FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - approccio e funzione
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > approccio e funzione   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore approccio e funzione
Daniel


Reg.: 14 Feb 2003
Messaggi: 4301
Da: Nuoro (NU)
Inviato: 26-03-2003 23:44  
quote:
In data 2003-03-26 23:37, ilaria78 scrive:
quote:
In data 2003-03-26 23:29, Daniel scrive:
e se Melies ne ha ben rappresentato l'anima ludica del cinematografo ...
_________________
...E' mai possibile o porco di un cane che le avventure in codesto reame debban risolversi tutte con grandi puttane ... [F.De Andrè]

[ Questo messaggio è stato modificato da: Daniel il 26-03-2003 alle 23:30 ]



ma melies non era solo un'anima ludica,era il sentimento dello stupore della fascinazione allo stato puro,non era solo intrattenimento,secondo me era uno dei primi esempi di commistioni delle arti!




Si ... infatti non mi riferivo a lui quando parlavo di 'intrattenimento' ... ludica nel senso giocosa ... è stato uno dei primi che ha giocato con la settima arte ... non mi fraintendete io adoro Melies
_________________
::M:: cineForum

  Visualizza il profilo di Daniel  Invia un messaggio privato a Daniel    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 26-03-2003 23:53  
ok non avevo ben capito!anche io lo adoro!!!
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
DemonSeth
ex "Phibes"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 2048
Da: Catania (CT)
Inviato: 27-03-2003 09:49  
quote:
In data 2003-03-26 13:16, ilaria78 scrive:

Credo che tutto è utile,e che il film sia un prodotto dell'intelletto dell'autore,il cui scopo non possiamo sapere a meno che non ce lo dica lui,che sia giusto esaminare come godere di un film in ogni suo aspetto,sia emotivo che tecnico,certo l'approccio tecnico è successivo a quello emotivo proprio per come il cinema è strutturato,e cio che colpisce a prima vista è la storia,ma naturalmente il film non è fatto solo di quella,è una serie di linguaggi complessi per cui carpirli tutti subito è difficile perchè l'attenzione è incatenata,affascinata da tante cose insieme che ti fanno perdere la lucidità,e questo ciò che amo del cinema.



Per ciò che riguarda il mio personale approccio al cinema, devo dire che il coinvolgimento della storia e l'analisi tecnica, camminano di pari passo. Forse è una forma critica che sono riuscito ad affinare con il tempo, ma non separo mai le due cose, anche alla prima visione di un film.Anche quando un film mi abbraccia, mi coinvolge emotivamente...la mia mente continua imperterrita a sezionare fotogramma dopo fotogramma, a tagliare, a rimontare...insomma anche volendo non riesco a separare le due cose, perchè mi vengono naturali ogni volta che guardo un film...qualsiasi tipo di film.
_________________
"Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur"

  Visualizza il profilo di DemonSeth  Invia un messaggio privato a DemonSeth  Email DemonSeth  Vai al sito web di DemonSeth    Rispondi riportando il messaggio originario
jena1997

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 229
Da: Torino (TO)
Inviato: 27-03-2003 10:57  
Qualche nozione tecnica ce l'ho, pur non essendo un addetto ai lavori... ma per me il cinema è soprattutto magia, coinvolgimento. E ammetto che non sempre sento il bisogno di andare oltre quelle che sono le mie emozioni per analizzare in modo distaccato un film.
Jena.
_________________
"Quello che la gente ama più dell'eroe è vederlo cadere."

  Visualizza il profilo di jena1997  Invia un messaggio privato a jena1997    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 28-03-2003 15:01  
quote:
In data 2003-03-26 22:15, ilaria78 scrive:
quote:
In data 2003-03-26 19:45, Ilaria78 scrive:
tu dici che kubrick e hitchcock non si curano personalmente delle sceneggiatura,ma riescono comunque a tramutarla in ottimo linguaggio cinematografico,e non è proprio questo che li fa dei grandi?




aspetta..
io ho detto che considerare Hitch e Kubrick ottimi realizzatori di film per le tematiche o la perfezione della storia è assolutamente sbagliato perchè la maggior parte dei loro soggetti sono opere letterarie di media e alta importanza le cui idee sono già state presentate e pensate.
se loro devono essere considerati bravi registi è proprio per la loro capacità di utilizzare un linguaggio cinematografico che può benssimo prescindere dalla storia...

[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 27-03-2003 alle 23:40 ]


ok allora la vediamo allo stesso modo,
anche se poi le masse li apprezzano più per quella...

_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 28-03-2003 16:51  
Ilaria che fai?
parli da sola?
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 28-03-2003 16:58  
quote:
In data 2003-03-28 16:51, Tristam scrive:
Ilaria che fai?
parli da sola?


Mi ero chiesto "Ma Mattia modifica i messaggi degli altri?"
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 28-03-2003 16:58  
quote:
In data 2003-03-28 16:51, Tristam scrive:
Ilaria che fai?
parli da sola?


Mi ero chiesto "Ma Mattia modifica i messaggi degli altri?"
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 28-03-2003 17:24  
Purtroppo si... è successo, ma solo per sbaglio... invece di quotare ho editato senza rendermene conto... uno dei messaggi di Ilaria è stato quindi involontariamente modificato, per non dire cancellato... e riscritto da me...

_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 28-03-2003 21:51  
quote:
In data 2003-03-28 16:51, Tristam scrive:
Ilaria che fai?
parli da sola?



beh si...nessuno lo sa ma sono io e un'altra....
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.126198 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd