Autore |
Mancanza di idee........REMAKE |
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 03-04-2003 20:16 |
|
quote: In data 2003-04-03 18:03, Daniel scrive:
quote: In data 2003-04-03 17:56, gongolante scrive:
Tutta colpa di De Niro che fa quattro film (di merda) all'anno!
Ho detto.
|
Tra l'altro deve iniziare le riprese di Chaos remake di un film giapponese Kaosu del 99 diretto Hideo Nakata (già regista di Ringu) ... sul perchè Deniro in questi anni sia diventato un po' una puttana ci si potrebbero scrivere poemi omerici ...
|
Gli attori credo siano gli ultimi colpevoli in verità; non dimentichiamo che ai tempi del bianco e nero i grandi attori arrivavano a fare anche una decina di film in un solo anno!
_________________ E' ok per me! |
|
Cinefila
 Reg.: 07 Mar 2003 Messaggi: 1087 Da: PESCARA (PE)
| Inviato: 03-04-2003 20:21 |
|
Se il remake è innovativo, e cerca di migliorare 1 soggetto precedente magari passato inosservato, benvenga.
Ma sono contro quei registi ke, puntando sul guadagno facile,fanno il remake ha film famosi, cercando di accalappiarsi le simpatie dei nostalgici di film come " Via col vento" o " My Fair lady"...
Sono stata spiegata????
_________________ Noi siamo gli stranieri
Del mondo intero
Dovunque noi siamo
Noi siamo fuori
O Notre Dame
E noi ti domandiamo
Asilo Asilo |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 03-04-2003 21:30 |
|
quote: In data 2003-04-03 20:16, sloberi scrive:
quote: In data 2003-04-03 18:03, Daniel scrive:
quote: In data 2003-04-03 17:56, gongolante scrive:
Tutta colpa di De Niro che fa quattro film (di merda) all'anno!
Ho detto.
|
Tra l'altro deve iniziare le riprese di Chaos remake di un film giapponese Kaosu del 99 diretto Hideo Nakata (già regista di Ringu) ... sul perchè Deniro in questi anni sia diventato un po' una puttana ci si potrebbero scrivere poemi omerici ...
|
Gli attori credo siano gli ultimi colpevoli in verità; non dimentichiamo che ai tempi del bianco e nero i grandi attori arrivavano a fare anche una decina di film in un solo anno!
|
Era per lo più il muto (il periodo del bianco e nero è abbastanza labile)... e cmq è un'altra storia i tempi dei film erano molto brevi (e anche la maggior parte delle opere erano composta da un paio di rulli)
tornando al discorso finchè vi sono degli attori di gran richiamo e celeberrimi che si apprestano a questo una buona percentuale di colpa è anche loro ...
_________________ ::M:: cineForum |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 03-04-2003 22:21 |
|
Certo hai ragione che ai tempi del muto era un altro tipo di cinema ed era normale per un attore buttarsi su tanti film. Però ammetterai che anche tra gli anni 30-40 c'erano molti attori noti che giravano un gran numero di film (non so mi viene in mente Stewart che tra il '36 ed il '39 ne fece quasi una ventina).
Certo poi erano altri tempi e il cinema era ancora tutto da scoprire e bla bla...
Ma quello che volevo dire non era una difesa generale nei confronti di attori celebri che si abbassanno a fare filmetti da poco. Il fatto è che questo tipo di critica mi sembrava fuori luogo in questo contesto, dato che si parlava della cattiva abitudine di fare scadenti remake per operazioni commerciali. Qui gli attori hanno colpe minori dato che questi registi troverebbero comunque qualcuno a cui affibiare la parte e il remake avrebbe vita in ogni modo.
_________________ E' ok per me! |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 04-04-2003 00:19 |
|
quote: In data 2003-04-03 22:21, sloberi scrive:
Ma quello che volevo dire non era una difesa generale nei confronti di attori celebri che si abbassanno a fare filmetti da poco. Il fatto è che questo tipo di critica mi sembrava fuori luogo in questo contesto, dato che si parlava della cattiva abitudine di fare scadenti remake per operazioni commerciali.
|
In effetti la mia era solo una battuta (del kaiser) su De Niro... che non c'entrava un kaiser d'altronde. Già già!
Go deto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
RickBlaine
 Reg.: 30 Mar 2003 Messaggi: 1868 Da: Collegno (TO)
| Inviato: 04-04-2003 01:01 |
|
A proposito di remake, vorrei sapere che ne pensate di "Solaris" di Soderberg. Io non ho visto neanche l'originale.
Più in generale io credo che sia difficile che un remake raggiunga o superi l'originale in bellezza. Anche perchè di solito si tende a fare i remake di capolavori (per esempio "La notte dei morti viventi").
E che ne dite di quei film di successo che vengono riproposti a distanza di molti anni con scene inedite (E.T., L'Esorcista, Apocalypse Now Redux) e/o con montaggi diversi (Blade Runner)? Io credo che queste riproposizioni di vecchi film, più che i remake, siano operazioni prettamente commerciali.
_________________ Best Always, John Landis |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 04-04-2003 08:01 |
|
quote: In data 2003-04-01 11:45, gatsby scrive:
Infatti molte volte gli americani riprendono film europei e li rifanno americanizzandoli.
E il risultato per quanto io mi ricordi è stato oltre che sempre inferiore il più delle volte addirittura fallimentare.
Moltissimi sono gli esempi a riguardo.
Il più eclatante è secondo me un film forse poco conosciuto che ebbe però uno straordinario successo in Francia.
Parlo di "Mio padre,che eroe", una commedia molto divertente del 1991 con Gerard Depardieu che fu subito rifatta nel 1994 ambientata però negli Stati Uniti e SEMPRE con Gerard Depardieu stavolta intitolata "Ma dove è andata la mia bambina?.Vi dico solo che questo remake non merita neanche la mattinata su italia1.
Un altro esempio sempre preso dal cinema francese è "Tre uomini e una culla" anche se la trasposizione americana con Tom Selleck non era poi malaccio.
Potremmo poi parlare di "Profumo di donna","Il vizietto" e di tanto altri fino all'ultimo di Madonna con il figlio di Giannini che non distribuiranno nemmeno nei cinema data la sua bruttezza, ma solo in homevideo.(a proposito nel dvd c'è una scena in cui Madonna è in nudo integrale.Dicono che sia l'unico traino possibile per questa pellicola...)
| IL REMAKE americano del Vizietto è stato dir poco imbarazzante. L'ambientazione, tanto per cominciare era completamente fuori luogo.Miami è un luogo di mare, noto per essere meta di pensonati. A parte la bravura di R. Williams non ci sono elementi che ripotino in qualche modo al primo. Hanno semplicemente copiato una storia.
_________________
" I woul' say i'm sorry if I thought that you woul' change your mind"
The cure.
Boys don'y cry
[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 04-04-2003 alle 08:06 ] |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 04-04-2003 09:19 |
|
Il cinema è il cinema che racconta se stesso.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 04-04-2003 09:44 |
|
quote: In data 2003-04-04 01:01, RickBlaine scrive:
A proposito di remake, vorrei sapere che ne pensate di "Solaris" di Soderberg. Io non ho visto neanche l'originale.
|
anch'io vorrei saperlo ma a quanto pare l'ho visto solo io, aspetta che riporto a galla il mio topic!
Solaris
[ Questo messaggio è stato modificato da: Dubliner il 04-04-2003 alle 09:46 ] |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 08-04-2003 23:53 |
|
Dubli, giuro presto andrò a vdere l'originale poi passerò a quello con Clooney così ti rispondo ...
Ah per tornare al discorso di film presi dagli USA senza diritti ... l'altro giorno ho visionato uno splendido film nostrano 'Rotaie' assolutamente gradevole ... e ho notato una straordinaria somiglianza con l'americano 'Proposta Indecente' (1993) unica differenza è la castità della storia (molto più sottile) e la stringatezza ... ma questo è perdonabile essendo il primo un muto del 1929 ...
_________________ ::M:: cineForum |
|
mallory
 Reg.: 18 Feb 2002 Messaggi: 6334 Da: Genova (GE)
| Inviato: 09-04-2003 00:06 |
|
nutro forti pregiudizi verso questo remake,soprattutto verso Soderbergh,che non trovo un buon regista...
l'originale di Tarkovsky mi piacque parecchio,un film fantascientifico dal sapore filosofico che pare,sia stato trasformato in un melodramma sempliciotto....
_________________
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 25-02-2004 00:12 |
|
quote: In data 2003-04-03 17:56, gongolante scrive:
quote: In data 2003-03-31 23:44, gatsby scrive:
I bravi sceneggiatori scrseggiano, i registi innovativi sono sempre meno.
Cosa fare quindi pur di produrre qualcosa...
Logico o una biografia o un remake.
|
C'e' anche da dire che si producono sempre più film! Una quantità veramente esagerata!!
E il costo pro-film continua ad alzarsi!!
Magari se si producesse meno (a Hollywood) potremmo vedere film anche di altre parti del mondo e magari pure qualche idea originale in piu'.
Tutta colpa di De Niro che fa quattro film (di merda) all'anno!
Ho detto.
|
Ma chi ti ha fatto moderatore, a te???
:
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 25-02-2004 00:15 |
|
E comunque (tanto perchè si critica De Niro) io credo che l'unico remake (perlomeno degli ultimi 15 anni) degno di nota sia "Cape fear - il promontorio della paura".
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 25-02-2004 01:24 |
|
Però che De Niro stia facendo film di merda è innegabile...
_________________ E' ok per me! |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 25-02-2004 09:19 |
|
quote: In data 2003-04-01 20:05, ilaria78 scrive:
è vero un remake ha solo due possibili spiegazioni,o si vuol rendere omaggio ad un regista o non si hanno idee...
,
|
O si vuole internazionalizzare un prodotto che ha fatto fortuna in patria , ma che per motivi di lingua , distribuzione e budget in generale non è stato venduto sul mercato mondiale , vedi The Ring , Tre uomini e una culla , Vanilla Sky , ecc...
Tra l'altro il motivo per cui quel rincoglionito di Dario Argento gira i suoi film in lingua inglese , con attori Italiani... io non lo capirò mai , e pensare che era il mio idolo da bambino...
|
|