FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - American History X
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > American History X   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore American History X
Arwen88

Reg.: 09 Apr 2003
Messaggi: 19
Da: Livorno (LI)
Inviato: 16-04-2003 21:25  
Che ne pensate, o gente, del film "American History X"? Rispondete numerosi.
Arwen

P.S.= x me è un bel film con ottimi interpreti (specialmente Ed Norton, da oscar), ma la sceneggiatura è a dir poco tirata via.
_________________
Ther's a difference between knowing the path... and walking the path.

  Visualizza il profilo di Arwen88  Invia un messaggio privato a Arwen88    Rispondi riportando il messaggio originario
Superzebe

Reg.: 25 Mag 2002
Messaggi: 3172
Da: Genova (GE)
Inviato: 16-04-2003 23:12  
L'ho visto un po' tanto tempo fa. Mi era piaciuto molto ma dovrei rivederlo adesso che sono un po' più attento ai film.
_________________
Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug...

  Visualizza il profilo di Superzebe  Invia un messaggio privato a Superzebe     Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 17-04-2003 04:34  
E' un film crudo e umano, che inquadra col vigore necessario il senso di solitudine e l'appartenenza ai gruppi, con fenomeni di violenza e antisemitismo. Edward è stato perfetto nel ruolo, soprattutto considerando la sua ottima capacità di passare da un personaggio ad un altro con una disinvoltura non da poco. Nel film traspare la voglia di raccontare il persorso di maturazione di un giovane capo, vittima di un padre xenofobo, senza troppe sfumatute, utilizzando passaggi crudi( sodomia, uccisione del fratello, sottomissione al padre)che aiutano lo spettatore a coinvolgersi, quasi a trovarsi nella testa del protagonista. Ampia critica ai piccoli gruppi nazisti sparsi in tutto il mondo, i quali spesso hanno dietro figure misteriose, sedicenti liberatori, che manipolano gruppi di ragazzi che cercano identità nascoste. Un film che tutto sommato è vicino a tutto l'occidente.
Interssanete il rapporto che si crea da Edward(non ricordo il nome di chi
interpretava) e il ragazzo di colore nel periodo di prigione che lo porta ad una sorta di tendenza ad allontanarsi lentamente dai suoi presupposti, generando un repentino cambiamento della sua struttura psicologica, in realtà nascosta per anni dall'incubo del padre morto.
Film di grande interesse. Lo consiglio vivamente a tutti!
Voto 7,5

_________________
"Ogni film è un test proiettivo, indipendentemente dalle intenzioni del regista"

[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 06-12-2003 alle 23:09 ]

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
70gn3z


Reg.: 31 Mag 2003
Messaggi: 1669
Da: italia (VR)
Inviato: 18-06-2003 12:57  
L'ho trovato stupendo, vermante un bel film!
Norton credo sia uno dei migliori attori della nuova hollywood!
Tuttavia trovo forse un po inverosimile ke un nazi così duro e convinto delle sue idee si converta in modo così radicale!

  Visualizza il profilo di 70gn3z  Invia un messaggio privato a 70gn3z    Rispondi riportando il messaggio originario
Squall

Reg.: 25 Dic 2002
Messaggi: 3315
Da: Selargius (CA)
Inviato: 18-06-2003 13:52  
Gran bel film con un ottimo Edward Norton!
Ank'io l'ho visto tanto tempo fa e dovrei rivederlo...
_________________

  Visualizza il profilo di Squall  Invia un messaggio privato a Squall  Email Squall     Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 18-06-2003 23:02  
E' uno dei film che ho visto più volte.
Se andate nella sezioni Opinioni vederete quanti deficienti razzisti interpritino tutta la vicenda come un inno alla lotta razziale.Poveracci!
Gli elementi positivi di questo film sono nell'estremo realismo con cui il tutto viene raccontato.
Il male è talmente imperante che una volta avvicinatosi è difficile rimanergli illeso.
Norton è grandissimo, così come l'attore che fà il fratello.
I neri non sono tutti buoni, così come non lo sono tutti i binachi.Ognuno ha difetti,intolleranza e cattiveria.E' proprio per questo che sono uguali,le caratteristiche sono delle persone, non delle genti.
Ottimo.
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 19-06-2003 16:55  
Edward Furlong, il fratello!

_________________
non c'è niente di peggio di una ragazza che la pusher del proprio corpo

[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 19-06-2003 alle 16:56 ]

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
missGordon

Reg.: 03 Gen 2002
Messaggi: 2327
Da: Roma (RM)
Inviato: 19-06-2003 21:23  
uno schema un pò trito: colpa - espiazione - redenzione ma proposto in modo corretto ed efficace.
Mi è piaciuta la scelta di sottolineare i ricordi con il bianco e nero come se le vicende fossero accadute ad un protagonista "altro", in un luogo ed in un tempo lontani.
davvero bravi tutti gli interpreti.
_________________
"...Vivere è offrire se stessi, pensava; ed egli offrì se stesso..." E. Galeano

  Visualizza il profilo di missGordon  Invia un messaggio privato a missGordon  Email missGordon    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 19-06-2003 21:27  
il film in se è bello,anche se appunto non certo originale e innovativo.ma ha una sua coerenza e una forza morale non da poco.direi che dovrebbe esser visto assieme allo sconosciuto the beliver,forse ancor più duro e senza speranza,che qui invece non manca,specie nella redenzione totale finale.norton bravo,ma nulla di più.ha la stessa faccia della 25sima ora,e continua a fregarlo.però come fisicità è notevole.peccato per lo sguardo vagamente assonnato.
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
djPoyans


Reg.: 29 Giu 2003
Messaggi: 57
Da: FC (FO)
Inviato: 01-07-2003 20:41  
CIAO, penso che questo film sia molto profondo nel suo significato. perchè non è la solita storia dei bianchi contro i neri. ma fa capire che cmq anche i "neri" sn nel torto...
_________________
-"Sogna, perchè nei sogni puoi trovare ciò che la realta non ti può dare..."
-"Continuerò io a vivere in questo tristo mondo che di lei privato non è migliore di una stalla...?"
-"La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo..."

  Visualizza il profilo di djPoyans  Invia un messaggio privato a djPoyans  Email djPoyans    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 02-07-2003 09:45  
quote:
In data 2003-07-01 20:41, djPoyans scrive:
CIAO, penso che questo film sia molto profondo nel suo significato. perchè non è la solita storia dei bianchi contro i neri. ma fa capire che cmq anche i "neri" sn nel torto...


Non c'entra niente, anzi, fa vedere che sia bianchi che neri deliquono. Che discorso è? Il film va ben oltre, soprattutto per le connotazioni psicologiche dei due fratelli, il dramma che vivono, le difficoltà di vivere in un ghetto multirazziale!
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 04-07-2003 22:03  
sono d'accordo con GM... che significa "anche i neri"? si capisce, quando c'è una guerriglia urbana non esiste chi ha torto o chi ha ragione. il punto non è "anche i neri" o "anche i bianchi" il punto è che la violenza nasce dalla paura e non genera che altra violenza. il punto è che non esiste causa che giustifichi la violenza, perché qualsiasi giustificazione non è che una scusa dietro il quale il violento si nasconde per scaricare la propria aggressività animale; ne è la prova il fatto che Norton viene sodomizzato da quelli che considerava suoi compagni, proprio perchè la loro violenza era endemica, e i neri e il razzismo non erano che una scusa per esternarla.
alla fine trovo che il film si chiuda in maniera un po'troppo semplicistica (se escludiamo il colpo di scena finale, sul quale sono scoppiata in lacrime). credo che ci volesse ben altro che una paternale del fratellone per levare dalla testa di Furlong certe idee marce...
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
mutaforme

Reg.: 25 Lug 2002
Messaggi: 4608
Da: Monte Giberto (AP)
Inviato: 05-07-2003 01:15  
Un film intenso e profondo, oserei dire insolito. Peccato non sia stato pubblicizzato molto.
_________________
One more thing...

Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman.

  Visualizza il profilo di mutaforme  Invia un messaggio privato a mutaforme  Vai al sito web di mutaforme  Stato di ICQ     Rispondi riportando il messaggio originario
infest

Reg.: 15 Mag 2003
Messaggi: 125
Da: milano (MI)
Inviato: 05-07-2003 17:17  
ricordo che quando uscii dal cinema ero letteralmente scossa (in senso positivo)... poi l'ho visto altre volte e mi piaciuto sempre di più... è un modo diverso, originale, ma soprattutto ben costruito, di raccontare una storia importante e di toccare certi argomenti,la cui crudità avrebbero potuto portare ad un film di sola violenza e saluti romani.
l'interpretazione di Norton è eccezionale, e anche Furlong si comporta molto bene, tenendo conto che per la sua altezza sarà sempre relegato a ruoli di fratello minore o ragazzino, anche quando avrà i capelli bianchi (poretto!)
credo poi, che il finale sia eccezionale, uno pensa fino all'ultimo che ci sia l'happy end e invece....

  Visualizza il profilo di infest  Invia un messaggio privato a infest  Vai al sito web di infest    Rispondi riportando il messaggio originario
infest

Reg.: 15 Mag 2003
Messaggi: 125
Da: milano (MI)
Inviato: 05-07-2003 17:17  
quote:
In data 2003-07-05 01:15, mutaforme scrive:
Un film intenso e profondo, oserei dire insolito. Peccato non sia stato pubblicizzato molto.




è vero...
ricordo che lo andai a vedere al cinema per caso.. non ne avevo sentito parlare per niente prima!
_________________
la vita è biscotto...

  Visualizza il profilo di infest  Invia un messaggio privato a infest  Vai al sito web di infest    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.010467 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd