FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Generi e critica
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Generi e critica   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore Generi e critica
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 16-09-2003 12:47  
quote:
In data 2003-09-16 12:26, simboy scrive:
Mission Impossible 2 è un insulto all'intelligenza dello spettatore



E perchè? A me è pure piaciucchiato (oddio... senza entusiasmarmi ).
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
simboy

Reg.: 20 Set 2002
Messaggi: 1603
Da: grugliasco (TO)
Inviato: 16-09-2003 12:56  
quote:
In data 2003-09-16 12:47, gongolante scrive:
quote:
In data 2003-09-16 12:26, simboy scrive:
Mission Impossible 2 è un insulto all'intelligenza dello spettatore



E perchè? A me è pure piaciucchiato (oddio... senza entusiasmarmi ).
Ho detto.




Probabilmente mentre ti insultava eri distratto...

  Visualizza il profilo di simboy  Invia un messaggio privato a simboy    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 16-09-2003 13:42  
Credo molto nell’influenza che l’aspettativa gioca nel giudizio di un film.
Aspettativa intesa sia nel genere di prodotto che si sta per vedere, sia nella qualità. E’ impossibile non partire con dei pregiudizi, prima di apprestarsi a vedere una pellicola. Si potrebbe pensare che se non conosciamo assolutamente il film non avremmo il pregiudizio né l’aspettativa. Ma il fatto di non sapere niente né del titolo,né degli attori, né del regista,automaticamente ci fa pensare che quello che ci apprestiamo a visionare sia un film di basso livello, poiché poco noto.
La catalogazione in generi, crea quindi aspettative e influenza di conseguenza il giudizio. Attraverso tali divisioni siamo quindi condizionati dal mercato che trova in essa la giustificazione per qualsiasi prodotto.
Si potrebbe obiettare allora, che grandi firme del cinema abbiano consegnato capolavori che vanno al di là di qualsiasi incanalazione archivistica, e il cui giudizio positivo riconosciuto pubblicamente non sia di certo condizionato dal genere di film che hanno diretto. Ma questo discorso rientrerebbe nel ruolo dell’aspettativa. Un grande regista è di per se una pubblicità, e vale come garanzia per lo spettatore che il film soddisfi i suoi gusti. Per questa ragione in tali film non si criticherà mai la scarsa coerenza con il genere con cui la pellicola ci viene descritta all’esterno, ma il mancato tocco di qualcuno capace di rendere speciali i propri lavori.
Vi è poi un’altra considerazione valida da portare a riguardo. E quella cioè legata all’analogia ormai acquisita dai più che vede il cinema come semplice consumo. In tale ottica la divisione per generi facilita la scelta di uno spettatore che non vuole rischiare e che ha già deciso che emozioni voglia provare quella sera, senza abbandonarsi all’imprevedibilità delle situazioni. Il suo giudizio sarà quindi conseguenza della positività o assenza di coincidenza fra ciò che si aspettava e ciò che ha trovato.
Potremmo e dovremmo quindi interpretare gli obiettivi che il regista e lo sceneggiatore si ponevano per giudicare la riuscita o meno degli stessi, per capire effettivamente il genere a cui puntavano.
Ad esempio i registi di American Pie si proponeva di farci ridere, e con i più ci è riuscito.Ha fatto quindi un bel lavoro. E’ quindi un capolavoro? Lo potrà essere per alcuni(pochi) non per altri, ma qui si ricadrebbe nell’annosa questione dell’esistenza o meno di un’oggettività nella valutazione di un film.
A sgretolare tutta questa mia teoria credo ci sia un elemento lampante come Alex l’Ariete. Un film orribile per essere d’azione, tremendamente bello come film trash-comico. E’ un bel film o no?
Se la risposta fosse no, la conseguenza sarebbe la completa inesistenza di un giudizio correlato ai vari generi d’appartenenza, cosa che condivido solo se si passasse universalmente alla conferma dell’aspettativa come elemento portante dell’opinione relativa stavolta alle capacità dei cast di produzione.



Per ritornare ai film citati da voi, ecco il mio giudizio
MI2, così come XXX sono film archiviati come d’azione. E quando sono andato a vederli mi aspettavo “quel” genere. Ma non perché sia d’azione mi devo aspettare film tanto banali. C’è corrispondenza tra forma e sostanza, ma qualitativamente tale coincidenza è di livello basso.
Oltretutto John Woo godeva per me di stima, e creava un’aspettativa maggiore dopo Face-off. Ecco adesso per lui dopo MI2 e Windtalkers, l’aspettativa mia nei suoi confronti è talmente bassa che probabilmnente un film minimamente decente mi soddisferebbe.


_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 16-09-2003 14:10  
secondo me si sta fraintendendo il giudizio su un film con l'appartenenza ad un genere.la divisione per generi secondo me non è legata SOLO al lato commerciale,è un modo per differenziare un film dall'altro,premesso che i film alla fine possono distinguersi tra belli e brutti ma una maniera per identificarli ci deve essere!
non posso mica dire "stasera ho voglia di vedere un film in cui la gente canta e balla..." oppure "voglio vedere un film dove ci sono delle astronavi o uno con tanti omicidi e sangue che sprizza di qua e di la" capisco che è banalizzare,ma è solo un modo per comprendere un tema,una maniera di fare cinema e distinguere.
io non separo genere alto e basso,secondo me è un errore,nè faccio il paragone tra il Padrino come film di mafia o guerre stellari come film fantastico perchè sono due film diversi che danno emozioni diverse,non si può negare la differenza tra i due no? entrambi belli ma imparagonabili tra di loro o in base al genere.
è chiaro poi che i generi non sono compartimenti stagni in cui un film si colloca,e dai quali non può uscire.come in letteratura c'è una divisione in generi,anche nel cinema lo è ma io non la vedo come una cosa negativa o limitante,l'importante è come già avete detto prima di me che non ci si chiuda e si guardi tutti i film indipendentemete dal genere,e sopratutto dal successo ottenuto al botteghino....

_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 16-09-2003 20:47  
quote:
In data 2003-09-16 12:26, simboy scrive:

Buona la prima ! Non esistono bei film per il genere , esistono solo bei film... e John Woo non sarà mai in grado di curarne la regia...
Mission Impossible 2 è un insulto all'intelligenza dello spettatore , mentre il primo è film molto gradevole... cosa cambia ? Il genere è lo stesso...
E poi che vuol dire , ci sono dei film come lo squalo , superman , guerre stellari , che sono film di cosiddetto basso genere ma che sono dei cult , hanno un anima e non ti stancheresti mai di guardarli , cosa che non succede ad esempio per spiderman di Raimi , seppur migliore dei vari x-men , batman forever (che s'impiccasse) ecc...



Cazzo...basso genere .... cazzo spiderman inguardabile...cazzarola...mannaggia che vado di fretta...simboy.... ma non mi sfuggirai ....

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
simboy

Reg.: 20 Set 2002
Messaggi: 1603
Da: grugliasco (TO)
Inviato: 17-09-2003 12:04  
quote:
In data 2003-09-16 20:47, GionUein scrive:
quote:
In data 2003-09-16 12:26, simboy scrive:

Buona la prima ! Non esistono bei film per il genere , esistono solo bei film... e John Woo non sarà mai in grado di curarne la regia...
Mission Impossible 2 è un insulto all'intelligenza dello spettatore , mentre il primo è film molto gradevole... cosa cambia ? Il genere è lo stesso...
E poi che vuol dire , ci sono dei film come lo squalo , superman , guerre stellari , che sono film di cosiddetto basso genere ma che sono dei cult , hanno un anima e non ti stancheresti mai di guardarli , cosa che non succede ad esempio per spiderman di Raimi , seppur migliore dei vari x-men , batman forever (che s'impiccasse) ecc...



Cazzo...basso genere .... cazzo spiderman inguardabile...cazzarola...mannaggia che vado di fretta...simboy.... ma non mi sfuggirai ....



Forse non hai letto bene quello che ho scritto... Ho detto che non si può giustificare un brutto film dicendo che tanto è solo un film d'azione... ci sono film belli e film brutti , punto... Non ho detto che Spiderman è inguardabile , ho detto che è meglio di molti altri , ma di sicuro non rimarrà nella storia del cinema come i su citati...

  Visualizza il profilo di simboy  Invia un messaggio privato a simboy    Rispondi riportando il messaggio originario
anticon896


Reg.: 31 Ago 2003
Messaggi: 141
Da: Roma (RM)
Inviato: 17-09-2003 22:34  
Non esiste il "genere" se parliamo di cinema vero. Il vero cinema rifiuta l`etichetta della fabbrica, perche` e` libero di non produrre soldi che vanno nelle tasche dei produttori. Non si fa condizionare dalle regole del mercato, dal prodotto, dal consumo. E` in questa dimensione asfittica che non si proietta il vero autore, padrone assoluto della sua creativita`, delle sue percezioni, della sua genetica solitudine. Con i soldi e`facile ingannare: si fanno i trucchi, gli effettacci sonori e speciali. Il cinema vero, quello creativo e` un`altra cosa; e` immagine, musica, poesia!

_________________

  Visualizza il profilo di anticon896  Invia un messaggio privato a anticon896    Rispondi riportando il messaggio originario
alexgiac

Reg.: 25 Ago 2003
Messaggi: 67
Da: Fermo (AP)
Inviato: 18-09-2003 00:18  
Il fatto è che si può etichettare un film con la caratteristica che maggiormente lo contraddistingue, anche se spesso non è facilebanalmente potremmo chiederci arma letale è un film d' azione o una commedia? ok, al massimo sarà un action-commedy, e può passare. Ora però prendiamo un film come fuori orario, è una commedia? sì, chi può negarlo, ma presenta una profondità psicologica spiccatissima, edèanche surreale, grottesco, in fondo potremmo anche etichettarlo anche come un film d' azione, e perchè no, io lo metterei nello scaffale dei film drammatici. Con questo voglio dire che il genere è solo un giudizio parziale che si vuol dare adn film, per definirlo rapidamente. In fondo per ammirare un quadro di caravaggio non abbiamo bisogno di sapere a che genere pittorico appartiene, basta guardare e da soli giudicheremo, sulla sua qualità, non certo sul genere.
_________________
-Guerrieri....? Giochiamo a fare la guerra? I guerrieri della notte
-Sei così imbecille che se facessero le Olimpiadi degli imbecilli, tu arriveresti secondo. Perchè? Come perchè, perchè sei imbecille! Due sotto il divano Walter Matthau

  Visualizza il profilo di alexgiac  Invia un messaggio privato a alexgiac    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 18-09-2003 11:07  
Secondo me inquadrare un film nell'ambito di un genere specifico non vuol dire etichettarlo ne tantomeno giustificarne la cattiva qualità.
Vuol dire piuttosto prendere in considerazione se la pellicola ha rispettato o meno i canoni del genere a cui si riferisce.
Come si potrebbe altrimenti esprimere uno stesso giudizio positivo su film come "Frankenstein Junior" e " Apocalyps now"? O su "Harry ti presento Sally" e su "Arancia meccanica"? Sarebbe da schizzofrenici...lo si può fare perchè questi film si giudicano nell'ambito del proprio genere.
Sempre considerando poi il fatto che nello stesso film si possono mischiare caratteristiche di generi diversi e che ci sono alcuni film che vengono considerati capolavori al di la di qualunque "sottoclassificazione".

nel caso specifico MI2 è un discreto action movie, niente di più.

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
cosmopoli

Reg.: 30 Lug 2003
Messaggi: 115
Da: torino (TO)
Inviato: 18-09-2003 19:02  
E difficile fare un discorso generale su un fenomeno così complesso come il cinema e i suoi generi letterari. Secondo me, l'appartenza a un genere e alle sue convenzioni è fondamentale per comprendere la qualità e l'originalità di un testo filmico. La stessa problematicità di etichettarlo o l'appartenza a piu genere indica spesso( non sempre ovviamente) la grandezza di un film.
_________________
il futuro fallisce.fallisce sempre.Non potrà mai essere il luogo crudele e felice in cui vogliamo trasformarlo.

  Visualizza il profilo di cosmopoli  Invia un messaggio privato a cosmopoli    Rispondi riportando il messaggio originario
Poisonidea

Reg.: 27 Ago 2003
Messaggi: 134
Da: Torino (TO)
Inviato: 21-09-2003 17:53  
Io non vorrei parlare di generi ma più che altro di contesto, nel senso che di un film bisogna guardare ciò che lo circonda per poter dare un'analisi critica abbastanza obbiettiva..e ribadisco per un'analisi critica...però a livello di gradimento personale, questo non deve essere obbligatorio...a me XXX potrebbero mettermelo in qualsiasi contesto, raccontarmi qualsiasi palla ma per me rimane un genere di prodotto pietoso

D'altra parte capire che un film è da giudicare per quello che è rimane importantissimo, è anche un fattore culturale...per dire...facessi vedere il gabinetto del dottor Caligari a una decina di persone è facile che non piaccia a nessuno perchè non in """grado""" di poterlo inserire nel contesto in cui è nato...
insomma nn saprei dare un'opinione così precisa ...però l'argomento è assolutamente interessante mi congratulo con il creatore
_________________
La verità dentro le persone è cosa tanto fragile da cambiare totalmente nel solo modo di riceverla.

once you SurpOp you can't stop

  Visualizza il profilo di Poisonidea  Invia un messaggio privato a Poisonidea    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 26-09-2003 16:21  
tutte queste dicussioni! Secondo me è giusta la divisione. Non si tratta di etichettare persone. Come ogni arte è necessaria una certa divisione!
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 26-09-2003 16:21  
tutte queste dicussioni! Secondo me è giusta la divisione. Non si tratta di etichettare persone. Come ogni arte è necessaria una certa divisione!
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 26-09-2003 17:12  
GM , Ti sei diviso in due parti uguali.

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 27-09-2003 10:49  
quote:
In data 2003-09-26 17:12, GionUein scrive:
GM , Ti sei diviso in due parti uguali.

per il doppio post o per il contenuto?

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.007971 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd