Autore |
Via Col Vento |
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 07-08-2003 16:47 |
|
Forse è parso un polpettone perchè è d'epoca e colloca la storia americana come sfondo a vicende sentimentali o comunque di vita quotidiana. Anche a me è parso un po' pesante, ma devo ammettere che è stato realizzato molto bene.
Forse anke Forrest Gump tra cinquant'anni sarà considerato un polpettone, ma rimarrà sempre un capolavoro nella storia del cinema mondiale, un altro film ke ritrae una fetta d storia americna partendo da una singola vicenda umana.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 07-08-2003 17:29 |
|
i temi sono gli stessi sanguigni di stenbeckiana (post)memoria:e quindi a me carissimi per partito preso ma anche dopo una pur superficiale visione.L'ideologia della terra percorre e anima tutto il film,di cui la storia d'amore è solo una delle tanti componenti.E' la testimonianza di un retaggio culturale come quello del Sud,ormai scomparso.L'amore smisurato per la terra che porta ad annullare se stessi e gli altri:lo scontro tra due mentalità opposte:il capitalismo nordista e la tradizione sudista,basata appunto sulla terra.Di conseguenza la guerra e dunque un mini-Platoon antilitteram(non ho preso niente,ve lo giuro).Edulcorato,certo,ma egualmente devastante e modificatore.E tanto tanto altro....
A te la (sagggia)parola,Badlands
_________________ sono un bugiardo e un ipocrita |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 07-08-2003 19:21 |
|
meno male che almeno sull'antipatia di rossella c'è unanimità.riconosco comunque la bellezza della riscostruzione,gran lavoro visivo.è a livello di scrittura che il film non regge.
ciao!
|
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 07-08-2003 23:16 |
|
io lo vedo ogni volta che lo trasmettono in tv dall'età di 8 anni, credo!!
io lo trovo fantastico, non per niente è il mio film preferito!!
ormai lo conosco a memoria!! questi si che erano attori!!!
voto=10 (il massimo)
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 07-08-2003 23:17 |
|
ma quale antipatia!!!!
gable è affascinante!!!
il film è magnifico!!!
il voto è senza alcun dubbio 10!!
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 08-08-2003 00:50 |
|
Anche per me è un polpettone, non osavo dirlo perché ho visto amiche mie, dal senso pratico molto sviluppato e quindi concrete,sdilinguire dietro a questo film in un modo quasi vergognoso. Allora, per non essere presa per la solita insensibile,non ho mai espresso giudizi in merito, ma dentro di me scalpitavo.Ora mi sono tolta questa palla dal piede, finalmente.Come non mi piace la Bibbia di Huston, e Balla coi lupi, per citarne alcuni. Sono quelle storie di una pesantezza incredibile che hanno la pretesa di considerarsi capolavori. Se devo scegliere un film lungo preferisco vedere Il Gattopardo, almeno lì c'è una storia reale, con attori favolosi, scene stupende d'epoca, costumi sfavillanti e almeno gioco in casa.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
Jakkma
 Reg.: 07 Mag 2003 Messaggi: 1168 Da: Busto Arsizio (VA)
| Inviato: 08-08-2003 11:21 |
|
Ginestra, andiamo sempre più d'accordo!!! Hai RAGIONE! Non credo che uno sia obbligato a farsi piacere i film cosiddetti imperdibili, solo perché la critica, antica o moderna, li esaltò a suo tempo. Faccio un esempio: a me, anni fa, consigliarono di vedere "La leggenda del santo bevitore" di Olmi. 'NA PALLA DI QUELLE MOSTRUOSE!!!! Un sonno...Lo stesso mi è accaduto con "Gandhi", con "L'albero degli zoccoli", "L'ultimo imperatore", tutti circondati da questa aura di sacralità...e GUAI A CHI LI CRITICA! A chi????, direbbe Totò. Se mi fanno schifo, io lo dico, mica mi autocensuro perché sono "capolavori"! "Via col vento" l'ho visto a pezzetti, ma i film in costume non mi fanno impazzire. Trovo stupenda l'interpretazione dei due protagonisti: Vivien Leigh, in un ruolo difficile, complesso e anche antipatico, va'! Clark Gable, ironico, cinico, ma irresistibile (l'ho visto in un sacco di film, e mi sono presa una cotta per lui, ai tempi delle medie, lo confesso!): Dal punto di vista della cinematografia, senz'altro una pietra miliare, ma, ripeto, nessuno è costretto ad amarlo!
_________________ La storia è maestra, ma nessuno impara quasi mai niente. -Marco Travaglio-
L'indipendenza è una bella cosa; purtroppo, non ci sono uomini liberi. -Peter Gomez- |
|
piccolotta
 Reg.: 28 Ott 2003 Messaggi: 2068 Da: messina (ME)
| Inviato: 12-09-2004 17:01 |
|
A mio parere uno dei migliori film della storia del cinema. Forse il migliore. Un vero e proprio capolavoro. Mi sono letteralmente innamorata di questo splendido film! Le scene, la storia, i protagonisti, le battaglie, tutto è favoloso. Nonostante sia un film del lontano 1939, è ben strutturato e girato molto bene. Grande Victor Fleming. Un bellissimo Clark Gable, affascinante nel suo personaggio, quello di Rhett, forte e galantuomo. Una splendida Vivien Leight nei panni della capricciosa Rossella, che è pronta a combattere, a lavorare la terra, a soffrire per amore e per la sua terra.
Un finale struggente, ma che è entrato di diritto nella storia della cinematografia mondiale.
Chi dice che via Col Vento è un film, noioso, pesante, orrendo... beh, non capisce proprio niente di cinema.
_________________ I wish you were here.. |
|
duscka

 Reg.: 28 Ago 2004 Messaggi: 32 Da: Gallico Marina (RC)
| Inviato: 12-09-2004 17:45 |
|
io non l'ho mai visto...non ne ho nemmeno la curiosita' sinceramente.. preferisco altri generi...
_________________ Il mio motto è: Poche idee, ma confuse. |
|
emanuele88
 Reg.: 21 Giu 2004 Messaggi: 309 Da: Jesi (AN)
| Inviato: 12-09-2004 18:26 |
|
via col vento è veramnete uno dei migliori film fatti da qundo il cinema è stato inventato,visto che era il lontano 1939 credo che abbiano fatto più che un capolavoro...
_________________ L’Inferno è l’impossibilità della ragione(Platoon)
Che te lo dico a fare......(Donnie Brasco)
1,2,3 Freddy viene per te.......(Nightmare on Elm street) |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 12-09-2004 22:05 |
|
Insomma, dire che è un capolavoro è esagerato.
Se pensiamo alla storia del cinema è uno dei primi grandi colossal, e il suo merito è appunto quello di avere mandato avanti l'industria.
Ma è una gigantesca telenovela raccontata sullo sfondo di uno dei fatti più emozionanti della storia americana che qui è banalizzato.
Sinceramente, trovo che i fumetti sul west siano più interessanti di questo film.
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
piccolotta
 Reg.: 28 Ott 2003 Messaggi: 2068 Da: messina (ME)
| Inviato: 12-09-2004 22:58 |
|
quote: In data 2004-09-12 22:05, Ascanio scrive:
Insomma, dire che è un capolavoro è esagerato.
Se pensiamo alla storia del cinema è uno dei primi grandi colossal, e il suo merito è appunto quello di avere mandato avanti l'industria.
Ma è una gigantesca telenovela raccontata sullo sfondo di uno dei fatti più emozionanti della storia americana che qui è banalizzato.
Sinceramente, trovo che i fumetti sul west siano più interessanti di questo film.
|
beh, è soprattutto una storia d'amore, se si fosse dovuto soffermare sulle battaglie tra i sudisti e i nordisti sarebbe stato un film di guerra.
_________________ I wish you were here.. |
|
emanuele88
 Reg.: 21 Giu 2004 Messaggi: 309 Da: Jesi (AN)
| Inviato: 13-09-2004 14:59 |
|
é un Capolavoro a paraer mio.....
_________________ L’Inferno è l’impossibilità della ragione(Platoon)
Che te lo dico a fare......(Donnie Brasco)
1,2,3 Freddy viene per te.......(Nightmare on Elm street) |
|
piccolotta
 Reg.: 28 Ott 2003 Messaggi: 2068 Da: messina (ME)
| Inviato: 13-09-2004 22:24 |
|
quote: In data 2004-09-13 14:59, emanuele88 scrive:
é un Capolavoro a paraer mio.....
|
_________________ I wish you were here.. |
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 14-09-2004 00:56 |
|
Io credo che quando si attribuisce un giudizio su un film si debba tenere conto anche dell'imporetanza storica e come mito popolare, fattori in cui Via col vento non è secondo a nessuno..
Altrimenti, facciamo come Sorrisi che gli ha dato 3 stelle su 5.. |
|