Autore |
sciopero del doppiaggio |
Aykroyd85
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 1529 Da: United States of America (es)
| Inviato: 15-03-2004 19:09 |
|
quote: In data 2004-03-15 17:11, Midknight scrive:
E perchè devo aspettare il DVD e non poter sceglere al cinema?Poi che sega con questa storia della miglior squola di doppiaggio al mondo,ma chi cavolo se ne strafrega?Odio il doppiaggio cosi tanto che sono arrivato al punto di odiare i doppiatori come persone,ora che so che hanno pure delle pretese assurde li odio ancora di più.
|
Oh, cos'è tutto questo accanimento contro il doppiaggio? Se vuoi te lo puoi vedere, un film in lingua originale al cinema, ma lascia stare i doppiatori. Se non esistessero, sarebbe una limitazione per una gran parte della popolazione, sai?
_________________
|
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 15-03-2004 20:11 |
|
quote: In data 2004-03-15 00:05, stevie scrive:
Inoltre non si capisce perché dovremmo pagare un servizio che non richiediamo,
|
io ho votato a sinistra , perchè devo essere governato da berluskaiser...amico, c'è poco da fare:finchè la maggioranza della gente vuole il doppiaggio, ed io sono uno di questi, ti devi adattare |
|
PaulSimon
 Reg.: 10 Mar 2003 Messaggi: 872 Da: San Donato (MI)
| Inviato: 15-03-2004 20:36 |
|
quote:
Oh, cos'è tutto questo accanimento contro il doppiaggio? Se vuoi te lo puoi vedere, un film in lingua originale al cinema, ma lascia stare i doppiatori.
|
No, non posso vedere un film in lingua originale al cinema, salvo rari casi (e parlo io che abito vicino a Milano, figuriamoci alcuni di voi).
quote: Se non esistessero, sarebbe una limitazione per una gran parte della popolazione, sai?
|
Vuol dire che in tutti i paesi con i film sottotitolati non va nessuno al cinema?
E cmq se fai questo discorso, anche i film doppiati sono una limitazione per una parte della popolazione, vedi me. |
|
Aykroyd85
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 1529 Da: United States of America (es)
| Inviato: 15-03-2004 21:21 |
|
quote: In data 2004-03-15 20:36, PaulSimon scrive:
quote:
Oh, cos'è tutto questo accanimento contro il doppiaggio? Se vuoi te lo puoi vedere, un film in lingua originale al cinema, ma lascia stare i doppiatori.
|
No, non posso vedere un film in lingua originale al cinema, salvo rari casi (e parlo io che abito vicino a Milano, figuriamoci alcuni di voi).
quote: Se non esistessero, sarebbe una limitazione per una gran parte della popolazione, sai?
|
Vuol dire che in tutti i paesi con i film sottotitolati non va nessuno al cinema?
E cmq se fai questo discorso, anche i film doppiati sono una limitazione per una parte della popolazione, vedi me.
|
Dico che certe persone non possono permetterselo! C'è gente che non sa leggere.
_________________
|
|
PaulSimon
 Reg.: 10 Mar 2003 Messaggi: 872 Da: San Donato (MI)
| Inviato: 15-03-2004 21:35 |
|
quote: In data 2004-03-15 21:21, Aykroyd85 scrive:
Dico che certe persone non possono permetterselo! C'è gente che non sa leggere.
|
Si, il 2% della popolazione.
(Spero che tu non intenda i bambini - xchè è ovvio che ai bambini non puoi far vedere film sottotitolati)
Ma non sto dicendo che non bisogna più doppiare niente, vorrei che ci fosse molta più scelta... e chi dice che con i sottotitoli non vedi il film, spesso non ci ha mai provato seriamente... se uno inizia a vedere film sottotitolati, quasi sempre poi non torna più al doppiaggio... |
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 15-03-2004 22:18 |
|
Io invece dico che non bisogna più doppiare niente. |
|
philipcat
 Reg.: 08 Feb 2004 Messaggi: 1372 Da: Roma (RM)
| Inviato: 15-03-2004 22:38 |
|
quote: In data 2004-03-15 22:18, Midknight scrive:
Io invece dico che non bisogna più doppiare niente.
|
Eccentrico.
Io invece dico sì al doppiaggio per non far diventare il cinema un trastullo per un'elite, e dico no ai doppiatori quando pretendono di ricattare la galassia italiana del cinema approfittando del monopolio. Ricordiamoci che essendo attori sono dei liberi professionisti, non lavoratori di pendenti. Ognuno di loro ha una quotazione sul mercato. Contro chi è lo sciopero? E' come se scioperassero i dentisti o i commercialisti.
_________________ Don't dream it, be it. |
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 15-03-2004 22:54 |
|
Ma perchè dovrebbe diventare un trastullo per un elite?Si tratta solo di farci l'abitudine e no ci vorrebbe più di 3-4 film perchè non ci si renda nemmeno più conto che si sta leggendo.E poi in tutti i paesi che si sottotitola non mi sembra che il cinema sia una questione di elite. |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 15-03-2004 23:34 |
|
quote: In data 2004-03-15 15:57, PaulSimon scrive:
quote: In data 2004-03-15 01:09, Endyamon scrive:
Per me i doppiatori possono anche restare a casa, datemi i film in lingua originale!
|
Il fatto che i nostri doppiatori siano bravi (?) non giustifica il loro uso.
|
Adesso non mettiamo addirittura in dubbio la qualità del doppiaggio in Italia! |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 15-03-2004 23:38 |
|
quote: In data 2004-03-15 22:54, Midknight scrive:
Ma perchè dovrebbe diventare un trastullo per un elite?Si tratta solo di farci l'abitudine e no ci vorrebbe più di 3-4 film perchè non ci si renda nemmeno più conto che si sta leggendo.E poi in tutti i paesi che si sottotitola non mi sembra che il cinema sia una questione di elite.
|
mi capita spesso di guardare i dvd in lingua originale perchè mi piace ma non mi passa minimamente per la testa di rinunciare al doppiaggio
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 15-03-2004 23:39 |
|
Il sottotitolato ha più o meno le stesse pecche del doppiaggio in quanto necessariamente quello che riceviamo non è la lista dialoghi originale.
In più crea problemi nella fruizione delle immagini.
Quindi la scelta può essere fra doppiaggio e lingua originale; quindi finchè l'inglese non sarà masticato in modo degno da un'elevata percentuale degli spettatori il problema non si pone.
_________________ E' ok per me! |
|
Aykroyd85
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 1529 Da: United States of America (es)
| Inviato: 15-03-2004 23:40 |
|
quote: In data 2004-03-15 22:54, Midknight scrive:
[...]
Si tratta solo di farci l'abitudine e no ci vorrebbe più di 3-4 film perchè non ci si renda nemmeno più conto che si sta leggendo.
[...]
|
Parli presto, tu. Guarda che se eliminassero il doppiaggio dall'Italia, la fascia degli italiani medi (e ciò il 75% e passa di pubblico) si rifiuterebbe di recarsi al cinema. E addio incassi per un bel periodo di tempo, mettendo a rischio così il lavoro di mille persone e la stabilità di qualche casa di distribuzione.
_________________
|
|
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 16-03-2004 00:23 |
|
Io sono un integralista dell'originale, vedo il doppiaggio come uno stupro dell'opera di un regista.
Gli italiani non capiscono l'inglese e non hanno imparato a leggere abbastanza velocemente per sopportare i sottotitoli? poveriiiiniiii. Ma che si vergognino!
E poi non pensate che vedere i film in lingua originale potrebbe aiutare l'alfabetizzazione a una lingua straniera? Io l'inglese l'ho imparato così, guardando film e ascoltando musica, non con le audiocassette DeAgostini; gli albanesi che vengono qua sanno l'italiano perchè vedono la nostra TV e non hanno neanche i sottotitoli!
I Nostri doppiatori sono i più bravi del mondo e ce li succiamo da 50 anni? ma sticazzi! Conosco uno che è bravissimo a lanciare mattoni allo stadio, uno dei migliori. però continuo a pensare che il suo sforzo sia dannoso.
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 16-03-2004 00:31 |
|
[quote]In data 2004-03-16 00:23, Superzebe scrive:
Io sono un integralista dell'originale, vedo il doppiaggio come uno stupro dell'opera di un regista.
[quote]
Il problema vero del doppiaggio in effetti è questo.
Guardando la versione italiana de "Il disprezzo" per esempio mi vergognai e non poco.
[quote][i]In data 2004-03-16 00:23, Superzebe scrive:
Gli italiani non capiscono l'inglese e non hanno imparato a leggere abbastanza velocemente per sopportare i sottotitoli? poveriiiiniiii.
[quote][i]
Ma i sottotitoli non si possono accettare.
Sottotitolare un film equivale ancora a traviare l'opera del regista perchè è assolutamente impossibile riprendere in toto quello che viene detto sullo schermo. Ed inoltre non può permettere una fruizione totale delle immagini.
I sottotitoli (ovviamente indispensabili per i non udenti) non sono assolutamente essere un'efficace via di mezzo tra doppiaggio e totale integrità con l'originale.
_________________ E' ok per me! |
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 16-03-2004 06:11 |
|
quote: In data 2004-03-15 23:39, sloberi scrive:
quindi finchè l'inglese non sarà masticato in modo degno da un'elevata percentuale degli spettatori il problema non si pone.
|
Aridaje con sta storia...Ma non capisci che è esattamente il contrario?Finche i film saranno doppiati non si parlerà inglese in modo decente.
Ma non vi siete rotti le balle di ascoltare in tutti i film le voci di quei quattro coglioni?Possibile che mi vedo un film dove De Niro parla con la voce di Bill Cosby?Poi mi fa ridere la gente che in vita loro ha visto solo film doppiati che esprime giudizi sugli attori.Ma che cavolo ne sai se è bravo o no un attore se gli parla sopra un pirla qualunque?E ora il prila qualunque fa anche la voce grossa.Ma cacciateli a calci nel culo... |
|