Autore |
LE IENE: curiosità |
Wiggler
 Reg.: 26 Ago 2002 Messaggi: 722 Da: Milano (MI)
| Inviato: 12-12-2002 16:51 |
|
un film capolavoro nella sua semplice schiettezza e creudezza!
_________________ Ay, mujer como haces daño pasan los minutos cual si fueran años mira estos celos me estan matando |
|
TracyMills
 Reg.: 02 Ott 2002 Messaggi: 28 Da: fano (PS)
| Inviato: 12-12-2002 22:46 |
|
Geniale... assolutamente Geniale, non ho parole per esprimere come vorrei l'avventura di Mr. White, Mr. Pink e soci.
Me lo sono gusatata tutto, dal dialogo di "like a virgin", ai deliri di Mr. Blonde, alla splendida sparatoria finale... Indimenticabile... come si può del resto, dimenticare, dopo averlo visto anche una sola volta ( nn è il mio caso )?
Le immagini e il dialoghi si infiltrano nella mente... rimarrà sempre parte di chi lo vede!
_________________ Siamo i figlio di mezzo della storia, senza scopo ne posto. Non abbiamo la grande guerra, nè la grande depressione. La nostra guerra è spirituale, la nostra grande depressione è la nostra vita. |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 24-12-2002 11:36 |
|
Lo so che non ve ne frega una mazza, ma Lupin mi ha regalato per natale una foto delle iene con cornice e dedica: una ficata !!!!
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
aguirre
 Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 25-12-2002 14:57 |
|
quote: In data 2002-12-24 11:36, OneDas scrive:
Lo so che non ve ne frega una mazza, ma Lupin mi ha regalato per natale una foto delle iene con cornice e dedica: una ficata !!!!
| due appunti:
nn fumo, rettifico, nn homai fumato o quasi mai;
secondo: tu e lupen siete fidanzati o manati?
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 05-01-2003 14:43 |
|
Grande recensione di una scena. Ma tutte le scene sono dei piccoli film. Come nn ricordare Tim Roth quando racconta la scena dei cani polizziotti quando va al cesso del bar. Emozionante. Ma come ha fatto Tarantino?
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 05-03-2003 23:02 |
|
Curiosità riguardanti "Le Iene" (Reservoir dogs)
Il film fu chiamato "Reservoir Dogs" a causa di "Au revoir les enfants" del 1987, il cui titolo Quentin Tarantino non riusciva a pronunciare quando lavorava come commesso in una videoteca.
La conversazione tra Joe e Mr. White circa una donna di nome Alabama è un riferimento al personaggio omonimo interpretato da Patricia Arquette in "Una vita la massimo" (True romance) del 1993, anche questo diretto da Tarantino.
Nonostante si dica più volte che abbia ucciso più persone di quanto avessero fatto tutti gli altri personaggi, non si vede mai Mr. Blonde uccidere alcuno sullo schermo.
Mr. Pink è l'unico dei protagonisti di cui non è mai rivelata l'identità.
L'attrice che interpreta la donna che spara a Mr. Orange (Tim Roth), è l'aiutante ai dialoghi di Roth. Tim insistette perché fosse lei a farlo, in quanto lei era molto severa con lui.
Quentin Tarantino stava per iniziare a girare il film in bianco e nero, con i suoi amici come attori. Un suo amico era in una classe di recitazione tenuta dalla moglie di Harvey Keitel. Keitel vide la sceneggiatura e fu talmente impressionato che aiutò a trovare i fondi per fare un film di rango.
Tarantino voleva che James Woods interpretasse un ruolo nel film, così gli fece 5 diverse offerte. L'agente di Woods rifiutò le offerte senza parlarne all'attore in quanto le somme offerte erano ben al disotto del cachet solitamente richiesto. Quando poi Tarantino e Woods si incontrarono per la prima volta, Woods venne a sapere delle offerte e fu talmente rammaricato che cambiò agente. Tarantino evitò di dire a Woods il ruolo per cui lo aveva cercato, "in quanto l'attore poi scelto era stato comunque magnifico". Si crede comunque che quel ruolo fosse quello di Mr. Orange.
Quando Eddy Il Bello sta cercando di capire chi è "la talpa", un pallone "orange" è visibile sotto la sua macchina.
Non ci sono ruoli femminili, con qualche battuta, nel film.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 05-03-2003 23:37 |
|
Ci sono anche collegamenti ipertestuali (chiamiamoli così) tra "Le iene" e "Pulp fiction": per esempio in entrambi i film compare il cibo "Fruit brute" (che penso sia un cereale) e Buscemi,che nelle Iene offende i camerieri, si trova in Pulp Fiction a fare egli stesso il cameriere.
_________________ E' ok per me! |
|
deNewm
 Reg.: 10 Feb 2003 Messaggi: 133 Da: trieste (UD)
| Inviato: 06-03-2003 13:03 |
|
a proposito di collegamenti "ipertestuali" fra le iene e pulp fiction i personaggi di madsen nel primo e di travolta nel secondo si chiamano entrambi vega tanto è vero che ci sarà un prequel che s'intitolerà the vega brothers |
|
lupin3rd
 Reg.: 06 Apr 2001 Messaggi: 1110 Da: Roma (RM)
| Inviato: 06-03-2003 15:14 |
|
Si comunque non è Tarantino il regista di True Romance (una vita al massimo), ma Tony Scott (fratello di Ridley). Tarantino è lo sceneggiatore anzi, co-sceneggiatore.
_________________ Lupin
(L'uomo che ha lasciato Filmup)
www.filmfilm.it |
|
superk245
 Reg.: 26 Feb 2003 Messaggi: 1231 Da: Agrigento (AG)
| Inviato: 06-03-2003 18:39 |
|
E' bello il DVD delle Iene.
_________________ "Hamburger, la colonna portante di ogni colazione vitaminica" |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 06-03-2003 20:06 |
|
quote: In data 2003-03-06 15:14, lupin3rd scrive:
Si comunque non è Tarantino il regista di True Romance (una vita al massimo), ma Tony Scott (fratello di Ridley). Tarantino è lo sceneggiatore anzi, co-sceneggiatore.
| il riferimento è sulla sceneggiatura di Tarantino!
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 08-03-2003 01:05 |
|
quote: In data 2003-03-05 23:02, gmgregori scrive:
La conversazione tra Joe e Mr. White circa una donna di nome Alabama è un riferimento al personaggio omonimo interpretato da Patricia Arquette in "Una vita la massimo" (True romance) del 1993, anche questo diretto da Tarantino.
|
beh ma se ti fossi riferito alla sceneggiatura perchè avresti usato "diretto"?
le sceneggiature non si dirigono... e al massimo se prorpio vogliamo sbagliare almeno diciamo "diretta"...
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 08-03-2003 05:19 |
|
quote: In data 2003-03-08 01:05, Tristam scrive:
quote: In data 2003-03-05 23:02, gmgregori scrive:
La conversazione tra Joe e Mr. White circa una donna di nome Alabama è un riferimento al personaggio omonimo interpretato da Patricia Arquette in "Una vita la massimo" (True romance) del 1993, anche questo diretto da Tarantino.
|
beh ma se ti fossi riferito alla sceneggiatura perchè avresti usato "diretto"?
le sceneggiature non si dirigono... e al massimo se prorpio vogliamo sbagliare almeno diciamo "diretta"...
| Ho sbagliato. Capita!
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 08-03-2003 08:47 |
|
In tema di curiosità:
Il Nome QUENTIN è l'omaggio al personaggio di Quint, interpretato da Burt Reynolds nella serie Tv Gunsmoke.
Prima dell'ESORDIO ALLA REGIA l'unica esperienza sul set per Tarantino era stata quella di assistente alla produzione per un video di ginnastica eseguito dal muscoloso Dolph Lundgren.
Per finanziare il suo primo film,Tarantino vende la SCENEGGIATURA di Una Vita al Massimo per 50.000 dollari.
Spesso Quentin è stato chiamato per vivacizzare dialoghi un po' troppo noiosi e banali in altri film, un esempio è in Allarme Rosso dove durante una conversazione si ascolta uno spassoso riferimento a Star Trek.
Quando John Travolta incontrò per la prima volta il regista Tarantino per discutere della parte che avrebbe interpretato in Pulp Fiction rimase molto colpito dall'appartamento in cui viveva Quentin a Los Angeles: era l'appartamento in cui il giovane Travolta aveva vissuto all'inizio della sua carriera Hollywoodiana.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 08-03-2003 08:53 |
|
E ancora:
Per convincere la produzione ad accetare il titolo "Reservoirs dog", intraducibile, disse che era una frase tipica dei noir di Godard. Anche questo nacque come film a basso costo, anzi all’inizio dove essere una delle storie del progetto che poi sarebbe diventato Pulp Fiction, ma poi, grazie all’intervento di Harvey Keitel (Mr. White, nel film), il film ebbe un budget abbastanza elevato. C’è da sapere che la divisa dei rapinatori è presa pari pari da A better Tomorrow di John Woo, e che nella parte di Mr.Blue c’è lo scrittore Ed Bunker, vero ex-rapinatore e autore di "Come una bestia feroce" e "Cane mangia cane".
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|