> > Tutto Cinema - Natural Born Killers, di Oliver Stone |
Autore |
Natural Born Killers, di Oliver Stone |
Bowman
 Reg.: 07 Nov 2003 Messaggi: 1584 Da: Trento (TN)
| Inviato: 10-04-2004 19:56 |
|
quote: In data 2004-04-10 19:04, MalloryK scrive:
in ogni caso NBK è uno dei film più belli che ho mai visto, in particolare la sequenza tipo sit-com dell'infanzia di Mallory è assolutamente geniale.
|
E anche con quella sequenza il messaggio é chiaro, la vita di una ragazza violentata dal padre diventa forma di intrattenimento delle masse con tatno di risate e applausi. |
|
Duskie
 Reg.: 08 Apr 2004 Messaggi: 129 Da: Roma (RM)
| Inviato: 10-04-2004 20:25 |
|
Quando ho visto NBK mi è venuto spontaneo pensare alla stesura originale: la sceneggiatura, infatti, era di un certo Quentin Tarantino.
Stone ha fatto un buon lavoro: è un film con un ottimo montaggio. Le immagini ci vengono bombardate come fossero una sequenza di videoclip. La colonna sonora, poi, è fantastica, con brani di Nine Inch Nails e Leonard Cohen.
La ridicolizzazione a sit-com di una famiglia agghiacciante, l'atmosfera on the road, la coppia di moderni Bonnie e Clyde che anzichè indignare si conquistano la stima degli americani: la folla che li acclama, la violenza iper-reale, il fascino acqua e sapone di Juliette Lewis...
Però.
Però penso al fatto che se si fosse rispettata la stesura di Tarantino, e se fosse stato lui a dirigere il film, staremmo parlando di un lavoro migliore addirittura di Pulp Fiction.
In definitiva, il film di Stone merita un bel 7,5. Ma temo che avrebbe potuto essere un film da 10 e lode.
_________________ "Ho visto tre spolverini proprio come questi tempo fa. Dentro c'erano tre uomini, e dentro agli uomini tre pallottole." |
|
Bowman
 Reg.: 07 Nov 2003 Messaggi: 1584 Da: Trento (TN)
| Inviato: 10-04-2004 20:38 |
|
Sí ma non stiamo sempre a speculare sopra, tipo, se A.I l'avesse fatto Kubrick al posto di Spielberg allora... Il film é di Stone e come hai detto ha fatto un ottimo lavoro, non so se Tarantino avrebbe fatto meglio, fatto sta che non lo sapremo mai.
Sulla colonna sonora hai perfettamente ragione, grazie, mi ero dimenticato di mettere questa nota nella recensione. |
|
ShaZaa

 Reg.: 09 Apr 2004 Messaggi: 25 Da: Asti (AT)
| Inviato: 10-04-2004 20:43 |
|
per quello che mi ricordo NBK è un film che mi ha tenuto appiccicato allo schermo per tutto il tempo. Il film è un concentrato di violenza, ossia tutto il peggio che può scaturire dalla mente umana, ma con una sua logica. I killer infatti non lo sono diventati così per caso, ma a causa delle vicissitudini avute in gioventù. E non è neanche anormale se durante il film tieni per loro(i protagonisti) e forse questo è un male.
_________________ "Dio è con noi perché anche lui odia gli Yankee, urrà!" - "No, Dio non è con noi perché anche lui odia gli imbecilli" |
|
andros
 Reg.: 30 Nov 2003 Messaggi: 1837 Da: Catania (CT)
| Inviato: 10-04-2004 21:06 |
|
In effetti, sembra proprio strano che nessuno abbia ancora aperto un topic su questo capolavoro. Se fosse così, hai fatto proprio bene ad aprirlo tu, Bowman, e condivido quasi tutto ciò che hai scritto, solo che a mio avviso, non è il cronista il "peccatore". Il cronista fa' solo il suo lavoro e come tutti gli uomini è attratto dal successo e dai soldi, ma in questo film non scorgo una condanna dei mass-media, almeno non quanto una riflessione pessimistica sulla società. Già, perché il cronista può mettere quello che vuole sullo schermo televisivo, ma il punto è che il pubblico guarda le schifezze che lui mette in tv e lo dice lui stesso, consapevolmente: "ecco, questa spazzatura sarà perfetta per quelle teste di c***o dei nostri telespettatori, perché è questo che vogliono, spazzatura!". Io leggo in questo una profonda constatazione della gravità della situazione in cui versa la società odierna, che ride e si diverte quando vede sangue e violenza gratuita.
Detto, questo, per me il film è uno dei più belli e meglio concepiti della storia del cinema. Sono d'accordo con Bowman quando dice che non si possono fare discorsi del tipo "e se l'avesse diretto Tarantino", perché bisogna sempre ricordare che ciò che è reale è razionale e non potrebbe essere altrimenti. L'ha diretto Stone perché "non poteva" dirigerlo Tarantino, è andata così e basta. Inoltre, non ha neanche molto senso fare un paragone con Pulp Fiction, perché non c'è relazione alcuna tra i due film...
Invece, penso che la regia di Stone sia stata veramente geniale in tutto ciò che riguarda questo film: il montaggio, volutamente confusionario e folle, la colonna sonora, il cast, la fotografia, con cambi di pellicola dal bianco e nero a quella a colori, le singole inquadrature che sottolineano perfettamente gli stati d'animo dei personaggi. Un film stilisticamente perfetto. La sequenza iniziale tipo sit-com, con tanto di titoli di coda, è davvero una genialata! Il personaggio che mi ha più colpito è lo sciamano nel deserto, non lo so perché, forse perché tutta quella parte è un po' mistica, ci sono i serpenti, non saprei, ma è senza dubbio quello che mi ha colpito di più. "animinimenimò!"
_________________ Italian Online Movie Awards |
|
MrOrange
 Reg.: 28 Dic 2003 Messaggi: 463 Da: matera (MT)
| Inviato: 11-04-2004 17:01 |
|
"Cosa vorresti dire ai tuoi ammiratori?"
"Non avete ancora visto niente!!!"
GENIALE
_________________ Ti spiace se me la sparo qui? - Ehi...mi casa su casa...
Le due più belle parole del mondo non sono "ti amo" ma "è benigno" |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 12-04-2004 20:14 |
|
Caro Andros, dire che è un capolavoro è azzardato. Che poi la regia sia stata particolarmente creativa (il che non significa che ci sia una condivisione di gusti omogenea)è indubbio (mmm...mmm...) ma il fattore contenustistico è traballante, così come la la storia rielaborata ai danni di Tarantino. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 12-04-2004 21:02 |
|
Sicuramente è un cult.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 13-04-2004 01:55 |
|
Avete già detto quasi tutto,aggiungo che è un film assolutamente straordinario ed anomalo se incastrato nella cariera di un cineasta abbastanza rigido e classico sia nelle storie che nella tecnica cinematografica,come è appunto Stone.
Rimane il suo lavoro anche stilisticamente migliore secondo me,chiaramente la sceneggiatura di Quentin ha una notevole importanza nella riuscita del film.
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
Duskie
 Reg.: 08 Apr 2004 Messaggi: 129 Da: Roma (RM)
| Inviato: 13-04-2004 02:22 |
|
Oddio: c'è una leggerissima relazione, ma proprio lieve lieve. Sono due film usciti nello stesso anno (1994) e che hanno lo stesso sceneggiatore.
Volevo fare un timido confronto tra il modo di realizzare un film di Tarantino e quello di Stone: non sono stato molto accurato, perchè sono ignorante in materia..
cmq il punto era questo. Non è "se l'avesse diretto un regista a caso", bensì se l'avesse diretto il regista che ha scritto la sceneggiatura originaria, facendolo seguendo fedelmente quello che aveva in mente lui.
Il Natural Born Killers che è uscito nelle sale è diverso da quello concepito da Tarantino: io ho letto la stesura originale e ho pensato "cacchio, quello di Stone è bello.. se l'avesse diretto Tarantino, con la sceneggiatura che ha scritto lui sarebbe stato perfetto".
Spero di essermi spiegato, ora!
_________________ "Ho visto tre spolverini proprio come questi tempo fa. Dentro c'erano tre uomini, e dentro agli uomini tre pallottole." |
|
andros
 Reg.: 30 Nov 2003 Messaggi: 1837 Da: Catania (CT)
| Inviato: 13-04-2004 11:53 |
|
quote: In data 2004-04-13 02:22, Duskie scrive:
Oddio: c'è una leggerissima relazione, ma proprio lieve lieve. Sono due film usciti nello stesso anno (1994) e che hanno lo stesso sceneggiatore.
Volevo fare un timido confronto tra il modo di realizzare un film di Tarantino e quello di Stone: non sono stato molto accurato, perchè sono ignorante in materia..
cmq il punto era questo. Non è "se l'avesse diretto un regista a caso", bensì se l'avesse diretto il regista che ha scritto la sceneggiatura originaria, facendolo seguendo fedelmente quello che aveva in mente lui.
Il Natural Born Killers che è uscito nelle sale è diverso da quello concepito da Tarantino: io ho letto la stesura originale e ho pensato "cacchio, quello di Stone è bello.. se l'avesse diretto Tarantino, con la sceneggiatura che ha scritto lui sarebbe stato perfetto".
Spero di essermi spiegato, ora!
|
Sì, ti sei spiegato. Il problema è che non sapremo mai come sarebbe stata "l'alternativa"...
_________________ Italian Online Movie Awards |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 13-04-2004 11:58 |
|
quote: In data 2004-04-13 11:53, andros scrive:
quote: In data 2004-04-13 02:22, Duskie scrive:
Oddio: c'è una leggerissima relazione, ma proprio lieve lieve. Sono due film usciti nello stesso anno (1994) e che hanno lo stesso sceneggiatore.
Volevo fare un timido confronto tra il modo di realizzare un film di Tarantino e quello di Stone: non sono stato molto accurato, perchè sono ignorante in materia..
cmq il punto era questo. Non è "se l'avesse diretto un regista a caso", bensì se l'avesse diretto il regista che ha scritto la sceneggiatura originaria, facendolo seguendo fedelmente quello che aveva in mente lui.
Il Natural Born Killers che è uscito nelle sale è diverso da quello concepito da Tarantino: io ho letto la stesura originale e ho pensato "cacchio, quello di Stone è bello.. se l'avesse diretto Tarantino, con la sceneggiatura che ha scritto lui sarebbe stato perfetto".
Spero di essermi spiegato, ora!
|
Sì, ti sei spiegato. Il problema è che non sapremo mai come sarebbe stata "l'alternativa"...
|
Però si può immaginare e credo sia lecito supporre che il film sarebbe stato anche meglio.
Cosa per altro assai probabile anche per TRUE ROMANCE e FROM DUSK TILL DOWN altre 2 pellicole in cui il tocco di Tarantino è avvertibile ben oltre la sola sceneggiatura.
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
andros
 Reg.: 30 Nov 2003 Messaggi: 1837 Da: Catania (CT)
| Inviato: 13-04-2004 12:02 |
|
quote: In data 2004-04-12 20:14, gmgregori scrive:
Caro Andros, dire che è un capolavoro è azzardato. Che poi la regia sia stata particolarmente creativa (il che non significa che ci sia una condivisione di gusti omogenea)è indubbio (mmm...mmm...) ma il fattore contenustistico è traballante, così come la la storia rielaborata ai danni di Tarantino.
|
"Traballante"?
E chi ha mai detto che una storia per essere perfetta o quantomeno gradevole debba essere lineare??? A me il film piace proprio per com'è stato concepito da Stone.
Credo, comunque, che il mio pensiero sia "viziato" dal fatto che, per me, un film è grande se la storia che contiene è solo un pretesto per fare Arte...
_________________ Italian Online Movie Awards |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 13-04-2004 12:09 |
|
Non conosco la scenegiatura originale di Tarantino ma è chiaro che parte della forza eversiva del film stà propio nella non linearità della trama,nella traballante danza dei 2 killer,quasi ad indicare come funziona ed elabora la loro mente contorta.
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
zacrage
 Reg.: 15 Feb 2004 Messaggi: 308 Da: iglesias (CA)
| Inviato: 13-04-2004 13:15 |
|
Iniziamo dal montaggio e dalla regia di, a mio parere, un ottimo stone. Il montaggio frenetico e confusionario, con colori e illuminazione a tratti disturbanti(nella farmacia la luce dà seriamente agli occhi), non poteva rendere meglio la vita dei due killer dove tutto schizza via alla velocità della luce. Passiamo al contanuto tematico. Forte e fondata la critica di stone ai media, mostro succhiasoldi, che non si preoccupa di mandare in onda biografie e immagini forti. Potenti, sarà per il mio personale interesse, i rimandi allo spiritualismo di mallory e alla cultura indiana, come stone ha già fatto con the doors.
_________________ we are accidents
waiting to append
RADIOHEAD-THERE THERE |
|
|
0.009743 seconds.
|