Invia un messaggio privato a Harold     Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 09-11-2006 13:15  
Nada...l'essenzialità non è solo il gesso su un palco.
E la passione, anche se forse tu intendevi "pulsione", con il film non c'entra nulla come la violenza stessa del resto, se non come componenti di un disegno centrale in carne e ossa che è l'uomo, spogliato in questo caso di una dimensione con la quale interagisce: il mondo intorno, il quale è solo una mappa o un fumetto.
Di personale in questo non c'è nulla, è una visione d'insieme.
_________________
[ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ]

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 09-11-2006 13:32  
Ma per forza riesce ad emozionare...
Von Trier mette in scena tutto il campionario di morbosità, nefandezze e atrocità che generalmente amiamo guardare dal buco della serratura, e che finalmente, grazie ai suoi film, possiamo goderci con la scusa di andare a vedere il film "d'autore". La sua è sostanzialmente pornografia, retta, certo, da un grande talento pirotecnico...


[ Questo messaggio è stato modificato da: mescal il 09-11-2006 alle 13:33 ]

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 09-11-2006 13:46  
quote:
In data 2006-11-08 10:00, HistoryX scrive:
quote:
In data 2006-11-07 13:53, AlZayd scrive:
quote:
In data 2006-11-07 13:22, HistoryX scrive:

Cazzate.




quote:
In data 2006-11-07 12:36, AlZayd scrive Fregnacce:




Volevo invero dire che non sei così semplice di animo come vai millantando. Diciamo che dalla mia ottica ti vedo invece sempliciotto.



E adesso che fai? Ti offendi e rigiri perchè ho definito quello che scrivi "cazzate"?

Il mio pensiero è che dietro il cinema ...

Ti dò un consiglio con tutto il rispetto per la tua età...svuotati un pò, stai pur sempre scrivendo su filmup.




Non mi sono offeso. Ma chi te conosce. Ti ho solo risposto adeguatamente.

Il tuo pensiero non mi interessa.

Non amo ricevere consigli, nè darne. La mia età non ti riguarda, non è in argomento, non è un argomento. Triste per te che alla tua età sia già così rosicone e vuoto contenitore aperdere. Che dunque non ha nulla di che svuotarsi.


_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel



[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 09-11-2006 alle 13:49 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 09-11-2006 13:53  
quote:
In data 2006-11-09 13:32, mescal scrive:
Ma per forza riesce ad emozionare...
Von Trier mette in scena tutto il campionario di morbosità, nefandezze e atrocità che generalmente amiamo guardare dal buco della serratura, e che finalmente, grazie ai suoi film, possiamo goderci con la scusa di andare a vedere il film "d'autore". La sua è sostanzialmente pornografia, retta, certo, da un grande talento pirotecnico...


[ Questo messaggio è stato modificato da: mescal il 09-11-2006 alle 13:33 ]



Giusto, concordo, ma a me tutto questo non emoziona, mi irrita. Il suo talento è invero il suo grande limite.

Allen, Bertolucci, Von Trier, la triade "marchettara"
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 09-11-2006 13:55  
quote:
In data 2006-11-08 19:01, ermejofico scrive:
DOGVILLE mostra la forza del medium cinematografico



Mi sembra più teatrale che cinematografico.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
  
0.127095 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd