FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - La Finestra di Fronte
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > La Finestra di Fronte   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore La Finestra di Fronte
ZoraDomina
ex "Dalila"

Reg.: 30 Lug 2002
Messaggi: 4182
Da: vico equense (NA)
Inviato: 06-03-2003 12:35  
Siete dei miti...vi adoro

_________________

  Visualizza il profilo di ZoraDomina  Invia un messaggio privato a ZoraDomina  Vai al sito web di ZoraDomina    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 06-03-2003 19:35  
grazie

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraDomina
ex "Dalila"

Reg.: 30 Lug 2002
Messaggi: 4182
Da: vico equense (NA)
Inviato: 07-03-2003 12:48  
Già,è un peccato che la gente non abbia potuto vedere questo film perkè si doveva andare a vedere....
The ring...
_________________

  Visualizza il profilo di ZoraDomina  Invia un messaggio privato a ZoraDomina  Vai al sito web di ZoraDomina    Rispondi riportando il messaggio originario
joelcoen

Reg.: 28 Ott 2002
Messaggi: 958
Da: Napoli (NA)
Inviato: 07-03-2003 14:25  
Nettamente il più bel film italiano dell'anno , un film sul fallimento e sulla memoria , sul fatto che tutto ciò che l'uomo ha costruito in 2.000.000 di anni è solo una grande merda dove nessuno è veramente felice o lo sarà mai.
Meravigliosa l'immagine di lei che dalla finestra di Bova guarda se stessa in accappatoio nella sua casa e pensa ai figli e agli obblighi matrimoniali.
Rispetto all'ultimo bacio ha la caratteristica che almeno lei riesce a diventare pasticciera e ciò rende il film verosimile al contrario dell'ultimo bacio in cui tutto và male.
Ennesima dimostrazione che il nostro è un cinema in decadenza monotono e troppo legato alle dinamiche esistenziali della gente , non è possibile che gli unici film che escono da questo schema siano quelli di Benigni , è una vergogna.
Comunque penso che agli IOMA per a categoria film italiano voterò questo.

  Visualizza il profilo di joelcoen  Invia un messaggio privato a joelcoen  Email joelcoen    Rispondi riportando il messaggio originario
evilinside

Reg.: 02 Mar 2003
Messaggi: 519
Da: Otranto (LE)
Inviato: 08-03-2003 00:06  
Il film è carino, l'unico attore estraneo e che non sa recitare nel film è Raul Bova ! Mi dispiace dirlo, ma è così !

  Visualizza il profilo di evilinside  Invia un messaggio privato a evilinside  Email evilinside  Vai al sito web di evilinside    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 08-03-2003 02:28  
un film bellissimo. emozionante. non credo che ci sia altro da dire. è ben girato, sicuramente con molta passione, con uno script eccezionale che riesce a concatenare due storie lontane nel tempo eppure con tante similitudini...l'impossibilità di essere, il sacrificio della rinuncia, la volontà di un riscatto per un "male" non commesso se non agli occhi dei moralisti.
Bellissimo davvero
tutti dovrebbero vederlo.
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
burnham80

Reg.: 29 Apr 2002
Messaggi: 454
Da: firenze (FI)
Inviato: 12-03-2003 16:58  
sicuramente comprerò la colonna sonora e sicuramente me lo rivedrò non appena ho un attimo di tempo.girotti non ha perso una virgola del suo fascino cogli anni e ci lascia con un'interpretazione che dire travolgente è poco.tutti gli attori danno il meglio in una storia che parla d'amore,che lo libera,come solo ozpetek(e certo,anche il mitico pedro)sa fare,dalle sovrastrutture letali di cui per un motivo od un altro noi lo carichiamo.la storia di giovanna e lorenzo è tanto simile a quella di simone e davide perchè il minimo comune denominatore è l'amore,un amore vero e pare banale dirlo,universale.non si parla di gay o di etero,si parla di esseri umani,coi loro sentimenti,le loro aspirazioni,che annaspano tra i doveri morali e sociali e lottano per trovare il coraggio di essere felici,riuscendoci o meno.un film davvero ottimo,che non ti commuove perchè vuole farlo,ma ti commuove per la sua stessa essenza,perchè scava nel tuo io e crea l'atmosfera,perchè l'incastro delle scene,le scelte di regia agiscono per loro stessa natura,non programmaticamente,nel terreno fertile della sensibilità umana(quando c'è).
_________________
LESTER (V.O.)

...and then I remember to relax, and stop trying to hold on to it, and then it flows through me like rain and I can't feel anything but gratitude for every single moment of my stupid little life...

  Visualizza il profilo di burnham80  Invia un messaggio privato a burnham80    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraDomina
ex "Dalila"

Reg.: 30 Lug 2002
Messaggi: 4182
Da: vico equense (NA)
Inviato: 13-03-2003 15:52  
Visto che l'altro topic è andato perso ne apro un altro(tanto va di moda aprire 10 topic sullo stesso film)nel quale potete riportare tutto quello che vi è piaciuto di + sul film.
Ah e compratevi la colonna sonora che è molto bella.
_________________

  Visualizza il profilo di ZoraDomina  Invia un messaggio privato a ZoraDomina  Vai al sito web di ZoraDomina    Rispondi riportando il messaggio originario
Vegeth

Reg.: 26 Gen 2003
Messaggi: 431
Da: Monopoli (BA)
Inviato: 13-03-2003 15:55  
Un perfetto topic di protesta
_________________
Quanto t'ho amato e quanto t'amo non lo sai non l'ho mai detto e non te lo dirò mai. Nell'amor le parole non contano, conta la musica.

  Visualizza il profilo di Vegeth  Invia un messaggio privato a Vegeth    Rispondi riportando il messaggio originario
nice74

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 243
Da: Nice ville (es)
Inviato: 13-03-2003 17:24  
Guarda che non è andato perso (se ho capito a quale post ti riferisci), è in Attori, attrici e registi. Ed è pure nella prima pagina.
_________________
Ho visto gente andare, perdersi e tornare e perdersi ancora.
E con le stesse scarpe camminare per diverse strade o con diverse scarpe su una strada sola.

  Visualizza il profilo di nice74  Invia un messaggio privato a nice74    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 13-03-2003 18:01  
è davvero bellissimo
sentola colonna sonora di continuo
ecco il topic, è inutile postarne altri no?

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraDomina
ex "Dalila"

Reg.: 30 Lug 2002
Messaggi: 4182
Da: vico equense (NA)
Inviato: 13-03-2003 18:45  
Nice guarda che quando ho postato QUESTO topic,l'altro era andato perduto,ora hanno pensato a farlo risorgere?bè tanto meglio.
_________________

  Visualizza il profilo di ZoraDomina  Invia un messaggio privato a ZoraDomina  Vai al sito web di ZoraDomina    Rispondi riportando il messaggio originario
ZoraDomina
ex "Dalila"

Reg.: 30 Lug 2002
Messaggi: 4182
Da: vico equense (NA)
Inviato: 13-03-2003 18:47  
è inutile aprire altri topic sullo stesso film?vallo a spiegare a qualcun altro leonardo!anch'io ascolto di continuo la colonna sonora,il tango Historia De Un Amor è bellissimo vero?
Tu che sei di Sorrento come me dove l'hai comprato?Perkè ho penato per tutto il paese prima di trovarlo a 15 euro da quell'antipatico di Idea Disco.

_________________
Hai mal di testa?Allora trovati qualcuno e fatti fottere dalla mattina alla sera,poi ti faccio vedere come ti passa.Licia Maglietta in Luna Rossa.

[ Questo messaggio è stato modificato da: SpasAcusa il 13-03-2003 alle 18:48 ]

  Visualizza il profilo di ZoraDomina  Invia un messaggio privato a ZoraDomina  Vai al sito web di ZoraDomina    Rispondi riportando il messaggio originario
JohnMilton

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 334
Da: Ancona (AN)
Inviato: 14-03-2003 13:00  
Credo che non sia semplice riuscire a spiegare quanto abbia trovato meravigliosamente toccante,commovente e delicato La finestra di fronte.Sinceramente, non trovo parole che reputi adatte ad esprimere la sensazione di pieno e completo coinvolgimento emotivo e di malinconica riflessione che si provano quando partono i titoli di coda. Vorresti vederlo di nuovo, e di nuovo ancora. Perchè al di là della storia che Ozpetek scrive sullo schermo, e che tocca tratta una serie di temi coinvolgenti a vario titolo,dalla deportazione nazista all'insoddisfazione di una vita a toni grigi -che cos'è il guardare fuori dalla finestra se non un iniziale tentativo di fuga dal quotidiano ?-passando per la discriminazione di chi ama chi non dovrebbe amare,quello che ti lascia il segno dentro, e che ti fa continuare a riflettere quasi senza sosta è soprattutto COME quella storia è raccontata. Sempre senza una nota sopra le righe, sempre con delicata fermezza, sempre con una passione coinvolgente -che è spesso propria solo di lavori autobiografici quale questo di certo non è, almeno non è propriamente- sempre con un dolore e un'amarezza di fondo che gioca un ruolo di forte e volutamente pregnante contrasto coi dolci che la Mezzogiorno (adorabilmente perfetta) o Girotti (che lascia un'interpretazione indimenticabile)si trovano a preparare. E i loro personaggi, le loro storie, così diversi perchè divisi dal tempo, dalle circostanze e dalle realtà di vita,si ritrovano uniti, se pure per poco, per quel tanto che basta a cambiare un' esistenza.E persino Raoul Bova, il bello senz'anima (per non dir di peggio) di fiction e discutibili pellicole,appare completamente trasformato, calato nella parte e colpisce, persino, per la sua interpretazione di un personaggio assolutamente non semplice,di chi prima è un evasivo sogno e poi una realtà che in fondo,forse, non vale più del nucleo costruito con fatica,della famiglia. E vedere quel nucleo, quella famiglia, da un'altra prospettiva, da un'altra finesrtra, è finalmente capire che certi legami sono più forti persino dei sogni. E' il saper guardare dalla finestra, da un'altra finestra, da una finestra diversa,uno dei veri nodo centrale. Ma non è solo questo, tutta la pellicola è un carniere di spunti per riflessioni che durerebbero ore, a dimostrazione di come La finestra di fronte sia ,senza ombra di dubbio alcuna, un capolavoro.
_________________
"...Come gli attori,che tentano in modo così patetico di non guardarsi allo specchio.Che tentando,indietreggiano...solo per vedere il loro viso riflesso nei prismi di una lumiera" Francis Scott Fitzgerald

  Visualizza il profilo di JohnMilton  Invia un messaggio privato a JohnMilton    Rispondi riportando il messaggio originario
FlatEric
ex "Darkness"

Reg.: 03 Dic 2002
Messaggi: 3200
Da: Roma (RM)
Inviato: 14-03-2003 14:19  
quote:
In data 2003-03-13 15:55, Vegeth scrive:
Un perfetto topic di protesta




_________________
Then I see you standing there
Wanting more from me
And all I can do is try
Then I see you standing there
Wanting more from me
And all I can do is try
Try

  Visualizza il profilo di FlatEric  Invia un messaggio privato a FlatEric    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.007169 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd