FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Donnie Darko (Richard Kelly - 2001)
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Donnie Darko (Richard Kelly - 2001)   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 Pagina successiva )
Autore Donnie Darko (Richard Kelly - 2001)
Hawke84

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 5586
Da: Cavarzere (VE)
Inviato: 04-12-2004 20:58  
quote:
In data 2004-12-04 20:55, pkdick scrive:
e ti stimo molto.



e io vorrei solo dormirti addosso!

_________________
Ecco come cade l'uomo perfetto...

[ Questo messaggio è stato modificato da: Hawke84 il 04-12-2004 alle 20:59 ]

  Visualizza il profilo di Hawke84  Invia un messaggio privato a Hawke84  Vai al sito web di Hawke84    Rispondi riportando il messaggio originario
Midknight

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3555
Da: Perugia (PG)
Inviato: 05-12-2004 14:03  
Finlamente qualcuno e' d'accordo con me sul fatto che artifatti,riceventi e puttanate varie non c'entrano nulla con il film.A me Donnie e' piaciuto un sacco,ho visto il film un paio di volte,e ho formulato le mie teorie su quello che e' accaduto.Dopo sono entrato nei forum di imdb per vedere se c'era qualche altro pensiero interessante invece mi sono trovato una marea di gente che parlava del libro di roberta sparrow come fosse il vangelo.E il bello e' che se cerci di dare una spiegazione diversa ti becchi il solito "Non sei abbastanza inteligente".Veramente non ci vedo nulla di inteligente nel vedere un film e poi andare nel sito a leggere la soluzione (che tra l'altro in questo caso rovina il film) e scambiarla per verita' assoluta.

  Visualizza il profilo di Midknight  Invia un messaggio privato a Midknight  Email Midknight     Rispondi riportando il messaggio originario
Emanuele75

Reg.: 19 Apr 2004
Messaggi: 267
Da: Valeggio sul Mincio (VR)
Inviato: 05-12-2004 14:34  
quote:
In data 2004-12-04 19:49, lemona scrive:
film che dalle prime immagini sembra un film di iatlia 1, poi si riprende con certtrovate interessanti, ma non da crearne un film culto..p.s film malato (secondo me)



Come al solito i commenti di Lemona si distinguono per la loro ricchezza di contenuti e la grande padronanza linguistica ( è un film che sembra un film...ma guarda!)
_________________
Our motto: Apocalypse Now

  Visualizza il profilo di Emanuele75  Invia un messaggio privato a Emanuele75    Rispondi riportando il messaggio originario
Hawke84

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 5586
Da: Cavarzere (VE)
Inviato: 05-12-2004 18:14  
quote:
In data 2004-12-04 19:49, lemona scrive:
..iatlia 1..



dev'essere qualche canale slavo che si prende con la parabola...
_________________
perchè l'italiano è sempre quello che va piano quando vede la macchina della polizia e appena passata corre oltre il limite.

[anthares]

  Visualizza il profilo di Hawke84  Invia un messaggio privato a Hawke84  Vai al sito web di Hawke84    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 05-12-2004 18:29  
il film è originale e ben scritto, gyllenhall fantastico.forse c è anche di meglio, ma vale il prezzo del biglietto.
_________________
M.O.I.G.E. al rogo

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 05-12-2004 19:34  
senza contare una colonna sonora bellissima, in particolare mad world, la canzone di chiusura

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
Marco82

Reg.: 02 Nov 2003
Messaggi: 924
Da: Lodi (LO)
Inviato: 05-12-2004 20:14  
registicamente parlando è molto carino (soprattutto l'inizio con la telecamera che parte da una vista degli alberi e poi pian piano si avvina a Donnie fino ad arrivarci in primo piano - oppure - la prima volta che entra a scuola, dove pian piano vengono inquadrati tutti i vari alunni che passano (forse un piano sequenza?)) e sono d'accordissimo anche io che la colonna sonora è azzeccatissima (dai tempi di Kill Bill non sentivo dei pezzi che seguivano così bene le scene del film), ma per il resto quoto in pieno MaratSafin...
non esiste che io per capire un film devo andare sul sito ufficiale, leggermi pagine e pagine di presunte spiegazioni che nel film non ci sono e con quelle ben in mente tornare a rivederlo...ma dai...quà siamo ai livelli dell'ultimo Matrix in cui i fan si inventavano chissà quali connessioni fra i pc (o addirittura gli antivirus ihihih) e i personaggi del film pur di dare una spiegazione...
naaa questi non sono film "geniali", sul fatto che poi sia o non sia uno dei 100 film più belli non saprei anche perchè di film veramente ma veramente notevoli secondo me ce ne saranno manco una 20ina, quindi tutti gli altri sono per forza solo "molto buoni"...e allora potrebbe anche starci bene questo film...
_________________
"1..2..3..4..5..e 6...sei...numero perfetto..."
"ma non era 3, il numero perfetto?"
"sì, ma io ho sei colpi quì dentro..."

  Visualizza il profilo di Marco82  Invia un messaggio privato a Marco82     Rispondi riportando il messaggio originario
claymann82

Reg.: 06 Set 2004
Messaggi: 9
Da: ancona (AN)
Inviato: 06-12-2004 03:29  
ciao a tutti. ho visto donnie darko una sola volta, sono uscito dal cinema e pensavo di aver capito tutto, in realtà più ci penso più mi rendo conto che non ho capito niente...eppure per me non è da classificare tra i primi 100 film... per me è "IL" film. non ho mai provato emozioni così forti (a livello cinematografico ovviamente!), e anche adesso che sono passati 4 giorni se mi fermo a pensarci mi vengono quasi le lacrime agli occhi...forse sono fuori di cranio o non so cos'altro, ma questo film mi ha colpito a livello emotivo in un modo incredibile, è come se invece del cervello sia stato il mio inconscio a capirlo. non so che dire, leggo tante critiche e tante soluzioni...non sono daccordo con nessuna interpretazione, ma non so offrirne neppure una io stesso. è una sensazione stranissima, è come quando da ragazzini si va in gita con la scuola per tanti giorni, poi quando si torna a casa si sente un gran senso di vuoto e di solitudine...non lo so, è incredibile...se un film puoi darmi emozioni del genere, per me è e rimarrà un capolavoro. mi chiedo se il regista non cercasse proprio questo, cioè il creare un'opera che non potesse essere interpretata se non con il cuore...

  Visualizza il profilo di claymann82  Invia un messaggio privato a claymann82  Email claymann82  Vai al sito web di claymann82    Rispondi riportando il messaggio originario
edywan78

Reg.: 13 Gen 2004
Messaggi: 645
Da: edywan (AO)
Inviato: 07-12-2004 02:13  
...bau! hitchcock la definiva "sindrome da frigorifero" (l'ho letto da qualche parte in qualche sua intervista, non chiedetemi dove): immaginava lo spettatore-tipo di un suo film uscire dalla sala insoddisfatto o addirittura irritato, arrivare a casa, aprire il frigorifero in cerca di una bibita rinfrescante e bloccarsi come stupito e ripetere tra se e se: "...ma che razza di film sono andato a vedere?"

donnie darko credo che possa fare lo stesso effetto. non lo si capisce subito perchè le chiavi di lettura sono moltissime, l'intreccio non si risolve se non con notevoli sforzi di fantasia... rimane la sensazione di aver visto, di essere stati partecipi di qualcosa di unico, magico, e volutamente ermetico; un che di divino che non vuole rivelarsi appieno ma si diverte a punzecchiarci e invitandoci ad aprire gli occhi verso una visione del mondo trasversale e non frontale... e siccome in questo caso è la finzione cinematografica a far muovere questo meccanismo di ingranaggi uomo/realtà/ignoto e a provocare in noi tali reazioni, non si può dire che donnie darko sia un gran film. forse chiamarlo capolavoro... gli sta un po stretto.
_________________

  Visualizza il profilo di edywan78  Invia un messaggio privato a edywan78    Rispondi riportando il messaggio originario
bliss05100

Reg.: 16 Mar 2004
Messaggi: 777
Da: bologna (BO)
Inviato: 07-12-2004 12:42  
quote:
In data 2004-12-07 02:13, edywan78 scrive:
...bau! hitchcock la definiva "sindrome da frigorifero" (l'ho letto da qualche parte in qualche sua intervista, non chiedetemi dove): immaginava lo spettatore-tipo di un suo film uscire dalla sala insoddisfatto o addirittura irritato, arrivare a casa, aprire il frigorifero in cerca di una bibita rinfrescante e bloccarsi come stupito e ripetere tra se e se: "...ma che razza di film sono andato a vedere?"




Mitico!!! Allora io ho la sindrome da frigorifero?! Ke bello!!! M si addice proprio!
_________________
Portami da te, incatenami perchè non sarò mai libero, non sarò mai casto a meno che non mi violenti.

  Visualizza il profilo di bliss05100  Invia un messaggio privato a bliss05100    Rispondi riportando il messaggio originario
DawnToDusk

Reg.: 07 Dic 2004
Messaggi: 56
Da: palermo (PA)
Inviato: 07-12-2004 15:52  
io l'ho visto in dvd mentre ero in inghilterra, una settimana prima che uscisse in italia...devo dire che a parte qualche parte lenta non è brutto,però dello stesso genere avevo visto prima ancora "the butterfly effect" che mi è piaciuto moooooolto di più.
_________________

  Visualizza il profilo di DawnToDusk  Invia un messaggio privato a DawnToDusk    Rispondi riportando il messaggio originario
Ramarrina

Reg.: 17 Nov 2004
Messaggi: 598
Da: rm (RM)
Inviato: 07-12-2004 15:58  
Sono appena andata su uno di quei siti che consigliate x capirci qualcosa di + ma sinceramente mi ha solo incasinato le idee (già belle incasinate!)
Qualcuno mi aiuta?!

Tanto x cominciare...Frank-coniglio gigante è solo un'allucinazione di Donnie o è arrivato realmente dal futuro? Quali scene "avvengono" nel mondo "vero" e quali nell'universo parallello? Davvero Gretchen è un morto manipolato (approposito, se mi chiariste anche cos'è un morto manipolato non sarebbe male... )?
Aspetto risposte...grazie!!!

  Visualizza il profilo di Ramarrina  Invia un messaggio privato a Ramarrina    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 07-12-2004 16:47  
Dico una cosa, questo film è una vera, ma proprio vera, merda
pure galattica
_________________
"C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
oronzocana

Reg.: 30 Mag 2004
Messaggi: 6056
Da: camerino (MC)
Inviato: 07-12-2004 17:50  
quote:
In data 2004-12-07 16:47, Tristam scrive:
Dico una cosa, questo film è una vera, ma proprio vera, merda
pure galattica



perchè?
grazie.
_________________
Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog

  Visualizza il profilo di oronzocana  Invia un messaggio privato a oronzocana     Rispondi riportando il messaggio originario
Duskie

Reg.: 08 Apr 2004
Messaggi: 129
Da: Roma (RM)
Inviato: 07-12-2004 18:50  
quote:
In data 2004-12-07 16:47, Tristam scrive:
Dico una cosa, questo film è una vera, ma proprio vera, merda
pure galattica




Opperbacco. Ti abbasseresti a spiegarci, oppure se dovemo fidà sulla parola?
_________________
"Ho visto tre spolverini proprio come questi tempo fa. Dentro c'erano tre uomini, e dentro agli uomini tre pallottole."

  Visualizza il profilo di Duskie  Invia un messaggio privato a Duskie  Vai al sito web di Duskie  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 Pagina successiva )
  
0.009004 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd