Autore |
IT |
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 24-07-2006 16:24 |
|
quote: In data 2006-07-24 16:23, quentin84 scrive:
quote: In data 2006-07-24 10:10, Logan71 scrive:
quote: In data 2006-07-23 09:58, Frankiefan scrive:
quote: In data 2006-07-22 21:02, Logan71 scrive:
Ho trovato It un grande libro, una delle sue opere migliori.
Si può mettere allo stesso livello di Salem's Lot, L'ombra dello Scorpione, Misery, Carrie.
Certo però la trasposizione non gli rende affatto giustizia...tolta magari la prima parte, nella seconda si finisce per fare dei danni...
Pennywise è praticamente perfetto...un grande Tim Curry in ottima forma da vita al più perfido dei pagliacci che si ricordi.
Peccato...ma credo che un film sicuramente non basterbbe vista la titanica mole del libro...il finale poi risulterebbe (come è accaduto) quantomeno imbarazzante...
Leggere It si deve...vederlo...bhe magari solo per Curry...
|
Caro Logan, sara' per il nome, ma mi trovo di nuovo a quotarti...
I libri di King che hai citato sono i miei preferiti in assoluto e aggiungo Cose Preziose e A Volte Ritornano!!!
IT come libro e' un capolavoro che la sottoscritta legge una volta all'anno, amando ogni personaggio e partecipando della loro vita in modo tale che ogni volta vederne la fine e' una sofferenza... perche' vorrei leggere ncora e ancora e ancora, sapere come vanno avanti le vite del mio Ben, della dolce Bev, dell'adorabile Boccaccia... invece no.
Neppure quell'altro capolavoro che e' l'Acchiappasogni ha saputo darmi una risposta, tranne che It col cavolo che e' morto. Maledizione.
Il film e' bello nella prima parte <Tim Curry e' divino e c'e' mica Seth Green che fa Richie?? Eggia'!!!> nella seconda diventa un po' una ciofeca...
Non a caso le scene piu' d'impatto son nel primo film <It che spunta da dietro le lenzuola stese, la musichetta di Fur Elise che ora non posso piu' sentire, la morte di Georgie... e guardatevelo in originale perche' la voce di Curry e' splendida!!!>
Da vedere in definitiva!!
| Sarà per il nome o per il tuo avatar (che amo!) ma debbo darti anche io assolutamente ragione (anche se mi pare che non siamo mai stati tanto distanti...e poi io sono un buono...)
E anche io adoro il King short-taler... A Volte Ritornano è tra i miei preferiti...Ricordo che quando lo comprai lessi subito 2 racconti a caso...Il Babau ed il Compressore...dopo quelli chiusi il libro e dissi:<<Ok, gli altri li leggiamo domani...forse>>
_________________
Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Logan71 il 24-07-2006 alle 10:12 ]
| Hai letto I figli del grano ?è stato il racconto che mi ha terrorizzato di più in A volte ritornano,il film relativo è una schifezza ovviamente.Sono un fan di King ,ma per la mia pigrizia non ho mai letto le + di1000 pagine di It !ora mi è venuta voglia di ritrovarlo in DVD !
|
1248
_________________ U N I T A C I N E F I L A |
|
Frankiefan

 Reg.: 11 Mar 2004 Messaggi: 364 Da: Savona (SV)
| Inviato: 25-07-2006 05:14 |
|
quote: In data 2006-07-24 16:24, GionUein scrive:
quote: In data 2006-07-24 16:23, quentin84 scrive:
quote: In data 2006-07-24 10:10, Logan71 scrive:
quote: In data 2006-07-23 09:58, Frankiefan scrive:
quote: In data 2006-07-22 21:02, Logan71 scrive:
Ho trovato It un grande libro, una delle sue opere migliori.
Si può mettere allo stesso livello di Salem's Lot, L'ombra dello Scorpione, Misery, Carrie.
Certo però la trasposizione non gli rende affatto giustizia...tolta magari la prima parte, nella seconda si finisce per fare dei danni...
Pennywise è praticamente perfetto...un grande Tim Curry in ottima forma da vita al più perfido dei pagliacci che si ricordi.
Peccato...ma credo che un film sicuramente non basterbbe vista la titanica mole del libro...il finale poi risulterebbe (come è accaduto) quantomeno imbarazzante...
Leggere It si deve...vederlo...bhe magari solo per Curry...
|
Caro Logan, sara' per il nome, ma mi trovo di nuovo a quotarti...
I libri di King che hai citato sono i miei preferiti in assoluto e aggiungo Cose Preziose e A Volte Ritornano!!!
IT come libro e' un capolavoro che la sottoscritta legge una volta all'anno, amando ogni personaggio e partecipando della loro vita in modo tale che ogni volta vederne la fine e' una sofferenza... perche' vorrei leggere ncora e ancora e ancora, sapere come vanno avanti le vite del mio Ben, della dolce Bev, dell'adorabile Boccaccia... invece no.
Neppure quell'altro capolavoro che e' l'Acchiappasogni ha saputo darmi una risposta, tranne che It col cavolo che e' morto. Maledizione.
Il film e' bello nella prima parte <Tim Curry e' divino e c'e' mica Seth Green che fa Richie?? Eggia'!!!> nella seconda diventa un po' una ciofeca...
Non a caso le scene piu' d'impatto son nel primo film <It che spunta da dietro le lenzuola stese, la musichetta di Fur Elise che ora non posso piu' sentire, la morte di Georgie... e guardatevelo in originale perche' la voce di Curry e' splendida!!!>
Da vedere in definitiva!!
| Sarà per il nome o per il tuo avatar (che amo!) ma debbo darti anche io assolutamente ragione (anche se mi pare che non siamo mai stati tanto distanti...e poi io sono un buono...)
E anche io adoro il King short-taler... A Volte Ritornano è tra i miei preferiti...Ricordo che quando lo comprai lessi subito 2 racconti a caso...Il Babau ed il Compressore...dopo quelli chiusi il libro e dissi:<<Ok, gli altri li leggiamo domani...forse>>
_________________
Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
[ Questo messaggio è stato modificato da: Logan71 il 24-07-2006 alle 10:12 ]
| Hai letto I figli del grano ?è stato il racconto che mi ha terrorizzato di più in A volte ritornano,il film relativo è una schifezza ovviamente.Sono un fan di King ,ma per la mia pigrizia non ho mai letto le + di1000 pagine di It !ora mi è venuta voglia di ritrovarlo in DVD !
|
1248
|
Ahahahha anche io ho rischiato la morte dopo aver letto Il Babau e il Compressore!!!!
Il Babau mi ha quai uccisa di paura, ed ovviamente anche I Figli del Grano e' inquietante da morire...
Quella raccolta e' un piccolo capolavoro mai superato dalle altre raccolte di racconti....
Oddio, Il Dito in Incubi e Deliri mette un ansia tremenda... anche se detta cosi' sembra una demenza, e anche quello dove tutta l'umanita' impazzisce per uno strano componente dell'acquam, che riduce tutti a poveri mentecatti....
Per altro non ho ancora visto un film degno tratto da un racconto di SK. Solo Carrie e Shining rendono giustizia ai capolavori del Re o li migliorano... gli altri son tremendi....
_________________ Rose tints my world, keeps me safe from my trouble and pain!!!
Mo' motherf***ing SNAKES on mo' motherf***ing planes!!!
http://www.bollalmanacco.splinder.com |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 25-07-2006 16:01 |
|
Anche L'ultima eclissi di Taylor Hackford tratto da Dolores Claiborne non è affatto male per non parlare di Le ali della libertà,L'allievoe Misery non deve morire anche se questi film sono tratti dalla produzione "realistica"di King come il mio preferito Stand by me-ricordo di un'estate che non tradisce la valenza nostalgica del racconto lungo "Il corpo"da cui è tratto.Gli horror di King invece raramente funzionano al cinema fatta eccezione per De Palma ,Kubrick e Cronenberg, ma anche per un ottimo e poco noto film di Mark Pavia tratto da "Il Volatore Notturno" bellissimo racconto contenuto in "Incubi e Deliri"Lo conoscete? |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 25-07-2006 17:14 |
|
Bello Il Volatore Notturno e anche il film non era male, soprattutto nella scena splatter finale all'aeroporto. Uno di quei film di King passati quasi in sordina che sto cercando. Cujo l'ho già recuperato, invece. |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 25-07-2006 21:40 |
|
quote: In data 2006-07-25 17:14, cabal22 scrive:
Bello Il Volatore Notturno e anche il film non era male, soprattutto nella scena splatter finale all'aeroporto. Uno di quei film di King passati quasi in sordina che sto cercando. Cujo l'ho già recuperato, invece.
| Come ha scritto il critico Paolo Mereghetti IL Volatore Notturno era un horror diverso da tutti gli altri con protagonisti adulti e cinici come Richard Dees al posto dei soliti adolescenti fatti a pezzi dal solito maniaco.Il film non rispecchia fedelmente il racconto (Pavia inventa il personaggio della giovane reporter che in King non c'è) ma funziona ugualmente , come sempre ,l'importante è non tradire lo spirito del testo. |
|
Frankiefan

 Reg.: 11 Mar 2004 Messaggi: 364 Da: Savona (SV)
| Inviato: 26-07-2006 05:21 |
|
quote: In data 2006-07-25 21:40, quentin84 scrive:
quote: In data 2006-07-25 17:14, cabal22 scrive:
Bello Il Volatore Notturno e anche il film non era male, soprattutto nella scena splatter finale all'aeroporto. Uno di quei film di King passati quasi in sordina che sto cercando. Cujo l'ho già recuperato, invece.
| Come ha scritto il critico Paolo Mereghetti IL Volatore Notturno era un horror diverso da tutti gli altri con protagonisti adulti e cinici come Richard Dees al posto dei soliti adolescenti fatti a pezzi dal solito maniaco.Il film non rispecchia fedelmente il racconto (Pavia inventa il personaggio della giovane reporter che in King non c'è) ma funziona ugualmente , come sempre ,l'importante è non tradire lo spirito del testo.
|
Quoto e apprezzo il Volatore, come anche Le Ali della liberta' Miglio Verde e Misery film stupendi che mi erano passati di mente al post precedente ghghghg!!!
Le Ali della Liberta' tra l'altro e' un capolavoro, vergogna Frankie, vergogna....
_________________ Rose tints my world, keeps me safe from my trouble and pain!!!
Mo' motherf***ing SNAKES on mo' motherf***ing planes!!!
http://www.bollalmanacco.splinder.com |
|
Logan71
 Reg.: 16 Ott 2005 Messaggi: 3331 Da: TERRACINA (LT)
| Inviato: 27-07-2006 13:25 |
|
quote: In data 2006-07-26 05:21, Frankiefan scrive:
quote: In data 2006-07-25 21:40, quentin84 scrive:
quote: In data 2006-07-25 17:14, cabal22 scrive:
Bello Il Volatore Notturno e anche il film non era male, soprattutto nella scena splatter finale all'aeroporto. Uno di quei film di King passati quasi in sordina che sto cercando. Cujo l'ho già recuperato, invece.
| Come ha scritto il critico Paolo Mereghetti IL Volatore Notturno era un horror diverso da tutti gli altri con protagonisti adulti e cinici come Richard Dees al posto dei soliti adolescenti fatti a pezzi dal solito maniaco.Il film non rispecchia fedelmente il racconto (Pavia inventa il personaggio della giovane reporter che in King non c'è) ma funziona ugualmente , come sempre ,l'importante è non tradire lo spirito del testo.
|
Quoto e apprezzo il Volatore, come anche Le Ali della liberta' Miglio Verde e Misery film stupendi che mi erano passati di mente al post precedente ghghghg!!!
Le Ali della Liberta' tra l'altro e' un capolavoro, vergogna Frankie, vergogna....
| Non posso che essere d'accordo...e poi il volatore notturno è un piccolo gioiellino secondo me...certo non paragonabile alle ali della libertà o al miglio verde, o a Misery ragazzi...Misery è un filmone! e pure il romanzo non scherza.
King è abilissimo anche come short taler...un grande...
_________________ Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
Né l’Uomo Ragno né Rocky, né Rambo ne affini farebbero ciò che faccio per i miei bambini, SONO UN EROE!
Io li odio i Nazisti dell'Illinois! |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 27-07-2006 20:13 |
|
Solo guardandolo dal punto di vista del tentativo di King di "reinventare" la figura del vampiro, Il Volatore Notturno è davvero qualcosa di unico. A più di 100 anni da Polidori (l'inventore dei vampiri-dandy) e da Stoker, King prende la classica figura del vampiro (oscuro non-morto perennemente vestito di nero), ma non ci propone il solito succhiasangue dandy qualsiasi, bensì un vero e proprio berserker infuriato disintegratore di corpi umani (vedere scena finale) e lo sbatte in un biplano nero pieno di vermi, di terriccio marcio di cimitero e di carne in putrefazione, trasformandolo in un nomade senza casa e senza méta (il castello? nel 2000? ma vogliamo scherzare? le baracche di Vampires? Buone solo per gli immigrati messicani clandestini)... Se questa non è innovazione, allora cosa è (domanda retorica)?!
_________________ I am the Nemesis. I am the Warlock. The Lord of the flies. The shape of things to come. The one who waits on the edge of your dreams.
Visita il nuovo Piccolo Cinema Indipendente!!! |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 28-07-2006 14:51 |
|
quote: In data 2006-07-27 20:13, cabal22 scrive:
Solo guardandolo dal punto di vista del tentativo di King di "reinventare" la figura del vampiro, Il Volatore Notturno è davvero qualcosa di unico. A più di 100 anni da Polidori (l'inventore dei vampiri-dandy) e da Stoker, King prende la classica figura del vampiro (oscuro non-morto perennemente vestito di nero), ma non ci propone il solito succhiasangue dandy qualsiasi, bensì un vero e proprio berserker infuriato disintegratore di corpi umani (vedere scena finale) e lo sbatte in un biplano nero pieno di vermi, di terriccio marcio di cimitero e di carne in putrefazione, trasformandolo in un nomade senza casa e senza méta (il castello? nel 2000? ma vogliamo scherzare? le baracche di Vampires? Buone solo per gli immigrati messicani clandestini)... Se questa non è innovazione, allora cosa è (domanda retorica)?!
| Poi c'è anche una riflessione non banale su certo giornalismo-spazzatura.La figura di Dees , che vive solo per andare a caccia di storie truculente (e se non lo sono abbastanza , lui le rende tali ), anche lui un "vampiro" in un certo senso. |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 28-07-2006 18:17 |
|
Già. Chi è più vampiro, Vlad Tsepes (Dracula) o certa stampa sensazionalista, primapaginista o gossippara? O sono ancora più vampiri eminenze come il Berlusca o Bush? |
|
|