FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Salvate il soldato ryan
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Salvate il soldato ryan   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 )
Autore Salvate il soldato ryan
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 22-05-2003 19:57  
quote:
In data 2003-05-22 19:52, GionUein scrive:
quote:
In data 2003-05-22 19:26, seanma scrive:
APOCALYPSE NOW non è un film sulla guerra.Chi lo dice non ha capito nulla o quasi..............Ovvero:modernizzare "Cuore di tenebra"di J.Conrad usando la guerra COME SFONDO per un indagine filosofico-metafisica sull'uomo e sulle sue passioni(nel senso di PAZOS greco).




... Ma come caaaazzzo li porti sti capelli !!....
Caro il mio LEI, qua stiamo parlando di CINEMA. Stiamo parlando di FILM. E io ho "valutato" il film. che poi l'ispirazione sia venuta dal romanzo ( come sanno pure i tappi del martini ) o da una bella cacata alle cinque di mattina, o da una caduta dal seggiolone poco importa. ... stare a dire che APOCALIPSE NOW non è un film di guerra è come dire che PREVITI cerca di essere processato come un normale cittadino


la prima credo sia idiomatica vostra,giusto??

E' estremamente riduttivo definirlo 1 film di guerra.

Meglio parlare di Platoon aka gli ideali che vanno in briciole...
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
Superzebe

Reg.: 25 Mag 2002
Messaggi: 3172
Da: Genova (GE)
Inviato: 22-05-2003 19:58  
beh seanma se proprio vogliamo fare i pignoli neanche la sottile linea rossa è un film sulla guerra, la guerra è solo un pretesto per parlare dell'uomo.
_________________
Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug...

  Visualizza il profilo di Superzebe  Invia un messaggio privato a Superzebe     Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 22-05-2003 20:00  
quote:
In data 2003-05-22 19:58, Superzebe scrive:
beh seanma se proprio vogliamo fare i pignoli neanche la sottile linea rossa è un film sulla guerra, la guerra è solo un pretesto per parlare dell'uomo.


ovvio...mi è sfuggito e l'ho citato....
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
moxfurbona

Reg.: 04 Mar 2003
Messaggi: 1194
Da: lucca (LU)
Inviato: 23-05-2003 17:07  
SEANMA ha ragione sulla questione Apocalipse Now.Anche secondo me la guerra è solo uno sfondo...che poi sia il più bel film ambientato in Viet-Nam è un'altro discorso...Proprio perchè la guerra è uno 'sfondo' per me deve cedere la medaglia d'oro a Full metal jacket.Poi ,secondo me, Apocalipse è molto più complesso e profondo di Full metal...Comunque tornando al Soldato Ryan...che cagata di film!L'apoteosi del buonismo di Spielberg che ogni volta che fa film impegnati mi fa mettere le mani nei capelli.Da Il colore viola a Schindler ,da Amistad a Ryan...per favore uccide Spielberg e date i suoi dollaroni al fondo 'Giovani autori in cerca di produttori'!

  Visualizza il profilo di moxfurbona  Invia un messaggio privato a moxfurbona    Rispondi riportando il messaggio originario
FalceLunar

Reg.: 17 Apr 2003
Messaggi: 2
Da: Palermo (PA)
Inviato: 23-05-2003 21:14  
Non mi fanno impazzire molto i film di guerra...ma dare un giudizio negativo non è corretto...forse perchè la prima volta che l'ho visto stavo studiando nei minimi particolari quel periodo storico, forse perchè sono riuscita ad immedesimarmi, ma non ho trovato la trama noiosa; le scene sono girate da un grande del cinema e si vede, nonostante tutto affermo che per quanto sia bello è il solito film di guerra!!!
_________________
Adios...

Meglio Regnare All'Inferno Che Servire In Paradiso...

  Visualizza il profilo di FalceLunar  Invia un messaggio privato a FalceLunar    Rispondi riportando il messaggio originario
superman18

Reg.: 26 Dic 2005
Messaggi: 3231
Da: trevignano (TV)
Inviato: 22-01-2006 11:38  
ho visto ieri sera su la7 il famigerato film di spielbergh , non era la prima volta che lo vedevo , ma la prima volta lo visto solo in parte, devo dire che la prima parte , dove sbarcano, riesce abbastanza a metterti i brividi!!, ma per il resto ho pensato: "sta americanata di film ha vinto tutti sti oscar??...ma come si fa?? dico io!!!". Avevo gia sentito della storia della bandiera americana inquadrata all'inizio e alla fine del film ma solo quando lo vista con i miei occhi ho pensato:"come ha fatto spielbergh a cadere cosi in basso???" , e come in ogni film patriotico e mieloso americano che si rispetti , l'esercito USA ha soldati buoni e altruisti pronti a salvare l'europa dai soldati cattivi "che secondo spielbergh sarebbero i tedeschi", i quali uccidono il soldato americano subito dopo che lui glia ha risparmiato la vita, insomma voglio dire perche c'è sta mania considerare i soldati americani i buoni , e i soldati tedeschi i cattivi?? cioè , i soldati son soldati e hanno tutti la sfiga di stare a rischiare la vita per i cappricci dei capi delle due nazzioni rivali!!
_________________
Quando i giorni sono musica
fermiamoci a sentire.
Se sono muri salta di là
se sono amori abbracciali.
È un ballo che continua
in mille passi brevi.

  Visualizza il profilo di superman18  Invia un messaggio privato a superman18  Vai al sito web di superman18     Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 22-01-2006 11:44  
il sentimento del soldato dipende anche dall'ambiente in cui vive e dall'addestramento che riceve. Non è così strano che un tedesco seguisse pedissequamente i dettami della propaganda Hitleriana (o pensi che l'olocausto fosse un segreto di stato?), figurati che cosa era stato detto alle truppe tedesche che hanno certamente usufruito di un bel supplemento di propaganda e hanno partecipato attivamente alla deportazione di molte etnie.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
igiul46

Reg.: 18 Giu 2005
Messaggi: 816
Da: rende (CS)
Inviato: 22-01-2006 11:59  
quote:
In data 2006-01-22 11:44, ipergiorg scrive:
il sentimento del soldato dipende anche dall'ambiente in cui vive e dall'addestramento che riceve. Non è così strano che un tedesco seguisse pedissequamente i dettami della propaganda Hitleriana (o pensi che l'olocausto fosse un segreto di stato?), figurati che cosa era stato detto alle truppe tedesche che hanno certamente usufruito di un bel supplemento di propaganda e hanno partecipato attivamente alla deportazione di molte etnie.



esattamente!! si puo dire qualcosa di questa epoca ma non di quella, anche se nel film si esagera un po....
_________________
UN ANELLO PER DOMARLI TUTTI, UN ANELLO PER TROVARLI, UN ANELLO PER GHERMIRLI E NELL'OSCURITA INCATENARLI

IL SIGNORE DEGLI ANELLI

  Visualizza il profilo di igiul46  Invia un messaggio privato a igiul46    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 23-01-2006 11:05  
Forse sarò una delle poche, ma a me è piaciuto molto questo film.
Certo, non è assolutamente il migliore di Spielberg(anzi, direi che è uno tra i peggiori, dato che negli anni ci ha deliziati con dei capolavori che, ahimè, stanno lentamente svanendo dal suo repertorio), ma lo ritengo un buon film di guerra(nulla a che vedere con i vari Full Metal Jacket, Platoon ed Apcalypse Now...quelli sono di tutt'altra pasta).
La scena iniziale mi ha impressionato tantissimo(all'inizio mi sono anche rifiutata di vederla, ma poi non ne ho potuto fare a meno) e l'ho trovata di un realismo quasi sconvolgente.
Poi, con questa seppur bella e brutale scena iniziale, il film è un pò scaduto nella monotonia e nella noia(per tre quarti di film mi stavo addormentando) ed inoltre non mi è piaciuta l'interpretazione di Hanks(per me ha fatto ruoli migliori).
Detto ciò, però devo dire che tutto sommato lo ritengo un film passabile(ne ho visti di peggiori e di molto) e sono assolutamente concorde con Seanma: il film di Terence Malick "La sottile linea rossa" è migliore in tutto di questo film ed avrebbe meritato almeno un Oscar come miglior film(senza contare quelli come miglior regia, sceneggiatura e montaggio), vinti poi da quell'obbrobrio di Shakspeare in Love.
In assoluto l'annata peggiore per l'Academy Awards.

_________________
tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
DeerHunter

Reg.: 23 Gen 2006
Messaggi: 40
Da: Kuland (es)
Inviato: 24-01-2006 00:24  
Trovo che ci sia molta più retorica nelle argomentazioni di chi scarica il soldato ryan come un'americanata che nell'intero film.
Io tutta questa bontà e perfezione nei soldati americani del film sinceramente non ce l'ho vista. Soprattutto non ho colto un'intenzione propagandistica di Spielberg, ho colto solo la sua volontà di raccontare una storia. Spielberg è un narratore, punto e basta.
Io credo che salvate il soldato Ryan sia un buon film che va guardato come un film, senza cercarci dietro significati politicizzanti.
Non sarà mai un atto d'accusa come Full metal jacket, Apocalypse now o Platoon, semplicemente perchè non è nato per esserlo, così come non è stato concepito per fini di propaganda.
Un film di propaganda a mio avviso è We were soldiers, non questo!
Concordo con chi ha detto che il vero significato del film sia quel "meritatelo", che non va inteso come "noi americani buoni" ma semplicemente come una riflessione sul valore della vita di un individuo in un contesto in cui quel valore sembra essere perso (la guerra, che poteva essere una qualsiasi altra guerra).

_________________
L'uomo in nero fuggì nel deserto e il pistolero lo seguì.

  Visualizza il profilo di DeerHunter  Invia un messaggio privato a DeerHunter    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 )
  
0.007034 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd