Autore |
Kill Bill |
madymask
 Reg.: 16 Lug 2002 Messaggi: 3798 Da: napoli (NA)
| Inviato: 25-10-2003 22:53 |
|
quote: In data 2003-10-25 22:48, ZoraDomina scrive:
Ecco la mia recensione:
Una stronzata pretenziosa.
|
chiara e coincisa.brava.
anke se io l'ho trovato supendo
_________________ "Voglio diventare l'idolo dei ragazzi poveri di Napoli, perche' loro sono com'ero io quando vivevo a Buenos Aires."
(Diego Armando Maradona)
FORZA DIEGO!! |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 25-10-2003 23:15 |
|
la visione del film è un risarcimento al fatto che quentin si sia, in qualche modo eccessivamente dato alla creatività, quando a volte, il manierismo più bieco, non è altro che una prova di grande forma d'arte.
Agressività fumettistica, sensualita, sangue, NON drammatico, ipervendetta, codici, molestie e morbosità quasi necrofile. No, Quentin non ha perso del tutto la sua fantasia, tuttaltro che perversa, ma, credo, abbia voluto omaggiare con tenacia uno stile; ciò che più ammiro del film è il concetto di bellezza a cui già accennai.
nella scena finale del vol 1, Lucy accenna alla bellezza della neve che cade nel momento di maggior timore. Poi Tarantino, ci fa presagire facilmente alcune situazioni, mutilazioni ed altro, come dire...ragazzi ho fatto ciò che volevate. Bene o male sappiamo tutti che Dylan Dog in fine vince. No?
_________________
"Ogni film è un test proiettivo, indipendentemente dalle intenzioni del regista"
[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 25-10-2003 alle 23:31 ] |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 25-10-2003 23:17 |
|
Invece Tarantino reinventa, stravolge ed esalta. Infarcendo di ironia ogni combattimendo e mettendoci questi torrenti e zampillli di sangue che sono un vero tocco di genio! sembra Versailles!!
no, è roba citata da Rodiguez. Questo è ancor meglio.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
madymask
 Reg.: 16 Lug 2002 Messaggi: 3798 Da: napoli (NA)
| Inviato: 25-10-2003 23:31 |
|
gmgrgori tu ke sei esperto levami stà curiosità:
perchè i titoli di testa sono stati tutti tradotti con sottotitoli ?persino "direct by quentin tarantino" è stato messo il sototitolo in italiano sotto...perchè??
_________________ "Voglio diventare l'idolo dei ragazzi poveri di Napoli, perche' loro sono com'ero io quando vivevo a Buenos Aires."
(Diego Armando Maradona)
FORZA DIEGO!! |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 25-10-2003 23:37 |
|
Il mio parere. Ottimo film, dico davvero. Non sono un fan sfegatato di Tarantino, lo ammetto, ho apprezzato "Pulp fiction" ma senza gridare al miracolo, per quanto fosse ben fatto. Tuttavia questo "Kill Bill volume 1" l'ho trovato stupendo a cominciare dalla trama, del tutto inverosimile e, per ovvie ragioni, poco chiara (nella speranza che tutto acquisti un significato più definito con la seconda parte) ma tuttavia affascinante e coinvolgente. Lo stile di Tarantino appare evidente, come sempre, ma è lievemente più evoluto e aperto rispetto alle precedenti pellicole, almeno questa è l'impressione che ne ho avuto (ed è un bene, perchè per quanto apprezzi la personalizzazione stilistica di un'opera, non amo chi persiste nel rimanere fortemente legato ad una formula del tutto priva di evoluzione). In ogni modo, il punto di forza del film credo risieda nell'essenza estetica delle singole scene, nelle scelte stilistiche e nella perfetta sintonia tra immagini e musica, capace di rendere poetiche anche le punte più estreme di "trash". Ogni personaggio è perfettamente caratterizzato, tanto che ogni singola storia sarebbe potuta essere un film a sé stante ed è raccontata attraverso la messa a fuoco dei dettagli più significativi, ai fini di una narrazione fluida ed efficace. Che altro aggiungere? Non so se questo film possa o meno definirsi un capolavoro, come è stato affermato in sede di recensione, ma una cosa è certa: merita di essere visto!
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 25-10-2003 23:43 |
|
Per questo tarantino è uno stratega.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 25-10-2003 23:51 |
|
quote: In data 2003-10-25 22:48, ZoraDomina scrive:
Ecco la mia recensione:
Una stronzata pretenziosa.
Fine recensione.
|
per lo meno non contiene spoilers...
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
madymask
 Reg.: 16 Lug 2002 Messaggi: 3798 Da: napoli (NA)
| Inviato: 26-10-2003 00:11 |
|
Kill Bill - Volume 1
"La vendetta è un piatto che va servito freddo".
Questa è la frase con cu si apre il quarto lungometraggio di Quentin Tarantino.
La sua opera più travagliata, più strana, più particolare, ma pur sempre bella.
La vendetta di una donna a cui è stato tolto tutto: marito, figlio e 5 anni di vita, che pure in questi ha subito violenze.
Tutto è girato con la massima cura; dalle scene di combattimento, alle storie dei personaggi, alla sequenza d’animazione.
Grandiosa anche la musica che si apre con "Bang Bang", prosegue in un flamenco nella scena del combattimento in giardino, ed è poi conclusa da Sinatra.
Eh già il combattimento nel giardino altra nota positivissima di questo film, colori straordinari e musica perfetta.!
Ma torniamo all'inizio, al primo combattimento, altrettanto straordinario ma meno pefetto, Tarantino ci introduce benissimo al film!!il film parte con qualche difettuccio, la sceneggiatura latita, ma sembra fatto apposta, pian piano il film crese per raggiungere quasi la perfezione.....quindi attendiamo il VOLUME 2 per la perfezione!!
_________________ "Voglio diventare l'idolo dei ragazzi poveri di Napoli, perche' loro sono com'ero io quando vivevo a Buenos Aires."
(Diego Armando Maradona)
FORZA DIEGO!! |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-10-2003 00:13 |
|
Visto che è stato chiuso, peraltro giustamente, il precedente topic, ripropongo qua la mia recensione:
http://www.filmup.com/killbill.htm
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
OneDas
 Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 26-10-2003 00:15 |
|
quote: In data 2003-10-25 21:47, Superzebe scrive:
Tarantino è un ecologista del cinema, ricicla gli scarti, fruga nei rifiuti del cinema per salvare quello che deve essere salvato e lo nobilita cristallizandolo in una forma sublime.
|
Ottimo concetto. Te lo rubo !
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 26-10-2003 00:21 |
|
quote: In data 2003-10-26 00:15, OneDas scrive:
quote: In data 2003-10-25 21:47, Superzebe scrive:
Tarantino è un ecologista del cinema, ricicla gli scarti, fruga nei rifiuti del cinema per salvare quello che deve essere salvato e lo nobilita cristallizandolo in una forma sublime.
|
Ottimo concetto. Te lo rubo !
|
fai pure,tanto la mia mente vulcanica sforna lampi di genio in continuazione
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
ZoraDomina ex "Dalila"
 Reg.: 30 Lug 2002 Messaggi: 4182 Da: vico equense (NA)
| Inviato: 26-10-2003 00:25 |
|
quote: In data 2003-10-25 23:51, OneDas scrive:
quote: In data 2003-10-25 22:48, ZoraDomina scrive:
Ecco la mia recensione:
Una stronzata pretenziosa.
Fine recensione.
|
per lo meno non contiene spoilers...
|
_________________
|
|
madymask
 Reg.: 16 Lug 2002 Messaggi: 3798 Da: napoli (NA)
| Inviato: 26-10-2003 00:31 |
|
quote: In data 2003-10-26 00:15, OneDas scrive:
quote: In data 2003-10-25 21:47, Superzebe scrive:
Tarantino è un ecologista del cinema, ricicla gli scarti, fruga nei rifiuti del cinema per salvare quello che deve essere salvato e lo nobilita cristallizandolo in una forma sublime.
|
Ottimo concetto. Te lo rubo !
|
mi sa che anche zebedeo l'ha rubato a qualcuno
_________________ "Voglio diventare l'idolo dei ragazzi poveri di Napoli, perche' loro sono com'ero io quando vivevo a Buenos Aires."
(Diego Armando Maradona)
FORZA DIEGO!! |
|
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 26-10-2003 00:39 |
|
quote: In data 2003-10-26 00:31, madymask scrive:
quote: In data 2003-10-26 00:15, OneDas scrive:
quote: In data 2003-10-25 21:47, Superzebe scrive:
Tarantino è un ecologista del cinema, ricicla gli scarti, fruga nei rifiuti del cinema per salvare quello che deve essere salvato e lo nobilita cristallizandolo in una forma sublime.
|
Ottimo concetto. Te lo rubo !
|
mi sa che anche zebedeo l'ha rubato a qualcuno
|
non sarò ghezzi ma quello l'ho scritto io.
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 26-10-2003 03:00 |
|
Torno ora dal cinema ho visto lo spettacolo notturno che incominciava all'una.
Che posso dire ho seguito tutto il film con un sorriso compiaciuto sulle labbra,era grossomodo ciò che mi aspettavo da Quentin.
Un divertissement per cinefili un elogio al pulp e a tutti quei sottogeneri che aldilà del film dei suoi contenuti, racchiudono di per se,in se.. probabilmente gli ultimi scampoli di passione cinematografica.
Come in una sorta di autocelebrazione,questo più che i precedenti sembra propio il film che farebbe un commesso di una videoteca... al quale come un bambino che si porta in un negozio di dolciumi sia data la possibilità di ingurgitare tutto.
Ci sono tantissime citazioni,omaggi... le protagoniste sembrano uscite da un film di Russ Meyer edulcorato dal sesso (di nuovo il bambino nel negozio di dolciumi che non si cura del giornaletto porno gettato sopra una sedia,ci son divertimenti più grandi,più sfiziosi).
Il William Munny di Eastwood al confronto di Uma sembra un angioletto.
C'è un ironia di fondo che tiene tutto in sospeso come in una bolla..al cui interno fluttua un ancora (probabilmente l'ancora di salvataggio di Tarantino del suo cinema..l'ironia appunto).
Il film è godibilissimo,dopo i primi 10-12 litri di sangue non ci si fà più caso,l'emoglobina è assimilata.... la resistenza è inutile, verrete assimilati (ma tanto io lo ero già in partenza,meno una coppietta vicino a me).
Ora non rimane che attendere il volume 2 presumibilmente altrettanto pulp,trash,crash,bang..... guai che non fosse così.
Rimane un ultima sfida..cosa inventarsi dopo KILL BILL? come riuscire a proporre qualcosa di valido,ironico senza mozzare arti,senza armi....
Io lo aspetto al varco...... intanto vedo se trovo la vhs di UP o di FASTER PUSSYCAT KILL KILL perchè sapete la Thurman non è niente male..ma neanche Francesca "Kitten" Natividad lo era.....
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
|