Autore |
HERO di Zhang Yimou |
djmercury
 Reg.: 27 Ott 2004 Messaggi: 5 Da: Pregassona Svizzera (es)
| Inviato: 01-11-2004 16:54 |
|
quote: In data 2004-11-01 10:13, misaki84 scrive:
quote: In data 2004-11-01 10:00, gbgbgb scrive:
perdindirindina
l'Oriente si avvicina...
quest'anno finora i film più belli che ho visto sono:
HERO (Zhang Jimou)
e
2046 (Won Kar Wai)
e già tra i due non so proprio chi scegliere (urge seconda visione)
l'unica cosa certa è che è quasi impossibile che non arrivino a Marzo nella cinquina delle nomination per migliore film, regia e un discreto numero di attori!!!
per non parlare della sceneggiatura, fotografia, scenografia, effetti visivi, etc. etc
|
Speriamo che si avvicini sempre di più, chissa quanta bella roba ci siamo persi.
Quest'anno è l'occasione buona per andare al Fareastfilmfest
|
Senza dimenticare "Primavera, estate, autunno, inverno, ... e ancora primavera" di Kim Ki-Duk. E preparatevi pure allo sconvolgente "Oldboy" di cui possiedo il dvd coreano. |
|
djmercury
 Reg.: 27 Ott 2004 Messaggi: 5 Da: Pregassona Svizzera (es)
| Inviato: 01-11-2004 17:10 |
|
quote: In data 2004-10-10 13:02, ilaria78 scrive:
quote: In data 2004-02-22 19:41, malebolgia scrive:
attori navigati, fotografia eccellente, soggetto affascinante, musiche d'atmosfera e una coreografia spettacolare infarciscono questo filmone di yimou che definire una sbaditissima riproposizione di rashomon è un complimento.
l'imprevedibile evolversi delle situazioni, i combattimenti al ralenti con salti mortali annessi, un simbolismo rappresentato da colori e personaggi non bastano quindi a fare di hero un buon film?
no.
una retorica di bassa lega ci accompagna per tutta la durata del film, seguita a ruota dall'inutile pesantezza di alcuni, filosofeggianti dialoghi e da una regia che preferisce seminare nei fertili terreni occidentali per raccogliere facili consensi, piuttosto che raccontare con scelte più indipendenti, liberali e, perchè no, meno commerciali, questa storia che, invece, ci passa davanti come una triste linea retta.
una delusione inaspettata. peccato.
|
quoto in pieno, pensavo meglio.
mettere su il nome di tarantino è poi una tristezza immane, non tanto perchè non mi sia piaciuto, quanto perchè sfruttare i nomi degli artisti e la buona fede di gran parte degli spettatori, che magari pensavano di trovare un altro kill bill 1, sa un po' di truffa...
d'altra parte ieri sera o questo o hellboy a latina...
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...
[ Questo messaggio è stato modificato da: ilaria78 il 10-10-2004 alle 13:03 ]
|
non so se qualcuno ti ha già corretto, ma il nome di Tarantino compare nel film perché è lui che ha promosso la distribuzione di questo film, che altrimenti sarebbe finito a prendere polvere in un magazzino della Miramax. Poi la scelta di usare il suo nome in modo così altisonante è ovvio che è commerciale.
Ci sono anche altri film usciti in dvd in America nella collection "Tarantino presenta", se non sbaglio uno di questi è "L'aldilà" di Lucio Fulci tanto per citarne uno. |
|
philipcat
 Reg.: 08 Feb 2004 Messaggi: 1372 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-11-2004 17:15 |
|
Prendo coraggio dalla voce fuori dal coro di Marienbad.
Avevo evitato di inserirmi fra gli osanna degli aficionados per non rovinare loro la festa. In fondo de gustibus.
Nonostante l'italiano sia ricco di misericordiosi eufemismi io non conosco diciotto modi di scrivere la parola imbarazzo, che puntualizza il mio stato d'animo dopo aver subito questo peplum orientale vuoto e baraccone. E' come leggere Tarantino senza le virgolette.
Comunque per gli aedi del genere è in arrivo "The house of the flying daggers", altra opera falsamente cerebrale ed esasperatamente solo formale di Zhang Ymou.
_________________ Don't dream it, be it. |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 02-11-2004 00:56 |
|
Visivamente appaga non c'è che dire,molto bella la scena del combattimento in cui cadono le foglie gialle,però sembra tutto così stiracchiato,tirato a lustro forzatamente... un film che sembra pensato più per il mercato occidentale.
Dovè finito il regista di LANTERNE ROSSE?
Kitano è un'altra cosa.
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
Luke71
 Reg.: 06 Ago 2003 Messaggi: 3997 Da: pavia (PV)
| Inviato: 02-11-2004 01:02 |
|
.....senza contare il suo peccato più grave......che mi ha rimandato ancora la visione di COLLATERAL ma è stato un puro caso era una delle poche mono-sale ancora rimaste,sarei dovuto andare al multisala per il film di Mann e avrei perso almeno 30-40 minuti di...tempo...
_________________ No hay banda,non c'è una banda
è tutto..tutto registrato
No hay banda...eppure
Noi sentiamo una banda |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 02-11-2004 01:11 |
|
a me, in tutta sincerità, ha emozionato molto.
non mi pare proprio un semplice esercizio di stile (che pure è sublime)
lo trovo un film molto intenso.
sono uscito dalla sala davvero coinvolto.
grande film! |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 02-11-2004 12:43 |
|
quote: In data 2004-11-01 17:10, djmercury scrive:
non so se qualcuno ti ha già corretto, ma il nome di Tarantino compare nel film perché è lui che ha promosso la distribuzione di questo film, che altrimenti sarebbe finito a prendere polvere in un magazzino della Miramax. Poi la scelta di usare il suo nome in modo così altisonante è ovvio che è commerciale.
Ci sono anche altri film usciti in dvd in America nella collection "Tarantino presenta", se non sbaglio uno di questi è "L'aldilà" di Lucio Fulci tanto per citarne uno.
|
forse mi sono espressa male, ma non ho mai né pensato, né voluto sostenere che tarantino avesse messo neanche il dito mignolo in questo film... e se davvero la pellicola fosse rimasta a dormire negli scantinati della miramax non penso che ne avremmo( forse ahimè in pochi) sofferto. certo mettere questo hero e un qualsiasi film di fulci nella stessa frase è a dir poco sconsiderato, quindi grazie tarantino per aver fatto scoprire all'america l'aldilà, una pernacchia per averci dato hero, con tanta pubblicità, che un film così non merita, almeno secondo me, ma vedo, per fortuna, che non sono sola...
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
PLAYMOBIL
 Reg.: 25 Ott 2004 Messaggi: 327 Da: roma (RM)
| Inviato: 02-11-2004 18:49 |
|
E' vero che probabilmente e' solo uno sfarzoso e spendaccione esercizio di stile e che Lanterne Rosse era un'altra cosa e che Tarantino non c'entra niente e tutto quello che volete....Ma alcune scene a distanza di 2 settimane dalla visione del film rimangono impresse.La fotografia è bellissima e le scenografie incredibili. Non e' poco secondo me. Non e' un capolavoro ma merita una visione.
_________________ E' dopo che si capisce tutto. |
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 03-11-2004 13:10 |
|
Visivamente è straordinario..
Per quanto riguarda la trama, credo che sia talmente pervaso di uno spirito orientale che è difficile capirlo a pieno.. |
|
Leonardo
 Reg.: 26 Mar 2002 Messaggi: 2398 Da: Capri (NA)
| Inviato: 07-11-2004 15:06 |
|
anche la trama invece l'ho trovata molto profonda e intensa e anche se siamo estranei alla filosofia orientale ci sono alcuni sentimenti e principi universali |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 07-11-2004 15:16 |
|
io vorrei capire come si possano trovare interessanti quei ridicoli combattimenti
hanno stufato
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
gbgbgb
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 1888 Da: na (NA)
| Inviato: 07-11-2004 18:17 |
|
quote: In data 2004-11-07 15:16, Tenenbaum scrive:
io vorrei capire come si possano trovare interessanti quei ridicoli combattimenti
hanno stufato
|
|
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 07-11-2004 19:46 |
|
quote: In data 2004-11-07 18:17, gbgbgb scrive:
quote: In data 2004-11-07 15:16, Tenenbaum scrive:
io vorrei capire come si possano trovare interessanti quei ridicoli combattimenti
hanno stufato
|
|
sebbene si tratti di film differenti non riesco a capire come tu possa mettere sullo stesso piano Hero e 2046 che è vera arte
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
hal9000
 Reg.: 13 Set 2004 Messaggi: 1519 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 07-11-2004 20:45 |
|
quote: In data 2004-10-15 13:18, cosTruman scrive:
é un film che punta tutto sull'impatto visivo, e riesce bene nel suo intento, devo dire. Inutile continuare a ripetere che la fotografia, la scenografia, l'audio e tutta la parte tecnica sia OTTIMA, IMPRESSIONANTE E SPETTACOLARE...è vero, è qualcosa che ti trascina dentro con una facilità estrema, ti senti quasi parte di quei combattimenti. I cobattimenti...Sono forse troppo marcati, troppo presenti, troppo resi importanti su tutto il resto. E' meno curato l'aspetto più etico, più morale, più sentimentale. Nel complesso però è un bel film. Anche se la presenza del sacro nome.."..Tarantino.." è stata decisiva. Senza quel "Tarantino presenta" probabilmente molta gente lo avrebbe considerato peggiore..bah
|
non concordo con te. su un aspetto hai ragione, la trama e l' intreccio non sono complessi e studiati in modo elaborato come ne la tigre e il dragone, ma il film è lo stesso poetico e meno hollywoodiano ,secondo me, della controparte diretta da ang lee.
p.s.io personalmente erano due anni che lo aspettavo, e anche senza quel "quentin tarantino presenta" l' avrei visto ugualmente
_________________ "Anche i pomodori sanno che non si sfugge al passato" |
|
celeste
 Reg.: 23 Apr 2004 Messaggi: 867 Da: firenze (FI)
| Inviato: 07-11-2004 20:49 |
|
_________________
Se una cosa può andar male, lo farà.
[ Questo messaggio è stato modificato da: celeste il 07-11-2004 alle 21:14 ] |
|