FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - twin peaks
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > twin peaks   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore twin peaks
Zanfo3

Reg.: 21 Ago 2002
Messaggi: 555
Da: Bertinoro (FO)
Inviato: 04-12-2002 19:27  
serie cult???????
qui vi dimostro tutta la mia ignoranza, ho sentito parlare di questa serie cult ma non ne ho vista neanche una puntata, ed è un mio rammarico visto che è stat fatta da lynch
chi mi sa dire qualcosa, di cosa parla e quando è stata mandata in onda se lo hanno fatto???????
_________________
"Ho visto cose che voi umani non potresti immaginare.Navi da combattimento in fiamme a largo dei bastione di Orione e ho visto raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser" BLADE RUNNER

  Visualizza il profilo di Zanfo3  Invia un messaggio privato a Zanfo3  Email Zanfo3    Rispondi riportando il messaggio originario
FlatEric
ex "Darkness"

Reg.: 03 Dic 2002
Messaggi: 3200
Da: Roma (RM)
Inviato: 04-12-2002 19:28  
E' vero neanch'io l'ho mai vista nè ne ho sentito parlare!
_________________
Then I see you standing there
Wanting more from me
And all I can do is try
Then I see you standing there
Wanting more from me
And all I can do is try
Try

  Visualizza il profilo di FlatEric  Invia un messaggio privato a FlatEric    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 04-12-2002 20:21  


E' campo mio, se permettete.
Dunque, iniziamo dalla cosa più semplice: Twin Peaks è andato in onda, in Italia, per la prima volta nella stagione 1990/91, su Canale5, che ne fece 23 episodi (accorpando alcune degli originali 29). Poi è stato fatto solo alcune volte su paytv italiane (un anno fa' da CanalJimmy). Questa estate, per uno strano miracolo, è tornato, nella versione originale di 29 episodi, sulla locale Italia7Gold, tra Luglio e Settembre.

Ha ottenuto, nel '90, una grande fama, più che altro per il tormentone che si portava appresso in mezzo mondo: chi ha ucciso Laura Palmer?
Questo era un assaggio.Adesso non ho proprio tempo di aggiungere altro (se lo facesse qualcun altro... ). Prossimamente.
Ciao
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
FlatEric
ex "Darkness"

Reg.: 03 Dic 2002
Messaggi: 3200
Da: Roma (RM)
Inviato: 04-12-2002 21:01  
Grazie Alessandro
_________________
Then I see you standing there
Wanting more from me
And all I can do is try
Then I see you standing there
Wanting more from me
And all I can do is try
Try

  Visualizza il profilo di FlatEric  Invia un messaggio privato a FlatEric    Rispondi riportando il messaggio originario
brufamog


Reg.: 28 Nov 2002
Messaggi: 25
Da: Trivero (BI)
Inviato: 04-12-2002 21:17  
Dannazione, raga, darei NON SO CHE COSA per averle tutta quella splendida serie!

L'ho vista alle medie e ancora mi terrorizzo all'idea dell famigerata Loggia Nera, e di BOB, e del Nano che parla al contrario e di altre infinite cose che c'erano.

Qualche informazione la posto volentieri.

Scusa Alessandro, mi permetto una precisazione: delle 29 puntate di Twin Peaks solo la metà sono di Lync (Fino a quando non si scopre che l'assassino è £"$!%$£&"£, ma cosa succede alla tastiera?), le altre sono degli allievi di Lync. Io, tra l'altro, ho preferito addirittura la seconda parte.

Un po' di trama: la storia principale racconta dell'agente Dale Cooper (Kyle McClachlan, quello de "L'alieno" e "Showgirls" per intenderci) mandato non ricordo da dove proprio a Twin Peaks per investigare sull'assassinio di una ragazza appena maggiorenne, L'inquietante Laura Palmer (l'attrice che ha fatto "Vampyres" di Craven, ora mi sfugge il nome...). Già la dinamica in sè dell'omicidio è piuttosto complicata anche perché c'è del soprannaturale di mezzo, ma il serial racconta anche degli episodi più o meno surreali di persone che vivono a Twin Peaks.
Qualche esempio: Il padre di un'amica di Laura era pazzo e credeva di essere il generale di non so quale guerra che combatteva sul suo modellino con i soldatini.
Una donna era convinta che suo figlio si fosse reincarnato in un ceppo d'albero e se lo portava in giro parlandoci come fosse un bambino. Una bella ragazza aveva una tale potenza sessuale da far morire d'infarto chi andava con lei. Una famiglia per conquistare un'eredità doveva risolvere una serie di indovinelli lasciati dal parente morto. E un sacco di altre sottotrame.

Qualcosa d'alro di sparso...

Twin Peaks è il nome del luogo perché dalla cittadina, di montagna, si vedono, appunto, due "picchi gemelli". MI SEMBRA che la cittadina esista davvero (cioè non era ricostruita in studio) e si trova in Canada, ma NON si chiama Twin Peaks.

Amici che non conoscete questa somma opera difficilmente recuperabile (orpo orpo, se qualcuno ha qualche idea me la dica!!!!) potete guardarvi il film "Fuoco cammina con me" di Lync ovviamente, con la consapevolezza che racconta gli ultimi giorni di Laura Palmer e rivela chi è l'assassino (infatti è stato girato come prequel). Ne approfitto per consigliarvi anche Mullholland Drive dove, all'insaputa di chi non ha visto Twin Peaks, COMPARE la terrificante Loggia Nera.
Basta così, faccio sempre dei post kilometrici. Se vedo che il post funziona poi posto qualcosa d'altro.

  Visualizza il profilo di brufamog  Invia un messaggio privato a brufamog  Email brufamog    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 04-12-2002 21:50  
quote:
In data 2002-12-04 21:17, brufamog scrive:
Dannazione, raga, darei NON SO CHE COSA per averle tutta quella splendida serie!

L'ho vista alle medie e ancora mi terrorizzo all'idea dell famigerata Loggia Nera, e di BOB, e del Nano che parla al contrario e di altre infinite cose che c'erano.

Qualche informazione la posto volentieri.

Scusa Alessandro, mi permetto una precisazione: delle 29 puntate di Twin Peaks solo la metà sono di Lync (Fino a quando non si scopre che l'assassino è £"$!%$£&"£, ma cosa succede alla tastiera?), le altre sono degli allievi di Lync. Io, tra l'altro, ho preferito addirittura la seconda parte.

Un po' di trama: la storia principale racconta dell'agente Dale Cooper (Kyle McClachlan, quello de "L'alieno" e "Showgirls" per intenderci) mandato non ricordo da dove proprio a Twin Peaks per investigare sull'assassinio di una ragazza appena maggiorenne, L'inquietante Laura Palmer (l'attrice che ha fatto "Vampyres" di Craven, ora mi sfugge il nome...). Già la dinamica in sè dell'omicidio è piuttosto complicata anche perché c'è del soprannaturale di mezzo, ma il serial racconta anche degli episodi più o meno surreali di persone che vivono a Twin Peaks.
Qualche esempio: Il padre di un'amica di Laura era pazzo e credeva di essere il generale di non so quale guerra che combatteva sul suo modellino con i soldatini.
Una donna era convinta che suo figlio si fosse reincarnato in un ceppo d'albero e se lo portava in giro parlandoci come fosse un bambino. Una bella ragazza aveva una tale potenza sessuale da far morire d'infarto chi andava con lei. Una famiglia per conquistare un'eredità doveva risolvere una serie di indovinelli lasciati dal parente morto. E un sacco di altre sottotrame.

Qualcosa d'alro di sparso...

Twin Peaks è il nome del luogo perché dalla cittadina, di montagna, si vedono, appunto, due "picchi gemelli". MI SEMBRA che la cittadina esista davvero (cioè non era ricostruita in studio) e si trova in Canada, ma NON si chiama Twin Peaks.

Amici che non conoscete questa somma opera difficilmente recuperabile (orpo orpo, se qualcuno ha qualche idea me la dica!!!!) potete guardarvi il film "Fuoco cammina con me" di Lync ovviamente, con la consapevolezza che racconta gli ultimi giorni di Laura Palmer e rivela chi è l'assassino (infatti è stato girato come prequel). Ne approfitto per consigliarvi anche Mullholland Drive dove, all'insaputa di chi non ha visto Twin Peaks, COMPARE la terrificante Loggia Nera.
Basta così, faccio sempre dei post kilometrici. Se vedo che il post funziona poi posto qualcosa d'altro.


Eh, un po' di precisazioni forse ti faranno capire chi comanda ( , scherzo, ovviamente):
Primo, agli episodi bisogna aggiungere il "pilota" della prima (7 episodi) e della seconda serie (22 episodi). Lynch ha diretto personalmente: pilota, 2°, 8°,9°, 14°,29° episodio, e ne ha sceneggiati ancora meno. E basta.
Il resto non sono di
"allievi", ma di registi più o meno alle prime armi, ma non tutti (non te li elenco, ma sappi che li conosco tutti ). Il motivo è che Lynch doveva continuamente spostarsi dall'altra parte degli Stati Uniti (New Orleans, mentre T.P. è girato vicino Seattle, al confine col Canada) per girare "Cuore selvaggio" (Palma d'Oro a Cannes, tanto per gradire).
Kyle MacLachlan è l'Ag. speciale Cooper, da Portland (Oregon); indaga sulla morte della liceale Laura Palmer (Sheryl Lee, attrice troppo sottovalutata).
La pazzia di Benjamin Horne (padre di Audrey) arriva nella seconda serie...
La donna-ceppo è convinta che suo marito si sia reincarnato nel ceppo.
Le ultime due cose, te lo assicuro, non mi ricordano niente di Twin Peaks.
E te lo dico così perchè possiedo entrambe le serie complete (registrate questa estate), e conosco praticamente a memoria tutto Lynch ( 'mmazza quanto so' figo...)
Scusami se sono stato pedante, era mia intenzione; eh, mi avevi provocato...
Ciao
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 04-12-2002 22:20  
Vi ricordate di Leo?
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 04-12-2002 22:21  
e la musichetta jazz che si sentiva appena veniva inquadrata l'amica del cuore di laura palmer?
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 04-12-2002 22:46  
La colonna sonora è di Angelo Badalamenti. E' molto bella e la consiglio vivamente a tutti (tenendo presente che dovrebbe essere ancora facile da trovare). Il mio pezzo preferito è l'onirica "Into the night". Davvero memorabile.

_________________
deep... coming soon

[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 04-12-2002 alle 22:47 ]

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
brufamog


Reg.: 28 Nov 2002
Messaggi: 25
Da: Trivero (BI)
Inviato: 04-12-2002 23:03  
Hey, sei un mito!

Io purtroppo l'ho visto alle medie e me lo ricordo poco, complimenti davvero!

ATTENZIONE SPOILER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

La tipa che fa morire d'infarto col sesso c'è, ne sono sicuro, mi era rimasta impressa, controlla bene, c'era davvero per poco.

Per quanto riguarda la storia degli indovinelli sono SICURISSIMO che ci fosse, non so più se nella prima o nella seconda. Te lo racconto un attimo così controlli.
C'era 'sta famiglia con una scatolina nera con su i simboli delle fasi lunari e per aprirla bisognava schiacciare contemporaneamente i bottoni relativi alla data di nasita del defunto (orpo opro, più o meno). Dentro non ricordo cosa ci fosse, ma la famiglia arriva a identificare una cassetta di sicurezza in una banca, va ad aprira e dentro...ci trova una bomba con un timer a 4 secondi dall'esplosione! Bella beffa he? NON PUOI NON RICORDARTELO.

Ancora tre cose:
1-Hai tutto il mio rispetto e apprezzamento, anch'io amo Lynch
2-Non è che se ti mando delle videocassette vuote e una ingente somma di denaro (circa 10000000000000000000000000000000 euro) mi duplici tutto a tappeto? TI PREEEEEEEEEGO!
3-Fuoco cammina con te

  Visualizza il profilo di brufamog  Invia un messaggio privato a brufamog  Email brufamog    Rispondi riportando il messaggio originario
PRINCI666

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 736
Da: curno (BG)
Inviato: 04-12-2002 23:13  
...ehi Bruma...la serie è appena uscita in dvd in vendita da Blockbuster...per ora la prima sessione...
Se ti servono informazioni sull'uscita chiedi...sono un'esperta perchè ci ho lavorato, da Block, fino a poco tempo fa...
Ah...la colonna sonora...io adoro ascoltarla a tutto volume quando vado in macchina...
Dio...David Linch...ti lascia inevitabilmente inebetito di fronte allo schermo...e fortunatamente stimola e spinge alla riflessione!
...evviva!
_________________
"Ci sono due tragedie nella vita: non ottenere ciò che si desidera ed ottenerlo."
Oscar Wilde.

  Visualizza il profilo di PRINCI666  Invia un messaggio privato a PRINCI666  Email PRINCI666     Rispondi riportando il messaggio originario
PRINCI666

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 736
Da: curno (BG)
Inviato: 04-12-2002 23:14  
ps...scusate ma glielo devo dire:

GRANDE ALE!!!
_________________
"Ci sono due tragedie nella vita: non ottenere ciò che si desidera ed ottenerlo."
Oscar Wilde.

  Visualizza il profilo di PRINCI666  Invia un messaggio privato a PRINCI666  Email PRINCI666     Rispondi riportando il messaggio originario
Dodolino

Reg.: 10 Nov 2002
Messaggi: 3036
Da: Arezzo (AR)
Inviato: 04-12-2002 23:16  
quote:
In data 2002-12-04 20:21, Alessandro scrive:


E' campo mio, se permettete.
Dunque, iniziamo dalla cosa più semplice: Twin Peaks è andato in onda, in Italia, per la prima volta nella stagione 1990/91, su Canale5, che ne fece 23 episodi (accorpando alcune degli originali 29). Poi è stato fatto solo alcune volte su paytv italiane (un anno fa' da CanalJimmy). Questa estate, per uno strano miracolo, è tornato, nella versione originale di 29 episodi, sulla locale Italia7Gold, tra Luglio e Settembre.

Ha ottenuto, nel '90, una grande fama, più che altro per il tormentone che si portava appresso in mezzo mondo: chi ha ucciso Laura Palmer?
Questo era un assaggio.Adesso non ho proprio tempo di aggiungere altro (se lo facesse qualcun altro... ). Prossimamente.
Ciao




Ale, mi sà che sono un pò giovincelli per non aver mai sentito parlare di twin peaks...
_________________
Non sono pessimista. Sono un ottimista che ha fatto molte esperienze

  Visualizza il profilo di Dodolino  Invia un messaggio privato a Dodolino  Email Dodolino  Vai al sito web di Dodolino  Stato di ICQ     Rispondi riportando il messaggio originario
brufamog


Reg.: 28 Nov 2002
Messaggi: 25
Da: Trivero (BI)
Inviato: 04-12-2002 23:30  
I DVD??? YEAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!! EEEEEEVVVVVVVVAIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!

  Visualizza il profilo di brufamog  Invia un messaggio privato a brufamog  Email brufamog    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 05-12-2002 10:35  
quote:
In data 2002-12-04 23:30, brufamog scrive:
I DVD??? YEAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!! EEEEEEVVVVVVVVAIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!


Mi è andata bene, stavo già pensando a una scusa per non registrartele...
COmunque, ci ho pensato, hai ragione; c'è del vero in quello che dici, anche se ovviamente un po' distorto dal tempo.
La ragazza che fa morire di infarto l'anziano fratello del sindaco (e che poi se la fa anche col sindaco, per diventare Miss Twin Peaks).
Ora però mi viene il dubbio che tu ti riferisca a Josie Packard (Joan Chen), coinvolta anche nella storia della "scatola".
Ma la scatola in casa Packard era semplicemente impossibile da aprire, finchè, forzandola il marito di Josie (intanto morta)e il suo amico Pete trovano la combinazione di una cassetta di sicurezza, lasciata da Hackart, ex marito di Josie. Nell'ultima e indiscrivibile puntata, vanno ad aprirla, e la bomba che c'è dentro esplode, uccidendo anche Audrey Horne.
Ovviamente la vicenda è molto più intricata delle mie parole...

ciao, e buona visione achi comprasse il DVD.
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.126197 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd