FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - The prestige
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > The prestige   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 Pagina successiva )
Autore The prestige
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 24-12-2006 00:27  
quote:
In data 2006-12-24 00:20, Marienbad scrive:
Sto smettendo proprio ora di fidarmi...




E' per l'Ole?... è solo un modo di dire.., come dire: evviva!
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 24-12-2006 00:31  
Anche perchè mi volevo buttare più su Natale a New York.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 24-12-2006 00:32  
quote:
In data 2006-12-24 00:31, Marienbad scrive:
Anche perchè mi volevo buttare più su Natale a New York.




Mi han detto.., e mi fido...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 24-12-2006 00:35  
E' un cazzo di circolo infinito.
Nel dubbio li vedo entrambi, così taglio la testa al toro. Per non fargli un torto però mi vado a vedere anche il labirinto del fauno...
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 24-12-2006 00:48  
quote:
In data 2006-12-24 00:35, Marienbad scrive:
E' un cazzo di circolo infinito.
Nel dubbio li vedo entrambi, così taglio la testa al toro. Per non fargli un torto però mi vado a vedere anche il labirinto del fauno...




Uè.., non confondiamo la canapa con la seta... Meglio la "canapa"...

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 24-12-2006 alle 00:49 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 24-12-2006 02:35  
un film non del tutto convincente, il nuovo di Nolan. una storia non priva di fascino, nonostante il "prestigio" che chiude il film sia piuttosto prevedibile (ma il finale è meno facilmente decifrabile di quanto potrebbe sembrare). Il film tratta tanti temi, forse troppi, e come spesso capita a Nolan si avvale di una sceneggiatura raffinata, a cui la messa in scena non riesce del tutto a dare corpo, finendo per risultare un po' fredda e cerebrale.
Paradossalmente ho l'impressione che finora il personaggio più vivo e credibile creato da Nolan sia proprio il suo Batman...

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 24-12-2006 10:23  
mi è parso molto più sofisticato di quanto lo si stia facendo passare.Oltretutto non mi pare proprio che affronti troppi temi lasciandoli poi in qualche cso incomupiuti o comuqnue giusto abbozzati: il corpo del film è robusto ed è uno solo dall'inizio alla fine, sia come tema prioncipale che come strutturazione (come ha già scritto Hawke nel suo blog) divisa anch'essa come il prestigio in tre momenti distinti.Come in Memento,Insomnia e Batmna Bengins, Nolan parla sempre di uomini cupi che combattono con la vita: qui ne ha due e tutti e due ossessionati, come i precedenti personaggi.
E' oltretutto un film antispettacolare,non si carica mai "sul prestigio",nè sulla soluzione di questo:ogni nuova "magia" viene fatta percepire come una vendetta: ecco quindi hce non c'è gioia nella riuscita del gioco, ma sempre un colpo di pistola in più da sparare più vicino al cuore dell'avversario.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 24-12-2006 10:53  
Tutto vero, per carità, ma ribadisco che al film difetta un po' di "carne e sangue". Tutti quelli che sottolinei sono meriti ascrivibili alla sceneggiatura, perchè Nolan fa sostanzialmente un cinema di sceneggiatura, ma il film non decolla come avrei sperato. Un gioco, anche affascinante, ma un po' gratuito.

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 24-12-2006 10:57  
quote:
In data 2006-12-24 02:35, mescal scrive:
un film non del tutto convincente, il nuovo di Nolan.
una storia non priva di fascino ...
Il film tratta tanti temi, forse troppi ... si avvale di una sceneggiatura raffinata, a cui la messa in scena non riesce del tutto a dare corpo, finendo per risultare un po' fredda e cerebrale....



Quoto e aggiungo stiracchiata, troppo diluita, debordante.
E' un film che "insegue" troppo lo spettatore, mentre avrebbe dovuto lasciarsi inseguire.
Vale tuttavia un 6,5.

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 24-12-2006 11:01  
senza dubbio il lavoro maggiore è di sceneggiatura montaggio e fotografia, la regia non è mai appariscnete, però non per questo difetta di funzionalità. Anzi proprio la scelta di renderla in molti casi "anonima" (Anche s anonima non lo è mai) mi è parsa una decisione precisa.Questo credo per non dare un punto di vista ulteriore rispetto a quello dei due protagonisti,che segue senza nè giustificare nè condannare. Quasi lo stesso effetto di una piece vista a teatro.
Ripeto,è' un film a mio avviso molto particolare di cui tuttora non mi pare di aver capito appieno un valore che riesco giusto a percepire.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 24-12-2006 11:02  
quote:
In data 2006-12-24 10:57, AlZayd scrive:
quote:
In data 2006-12-24 02:35, mescal scrive:
un film non del tutto convincente, il nuovo di Nolan.
una storia non priva di fascino ...
Il film tratta tanti temi, forse troppi ... si avvale di una sceneggiatura raffinata, a cui la messa in scena non riesce del tutto a dare corpo, finendo per risultare un po' fredda e cerebrale....




E' un film che "insegue" troppo lo spettatore,


ahah, avevo appena scritto il contrario.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 24-12-2006 11:25  
E poi si avvale di una colonna sonora ridondante che sovrasta spesso l'immagine. Musiche veramente modeste e ordinaria. Per i miei gusti. Andrea, che la regia non si noti non mi sembra.

Cmq l'idea è molto buona; l'illusione, allusione tra l'altro alla stessa "magnifica" del cinema.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 24-12-2006 11:30  
leggere solo il primo commento senza visione ...
il secondo non riuscivo a fermarmi tanto mi e' piaciuto...

Trama----Robert Angier e Alfred Borden,sono due celebri maghi illusionisti che a cavallo tra 800 e 900 cercano in ogni modo di superarsi in bravura l'uno carpendo i segreti dell'altro,gelosi e ossessionati alla follia dei successi del rivale.Arrivano a punti talmente elevati di odio e invidia da rischiare non solo la propria vita ma anche quella di chi gli sta intorno.E i segreti a cui vengono a contatto sono veramente incredibili...

Sunto del commento----niente da dire , Nolan si conferma regista di assoluto talento e mette in scena questa storia in una maniera magistrale, seguendo i tre tempi della magia nel suo film , una preparazione metodica ma ordinaria , poi la scoperta dell'incredibile e alla fine il prestigio.Un vero lavoro di puzzle e di comparsa/scomparsa , di trucco e evoluzione del fascino che dotato di una grande fotografia e immerso in una ambientazione perfetta affascina e tiene sulle corde fino allo sconvolgente finale.Prigionieri del loro sogno e delle loro ossessioni ,i due maghi invece di una corsa verso il successo perseguono un sogno di pura esaltazione delle loro capacita' oltre ogni limite e senza nessun rispetto di ogni regola.Imperdibile sotto piu' punti di vista ( trama,fotografia,regia,costumi ) dimostra una volta di piu' il talento di Nolan, che sfrutta al meglio un terzetto di attori quanto mai ispirati e inserisce la splendida Scarlett Johansson,fascino e sensualita',perfetta in una parte dove il dualismo vige padrone.Cameo di David Bowie.

Osservazioni ( spoilerose,non leggere senza visione ) ----Christoper Nolan ogni volta che torna e' un appuntamento imperdibile per ogni appassionato di cinema ,perche' in una produzione non elevatissima a livello di quantita' riesce a dare ad ogni film che mette in scena una particolare influenza e un timbro capace e autoriale ai suoi lavori.Cosi' come fece con "Memento" che fu rivoluzionario e assolutamente geniale , Imsonia fu particolare e ambientato in un paesaggio affascinante ,Batman Begins ridono' splendore in mnaiera anticonvenzionale a un supereroe rovinato da alcuni seguiti a dir poco sfacelo.Con "The Prestige" l'autore prosegue le sue linee di rivoluzione del racconto presentando la storia di due maghi-prestigiatori avversari che non si accontentano mai dei risultati sopratutto perche' l'avversario ogni volta va un gradino piu' in alto.L'ambientazione degli anni a cavallo dei due secoli ( 800 e 900 ) e' perfettamente ricostruita anche se le scenografie non sono gigantesche e ridondanti,i costumi ci calano e aiutano in questo mentre la trama prosegue centralizzando sempre di piu' le figure dei due egocentrici prestidigiatori.
La bellezza di questo film sta sopratutto nel fatto di saper ricreare in maniera perfetta le tre fasi della prestiditigiazione e dello stupore ,regole e dogmi che instancabilmente il mentore-guru Caine ripete, infatti con un inizio lento ma progressivo abbiamo la fase della presentazione,poi con quel che accade dopo abbiamo lo stupore dell'incredulita' e alla fine il prestigio,con l'accadimento di cio' che sembra impossibile.Fondando il suo lavoro per linee parallele che si intersecano man mano,assistiamo a un proseguire dell'attivita' dei due rivali senza sosta che vogliono giungere all'obbiettivo prima e di piu' della controparte.Volendo rubare non solo gli occulti segreti ma sopratutto la vita e gli amori e affetti dell'altro (come fa Borden con la moglie e poi l'amante di Angier , e come fa Angier con la figlia di Borden ) , quasi che non ci si accontenti della sola capacita' di costruire nuove strabilie ma di arirvare a terribili distruzioni.
La differenza tra i due e' che mentre Jackman agisce d'accumulo Bale agisce di rinsaldamento e di vera metaformosi per avere un dualismo perfetto , dove uno costruisce solo inerte materia organica che viene subito rimpiazzata l'altro si crea un nuovo grande alter ego che possa agire a 360 gradi per fare della vita una grande scoperta assaporando e non perdendo moglie,figlia e amante.Ma alla fine tutti e due in fondo sono sconfitti, perche' poi ognuno perde qualcosa e le vittorie sono solo effimere perche' costruite sporcandosi le mani e con metodi assolutamente antietici.Dovendo anche rimanere sordi alle esortazioni della vita sentimentale che sfugge,ciechi come coloro che non devono vedere le aberrazioni che si compiono per poter continuare a stupire nel prestigio senza vero onore ma folle ossessione. E alla fine tutti perdono qualcosa , rimane solo a colui che voleva tutto con un legame di dualismo totale un nuovo seme da educare verso nuovi orizzonti ( la figlia ) mentre il mentore capisce che la ricerca dell'oltre porta solo distruzione lasciando i duellanti al loro destino e mettendoli faccia a faccia , quasi sentendosi colpevole di aver tanto spronato senza briglie.
Un film completo, trascinante , che ti tiene con il fiato sospeso fino alla fine, diretto benissimo e interpretato da due attori assolutamente coinvolti ( Bale,ormai attore feticcio di Nolan,e' a dir poco superlativo,dimostrando una volta di piu' che i sodalizi regista-attore ben oliati facilitino le riuscite dei film) , con dei comprimari d'eccezione come Caine e la sempre splendida Scarlett, ormai diva a piu' livelli , assoluta donna di fascino e sensualita' nonostante la giovane eta' , con quel suo viso acqua e sapone che richiama pulitamente istinti ancestrali,misurata e deliziosa nella presenza,perfetta nelal parte di un amante che tutti vorrebbero avere ,anche i piu' puritani,per la sua semplice essenza che nulla ha di peccaminoso nello sguardo .
Curioso notare che lei e Jackman dopo Scoop con il grande Woody si siano cimentati in coppia in una altra pellicola a tema.
Un film imperdibile che non ha vere pecche, realizzato benissimo e con una trama robusta che anche se potrebbe all'inizio risultare ostica nella comprensione poi si sbroglia benissimo portandoci a una risoluzione finale assolutamente non banale e che e' lavoro non frutto della trovata che impone al film le scelte ma una scelta maturata genialmente dalla costruzione del film. Trovate 135 minuti liberi , saranno assolutamente ben ricompensati.
_________________
non solo quentin ma nel nome di quentin...quentin tarantino project
QUENTIN TARANTINO PROJECT

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
mescal

Reg.: 22 Lug 2006
Messaggi: 4695
Da: napoli (NA)
Inviato: 24-12-2006 13:00  
quote:
In data 2006-12-24 11:25, AlZayd scrive:
E poi si avvale di una colonna sonora ridondante che sovrasta spesso l'immagine. Musiche veramente modeste e ordinaria. Per i miei gusti. Andrea, che la regia non si noti non mi sembra.

Cmq l'idea è molto buona; l'illusione, allusione tra l'altro alla stessa "magnifica" del cinema.



il cinema rimane sempre sullo sfondo, non viene mostrato e non se ne parla, ma è una sorta di presenza/assenza importantissima, tra le altre del film.
C'è uno dei primi grandi produttori, Edison, che gli stessi metodi che usa contro Tesla nel film li utilizzava nel far valere i suoi brevetti contro i concorrenti nell'ambito del cinematografo. E gli spettacoli di magia che riscuotono tanto successo nel film proprio a causa del cinematografo iniziarono a declinare: non per nulla fu proprio un illusionista, Méliès, direttore del teatro che fu di Houdini, il primo grande regista della storia del cinema, essendosi reso conto delle possibilità "magiche" di questo medium.
Per me il film vale anche un 7, ma gli preferisco le prime prove di questo regista, The Following e Memento.

  Visualizza il profilo di mescal  Invia un messaggio privato a mescal    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 24-12-2006 15:45  

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 Pagina successiva )
  
0.128723 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd