Autore |
CHE CINEMA VOGLIAMO VEDERE? |
Matthew
 Reg.: 07 Set 2003 Messaggi: 1164 Da: Reggio Emilia (RE)
| Inviato: 19-10-2003 01:02 |
|
Secondo voi il livello medio dei film che escono nelle sale da 5 anni a questa parte è più basso?
E' una mia impressione o di film come il Padrino non ne vedremo più?
Perchè anche i film che hanno idee originali, non sono mai dei capolavori?
Dove sono i Blade runner, i pulp fiction, gli Apocalypse Now, gli Arancia Meccanica?
O non siete daccordo con me?
_________________
|
|
misscinema

 Reg.: 20 Set 2003 Messaggi: 53 Da: bologna (BO)
| Inviato: 19-10-2003 01:15 |
|
per te quelli sono i capolavori, per gli altri un capolavoro potrebbe essere anche American Pie. La gente ha gusti diversi...Pian piano ed arriverà tutto e per tutti...Spero
_________________ Domani è nuovo giorno |
|
Superzebe
 Reg.: 25 Mag 2002 Messaggi: 3172 Da: Genova (GE)
| Inviato: 19-10-2003 01:17 |
|
E' piuttosto normale, i capolavori sono quelli che resistono nel tempo nonostante tutto. Di coseguenza non si può cogliere un capolavoro essendo immersi nel suo stesso tempo. anzi spesso film che oggi sono considerati capolavori all'epoca erano considerati di scarso valore.
_________________ Take off your shoes, hang up your wings
Stack up the chairs, roll up the rug
Savor the things that sobriety brings
Drain in the last from a jug... |
|
Matthew
 Reg.: 07 Set 2003 Messaggi: 1164 Da: Reggio Emilia (RE)
| Inviato: 19-10-2003 01:20 |
|
Beh dite cose giuste..però c'è differenza fra Pulp Fictio e BLade Runner ...e American Pie e La Legenda degli uomini straordinari o come si chiama..o no?
_________________
|
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 19-10-2003 02:24 |
|
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 19-10-2003 02:58 |
|
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 19-10-2003 02:59 |
|
io credo che ci sia un grosso calo di idee.
Inoltre noto che il cinema italiano è estremo. O parla di argomenti importanti, drammatici o prprone umbarazzanti commedie.
Anche in america le cose sono ferme da parecchio.
Secondo me una buona ventata l'avremo con Kill bill e in the cut, che ho avuto la possibilità di vedere in originale.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 19-10-2003 03:54 |
|
quote: In data 2003-10-19 01:02, Matthew scrive:
Secondo voi il livello medio dei film che escono nelle sale da 5 anni a questa parte è più basso?
|
- Il vento ci porterà via di Abbas Kiarostami (1999)
- L’imperatore e l’assassino di Chen Kaige (1999)
- Il piccolo ladro di Erick Zonca (1999)
- Il silenzio dopo lo sparo di Volker Schlöndorff (1999)
- Diciassette anni di Zhang Yuan (2000)
- Sangue vivo di Edoardo Winspeare (2000)
- Denti di Gabriele Salvatores (2000)
- Il favoloso mondo di Amélie di Jean-Pierre Jeunet (2000)
- La stanza del figlio di Nanni Moretti (2001)
- Le biciclette di Pechino di Wang Xiaoshuai (2001)
- Brucio nel vento di Silvio Soldini (2002)
- L’ora di religione di Marco Bellocchio (2002)
Alla tua domanda rispondo no. Secondo me ciò che è in caduta libera è il livello medio dello spettatore, e il cinema (specie quello maggiormente legato al businness) tenta, ovviamente, di uniformarvisi. Ma vincendo la pigrizia si trovano una marea di titoli eccellenti.
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 19-10-2003 alle 04:00 ] |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 19-10-2003 04:29 |
|
La metà di quei film non risponde ai miei canoni.quindi il tuo è un giudizio molto soggettivo, Per quanto riguarda denti, credo proprio che sia uno dei peggiori lavori di Salvatores, insieme a Nirvana.
E poi, comunque citi film d'autore, quelli ci saranno sempre. In ambito generale la situazione, lo spettacolo proprone trame e soggetti secondo dei veri e propri clichè, dai quali sembra non poterne uscire!
_________________
il cuore batte altrove
[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 20-10-2003 alle 17:02 ] |
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 19-10-2003 08:49 |
|
Memento?Il signore degli anelli?Matrix?Fight club?Snatch e Lock&Stock?Requiem for a dream?Magnolia?Mulholland drive?Nessuno di questi ti è piaciuto?Secondo me sono tutti capolavori che non hanno niente da invidiare ne a Apocalypse now ne a Blade runner |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 19-10-2003 09:32 |
|
|
Matthew
 Reg.: 07 Set 2003 Messaggi: 1164 Da: Reggio Emilia (RE)
| Inviato: 19-10-2003 10:18 |
|
Ma io non ho detto che non ci siano capolavori Midknight...
Io penso solo che l'originalità dell'idea di un film come Blade Runner non si veda da un bel pezzo.
Ad esempio quando è uscito ERA MIO PADRE certi giornali lo paragonavano al Padrino...e invece c'eras proprio ben poco a che vedere.
Matrix ha invece una idea molto otiginale..ma il livello di Reeves e Fishbourne ( cmq ottimi), secondo me è nettissimamente inferiore a Ford - Hauer...e non per colpa degli attori stessi ma proprio perchè in Matrix Keanu diventa il tipico super eroe che si vede in tanti film.
Snatch è un film sicuramente originale anche quello...ma insomma definirlo capolavoro mi sembra un parolone.
Chiaro poi che i gusti sono gusti.
Ciò che cercavo di dire è che è sempre piu difficile andare al cinema e trovarsi un film come Pulp Fiction.
I film sono molto monotoni, hanno pressapoco sempre gli stessi schemi...per questo attendo morbosamente KILL BILL, nella speranza che sia qualcosa di diverso.
_________________
|
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 19-10-2003 11:05 |
|
quote: In data 2003-10-19 04:29, gmgregori scrive:
La metà di quei film non risponde ai miei canoni.quindi il tuo è un giudizio molto soggettivo, Per quanto riguarda denti, credo proprio che sia uno dei peggiori lavori di Salvatores, insieme a Nirvana.
E poi, comunque citi film d'autore, quelli ci saranno sempre. In ambito generale la situazione, lo speaccole prprone trame, soggetti, dei veri e propri clichè, dai quali sembra non poterne uscire!
|
Sono d’accordo con te solo su una cosa : Nirvana è un film pessimo, ma Denti è la sua antitesi ed è un film splendido, profondo e coraggioso, perfettamente interpretato da tutti i protagonisti.
Per il resto il thread citava film di Kubrick e di Coppola: il Padrino non è forse un film d’ autore ? Se però accanto a questi nomi vedo comparire un titolo come Pulp Fiction non posso fare a meno che intervenire. Questo film è un prodotto ben confezionato a tavolino, ben pubblicizzato e ottimamente venduto, ma resta un film costruito con un intento preciso: vendere appunto, guadagnare a tutti i costi. Il Padrino e Arancia meccanica lasciamoli stare, e non mischiamoli a lavori di questo tipo: anche se poi hanno avuto successo, sono stati costruiti con altri ( ben più lodevoli) intenti e con mani di altro calibro. A meno che non si voglia arrivare a sostenere che Coppola e Kubrick siano paragonabili a Tarantino (che nonostante i suoi sforzi è pur sempre meglio come sceneggiatore che non come regista, NBK di Stone docet), o che Travolta sia confrontabile a De Niro.
_________________
|
|
gongolante
 Reg.: 06 Feb 2002 Messaggi: 3054 Da: Cesena (FO)
| Inviato: 19-10-2003 11:08 |
|
quote: In data 2003-10-19 03:54, fassbinder scrive:
Alla tua domanda rispondo no. Secondo me ciò che è in caduta libera è il livello medio dello spettatore, e il cinema (specie quello maggiormente legato al businness) tenta, ovviamente, di uniformarvisi. Ma vincendo la pigrizia si trovano una marea di titoli eccellenti.
|
Assolutamente, completamente d'accordo!!!
Ho detto.
P.S: è gà due volte che manco la registrazione de "Il piccolo ladro di Erick Zonca (1999)"... ce la farò prima o poi!
_________________ Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach |
|
AiAmano
 Reg.: 12 Ott 2003 Messaggi: 203 Da: taranto (TA)
| Inviato: 19-10-2003 11:11 |
|
Sì, anche io me lo chiedevo! Capolavori, cult diciamo, ultimamamente non ne ho visti nelle sale. Cioè nessun film che ,fuori dalla sala, penso che diventerà un capolavoro. E' come se non ci fosse nessuna idea nuova, come se tutto fosse stato già detto e nessun film nuovo sembra originale!
_________________ Se il dito indica il cielo, l'imbecille guarda il dito... |
|