| Autore | 
	...e che dire di A.I.? | 
lupin3rd
   Reg.: 06 Apr 2001 Messaggi: 1110 Da: Roma (RM)
  |  Inviato: 05-10-2001 08:39   |  
  |   
 Oltre che a Pinocchio, il cui riferimento è palese, il film mi fa venire in mente "Galaxy Express 999" (ovviamente al contrario).
 Che ne pensate?   
 _________________ Lupin
 (L'uomo che ha lasciato Filmup)
 www.filmfilm.it |  
 
  | 
KaiserSoze
  
   Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
  |  Inviato: 05-10-2001 09:33   |  
  |   
 quote: In data 2001-10-05 08:39, lupin3rd scrive:
 "Galaxy Express 999" (ovviamente al contrario).
 Che ne pensate?   
 
 
  |   
 
 Parli del famoso cartoon dove un bambino vuole diventare un robot (non ricordo be la storia   ) e viaggia assieme ad una ragazza su un treno spaziale?    
 
 Fico    
 
 
 Kaiser Soze
 _________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |  
 
  | 
lupin3rd
   Reg.: 06 Apr 2001 Messaggi: 1110 Da: Roma (RM)
  |  Inviato: 05-10-2001 09:58   |  
  |   
 Si quello. Il bambino alla fine (dopo un miliardo di puntate    ) decide di restare umano.
 _________________ Lupin
 (L'uomo che ha lasciato Filmup)
 www.filmfilm.it |  
 
  | 
frollo
   Reg.: 09 Apr 2001 Messaggi: 1 Da: gubbio (PG)
  |  Inviato: 08-10-2001 17:33   |  
  |   
     Perchè è stato fatto questo filim? Ma kubrik era sotto allucinogeni? L'ultimo quarto d'ora è diabetico per quanto è smielato... |  
 
  | 
KaiserSoze
  
   Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
  |  Inviato: 08-10-2001 17:57   |  
  |   
 Nell'ultimo quarto d'ora ho fatto fatica a tenere gli occhi aperti.
 
 
 Kaiser Soze 
 _________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |  
 
  | 
spica73
   Reg.: 13 Apr 2001 Messaggi: 187 Da: Salerno (SA)
  |  Inviato: 08-10-2001 18:05   |  
  |   
 Effettivamente era meglio eliminarlo l'ultimo quarto d'ora...    
 _________________ Marilina
 
 ''La cosa più grande che tu possa imparare è amare e lasciarsi amare'' <Moulin Rouge> |  
 
  | 
aguirre
   Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
  |  Inviato: 08-10-2001 22:38   |  
  |   
 non l'ho visto, ma mi state facendo pasare la voglia........
 cmq secondo me Spielberg ha alternato bei film a boiate mostruose....sono terrorizzato !!!      
 _________________ "Se io non ci fossi
 mi mancherei un casino"
 Aguy
 
 http://ondedinchiostro.splinder.com/ |  
 
  | 
mrsgrape
   Reg.: 03 Ott 2001 Messaggi: 750 Da: Pisa (PI)
  |  Inviato: 08-10-2001 23:00   |  
  |   
 | Credo che sia un film spielbergiano D.O.C. ed è avvilente la campagna pubblicitaria che utilizza il nome del grande Kubrick senza che sia chiaro quale sia stato il suo contributo al film(dati i risultati pietosi immagino che sia stato minimo).Spilberg che si cimenta con Kubrick è come un bambino di 7 anni che cerca di comprendere la "Critica della ragion pura":mission impossible!   |  
 
  | 
aguirre
   Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
  |  Inviato: 08-10-2001 23:07   |  
  |   
 quote: In data 2001-10-08 23:00, mrsgrape scrive:
 Credo che sia un film spielbergiano D.O.C. ed è avvilente la campagna pubblicitaria che utilizza il nome del grande Kubrick senza che sia chiaro quale sia stato il suo contributo al film(dati i risultati pietosi immagino che sia stato minimo).Spilberg che si cimenta con Kubrick è come un bambino di 7 anni che cerca di comprendere la "Critica della ragion pura":mission impossible!  
 
  |   
 
          grande grape   
 _________________ "Se io non ci fossi
 mi mancherei un casino"
 Aguy
 
 http://ondedinchiostro.splinder.com/ |  
 
  | 
mrsgrape
   Reg.: 03 Ott 2001 Messaggi: 750 Da: Pisa (PI)
  |  Inviato: 09-10-2001 08:19   |  
  |   
 Grazie,Aguirre!Ma quando ce vò, ce vò!quote: In data 2001-10-08 23:07, aguirre scrive:
 quote: In data 2001-10-08 23:00, mrsgrape scrive:
 Credo che sia un film spielbergiano D.O.C. ed è avvilente la campagna pubblicitaria che utilizza il nome del grande Kubrick senza che sia chiaro quale sia stato il suo contributo al film(dati i risultati pietosi immagino che sia stato minimo).Spilberg che si cimenta con Kubrick è come un bambino di 7 anni che cerca di comprendere la "Critica della ragion pura":mission impossible!  
 
  |   
 
          grande grape   
 
 
  |             |  
 
  | 
lupin3rd
   Reg.: 06 Apr 2001 Messaggi: 1110 Da: Roma (RM)
  |  Inviato: 09-10-2001 10:30   |  
  |   
 Il mio pensiero l'ho già espersso in un altro forum, comunque è abbastanza negativo   
 _________________ Lupin
 (L'uomo che ha lasciato Filmup)
 www.filmfilm.it |  
 
  | 
aguirre
   Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
  |  Inviato: 09-10-2001 14:03   |  
  |   
 quote: In data 2001-10-09 08:19, mrsgrape scrive:
 Grazie,Aguirre!Ma quando ce vò, ce vò!quote: In data 2001-10-08 23:07, aguirre scrive:
 quote: In data 2001-10-08 23:00, mrsgrape scrive:
 Credo che sia un film spielbergiano D.O.C. ed è avvilente la campagna pubblicitaria che utilizza il nome del grande Kubrick senza che sia chiaro quale sia stato il suo contributo al film(dati i risultati pietosi immagino che sia stato minimo).Spilberg che si cimenta con Kubrick è come un bambino di 7 anni che cerca di comprendere la "Critica della ragion pura":mission impossible!  
 
  |   
 
          grande grape   
 
 
  |            
 
  |   
 
 La mia idea è che Spilberg si prenda troppo sul serio, è bravissimo nel cinema di intrattenimento, che ha una grande dignita' autonoma, ma quando vuole fare i discorsi seri, fa il Piero Angela del cinema
 
 (ps Piero Angela mi piace   )
 _________________ "Se io non ci fossi
 mi mancherei un casino"
 Aguy
 
 http://ondedinchiostro.splinder.com/ |  
 
  | 
mrsgrape
   Reg.: 03 Ott 2001 Messaggi: 750 Da: Pisa (PI)
  |  Inviato: 09-10-2001 16:52   |  
  |   
 | Spielberg è grande in film come "Schindler's list"ma non deve mettersi a filosofeggiare perchè i risultati sono forzati e lacrimogeni(e non ho detto commoventi!).Già in "salvate il soldato Ryan " non mi era piaciuto,ma ovviamente i geni dell'Academy lo hanno inondato di Oscar ignorando il capolavoro di Malick "La sottile linea rossa":mistero!  |  
 
  | 
aguirre
   Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
  |  Inviato: 09-10-2001 17:47   |  
  |   
 quote: In data 2001-10-09 16:52, mrsgrape scrive:
 Spielberg è grande in film come "Schindler's list"ma non deve mettersi a filosofeggiare perchè i risultati sono forzati e lacrimogeni(e non ho detto commoventi!).Già in "salvate il soldato Ryan " non mi era piaciuto,ma ovviamente i geni dell'Academy lo hanno inondato di Oscar ignorando il capolavoro di Malick "La sottile linea rossa":mistero! 
 
  |   
 
 sante parole mrs, io cmq non stravedo neanche x Schindler, secondo e un po' pornografico, c'e troppo  compiacimento, ciò nn toglie che sia un bel film, ma  gioca troppo  con facili sentimentalismi secondo me, il tema era difficile ed andava trattato con più durezza, immediatezza. 
 _________________ "Se io non ci fossi
 mi mancherei un casino"
 Aguy
 
 http://ondedinchiostro.splinder.com/ |  
 
  | 
Bubbachuck
   Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 2172 Da: Philadelphia (es)
  |  Inviato: 09-10-2001 18:16   |  
  |   
 MI sembra che in "Schindler's List" il tema sia stato analizzato in maniera eccellente. Io lo trovo straordinario, uno dei più belli in assoluto
 _________________ "Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8). |  
 
  |