| Autore | 
	La sfida 1992.Continuiamo il gioco? | 
gatsby
   Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
  |  Inviato: 15-03-2003 03:06   |  
  |   
 Questa sfida è riservata ai film del 1992. 
 E' stato un anno con ottime produzioni quindi VOTATE. 
 Si chiuderà Domenica 23 Marzo a mezzanotte. 
 
 Se non vi ricordate le regole: 
 
 Siate chiari nelle vostre proposizioni. 
 Inserite sempre la categoria a cui appartiene il film che proporrete o voterete. 
 Non si può votare due volte lo stesso film, nè proporre più di tre film, né votare per più di tre films. 
 Cercate se potete di motivare le vostre scelte. 
 Potete proporre anche film di categorie diverse. 
 Non registratevi con altri nickname per votare di più, sarebbe stupido ed altererebbe l’esito della sfida. 
 Se volete chiarimenti, chiedete sul topic: La sfida. Partecipate? 
 Per l'elenco completo dei film: 
 http://www.cinematografo.it/dati/srcfld.asp 
 scrivete poi 1992 
 
 
 Spero vi impegnate in modo da poter continuare il progetto. 
 Ricordo: 
 Categorie:America 
 Europa 
 Resto del mondo 
 
 
 I risultati del 1994 sono sull'altro topic
 
 _________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è   |  
 
  | 
Deeproad
   Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
  |  Inviato: 15-03-2003 04:13   |  
  |   
 
  | 
Matenks
   Reg.: 25 Gen 2003 Messaggi: 686 Da: Acqui Terme (AL)
  |  Inviato: 15-03-2003 10:42   |  
  |   
 America -----> Batman Il Ritorno
 
 America -----> Dracula di Bram Stoker
 
 America -----> Le Iene
 
 
 
 
 
 
 _________________ «Proprio non penso a quel che succederà quando sarò morto, o se mi ricorderanno. Proprio non ci penso affatto... Riguarda loro. Quando sarò morto, a chi importerà? A me, no di certo...».
 FREDDIE MERCURY |  
 
  | 
sloberi
   Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
  |  Inviato: 15-03-2003 11:50   |  
  |   
 America. Le Iene:bellissimo. Grande uso dei flashback, grandi interpretazioni e dialoghi d'antologia.
 
 America. JFK:la crociata di un grande regista contro le ingiustizie del sistema americano.
 
 Resto del mondo. Lezioni di piano: il film è bello e gli attori bravi (oscar per la Hunter) ma è la colonna sonora a fare la differenza.
 _________________ E' ok per me! |  
 
  | 
gmgregori
   Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
  |  Inviato: 15-03-2003 12:24   |  
  |   
 USA: Boys in the hood. Ottimo film neoralista.
 USA: Il cattivo tenente. Drammatico, recitato divinamente. Argomento toccante.
 FRANCIA: La crisi, ottima commedia sugli equivoci.
 
 _________________ la bruttura del vuoto è  tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire. 
 _________________ |  
 
  | 
gatsby
   Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
  |  Inviato: 15-03-2003 12:45   |  
  |   
 Povero quest'anno...
 
 America:
 Fuga dal mondo dei sogni.
 Bello a tratti geniale.
 Mix di generi, ben fatto
 
 America:
 L'ultimo dei mohicani
 Nonostante tutto i film epici mi fanno sempre un grande effetto.Per di più qui c'è Daniel Day Lewes, che in quel periodo era in uno stato di grazia(ricordate Il mio piede sinistro?)
 
 del terzo non sono proprio entusiasta, però è comunque un ottimo film:
 
 America:
 Ricomincio da capo
 La storia è una famosa novella.Il film è però ambientato ai tempi nostri e nonostante sia una commedia, ti riesce anche a far riflettere.
 Bill Murray che ne è protagonista mi è poi molto simpatico.
 _________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è   |  
 
  | 
gmgregori
   Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
  |  Inviato: 15-03-2003 13:07   |  
  |   
 Non sapevo ti piacesse Ricomincio da Capo.
 Diavolo è uno dei film più divertenti e sarcastici degli anni 90'. Non mi stanco mai di rivederlo.
 Io lo chiamo  il giorno della marmotta 
 _________________ la bruttura del vuoto è  tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire. 
 _________________ |  
 
  | 
gatsby
   Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
  |  Inviato: 15-03-2003 13:59   |  
  |   
 
  | 
Daniel
  
   Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
  |  Inviato: 15-03-2003 14:07   |  
  |   
 America Latina :  Fragola e Cioccolato di T. Alea . La maturazione di un giovane studente attraverso il confronto e l'amicizia con uno scrittore omosessuale ... tutti i pregiudizi che pensava di non avere verranno a galla per poi morire definitivamente. Grande prova di attori.
 
 USA :  Batman - il ritorno di T. Burton. Secondo capitolo della saga dove al geniale regista hanno dato praticamente carta bianca (visto il successo del primo). Più burtiano e più squisitamente gotico.
 
 Italia :  Il ladro di bambini di G. Amelio. Forse il più bel lavoro del regista calabrese. Un anomalo road-movie ricco di denunce e sublimi confronti. Commoventi i due bambini. |  
 
  | 
FlatEric ex "Darkness"
   Reg.: 03 Dic 2002 Messaggi: 3200 Da: Roma (RM)
  |  Inviato: 15-03-2003 14:30   |  
  |   
 MALEDETTO IL GIORNO CHE T'HO INCONTRATO
 MAMMA HO RIPERSO L'AEREO
 LA MORTE TI FA BELLA
 
 
 _________________ Then I see you standing there 
 Wanting more from me
 And all I can do is try
 Then I see you standing there 
 Wanting more from me
 And all I can do is try 
 Try |  
 
  | 
McMurphy
   Reg.: 27 Dic 2002 Messaggi: 7223 Da: Verano Brianza (MI)
  |  Inviato: 15-03-2003 18:10   |  
  |   
 USA: GLI SPIETATI
 un western crudo dove le rughe di eastwood recitano meglio di tanti presunti attori d'oggi
 
 EUROPA: LA MOGLIE DEL SOLDATO
 un grande forest whitaker
 
 EUROPA: IL LADRO DI BAMBINI
 uno dei migliori film di uno dei migliori registi italiani
 
 _________________ Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla. |  
 
  | 
hitman
   Reg.: 22 Ago 2002 Messaggi: 1010 Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
  |  Inviato: 15-03-2003 23:08   |  
  |   
 Ecco la mia top 3:
 
 UOMINI E TOPI di Gary Sinise.
 
 Una fedelissima trasposizione del capolavoro di Stainbeck.
 Senza troppi fronzoli, ma pur sempre un film che lascia il segno.
 Un John Malkovich incredile, da Oscar, oltre al solito talento di Sinise, riescono a firmare questa piccolo film, semplice ma intenso. Ottimo.
 
 L'ULTIMO DEI MOHICANI di Michael Mann
 
 Un film grandioso. Un vero colossal epico, firmato dal grandissimo Michael Mann, che rifacendosi all'omonima pellicola degli anni 30, riesce a regalarci l'ennesimo capolavoro. 
 Un prodotto di impareggiabile bellezza.
 Una storia e un film che lasciano il segno... come la colonna sonora, ormai cult.
 
 DRACULA di Francis Ford Coppola
 
 Il vampiro più famoso di tutta la lettura ritorna dietro alla camera di Coppola, il quale, con molto coraggio e rischio, riesce a sfornare un film singolare, emozionante e di forte impatto, con alcune tra scene più crude, romantiche ed inquietanti che il cinema abbia mai visto. 
 Il mito del conte di Transilvania ritorna in tutto il suo splendore, senza perdere nulla dell'opera di Stocker.
 Una storia che non smette mai di stupire.
  |  
 
  | 
gongolante
   Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
  |  Inviato: 16-03-2003 11:37   |  
  |   
 Ciao a tutti!
 
 RESTO DEL MONDO: 
 El Mariachi di Robert Rodriguez, prima che se lo fagocitasse Hollywood. 
 
 RESTO DEL MONDO: 
 Il silenzio del mare di Takeshi Kitano, forse il film del giapponese che mi è rimasto di più. Un film di silenzi, comicità da manga e malinconia...
 AMERICA
 Le iene di Quentin Tarantino
 Embè....
 _________________ Cinematik - il fantacinema!
 In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
 Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |  
 
  | 
Daniel
  
   Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
  |  Inviato: 16-03-2003 15:10   |  
  |   
 Mi spiace aver tagliato fuori film come le Iene e Lezioni di Piano opere di gran pregio    
 
 X Flat : 'Mamma ho riperso l'aereo' era ironico?     |  
 
  | 
deNewm
   Reg.: 10 Feb 2003 Messaggi: 133 Da: trieste (UD)
  |  Inviato: 17-03-2003 11:37   |  
  |   
 USA-le iene.nascita di un nuovo genere in uno dei film più innovativi degli ultimi tempi
 USA-gli spietati.gran western di eastwood in un epoca dove i western sono dimenticati o fanno il verso a se stessi
 USA-il cattivo tenente.il miglior film di ferrara |  
 
  |