Autore |
film trascurati e mal distribuiti |
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 25-08-2003 17:05 |
|
condivido anche questo punto di vista sulla concentrazione di troppi titoli in pochi mesi e sono aperto anche ad altre opinioni. Certo che le sale d'essai potrebbero organizzarsi un pelo meglio e mi spiego: qualche sala è collegata con quelle limitrofe e si scambiano molti titoli durante l'anno, e ci sono anche dei circuiti di sale che adottano ad esempio tessere sconto valide in più sale... allora perchè non creare un sistema a livello nazionale per far circolare costantemente TUTTI i film d'essai durante TUTTO l'anno e su TUTTO il territorio nazionale? Ci sono delle leggi che già adesso agevolano le sale d'essai ma manca ad esempio un centro unico di raccolta e distribuzione delle pellicole: oggi questo compito viene svolto IN PARTE dalle cineteche (come quella di Bologna), ma queste non si potrebbero permettere i costi di distribuzione di 100 e più titoli durante l'anno. Servirebbe anche un sito apposito, delle campagne di promozione, l'appoggio del governo (finanziariamente intendo), una tessera che valga per tutti i cinema d'essai d'Itaia... la collaborazione dei festival (Venezia ad esempio ha la sua cineteca con tutti i film che passano per la mostra, li tengono li 'per motivi di studio', praticamente fanno la muffa...). Non sarebbe bello essere 'tesserati d'essai', avere ogni settimana un paio di pellicole differenti nella sala d'essai più vicina e snobbare i cineplex??? Tanto poi i blockbuster escono in DVD o sul satellite!!! Vedrete che se all'iniziativa partecipasse una bella fetta di Italiani anche la programmazione dei cineplex cambierebbe. Sto sognando forse????? |
|
cosmopoli
 Reg.: 30 Lug 2003 Messaggi: 115 Da: torino (TO)
| Inviato: 25-08-2003 17:53 |
|
quote: In data 2003-08-25 17:05, natalie73 scrive:
condivido anche questo punto di vista sulla concentrazione di troppi titoli in pochi mesi e sono aperto anche ad altre opinioni. Certo che le sale d'essai potrebbero organizzarsi un pelo meglio e mi spiego: qualche sala è collegata con quelle limitrofe e si scambiano molti titoli durante l'anno, e ci sono anche dei circuiti di sale che adottano ad esempio tessere sconto valide in più sale... allora perchè non creare un sistema a livello nazionale per far circolare costantemente TUTTI i film d'essai durante TUTTO l'anno e su TUTTO il territorio nazionale? Ci sono delle leggi che già adesso agevolano le sale d'essai ma manca ad esempio un centro unico di raccolta e distribuzione delle pellicole: oggi questo compito viene svolto IN PARTE dalle cineteche (come quella di Bologna), ma queste non si potrebbero permettere i costi di distribuzione di 100 e più titoli durante l'anno. Servirebbe anche un sito apposito, delle campagne di promozione, l'appoggio del governo (finanziariamente intendo), una tessera che valga per tutti i cinema d'essai d'Itaia... la collaborazione dei festival (Venezia ad esempio ha la sua cineteca con tutti i film che passano per la mostra, li tengono li 'per motivi di studio', praticamente fanno la muffa...). Non sarebbe bello essere 'tesserati d'essai', avere ogni settimana un paio di pellicole differenti nella sala d'essai più vicina e snobbare i cineplex??? Tanto poi i blockbuster escono in DVD o sul satellite!!! Vedrete che se all'iniziativa partecipasse una bella fetta di Italiani anche la programmazione dei cineplex cambierebbe. Sto sognando forse?????
| Temo proprio di si, ma è importante comunque far sapere il proprio punto di vista
_________________ il futuro fallisce.fallisce sempre.Non potrà mai essere il luogo crudele e felice in cui vogliamo trasformarlo. |
|
elfdead
 Reg.: 02 Lug 2003 Messaggi: 55 Da: riposto (CT)
| Inviato: 25-08-2003 19:57 |
|
Kukushka!
Da quello che dici sembra un ottimo,film
mi molto affascinato la trama...
a proposito cosa posso fare per procurarmi
"l'ombra degli avi dimenticati?"
di Paradzanov se non erro,
ci tengo molto a quella pellicola fatemi sapere!
E se qualcuno sa indirizzarmi in qualche modo per questo genere di film surreali anni '60 vi sarei molto grato.
_________________ A volte mi infastidisce il ronzio dell'universo,a volte.
-eLFDeaD- |
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 25-08-2003 21:36 |
|
mi è giunta la notizia che SKY vuole investire 50 milioni di Euri nel cinema italiano, dalla produzione alla distribuzione... mmmmh
non è che vogliono aprire dei cineplex pure loro? ... mmmmh... non è che vogliono produrre dei film che poi vanno solo sul satellite? ... mi puzza sta news...
link
[ Questo messaggio è stato modificato da: natalie73 il 25-08-2003 alle 21:45 ] |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 26-08-2003 00:29 |
|
sarò materialista,ma credo,e ripeto,che tutti fan tutto per soldi,quindi,anche se i piani di sky fossero questi,non ci sarebbe di che scandalizzarsi.se poi li investon nel nostro cinema,tanto meglio.pure la rai,dopotutto,lo fa,e i film son a volte buoni altre no,e lo stesso vale per mediaset,che a volte restaura bene,a volte restaura bene ma non ridistribuisce il film,altre volte restaura male.quindi,alla fin fine,resta sempre un fatto di lucro e puro interesso.i tempi delle favole son finiti,e il pubblico italiano se ne frega di kukushka.dispiace e fa male,ma questi son i fatti.
ciao!
|
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 26-08-2003 15:45 |
|
A me la medusa fà incazzare principalmente quando esce a natale con film come VACANZE SUL NILO e occupa tantissime sale,questo passi per le multisala nelle grosse città, ma ci son paesi con un cinema in cui un film così rimane sù 30 o più giorni..poi te credo che incassa bene...
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 27-08-2003 00:31 |
|
mi spiace deluderti,ma vacanze sul nilo è di delaurentis,quindi distribuito da filmauro.semmai,la medusa ha tenuto un mesetto,dalle mie parti,al john e jack e il signore degli anelli.comunque,son film tenuti a lungo perchè incassano da favola,altrimenti nessuno lo farebbe,no?
ciao!
|
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 27-08-2003 04:06 |
|
Si vede che la medusa ha fatto scuola..
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 27-08-2003 13:39 |
|
e porca miseria! ma che è tutto sto odio per medusa! ha quasi il monolpolio,d'accordo,ma che colpa è.un paio di anni fa lo aveva cecchi gori,poi è successo quel che è successo è lei si è presa molti clienti di vittorio,permettendo anche l'uscita e la realizzazione di opere a rischio.non capisco quale sia la sua colpa.
ciao!
|
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 27-08-2003 15:39 |
|
E chi ha parlato di odio...?
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
ivanao
 Reg.: 26 Gen 2003 Messaggi: 51 Da: Canazei (BZ)
| Inviato: 28-08-2003 02:17 |
|
basta vedere che un film bello come Equilibrium sia passato inosservato, invece cagate dif ilm come scemo è + scemo iniziò così lo pubblicizzano in continuazione... |
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 28-08-2003 10:45 |
|
quote: In data 2003-08-28 02:17, ivanao scrive:
basta vedere che un film bello come Equilibrium sia passato inosservato, invece cagate dif ilm come scemo è + scemo iniziò così lo pubblicizzano in continuazione...
|
Che Equilibrium sia passato inosservato non è affatto un male, per una volta!
Ho detto.
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|