FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - The Eye
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > The Eye   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
Autore The Eye
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 19-06-2003 11:55  
A me è piaciuto molto. Il film in sè non fa particolarmente paura, ma la bellezza di un horror non si misura necessariamente con l'indice di paura che il film può provocare in una persona. Le atmosfere che avvolgono la trama sono particolari ed io personalmente le ho molto apprezzate. Non mancano le sbavature, ve lo dico sinceramente, ma nel complesso si tratta di un buon film.
Una piccola precisazione per quanto concerne la mancanza di originalità della pellicola. Ho letto molte critiche riguardo una presunta scopiazzatura di questo film nei confronti de "Il sesto senso". Essere originali al giorno d'oggi non è semplice, lo riconosco, ma ci tengo a specificare che io non ho trovato tutti questi punti in comune. Le citazioni rivolte al suddetto film non mancano, è vero, ma molti elementi che a torto sono stati attribuiti a "Il sesto senso", andrebbero invece più giustamente ricondotti alle tradizionali leggende orientali sul mondo degli spiriti. Ecco allora che prendono forma la donna col bambino o il bambino senza volto (a cui è ispirato il ragazzino che chiedeva della sua pagella). Il fatto in sè di "vedere la gente morta" non può costituire un elemento riconducibile al sesto senso, in quanto non sussistono le cause e le motivazioni che hanno condotto il personaggio principale all'acquisizione di questo potere. L'idea del trapianto di occhi, che continuano a vedere ciò che poteva vedere il donatore, è ampiamente sfruttata nell'ambito delle leggende orientali. Se avete letto l'edizione italiana de "Il bosco delle sirene" di Rumiko Takahashi saprete sicuramente di cosa parlo. Con questo non voglio dire che il film non si sia minimamente ispirato a "Il sesto senso", ma solo che non lo ha fatto nella misura in cui può apparire. A livello di consistenza dei contenuti e dei significati, ritengo poi che questo "The eye" sia leggermente superiore a "Il sesto senso", la cui trama risultava essere invece fine a se stessa. Insomma, nonostante quello che molti pare abbiano riscontrato, credo che nella sostanza siano due film profondamente diversi.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Squall

Reg.: 25 Dic 2002
Messaggi: 3315
Da: Selargius (CA)
Inviato: 19-06-2003 12:35  
C'è già un topic di qualke pagina aperto su The Eye, xkè dobbiamo riscrivere tutto qui?
_________________

  Visualizza il profilo di Squall  Invia un messaggio privato a Squall  Email Squall     Rispondi riportando il messaggio originario
KiVan001

Reg.: 02 Giu 2003
Messaggi: 34
Da: Vittuone (MI)
Inviato: 19-06-2003 15:20  
paragonare un capolavoro (6 senso) con un film mediocre (the eye) e' quanto meno fuori luogo...

a me personalmente non ha detto nulla di nuovo come film... trama banale, si capisce dall'inizio dove andra' a parare... senza un briciolo si suspence...

decisamente da vedere senza troppe pretese...


  Visualizza il profilo di KiVan001  Invia un messaggio privato a KiVan001    Rispondi riportando il messaggio originario
Vegeth

Reg.: 26 Gen 2003
Messaggi: 431
Da: Monopoli (BA)
Inviato: 20-06-2003 01:20  
Rispondo e preciso tutto su questo topic xkè è il mio...

Nn sono d'accordo su chi afferma che un film d'horror nn si misura sulla tensione che ti trasmette. Può nn essere una condizione necessaria e sufficiente, ma è cmq un ingrediente molto importante. Se un film di paura ti dà quella sensazione d'ansia ed inquietudine allora sicuramente è un'opera ben riuscita; ammetto che però nn è necassariamente vero il contrario...
Di film horror orientali, ne ho visti purtroppo solo uno (mi manca la saga di Ringu con mio sommo dispiacere...): "Ju On" (da cui Raimi farà una versione americana...) ed io l'ho trovato molto più angosciante.
In the eye sono davvero pochi i pezzi in cui il sonno ti avviluppa la mente e la trama nn è esageratamente ben congegnata. La suspence è quasi nulla (l'unica scena che mi è piaciuta è quella del fantasma che le viene incontro e poi si sgretola...) e la fine è un pò scontata.
E' cmq un film atipico, a cui noi occidentali nn siamo abituati, ma sono convinto che ci sono una marea di pellicole giapponesi molto migliori di questo obbrobrio.

_________________
Quanto t'ho amato e quanto t'amo non lo sai non l'ho mai detto e non te lo dirò mai. Nell'amor le parole non contano, conta la musica.

  Visualizza il profilo di Vegeth  Invia un messaggio privato a Vegeth    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 20-06-2003 10:31  
quote:
In data 2003-06-20 01:20, Vegeth scrive:
Nn sono d'accordo su chi afferma che un film d'horror nn si misura sulla tensione che ti trasmette. Può nn essere una condizione necessaria e sufficiente, ma è cmq un ingrediente molto importante. Se un film di paura ti dà quella sensazione d'ansia ed inquietudine allora sicuramente è un'opera ben riuscita; ammetto che però nn è necassariamente vero il contrario...



Io ho visto numerosi film carichi di tensione e fatti veramente male... certo, tra due bei film, quello che incute anche tensione ha una marcia in più, ma intendevo solo che la paura non è determinante nell'apprezzare un horror. E' ovvio che se c'è anche quella tanto meglio... ma la paura è una sensazione fortemente variabile da soggetto a soggetto...

quote:
In data 2003-06-20 01:20, Vegeth scrive:
In the eye sono davvero pochi i pezzi in cui il sonno ti avviluppa la mente e la trama nn è esageratamente ben congegnata. La suspence è quasi nulla (l'unica scena che mi è piaciuta è quella del fantasma che le viene incontro e poi si sgretola...) e la fine è un pò scontata.
E' cmq un film atipico, a cui noi occidentali nn siamo abituati, ma sono convinto che ci sono una marea di pellicole giapponesi molto migliori di questo obbrobrio.



Che ce ne siano di migliori, e tanti anche, non lo metto in dubbio. Io non ho dato il mio giudizio esclusivamente in relazione ai films orientali, ma, più in generale, in base ai films che circolano nelle sale. E "The eye" secondo me è un buon lavoro...

quote:
In data 2003-06-20 01:20, Vegeth scrive:
"Ju On" (da cui Raimi farà una versione americana...) ed io l'ho trovato molto più angosciante.



Non ho avuto questo onore, ma dal momento che Raimi è il regista che preferisco, puoi immaginare quanto sia in trepidazione per l'evento...
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 20-06-2003 10:52  
Ciao a tutti!

A me invece 'sto film m'è garbato. Il ritmo lento ed avvolgente mi ha preso bene, ottima l'identificazione con la protagonista e la lenta presa di coscienza di quel che gli stava accadendo.

Non è un film che fa balzare dalla sedia, ma è costruito tutto sulle reazioni della protagonista... trama non originalissima (anzi) ma ben costruita, non tanto la parte thriller/horror quanto quella personale della tipa, che perdendo l'handicap si accorge di essere più in difficoltà nel mondo di prima... alla fine rovesciamento di prospettiva, la (ri)perdita della vista è più che altro una liberazione, tanto l'unica cosa, o quasi, che valeva la pena di vedere l'ha vista...

Si si... molto bellino! E chi se ne frega se non fa paura (che poi è soggettivo, io sull'ascensore e dal professore mi son cagato addosso ^_^)
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
Squall

Reg.: 25 Dic 2002
Messaggi: 3315
Da: Selargius (CA)
Inviato: 20-06-2003 16:43  
quote:
In data 2003-06-20 10:52, gongolante scrive:
dal professore mi son cagato addosso ^_^)
Ho detto.





_________________

  Visualizza il profilo di Squall  Invia un messaggio privato a Squall  Email Squall     Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 20-06-2003 21:45  
quote:
In data 2003-06-20 10:52, gongolante scrive:
Ciao a tutti!

A me invece 'sto film m'è garbato. Il ritmo lento ed avvolgente mi ha preso bene, ottima l'identificazione con la protagonista e la lenta presa di coscienza di quel che gli stava accadendo.

Non è un film che fa balzare dalla sedia, ma è costruito tutto sulle reazioni della protagonista... trama non originalissima (anzi) ma ben costruita, non tanto la parte thriller/horror quanto quella personale della tipa, che perdendo l'handicap si accorge di essere più in difficoltà nel mondo di prima... alla fine rovesciamento di prospettiva, la (ri)perdita della vista è più che altro una liberazione, tanto l'unica cosa, o quasi, che valeva la pena di vedere l'ha vista...



Concordo con quanto dici!
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Nikoneffe

Reg.: 08 Mag 2003
Messaggi: 234
Da: Roma (RM)
Inviato: 24-06-2003 14:19  
quote:
In data 2003-06-19 12:35, Squall scrive:
C'è già un topic di qualke pagina aperto su The Eye, xkè dobbiamo riscrivere tutto qui?



Non ho trovato l'altro (quando rimetteranno la funzione CERCA?) quindi posto qui.
Dopo the ring avevo deciso di mettere i Pang Brothers nella lista nera... Poi ieri sera mi hanno portato a vedere The Eye... pompatissimo e con un ufficio stampa "da paura". Delusione, come per the ring, con solo qualche ideuzza che si salva, per esempio bello il colpo di scena di quando lei si vede in foto e non si riconosce perché allo specchio si è sempre vista diversa. Per il resto, soluzioni affrettate e spesso gratuite. Per esempio, lei ha sempre visto i morti nel momento in cui morivano, perché nella scena finale li vede prima che muoiano? Il finale in cui in tutto il bordello loro due si salvano, la scena girata a casa della donatrice di cornea, dove le stanze per gli ospiti sono già belle pronte con lenzuola e coperte...insomma non bisogna porsi troppe domande!
Dico che in mancanza di idee valide non si può affidare il compito di "far paura" solo ad effetti sonori....insomma: I FRATELLI PANG NON MI BECCANO PIU'

_________________
(Nikon F è un presidio medico-chirurgico. Leggere attentamente il foglietto illustrativo)

[ Questo messaggio è stato modificato da: Nikoneffe il 24-06-2003 alle 14:19 ]

  Visualizza il profilo di Nikoneffe  Invia un messaggio privato a Nikoneffe    Rispondi riportando il messaggio originario
Squall

Reg.: 25 Dic 2002
Messaggi: 3315
Da: Selargius (CA)
Inviato: 24-06-2003 15:47  
quote:
In data 2003-06-24 14:19, Nikoneffe scrive:
quote:
In data 2003-06-19 12:35, Squall scrive:
C'è già un topic di qualke pagina aperto su The Eye, xkè dobbiamo riscrivere tutto qui?



Non ho trovato l'altro (quando rimetteranno la funzione CERCA?) quindi posto qui.
Dopo the ring avevo deciso di mettere i Pang Brothers nella lista nera... Poi ieri sera mi hanno portato a vedere The Eye... pompatissimo e con un ufficio stampa "da paura". Delusione, come per the ring, con solo qualche ideuzza che si salva, per esempio bello il colpo di scena di quando lei si vede in foto e non si riconosce perché allo specchio si è sempre vista diversa. Per il resto, soluzioni affrettate e spesso gratuite. Per esempio, lei ha sempre visto i morti nel momento in cui morivano, perché nella scena finale li vede prima che muoiano? Il finale in cui in tutto il bordello loro due si salvano, la scena girata a casa della donatrice di cornea, dove le stanze per gli ospiti sono già belle pronte con lenzuola e coperte...insomma non bisogna porsi troppe domande!
Dico che in mancanza di idee valide non si può affidare il compito di "far paura" solo ad effetti sonori....insomma: I FRATELLI PANG NON MI BECCANO PIU'

_________________
(Nikon F è un presidio medico-chirurgico. Leggere attentamente il foglietto illustrativo)

[ Questo messaggio è stato modificato da: Nikoneffe il 24-06-2003 alle 14:19 ]



Vorrei capire una cosa....Ke centra The Ring con i fratelli Pang???

  Visualizza il profilo di Squall  Invia un messaggio privato a Squall  Email Squall     Rispondi riportando il messaggio originario
Vegeth

Reg.: 26 Gen 2003
Messaggi: 431
Da: Monopoli (BA)
Inviato: 24-06-2003 20:57  
quote:
In data 2003-06-24 15:47, Squall scrive:
quote:
In data 2003-06-24 14:19, Nikoneffe scrive:
quote:
In data 2003-06-19 12:35, Squall scrive:
C'è già un topic di qualke pagina aperto su The Eye, xkè dobbiamo riscrivere tutto qui?




_________________
(Nikon F è un presidio medico-chirurgico. Leggere attentamente il foglietto illustrativo)

[ Questo messaggio è stato modificato da: Nikoneffe il 24-06-2003 alle 14:19 ]



Vorrei capire una cosa....Ke centra The Ring con i fratelli Pang???



In effetti...
L'unico collegamento che riesco a trovare è che ring è un remake americano di ringu, un film giapponese... ed i Pang sono giapponesi... ma... ehm ... mi sembra un pò deboluccio.
Mi manca qualche passaggio?
_________________
Quanto t'ho amato e quanto t'amo non lo sai non l'ho mai detto e non te lo dirò mai. Nell'amor le parole non contano, conta la musica.

  Visualizza il profilo di Vegeth  Invia un messaggio privato a Vegeth    Rispondi riportando il messaggio originario
Nikoneffe

Reg.: 08 Mag 2003
Messaggi: 234
Da: Roma (RM)
Inviato: 25-06-2003 01:39  
OOppS...colto in flagrante, chiedo venia...chissà perché li avevo messi in relazione fra loro attribuendo la stessa regia....forse perché sono entrambi autentiche boiate pompatissimi dalla stampa e poi deludenti?
_________________
(Nikon F è un presidio medico-chirurgico. Leggere attentamente il foglietto illustrativo)

  Visualizza il profilo di Nikoneffe  Invia un messaggio privato a Nikoneffe    Rispondi riportando il messaggio originario
Vampira

Reg.: 08 Mag 2003
Messaggi: 82
Da: Roma (RM)
Inviato: 25-06-2003 01:47  
quote:
In data 2003-06-24 20:57, Vegeth scrive:



In effetti...
L'unico collegamento che riesco a trovare è che ring è un remake americano di ringu, un film giapponese... ed i Pang sono giapponesi... ma... ehm ... mi sembra un pò deboluccio.
Mi manca qualche passaggio?

[/quote]
...Ehm....ma i Pang non sono cinesi? Fra te e Niko in quanto a svarioni andate bene!!
_________________

  Visualizza il profilo di Vampira  Invia un messaggio privato a Vampira  Email Vampira    Rispondi riportando il messaggio originario
Squall

Reg.: 25 Dic 2002
Messaggi: 3315
Da: Selargius (CA)
Inviato: 25-06-2003 01:49  
quote:
In data 2003-06-25 01:39, Nikoneffe scrive:
OOppS...colto in flagrante, chiedo venia...chissà perché li avevo messi in relazione fra loro attribuendo la stessa regia....forse perché sono entrambi autentiche boiate pompatissimi dalla stampa e poi deludenti?




Ma parli di The Ring ( ) o di Ringu?
_________________

  Visualizza il profilo di Squall  Invia un messaggio privato a Squall  Email Squall     Rispondi riportando il messaggio originario
elibet12


Reg.: 10 Giu 2003
Messaggi: 385
Da: triggiano (BA)
Inviato: 25-06-2003 02:06  
quote:
In data 2003-06-24 14:19, Nikoneffe scrive:
quote:
In data 2003-06-19 12:35, Squall scrive:
C'è già un topic di qualke pagina aperto su The Eye, xkè dobbiamo riscrivere tutto qui?



Per esempio, lei ha sempre visto i morti nel momento in cui morivano, perché nella scena finale li vede prima che muoiano?



perchè da quanto ho capito Mun ha anche il dono della veggenza oltre quello di vedere i morti(sempre dono delle cornee della ragazza donatrice).Quest'ultima infatti(come Mun che prevede il disastro sulla strada)prevede l'incendio del suo villaggio:il giorno prima della tragedia aveva visto le anime degli abitanti del suo villaggio correre disperatamente e , spaventata, aveva fatto il casino e nessuno l'aveva cagata.
p.s.:cmq a me il film nn è sembrato così male,qualche imperfezione (+ o - grave) come ha detto Nikon ma nel complesso l'idea è buona e il film fa paura...

_________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile." Anonimo

  Visualizza il profilo di elibet12  Invia un messaggio privato a elibet12    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 Pagina successiva )
  
0.010036 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd